PDA

Visualizza Versione Completa : Posizionamento strisce pedana su vespa ET 3



El Mauri
05-10-12, 18:30
Buona sera a tutti
Chi mi puo aiutare a dirmi come , dove vanno posizionate le strisce sulla pedana.
Nel kit che mi garantiscono che è giusto
mi trovo due listelli lunghi uguali, poi un listello più corto, ed uno più corto ancora,
non riesco a fare la combinazione
rigrazio chi mi puo dare indicazione
saluti a tutti

teach67
05-10-12, 19:11
il piu' lungo all'esterno.........:ciao::ciao::ciao:

volumexit
05-10-12, 19:33
Se non ricordo male, le più lunghe vanno dal lato "bauletto" con la più lunga all'interno. Dal lato motore invece ci vanno le più corte con la piu lunga sempre verso l'interno.

Vol.

EDIT, vedi se queste foto ti sono di aiuto.
Comunque la piu corta va all'eterno lato DX. Forse i due lunghi uguali all'interno da entrambi i lati.

sartana1969
05-10-12, 20:39
Se non ricordo male, le più lunghe vanno dal lato "bauletto" con la più lunga all'interno. Dal lato motore invece ci vanno le più corte con la piu lunga sempre verso l'interno.

Vol.

EDIT, vedi se queste foto ti sono di aiuto.
Comunque la piu corta va all'eterno lato DX. Forse i due lunghi uguali all'interno da entrambi i lati.

giusto quanto ha detto VOL tenendo conto che la pedana di destra (quella dove hai la pedalina di avviamento) è più corta dell'altra!
Posso chiederti una cosa?
Ma una prova prendendo un listello alla volta, provandolo nelle 4 posizioni ........ troppa fatica? ;-)

El Mauri
06-10-12, 15:23
Prove le ho fatte , mettendo delle viti da 3 e pigandole, rismontandole e riprovandole, per + di mezza giornata,
Il problema sartana era che il carozziere mi ha tappato dei buchi e lasciati altri, quindi volevo la sicurezza per decidere quali buchi fare.
comunque per la cronaca futura a chi interessa l'ordine giusto è:
La più corta di tutte è la prima a destra(conducente insella) lato avviamento, l'altra corta è la seconda, la più lunga delle due rimaste è la terza, lascio a voi indovinare qual'è la quarta
saluti a tutti e grazie.
Ora grande problema
come far passare il nuovo impianto elettrico?

ruggero
06-10-12, 23:00
vedi se queste foto ti sono di aiuto.


Ogni tanto sbuca fuori, quella Vallombrosa lì. :mrgreen:
Quand'è che ce la fai vedere in carne e ossa, o meglio in lamiera e alluminio? :-)
:ciao:

volumexit
07-10-12, 06:32
Ogni tanto sbuca fuori, quella Vallombrosa lì. :mrgreen:
Quand'è che ce la fai vedere in carne e ossa, o meglio in lamiera e alluminio? :-)
:ciao:

Ma in foto?
:ciao:

ruggero
07-10-12, 11:49
Bè, in carne e ossa in genere vuol dire dal vivo :-)
Ma anche in foto non sarebbe male. E' finita e circolante?
:ciao:

volumexit
07-10-12, 19:19
Bè, in carne e ossa in genere vuol dire dal vivo :-)
Ma anche in foto non sarebbe male. E' finita e circolante?
:ciao:

Dal vivo mi sa che devi aspettare un po.
Intanto guardatela in foto.
http://www.vesparesources.com/showthread.php?19250-Nuovi-arrivi-in-casa-Volumexit&p=819526#post819526

Vol.

geospecial
08-10-12, 20:50
Prove le ho fatte , mettendo delle viti da 3 e pigandole, rismontandole e riprovandole, per + di mezza giornata,
Il problema sartana era che il carozziere mi ha tappato dei buchi e lasciati altri, quindi volevo la sicurezza per decidere quali buchi fare.
comunque per la cronaca futura a chi interessa l'ordine giusto è:
La più corta di tutte è la prima a destra(conducente insella) lato avviamento, l'altra corta è la seconda, la più lunga delle due rimaste è la terza, lascio a voi indovinare qual'è la quarta
saluti a tutti e grazie.
Ora grande problema
come far passare il nuovo impianto elettrico?


http://www.vesparesources.com/showthread.php?54564-Et3-dubbi-su-passaggio-guaine-e-impianto-elettrico-nel-tunnel