PDA

Visualizza Versione Completa : Incauto acquisto



Dome85
04-10-12, 18:55
Aiuto ragazzi,ho comprato una vespa da un privato,solo ke mentre ci stavo facendo dei lavori,mi è sorto un dubbio,che il telaio sia ribattuto!considerando che la vespa l'ho comprata a luglio,e me ne sia accorto ora,se andassi a far denuncia,dove spiego che sono convinto che quel telaio non si chiami com'è stato chiamato,cosa rischio?aiutooooooooooo!!!sto impazzendo

joedreed
04-10-12, 18:57
Spiega meglio: la vespa aveva documenti? Hai il foglio di lecita provenienza? Dacci info.

superchicco
04-10-12, 19:25
Non credo tu possa rischiare nulla di penale o perseguibile.
Forse ci rimetti la vespa, che non è poco.
Rifletti sul da farsi, io probabilmente farei una denuncia cautelativa che , un domani, dimostri la tua buona fede ..

Sbiellato
04-10-12, 22:11
E' importante sapere che documenti ti sono stati consegnati, la targa se originale, (in questo caso è più grave x il venditore se oggetto di furto) dopodichè vai dalla Polizia o Carabinieri ed esponi i fatti, verranno espletati accertamenti, nel caso risultasse compendio di furto, nei tuoi confronti potrebbero denunciarti x incauto acquisto, dipende da quanto l'hai pagata (se sottoprezzo di mercato), la vespa ti viene sequestrata e per i soldi potrai far rivalsa sul venditore, che, dovrà dare spiegazioni della provenienza e probabilmente verrà denunciato x ricettazione.
Se invece non fai nulla di questo, ed un giorno qualcuno verrà a chederti spiegazioni sulla provenienza della vespa, verrai tu denunciato per ricettazione, ma questa è un'altra storia.
Spero si tratti solamente di un brutto presentimento e niente altro. :ciao:

GiPiRat
05-10-12, 09:20
Aiuto ragazzi,ho comprato una vespa da un privato,solo ke mentre ci stavo facendo dei lavori,mi è sorto un dubbio,che il telaio sia ribattuto!considerando che la vespa l'ho comprata a luglio,e me ne sia accorto ora,se andassi a far denuncia,dove spiego che sono convinto che quel telaio non si chiami com'è stato chiamato,cosa rischio?aiutooooooooooo!!!sto impazzendo
Allora, qualche altra informazione? Te l'ha venduta con una stretta di mano e tu gli hai dato soldi in contanti? Spero non sia così!

Ciao, Gino

Dome85
06-10-12, 08:40
Io ho fatto una regolare voltura,quindi ho il foglio dell'ACI (PRA) e ho pagato in contanti,e se nn erro sul foglio che m ha rilasciato l'ACI,c'è scritto il prezzo della vespa che ho pagato.x un px del 78 con frecce,targa originale,gli ho dato 1000€,nn so se è sotto prezzo o no!comunque i carabinieri mi hanno detto che io nn sn in grado di giudicare se è un telaio originale o no,lo può giudicare solo un meccanico o un Carroziere,dove deve rilasciarmi un foglio dove si assume la responsabilità nel dire che é un telaio contraffatto!peccato che nessuno si prende la briga di scrivere ciò,così io nn posso far denuncia.

Sbiellato
06-10-12, 09:56
Se ti hanno giustamente suggerito una dichiarazione di un tecnico, ma non trovi il meccanico adatto, fai una dichiarazione, dove spieghi i fatti così come sono anche i dettagli e la consegni ai Carabinieri che, ti metteranno un timbro x ricevuta e ne conserverai copia, così facendo potrai sempre dimostrare la tua buona fede. :ok:

Utente Cancellato 007
06-10-12, 10:03
scusa ma questo fantomatico numero di telaio falso perchè non ce lo mostri? ;-)

GiPiRat
06-10-12, 10:07
scusa ma questo fantomatico numero di telaio falso perchè non ce lo mostri? ;-)
Già, perché credi che sia contraffatto?

Comunque, per la verifica dell'autenticità di un telaio, ci si rivolge alla motorizzazione ed alla polizia stradale, non ad un privato, per quanto esperto sia!

Ciao, Gino

n.meschi
06-10-12, 10:32
Già, perché credi che sia contraffatto?

Comunque, per la verifica dell'autenticità di un telaio, ci si rivolge alla motorizzazione ed alla polizia stradale, non ad un privato, per quanto esperto sia!

Ciao, Gino

....anche perchè il parere di un meccanico esperto, anche se sicuramente attendibile, non ha nessun valore legale, mentre quello di motorizzazione o polizia SI!!!

Dome85
06-10-12, 18:21
nel caso in cui,io facessi una dichiarazione dove spiego che questo signore mi ha venduto "secondo me" una vespa con un telaio contrafatto,loro mi mettono un timbro sulla mia dichiarazione,e non mi ritirano il mezzo?
nel caso in cui dovessero scoprire che è tutto originale,i carramba,mi hanno esplicitamente detto che mettono dentro me!la foto appena riesco ve la posto.
La polizia stradale mi ha detto di andare alla motorizzazione,la motorizzazione mi ha detto di portare solo il libretto,ma io sono sicuro al 100% che il numero di targa corrisponde al numero di telaio,l'unica cosa che non sono sicuro,ke il telaio che ho io si chiami com'è stato chiamato,i numeri sembrano stati fatti con un cacciavite!!!

zichiki96
06-10-12, 18:34
nel caso in cui,io facessi una dichiarazione dove spiego che questo signore mi ha venduto "secondo me" una vespa con un telaio contrafatto,loro mi mettono un timbro sulla mia dichiarazione,e non mi ritirano il mezzo?
nel caso in cui dovessero scoprire che è tutto originale,i carramba,mi hanno esplicitamente detto che mettono dentro me!la foto appena riesco ve la posto.
La polizia stradale mi ha detto di andare alla motorizzazione,la motorizzazione mi ha detto di portare solo il libretto,ma io sono sicuro al 100% che il numero di targa corrisponde al numero di telaio,l'unica cosa che non sono sicuro,ke il telaio che ho io si chiami com'è stato chiamato,i numeri sembrano stati fatti con un cacciavite!!!
Ma per favore,fai quel documento senza problemi. Che reato compi? Fatto stancare un agente a mettere un timbro? Fatti prenotare una visita alla motorizzazione per controllarti i numeri.

ggiorgio15
06-10-12, 20:03
ma scusa metti una foto (buona) qui che se è contraffatto si vede