Visualizza Versione Completa : elettrico Problema stop e luci
Il Px di un amico a cui stiamo verificando l'impianto elettrico ha questo problema:
a luci spente lo stop funziona
a luci accese lo stop non funziona, la luce posteriore non funziona mentre davanti vanno sia le luci che la posizione
ho provato a controllare la lampadina posteriore ma staccandola e collegandola ad una batteria si accende.
filo a massa? impianto delle luci di posizione?
tra l'altro mi pare che la luce di posizione anteriore sia particolarmente luminosa ma forse dipende dal fatto che quella posteriore non si accende!
Consigli?
Grazie :ciao:
Controlla la massa.
Controllo la massa come, dove?
Ripeto che il faro anteriore e' funzionante, sia la posizione che abbagliante e anabbagliante, dietro la posizione non funziona (ma la lampadina e' buona)
non va nemmeno lo stop ma, appeno spengo le luci (il generale delle luci) lo stop rifunziona ...
Se non funzionasse la posizione anteriore potrei pensare che un filo e' a massa e allora il freno a luci accese non va, ma nel mio caso solo dietro la lampadina non si accende e, se lo stop va (a luci spente) vuol dire che la massa che va dietro e' ok.. giusto?
se lo stop va (a luci spente) vuol dire che la massa che va dietro e' ok.. giusto?
Prova con un tester in modalita' continuita', se c'e' continiuta' tra il filo nero del fanale posteriore e il telaio (perno della sella).
Ciao.
Controllo la massa come, dove?
Ripeto che il faro anteriore e' funzionante, sia la posizione che abbagliante e anabbagliante, dietro la posizione non funziona (ma la lampadina e' buona)
non va nemmeno lo stop ma, appeno spengo le luci (il generale delle luci) lo stop rifunziona ...
Se non funzionasse la posizione anteriore potrei pensare che un filo e' a massa e allora il freno a luci accese non va, ma nel mio caso solo dietro la lampadina non si accende e, se lo stop va (a luci spente) vuol dire che la massa che va dietro e' ok.. giusto?
No, che funzioni lo stop, a luci spente, non vuol dire che è tutto ok, perchè la massa, potrebbe prenderla, di ritorno, dalla lampada di posizione.
La massa da controllare, è appunto nel fanalino posteriore.
Come ti ha gia detto Luca, metti un filo a massa sul telaio o sul motore con il fanalino.
Se non va nemmeno così, non saprei proprio.
Era proprio la massa .. ma non solo!
la guaina nera che contiene i tre fili che vanno al fanale posteriore era uscita dal fermo a linguetta sul telaio e, strusciando sul copertone, si era consumata cosi' come i fili giallo e celeste che si erano scoperti mentre il nero si era proprio tranciato. Il freno a luci spente funzionava probabilmente perche' i due fili (stop e luci) toccavano e arrivava una massa allo stop quando non c'era corrente sul cavo giallo.
Grazie delle dritte! ;-)
Il freno a luci spente funzionava probabilmente perche' i due fili (stop e luci) toccavano e arrivava una massa allo stop quando non c'era corrente sul cavo giallo.
Noneeeeeeeeeeeee, la massa la prendeva di ritorno dall'altra lampada, come gia detto.
Hai visto mai certe auto che, mentre accendono gli stop e la freccia, lampeggiano gli stop? E' la stessa identica cosa, il contatto di massa è fasullo o è mancante e la massa viene pres di ritorno da un'altra lampada, la prima che si accende in contemporanea.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.