Accedi

Visualizza Versione Completa : Aiuto Volano!



Gennaro98
05-10-12, 14:42
Ragazzi buonasera, poco tempo fa ho smontato il motore alla mia PK per risolvere vari problemi (Perdita olio, cambio frizione, cambio fili frizione e marce, tamburo ovalizzato). Ieri con l'aiuto dei miei amici abbiamo rimontato il motore, dopo aver attaccato tt i fili, carburatore, marmitta, messo olio la accendiamo, dopo 3 pedivellate parte...eravamo gia pronti a stappare lo spumante per il buon lavoro fatto ma, dopo un 2/3 minuti ke è in moto si inizia a sentire un battito, tan tan tan tan tan come se era lento qualcosa, vedo ke proviene dal volano e allora inizio, smonto il coprivolano e trovo delle ammaccature in basso, estraggo il volano e trovo fuori posto quel gancetto ke sta su un braccio dell albero ke fa girare il volano!
In pocke parole qll ke va qui:
(foto trovata qui su un topic, io ho messo il cerkio rosso)
http://img152.imageshack.us/img152/7014/zcff.jpg (http://img152.imageshack.us/i/zcff.jpg/)
Ora la domanda è: come mai è uscito da suo posto? prima come si manteneva li? Ora come lo faccio rimanere al suo posto?
Grazie

V50Sfede
05-10-12, 14:49
probabilmente quando hai montato il volano non era abbastanza stretto cosi si è allentato il bullone e col girare il volano e venuto fuori, forse la chiavetta, cioe quella zeppa a mezzaluna che è uscita (e che è solo appoggiata) si è rotta. la prossima volta che rimetti il volano fai attenzione che la scanalatura sul cono del volano combaci con la chiavetta e prima di avvitare il bullone dai qualche colpo di martello con una chiave a tubo sul volano cosi si accoppia meglio e poi serra tutto

Case93
05-10-12, 14:50
Ragazzi buonasera, poco tempo fa ho smontato il motore alla mia PK per risolvere vari problemi (Perdita olio, cambio frizione, cambio fili frizione e marce, tamburo ovalizzato). Ieri con l'aiuto dei miei amici abbiamo rimontato il motore, dopo aver attaccato tt i fili, carburatore, marmitta, messo olio la accendiamo, dopo 3 pedivellate parte...eravamo gia pronti a stappare lo spumante per il buon lavoro fatto ma, dopo un 2/3 minuti ke è in moto si inizia a sentire un battito, tan tan tan tan tan come se era lento qualcosa, vedo ke proviene dal volano e allora inizio, smonto il coprivolano e trovo delle ammaccature in basso, estraggo il volano e trovo fuori posto quel gancetto ke sta su un braccio dell albero ke fa girare il volano!
In pocke parole qll ke va qui:
(foto trovata qui su un topic, io ho messo il cerkio rosso)
http://img152.imageshack.us/img152/7014/zcff.jpg (http://img152.imageshack.us/i/zcff.jpg/)
Ora la domanda è: come mai è uscito da suo posto? prima come si manteneva li? Ora come lo faccio rimanere al suo posto?
Grazie
Quel pezzettino li si chiama chiavetta,serve a tenere il volano solidale con l'albero,semplicemente vi da un ricambista,ne prendi una nuova e la re infili nella sua asola,poi rimonti il volano stando attento che l'asola sul volano corrisponda con la chiavetta.

Gennaro98
05-10-12, 14:58
Innanzitutto grazie, allora, la kiavetta ancora ce l'ho e penso sia buona, è una meta spaccata di un cerchio? quindi potrei rimetterci quella e incastrare bene il volano? Il rumore ke fa potrebbe essere ke il volano girava storto e toccava a qualke parte??

V50Sfede
05-10-12, 15:05
Innanzitutto grazie, allora, la kiavetta ancora ce l'ho e penso sia buona, è una meta spaccata di un cerchio? quindi potrei rimetterci quella e incastrare bene il volano? Il rumore ke fa potrebbe essere ke il volano girava storto e toccava a qualke parte??

per la prima domanda, si è una mezzaluna, per la seconda se non trovi bordi smussati direi di si e per la terza, sicuramente

Gennaro98
05-10-12, 15:07
Allora ok, vado subito a provare e vi faccio sapere, cmq se nn ricordo male, nel buco ci ballava un po dentro la mezzaluna, dopoo metto anche qualke foto di com'è! grazieeee

iena
05-10-12, 18:17
In realtà la chiavetta serve solo per l'allineamento di fase. La tenuta la fa l'accoppiamento conico con la giusta coppia di serraggio del dado (se non ricordo male 23Nm).

Se il cono dell'albero o il controcono del volano è "brutto" o non lucido, magari con qualche macchia di ruggine, passalo bene con carta fine e poi pasta smeriglio.

Gennaro98
05-10-12, 18:26
sera, allora, mi sono fatto aiutare da mio zio (bravo in materia), ha detto ke l'albero è skiavettato (cioè ke il buco dove va la kiavetta si è allargato), xo abbiamo provato a metterlo con un po di grasso nel buco ed ora sembra ke vada tutto OK!
Grazie a tutti per l'aiuto!

sartana1969
05-10-12, 19:55
sera, allora, mi sono fatto aiutare da mio zio (bravo in materia), ha detto ke l'albero è skiavettato (cioè ke il buco dove va la kiavetta si è allargato), xo abbiamo provato a metterlo con un po di grasso nel buco ed ora sembra ke vada tutto OK!
Grazie a tutti per l'aiuto!

a maggior ragione se è schiavettato (ovvero la chiavetta entra in sede ma ha del gioco) dei avere i coni del volano e dell'albero perfettamente accoppiati, altrimenti non sarà oggi, non sarà domani ma l'accoppiamento cederà

Gennaro98
05-10-12, 20:09
Scusa spiegati meglio, come devo avere i coni del volano e dell'albero accoppiati???

sartana1969
05-10-12, 20:37
Scusa spiegati meglio, come devo avere i coni del volano e dell'albero accoppiati???

se hai il cono dell'asse dell'albero motore PERFETTO
e hai il cono del volano PERFETTO
quando serri il dado con la giusta coppia questi 2 coni tra loro si bloccano e fanno corpo unico
come ha detto Iena, la chiavetta serve solo per dare un riferimento tra albero e volano per la fase di accensione

se tu hai delle bave vicino alla zona chiavetta, vedi dei solchi, delle righe, delle scanalatura nel cono maschio (dell'asse albero) o femmina (del cono volano) questo accoppiamento non fa perfettamente corpo unico e, quindi, non garantisce la tenuta, soprattutto al minimo, dove ci sono lo sollecitazioni maggiori nella torsione asse albero/volano.

se puoi (ma penso di no, visto che hai rimontato) posta 2 foto A FUOCO del cono dell'albero in zona chiavetta e del cono volano

Gennaro98
05-10-12, 20:54
Ok domani le posto! Comunque ti spiego, il "canaletto del volano" (dove va la kiavetta è perfetto), la kiavetta ha qualke linea sui bordi, mentre il buco sul albero dove va la kiavetta si è allargato, e la kiavetta ci balla dentro. Ora non capisco tu cosa intendi con cono e coppia! Scusami :-D

sartana1969
05-10-12, 21:02
Ok domani le posto! Comunque ti spiego, il "canaletto del volano" (dove va la kiavetta è perfetto), la kiavetta ha qualke linea sui bordi, mentre il buco sul albero dove va la kiavetta si è allargato, e la kiavetta ci balla dentro. Ora non capisco tu cosa intendi con cono e coppia! Scusami :-D

Io so perfettamente quello che ti è successo e quello che hai nella sede chiavetta.
Voglio vedere quello attorno!

Tu hai mai mangiato un cornetto algida? la cialda è un cono
se tu guardi l'asse dell'albero dove monti la chiavetta, vedi che è un cono
la parte del volano che infili in quest'asse è anche essa un cono
quei 2 coni devono essere PERFETTI, a prescindere dal buco dove metti la chiavetta

insommta, è questo giallo qua

Gennaro98
05-10-12, 21:13
AAAAAA capito, grazie per la spiegazione, in pratica il volano deve entrare perfettamente sull albero, senza ke ci balli sopra, giusto??

sartana1969
05-10-12, 21:34
AAAAAA capito, grazie per la spiegazione, in pratica il volano deve entrare perfettamente sull albero, senza ke ci balli sopra, giusto??

PERFETTAMENTE altrimenti ti "schiavetta" di nuovo e....se rovini il cono dell'albero devi riaprire il motore