Visualizza Versione Completa : verso la tanto agognata 500...
NoMoneyMan
09-10-12, 12:27
ciao a tutti..è un po che non mi faccio vivo sul forum perche ho avuto davvero molto da fare...
ma nel frattempo.....
ho venduto la mia vecchia ford ka...a 900 euro..credo un prezzo giusto...anno 2000..170.000 km...
il tragitto che quotidianamente faccio per lavorare tutti i giorni (75 km tra andata e ritorno)...lo farò con la colt della mia compagna a cui farò
l' impianto a metano....bel risparmio...
e per la mia ragazza scatta il famoso regalo boomerang:-):mogli:...lei guida in paese per 2/3 km al giorno...così scatta la 500...
sono in cerca....
vorrei spendere non piu di 3000 per una auto che sia ben funzionante perche se la lascia a piedi...:mogli::mogli::mogli::cry:...
qualcosa avrei trovato....tipo 500 L in provincia di pesaro urbino rossa ben messa ma non perfettissima a 2600-2700...
che dite???
un abbraccio NMM
NoMoneyMan
09-10-12, 13:00
http://www.subito.it/auto/fiat-500-pesaro-urbino-48846656.htm...
a dirla tutta eccola...che ne dite????
NoMoneyMan
10-10-12, 15:39
come non detto al 99percento è venduta..e non a me....
se qualcuno sapesse qualcosa....
saluti NMM
NoMoneyMan
15-10-12, 14:17
AIUTOOOOOOOOOOO:mah:.....
Buona sera a tutti....ho un dubbio incredibile e tutto vorrei meno che prendermi una fregata.....
ho trovato una proposta interessante da pore al vaglio di chi se ne intende....
500 f 1969 restaurata grigio topo con interni rossi...
molto bella a vederla e siamo in trattativa....
il problema è che a me risulta che le 500 f grigio topo le hanno fatte solo fino al 1966 e non vorrei che poi facessero storie per iscriverla asi...
altro problema e che è a roma e che andrebbe visionata di motore e carrozzeria per testare la qualita dei lavori effettuati(per quanto possibile...)
altro problema chiede 5000...ma secondo me la porto via a 4000 e rotte...
900 le ho presi dalla vendita della ka..al volo provo a vendere una o 2 delle mie vespe e l'aggiunta è "minima"
a la 500 f me grigio topo con interni rossi fa impazzire...
vi prego aiutatemi
un abbraccio NMM
NoMoneyMan
15-10-12, 14:29
118031
non so se sono riuscito a caricarla..
NoMoneyMan
15-10-12, 16:15
118040118041118042
Non è bellissima???:mah:....aiutatemi perche sono nella tipica situazione di luveria mentale che poi perdo la lucidità...
intanto un abbraccio NMM
Il prezzo non sarebbe male, forse potresti aspettare una L in buone condizioni da sistemare tu stesso. Se ne hai bisogno questa potrebbe andar bene, molto bella.
Le 500 si possono ancora trovare nei paesini, non è difficile......mio nonno ne regalò una circa dieci anni fa......23000 km......senza targhe... sigh sigh.
NoMoneyMan
15-10-12, 16:46
Il prezzo non sarebbe male, forse potresti aspettare una L in buone condizioni da sistemare tu stesso. Se ne hai bisogno questa potrebbe andar bene, molto bella.
Le 500 si possono ancora trovare nei paesini, non è difficile......mio nonno ne regalò una circa dieci anni fa......23000 km......senza targhe... sigh sigh.
certo...in effetti la fretta è sempre cattiva consigliera....solo che avendo venduto la mia auto...ora avrei un pochino piu di pressa a prenderla....
io non questa ma la prossima sett. potrei andare a vederla con il mio suocero...che è un "vecchio"(se mi sente:boxing:)..carrozziere e meccanico...
intanto proverei a vendere qualcosa dei miei mezzi....
il problema è che mi pare veramente bellissima questa 500...certo mi ero ripromesso di non comprare piu mezzi gia restaurati....
Purtroppo se devi fidarti il rischio è alto.....spero non sarai costretto a svendere le vespe!
NoMoneyMan
15-10-12, 17:21
no...svendere mi spiacerebbe troppo...al massimo prima acquisto e poi vendo....magari le vespe le metto in vendita in paese...se nessuno le vuole si vedrà...
senti ma credi che in parte visionare l'auto in presenza di un esperto non sollevi almeno un po dai rischi fregatura??
io penso che sul motore molto...mentre sulla carrozzeria bene bene come sono stati fatti i lavori non puoi saperlo...
Anche il motore e cambio direi; ci sono molti trucchi che possono adottare. Per la carrozzeria a parte la solita calamita per verificare non si può fare molto...
se la devi segnare asi, non ci sono problemi se è di un colore di quell anno..
la cappottina andava nera e non rossa, eh!
NoMoneyMan
15-10-12, 18:32
se la devi segnare asi, non ci sono problemi se è di un colore di quell anno..
la cappottina andava nera e non rossa, eh!
ecco giaggio..proprio questo è il problema...
io non sono esperto di 500...ma credo che le 500 f grigio topo le abbiano prodotte solo intorno al 1966..perchè grigie con interni rossi era un allestimento ancora della 500 D.
come se le prime F fossero allestite ancora come le D. anche per alcuni elementi meccanici.(ma non per le famose e caratterizzanti portiere controvento)..
nel 69(che è l' anno della 500 in questione)secondo me(ma non ne sono sicuro grigie non le facevano piu)...
a me piace da morire grigia con gli interni rossi e non importa troppo che non sia perfettamente corrispondente ai criteri d'epoca...solo non vorrei dover rinunciare alle agevolazioni dell' auto d'epoca...che tra l'altro sono uno dei motivi per cui vorrei prendere la 500 vecchia(assicurazione,bollo ecc ecc)
come ti ho scritto prima, a l asi per il certificato a fini economici, non importa se il mezzo è di un colore non originale...
basta che stia in buone condizioni e non si veda ruggine..
comunque qua a viterbo ne ho viste un paio parcheggiate con il cartello vendesi,
se mi ricapita di vederle ti prendo il contatto se vuoi...pero non sono grigie hehe
NoMoneyMan
16-10-12, 12:00
dopo una notte di riflessione ho capito che non devo avere fretta...certo procederò nella trattative ma con i dovuti tempi...
il signire in questione non è che la sta proprio regalando...lui chiede 5000 e io conto di dargli 4200....
e comunque prima di tutto andro a vederla e se è a roma ..pazienza...faro un giretto...
pensavo di chiedergli se può avvicinarsi un po anche lui...
non so..pensate che sia una richiesta lecita???
qualcuno mi direbbe cosa mi consiglia di controllare secondo la sua esperienza??
io di 500 ne so pochino e comunque conto di andare con qualcuno di esperto....
se fosse fatta piuttosto bene 4200\4500 è eccessivo oppure un prezzo giusto?
ricordo cha ha targhe e documenti originali
un abbraccio NMM
Secondo me è una buona idea farlo avvicinare... Alla fine sono 4000 euro , mica bruscolini...
Almeno vedi se il motore regge un po' sotto utilizzo..
Comunque se dovessi prendere una 500 da sistemare, di sicuro non ti partirebbe meno di quella cifra
NoMoneyMan
20-10-12, 12:23
tra l' altro una delle ragioni per cui vorrei la quinquina è la possibilita di risparmiarci un tot con l' assicurazione...ma sto giusto ora scoprendo che non è mica tanto facile assicurarla in formula economica.....mi sa che la leggenda dei 130-150 euro per assicurazione e bollo non è mica tanto vera!!!
voi che ne sapete??
un abbraccio NMM
Io alla toro pago circa 250 euro però per 4 mezzi, quindi circa 60 euro a mezzo..
Quando avevo solo un mezzo pagavo 125/140.. Ora non ricordo bene, dovrei andare a vedere le vecchie polizze
NoMoneyMan
05-11-12, 13:39
Allora ...mi sa che forse quasi quasi ci siamo...
la 500 che vi ho mostrato nelle foto purtroppo l' ho dovuta abbandonare...voleva 5000 euro e niente in meno...
peccato perche era un gioiellino....
pero un po piu vicino ne ho trovata un' altra....
ieri sono andato a vederla e provarla...
carrozzeria grigio topo piuttosto buona ma non perfetta con vari e piccolissimi ritocchi non professionali,interni piu che discreti,fondi buoni...
alcuni particolari da cambiare(mascherina un po rovinata,pomello cambio non figo,specchietto da cambiare,fodere sedili da cambiare perche non è il colore giusto non perchè sono rovinate...)
motore rifatto e prestante....
targhe e documenti rifatti:azz::azz::azz::azz:e questo mi dispiace molto....targa non europea ma quella bianca con le provincia scritta in nero....
3250...
se riesco metto le foto
che ne pensate????
un abbraccio NMM
Allora, per quella che hai dovuto lasciar perdere, meglio così. A parte la cappottina rossa (particolare gia detto da un altro utente), direi che era cara.
Comunque, le 500 F grigio topo, esistevano eccome. Io, avendo qualche anno sul groppone, me le ricordo perfettamente.
Questa che hai trovato ora, se 3250 è il prezzo che chiede il proprietario, direi che è più cara dell'altra, visto che sarà da rifare.
Spero che la cosa non ti faccia incavolare, ma io, quattro o cinque anni fa, ho regalato una 500, ma da rifare tutta, ad un mio amico. Possibile che per una da rifare si debbano spendere tanti quattrini?:mah:
Guarda questa:
http://www.subito.it/auto/fiat-500-prezzo-trattabile-campobasso-52088278.htm
o questa:
http://www.subito.it/auto/fiat-500-l-napoli-47978349.htm
questa è da rifare:
http://www.subito.it/auto/500-blu-d-epoca-forli-cesena-52058220.htm
oppure:
http://www.subito.it/auto/fiat-500-napoli-52055360.htm
Come vedi, a cercare bene, se ne trovano a prezzo inferiore.
Buona fortuna.
NoMoneyMan
05-11-12, 14:37
Dunque dunque...in realtà la carrozzeria e messa piuttosto bene e il motore va benissimo....pero se hai voglia di stare in occhio pubblico delle foto perché rispetto moltissimo la tua opinione senatore
pero se hai voglia di stare in occhio pubblico delle foto perché rispetto moltissimo la tua opinione senatore
:shock: Scusami, ma non ho capito assolutamente cosa vuoi dire.:mah:
NoMoneyMan
05-11-12, 14:55
:shock: Scusami, ma non ho capito assolutamente cosa vuoi dire.:mah:
si scusa..ma ho risposto con il cell e ho scritto in un italiano un imcomprensibile.. traducendo....
ti volevo dire che l'auto in questione non è da rifare, ma di carrozzeria è messa bene...
tra poco se riesco posto delle foto....
se hai tempo buttagli un occhio, perchè ho grande rispetto della tua opinione..
un saluto NMM:ciao:
NoMoneyMan
06-11-12, 08:11
Allora, per quella che hai dovuto lasciar perdere, meglio così. A parte la cappottina rossa (particolare gia detto da un altro utente), direi che era cara.
Comunque, le 500 F grigio topo, esistevano eccome. Io, avendo qualche anno sul groppone, me le ricordo perfettamente.
Questa che hai trovato ora, se 3250 è il prezzo che chiede il proprietario, direi che è più cara dell'altra, visto che sarà da rifare.
Spero che la cosa non ti faccia incavolare, ma io, quattro o cinque anni fa, ho regalato una 500, ma da rifare tutta, ad un mio amico. Possibile che per una da rifare si debbano spendere tanti quattrini?:mah:
Guarda questa:
http://www.subito.it/auto/fiat-500-prezzo-trattabile-campobasso-52088278.htm
o questa:
http://www.subito.it/auto/fiat-500-l-napoli-47978349.htm
questa è da rifare:
http://www.subito.it/auto/500-blu-d-epoca-forli-cesena-52058220.htm
oppure:
http://www.subito.it/auto/fiat-500-napoli-52055360.htm
Come vedi, a cercare bene, se ne trovano a prezzo inferiore.
Buona fortuna.
comunque il mio dubbio non era che la 500 f non fosse stata prodotta grigio topo..
il mio dubbio era piuttosto che non fosse stata prodotta di quel colore in quell' anno..ovvero il 1969..pensavo fosse piuttosto prodotta nel 1967...
ma a parte cio....
Mi spiace, ma per l'anno non so essere più preciso.
Ma, le foto?
NoMoneyMan
06-11-12, 09:42
Mi spiace, ma per l'anno non so essere più preciso.
Ma, le foto?
sto provando a inserire le foto senza riuscirci porca vacca..
riprovo...
niente..non so perche ma mi dice che i file anche singolarmente oltrepassano la quota permessa di byte...è la prima volta che mi capita..
http://www.subito.it/auto/fiat-cinquecento-teramo-51597588.htm
comunque è questa....ditemi che ne pensate vi prego..
un abbraccio NMM
non mi sembra male..
uniche pecche , se si possono chiamarle tali, sono il motore modificato e il cambio sincronizzato
Ecco le foto:119325119326119327119328119329
Si, l'auto, dalle foto, sembrebbe ok, però:
Dice che monta un motore potenziato ed il cambio sincronizzato, per cui non è il motore originale. Io, credo che abbiano montato motore e cambio di 126.
Sui sedili ci sono delle foderine nere; ma sotto, i sedili sono i suoi rossi e bianchi, oppure???
Sula pavimento c'è la moquette della 500 L. Tieni presente che se tu volessi rimettere i sottotappeti originali in gomma, costano un botto.
Le borchie delle ruote, sono della 500 L.
Secondo me, l'hanno imbellettata alla meglio, non mi sembra sto grande affare.
Ma quelle di cui ho messo i link, le hai viste? Mi pare che ce ne sia qualcuna vicina a te, o sbaglio?
In ultimo, ti pregherei, e la preghiera vale per tutti coloro che leggeranno, di non postare più risposte a distanza di pochi minuti una dall'all'altra. Clicca sul "tastino" modifica e aggiungi quello che vuoi dire di nuovo. Sino a 30 minuti, hai facoltà di farlo.
NoMoneyMan
06-11-12, 10:21
non mi sembra male..
uniche pecche , se si possono chiamarle tali, sono il motore modificato e il cambio sincronizzato
in realta ha una puntina di ruggine in una delle canaline di fianco al tetto...ha qualche ritocchino non professionale..
ha le targhe rifatte..buhh:azz:
Comunque credo che il motore sia il suo un po' potenziato..devo dire che va piuttosto bene...
E hanno invece montato il cambio sincronizzato...
Cosi mi dice almeno...
Per le fodere sotto le nere non ce nulla.mettetei le rosse e bianche io(135 euro)...
I tappetini lascerei quelli invece...
Insomma a me pare bella...non e'da vetrina ma tanto dovrebbe essere l'auto della mia morosa per girare in paese...e con 250 euro cambierei tutti i particolari che non mi convincono...
Non saprei..sono molto indeciso..
NoMoneyMan
06-11-12, 12:42
[QUOTE
Secondo me, l'hanno imbellettata alla meglio, non mi sembra sto grande affare.
Ma quelle di cui ho messo i link, le hai viste? Mi pare che ce ne sia qualcuna vicina a te, o sbaglio?
gli annunci che mi hai indicato erano tutti molto lontani.uno però mi pareva buono..quella 500 rossa..però io a dire la verità sognavo una 500 f grigio topo con gli interni rossi;-)....
piuttosto sarà normale che per frenare si debba schiacciare così tanto il pedale??
forse non sono abituato a freni "antichi";-)..non so ditemi voi....
gli annunci che mi hai indicato erano tutti molto lontani.
:shock: Il penultimo, è a Forlì!!! E se Rimini è dove stai tu, dovrebbe stare ad una 50ina di km! :crazy:
Quì http://www.subito.it/annunci-emilia-romagna/vendita/auto/?q=fiat%20500&rs=3&re=4 ce n'è più di trenta, tutte della tua zona.
NoMoneyMan
06-11-12, 14:26
:shock: Il penultimo, è a Forlì!!! E se Rimini è dove stai tu, dovrebbe stare ad una 50ina di km! :crazy:
quella è in condizioni da restauro piuttosto "serio":boh:....non l'ho presa in considerazione... dove sto io è praticamente pieno di 500 in condizioni equivalenti a prezzi equivalenti a quella dell' annuncio che mi hai indicato..
le altre invece sono lontanucce.....
E' da restauro sì, ma almeno saprai gli interventi da fare e dal prezzo che hai indicato tu a quello di quell'auto c'è un bel po' di "strada".
Ora dimmi, chi ti dice che cosa abbiano mai fatto in un'auto tutta pronta?
Per come la penso io, meglio una da restaurare e fare le cose pian pianino e bene, rispetto ad una gia pronta e della quale non sai nulla.
NoMoneyMan
06-11-12, 16:34
In linea di principio non penso che tu abbia ragione..ma SUPER RAGIONE..il punto pero' e' che l auto in questione ha il motore rifatto ,e questo si sente, credimi..e a parte il cofano che e' stato riverniciato, e' conservata...a parte ciò,con un restauro a modo,spenderei ,per un altra,molto di più...non so proprio..se avesse avuto la targa originale,non ci avrei pensato un attimo...
Almeno credo di aver capito bene che sia conservata...a me pareva..chiedo conferma al tipo e poi vi dico
Sbaglierò, ma mi pare che tu sia già deciso su quella che hai fatto vedere ed il nostro parere conti ben poco.
Io, invece, proprio in virtù del fatto che non ha più il suo motore ed il suo cambio e che, comunque, qualche lavoretto devi fargli, lascerei perdere.
Io, punterei molto di più su questa:
http://www.subito.it/auto/fiat-500l-del-1969-tratt-reggio-emilia-51312618.htm
Gli porti 3000 euro in banconote da 20 euro e vedrai che la porti a casa.
Utente Cancellato 007
06-11-12, 17:25
Sbaglierò, ma mi pare che tu sia già deciso su quella che hai fatto vedere ed il nostro parere conti ben poco.
Io, invece, proprio in virtù del fatto che non ha più il suo motore ed il suo cambio e che, comunque, qualche lavoretto devi fargli, lascerei perdere.
Io, punterei molto di più su questa:
http://www.subito.it/auto/fiat-500l-del-1969-tratt-reggio-emilia-51312618.htm
Gli porti 3000 euro in banconote da 20 euro e vedrai che la porti a casa.
effettivamente quest'ultima è davvero meravigliosa...
NoMoneyMan
06-11-12, 18:42
Ma no senatore ..assolutamente mi interessa la vostra opinione...solo che chiaramente senti la mia luveria per questa 500..mi confronto con voi e con te perché ne sapete a pacchi..e comunque mi confermano che la vernice e'conservata e il motore e' il suo..il cambio no..che ne pensate alla luce di questo?
Penso che queste cose vadano dimostrate dal venditore e riscontrate dall'acquirente.
Invece, sto vedendo un accanimento trooooooopo pericoloso da parte tua. Ti stai fidando troppo delle parole del venditore e, secondo me, ti sei tappato le orecchie.
Per il resto, ti ho gia dato il mio parere per quell'auto, poi fa come più ti aggrada.
NoMoneyMan
06-11-12, 21:29
Devo rifletterci su...certo che quando mi piace qualcosa divento impulsivo..e per questo alle volte poi prendo delle fregature..come ho fattocon la faro basso..che sembrava stupenda e poi aveva cosi tante grane che l ho rifatta di sana pianta...intanto grazie a tutti..
Un abbraccio NMM
Non sono un esperto di 500, pertanto non sono in grado di dare pareri sui particolari tecnici. A mio parere, quella dell'annuncio consigliato da Senatore è la strada giusta da seguire. Mi sembra "tutta intera" ed il prezzo adeguato alle condizioni.
Se posso darti un consiglio, vai a vederle e provarle con qualcuno che possa aiutarti a non fare scelte affrettate, che abbia competenza in materia e che possa visionare il mezzo più tecnicamente che "emotivamente". Insomma, qualcuno che ti tenga calmo...:-) ;-)
:ciao:
Sbaglierò, ma mi pare che tu sia già deciso su quella che hai fatto vedere ed il nostro parere conti ben poco.
Io, invece, proprio in virtù del fatto che non ha più il suo motore ed il suo cambio e che, comunque, qualche lavoretto devi fargli, lascerei perdere.
Io, punterei molto di più su questa:
http://www.subito.it/auto/fiat-500l-del-1969-tratt-reggio-emilia-51312618.htm
Gli porti 3000 euro in banconote da 20 euro e vedrai che la porti a casa.
Io opterei molto su questa, è un conservato e se non ho capito male ha targa e libretto originale.... da piccolo mia mamma aveva una L (azzurro turchese con interni ocra)... FANTASTICA....
NoMoneyMan
07-11-12, 15:04
ci ho pensato e mentre ci pensavo ho trovato quest'altra offerta:-)....
http://www.subito.it/auto/renault-4-pesaro-urbino-45255171.htm
non sarà proprio una 500 ma almeno risponde piu alle mie esigenze di neo Family-NoMoney-Man..impianto a metano...assicurazione ridotta..piu spazio....
in regalo con l' auto offre un altro motore e molti pezzi di ricambio...che ne pensate???
il problema della 500 è che io non volevo una 500..come bud spencer e terence hill in altrimenti ci arrabbiamo, che volevano una dune buggy ROSSA con CAPPOTTINA GIALLA..io cercavo una 500 grigia con interni rossi..e se per ora non ho trovato l'occasione aspetterò...
NoMoneyMan
07-11-12, 19:11
per non saper ne leggere ne scrivere domenica la vado a vedere che tanto è vicino a casa...
io cercavo una 500 grigia con interni rossi..e se per ora non ho trovato l'occasione aspetterò...
E non potevi dirlo subito???
C'avresti evitato tutta sta perdita di tempo a cercarti altre 500, eccheccasooooooooooooooo!!!
Quanto alla R4, se ha l'impianto a metano, dubito che l'ASI l'omologherà.
Informati meglio su questa circostanza, anche se è fuori di dubbio che con l'impianto a metano, camminerai a gratisse!!!
Ciao Senatore,
come mai hai il dubbio dell' omologazione ASI se trasformata a metano? Per una questione di originalità o per qualche altra ragione?
Non vorrei scrivere boiate ma credo di aver visto diversi annunci di auto, in particolare di macchine piuttosto spinte ed assetate anni 80 / 90 con impianto a gas iscritte ASI. Può essere o mi sbaglio?
:ciao:
Non sono esperto di omologazioni da parte dell'ASI, ma mi sembra di aver sentito che, nel caso di trasformazioni dell'impianto di alimentazioni, ovvero nel caso l'auto dovesse avere l'impianto a GPL o a Metano, l'omologazione viene negata.
Se quanto ho sentito dire sia vero o meno, lo ignoro. Infatti, ho scritto di accertare meglio questo punto.
Di vero, comunque, c'è un fatto: se l'auto è stata trasformata a GPL o a Metano, non è più come era in origine.
Appero! Neanche io sono esperto, ma se così fosse, occorre prestare particolare attenzione. Spesso l'impianto a gas è un qualcosa in più che rende più interessante una vettura, mentre potrebbe rivelarsi un problema.
:ciao:
MaxPayne1961
12-11-12, 14:07
Scusa, vorrei sapere cosa intendi per iscrizione ASI.
Se intendi solo il "certificato di storicità", al fine di avere l'assicurazione ridotta non c'è nessun problema ad avere l'impianto a gas montato.
Forse potersti avere qualche problema per avere la "Targa ORO ASI", ma non penso che sia il tuo problema.
Quindi se ti piace prendila e goditela, ed in ogni caso la R4 rimane sempre una vettura particolrmente interessante
Ciao
NoMoneyMan
17-11-12, 18:58
FIAT 500 F prima serie ASI Restauro Completo Auto usata - In vendita Pisa (http://www.subito.it/auto/fiat-500-f-prima-serie-asi-restauro-completo-pisa-52837563.htm)
scusate ragazzi...ci riprovo....ormai mi sono fissato:-)....
mi pare molto bella ....
restauro documentato...
targa rifatta nel 70 circa..comunque nera...documenti rifatti nella stessa data
ci sono buone possibilità che riesca ad ottenere 5000 compreso passaggio e trasporto fino a casa....gia iscritta asi....
in piu direi è una 8 bulloni....
sto aspettando le foto del restauro e altre foto della macchina....
che ne pensate???
un abbraccio NMM
da ex 500ista.. ne ho avute 3 una L del 1969 una D del 1963 e una stupenda 500N tetto apribile del 1959 che tuttora rimpiango, ti consiglio di cercare tra i conservati piuttosto che tra i restaurati, a meno che tu non conosca di persona il restauratore che ci metteresti la mano sul fuoco su ciò che ti vende.
Le 500 a parte le N e le speciali come Giannini e Abarth hanno ancora quotazioni per così dire popolari e il restauro fatto come si deve costa ben di più del valore di mercato.
Ne consegue che in giro si trovino molte pseudo restaurate, ma che in realtà non sono altro che bidoni pieni di stucco..
Occhi aperti quindi... e in bocca al lupo ;-)
NoMoneyMan
18-12-12, 13:39
e mi sa che hai proprio ragione....infatti sul progetto 500 sono in stand-by...
non posso permettermi di fare un restauro a modo...per cui aspetto....
io avrei voluto una 500 f grigia con interni rossi...ma tra le f sono le più costose...mannaggia
bellissima la F grigio topo ;-)
p.s. guarda io cosa avevo finoi a 3 anni fa ..
prima :
http://i45.tinypic.com/2iueul2.jpg
dopo:
http://i48.tinypic.com/bdntyg.jpg
NoMoneyMan
29-12-12, 13:28
bellissima la F grigio topo ;-)
p.s. guarda io cosa avevo finoi a 3 anni fa ..
prima :
http://i45.tinypic.com/2iueul2.jpg
dopo:
http://i48.tinypic.com/bdntyg.jpg
:-):-):applauso::applauso:
spettacolo..una bellissima D...ma che fine ha fatto questo gioiellino?
ora Nero 61 non hai più nessuna 500?
ma sai che io purtroppo ho dovuto rimandare il progetto 500...
primo perche come ti dicevo mi piacerebbe grigia(costosa ma bellissima)
e secondo perchè ora in pratica non me la posso permettere...un vero peccato perchè la 8 bulloni che ho segnalato
in ultimo era secondo me un ottimo affare....:cry:
riguardo alla 500 D mi diceva un vecchio carrozziere che tendevano ad arrugginirsi molto più delle F L ed R...
alcune si sono salvate perchè i proprietari "iniettavano" nei vari buchi dell' olio cotto..
chissà se è vero..
il gioiellino non è una D ma bensì una 500 N tetto apribile del 1959, simile alla D ma in realtà del tutto diversa, basti pensare al motore 479cc anzichè il classico 499cc, lunotto anteriore più basso, sedile e schienale posteriore diverso, mancanza del posacenere, maniglie apertura interne ecc. ecc. per non parlare poi dei piccoli dettagli!
Pensa che 10 anni fa circa il registro storico Fiat mi disse che ne avevano censite meno di 100 esemplari di questo modello...
:-(
come prosegue la ricerca?
d'accordo che sei evidentemente innamorato della F (intendo modello di 500 ...non di altro :D ) ..tuttavia perche' non consideri pure la R nella tua ricerca?
Io ne ho una del 73: a livello estetico risulta ancora piu' minimale della F ma con il pregio di un motore di gran lunga migliore (non tanto per potenza ma soprattutto per la coppia)
come prosegue la ricerca?
d'accordo che sei evidentemente innamorato della F (intendo modello di 500 ...non di altro :D ) ..tuttavia perche' non consideri pure la R nella tua ricerca?
Io ne ho una del 73: a livello estetico risulta ancora piu' minimale della F ma con il pregio di un motore di gran lunga migliore (non tanto per potenza ma soprattutto per la coppia)
quoto, inoltre costa anche di meno. Io ho sia una R del 72 (comprata ad agosto per 1300€, prossimamente andrà sotto i ferri, con un preventivo di circa 1500€)
124867
Inoltre ho anche una F del 1966 da restauro pesante
NoMoneyMan
08-03-13, 15:11
come prosegue la ricerca?
d'accordo che sei evidentemente innamorato della F (intendo modello di 500 ...non di altro :D ) ..tuttavia perche' non consideri pure la R nella tua ricerca?
Io ne ho una del 73: a livello estetico risulta ancora piu' minimale della F ma con il pregio di un motore di gran lunga migliore (non tanto per potenza ma soprattutto per la coppia)
ciao...continuo a guardarmi intorno nel tentativo di trovare la mia 500...
mi trovo daccordo con quello che dici...è vero che la 5oo f grigio topo è semplicemente stupenda ma è anche vero che forse tra le 500 f è la piu costosa, la più ricercata ecc
in pratica per ora non me la posso permettere..
poi come scrivevo tempo fa io ne vorrei una da usare quotidianamente e non da ammirare e basta per cui ho pensato anche alla R..molto piu che alla L che con que contaKm rettangolare proprio non mi piace...
la R va meglio e costa meno...consuma anche meno mi diceva qualcuno (non so se sia vero)...
allora mi piacerebbe color avorio oppure rossa..di che colori è uscita la R?
la differenza di consumo fra una 500 F/L (499 cc) e una R (594 cc) credo sia abbastanza trascurabile: la potenza e' semrpe la stessa (18 Cv) tuttavia la cilindrata maggiore permette una miglior coppia. Il carburatore pero' e' piu' piccolo (la R monta un 24, le F/L un 26).
La R adotta un rapporto 8/39 di coppia conica che e' lo stesso delle versioni abarth e della ancora piu' vecchia e rara Sport ...dunque ti permette di avere una partenza ai semafori di maggior "brio" rispetto alle precedenti versioni (seppur sempre nei limiti dei soliti 18 CV).
...tutto questo per dirti che il motore della R invoglia maggiormente a "schiacciare l'acceleratore" ...e questo potrebbe avere riflessi sui consumi anche se, in ogni caso, si tratta di un incremento sempre piuttosto trascurabile rispetto alle precedenti versioni.
Anche per la R, nonostante sia stata prodotta per pochi anni, ci sono differenze di colore fra le varie annate.
Puoi trovarla nei colori "base" tipo bianco, blu scuro ...oppure in alcune tinte molto tipiche dei primi anni 70 e piuttsto originali, tipo il "turchese farfalla (http://www.targhenere.net/gallery/photo.php?photo_id=5453)" (una specie di azzurro molto intenso, tipo ghiacciolo all'anice: 1974/1975) oppure il rosso corallo scuro (http://media-s3.viva-images.com/vivastreet_it/clad/07/d/32434469/large/1.jpg?dt=a34df347990d8696e027cc4a0696492e) (una sorta di rosso scuro aranciato) oppure un paio di gialloni (http://www.lanciaflavia.it/public_old_foto/img-1191610688.jpg) ocra (comunque tinte di giallo piuttosto "spento") sempre molto anni 70.
Il colore avorio e' abbastanza raro perche' presente solo nel primo anno di produzione.
Poi c'è il colore piu' bello (cioe' quello della mia :Lol_5:) che e' una specie di azzurro confetto (http://s.sbito.it/images/18/1893884334.jpg) (celeste chiaro 415 1972/1973)
vespiaggio
12-03-13, 22:12
la differenza di consumo fra una 500 F/L (499 cc) e una R (594 cc) credo sia abbastanza trascurabile: la potenza e' semrpe la stessa (18 Cv) tuttavia la cilindrata maggiore permette una miglior coppia. Il carburatore pero' e' piu' piccolo (la R monta un 24, le F/L un 26).
La R adotta un rapporto 8/39 di coppia conica che e' lo stesso delle versioni abarth e della ancora piu' vecchia e rara Sport ...dunque ti permette di avere una partenza ai semafori di maggior "brio" rispetto alle precedenti versioni (seppur sempre nei limiti dei soliti 18 CV).
...tutto questo per dirti che il motore della R invoglia maggiormente a "schiacciare l'acceleratore" ...e questo potrebbe avere riflessi sui consumi anche se, in ogni caso, si tratta di un incremento sempre piuttosto trascurabile rispetto alle precedenti versioni.
Anche per la R, nonostante sia stata prodotta per pochi anni, ci sono differenze di colore fra le varie annate.
Puoi trovarla nei colori "base" tipo bianco, blu scuro ...oppure in alcune tinte molto tipiche dei primi anni 70 e piuttsto originali, tipo il "turchese farfalla (http://www.targhenere.net/gallery/photo.php?photo_id=5453)" (una specie di azzurro molto intenso, tipo ghiacciolo all'anice: 1974/1975) oppure il rosso corallo scuro (http://media-s3.viva-images.com/vivastreet_it/clad/07/d/32434469/large/1.jpg?dt=a34df347990d8696e027cc4a0696492e) (una sorta di rosso scuro aranciato) oppure un paio di gialloni (http://www.lanciaflavia.it/public_old_foto/img-1191610688.jpg) ocra (comunque tinte di giallo piuttosto "spento") sempre molto anni 70.
Il colore avorio e' abbastanza raro perche' presente solo nel primo anno di produzione.
Poi c'è il colore piu' bello (cioe' quello della mia :Lol_5:) che e' una specie di azzurro confetto (http://s.sbito.it/images/18/1893884334.jpg) (celeste chiaro 415 1972/1973)
ciao simone ma scusa, le L e F avevano su la 8/38 o ricordo male? la 126 mi pare la 8/41........ho fatto un paio di trapianti di semiassi qualche mese fa ma non ricordo bene
ciao
ciao simone ma scusa, le L e F avevano su la 8/38 o ricordo male? la 126 mi pare la 8/41........ho fatto un paio di trapianti di semiassi qualche mese fa ma non ricordo bene
ciao
ciao fulvio ;-), le 500 499cc (d/f/l) avevano tutte rapporto 8/41.
con l'arrivo della R e della 126 (594 cc.) viene adottato il rapporto 8/39 che proseguira' per tutte le altre serie della 126 (652 cc.)
Solo per la serie 126 Bis (704cc) il rapporto e' 9/39.
NoMoneyMan
13-03-13, 18:38
FIAT 500F 8 bulloni del 1965 Auto usata - In vendita Macerata (http://www.subito.it/auto/fiat-500f-8-bulloni-del-1965-macerata-60572326.htm)
ciao a tutti..
che ne dite di questa 8 bulloni?
secondo me 3000 e me la smolla...
macerata è pure vicino a casa mia..
doc originali targa originale
motore in ordine
carrozzeria tutto sommato non male
questo dice lui...voi che dite???
un saluto NMM
Il prezzo non è male per una 8 bulloni 1965 ;-); ma ha diversi particolari non originale (vedi fregio (stemma fiat) anteriore).
FIAT 500F 8 bulloni del 1965 Auto usata - In vendita Macerata (http://www.subito.it/auto/fiat-500f-8-bulloni-del-1965-macerata-60572326.htm)
ciao a tutti..
che ne dite di questa 8 bulloni?
secondo me 3000 e me la smolla...
macerata è pure vicino a casa mia..
doc originali targa originale
motore in ordine
carrozzeria tutto sommato non male
questo dice lui...voi che dite???
un saluto NMM
una F veronese decisamente interessante: gli interni in vipla color avio sono abbastanza rari (e' corretto l'abbinamento al colore bianco della carrozzeria)
Fiat 500 F 1968 San Pietro in Cariano - Auto usate in vendita (http://usato-auto.vivastreet.it/usato-auto-usate+san-pietro-in-cariano/fiat-500-f-1968/44632222)
altra gita in ciociaria e sopralluogo a questa:
FIAT 500f 1968 a Sant'Ambrogio sul Garigliano - eBay Annunci (http://annunci.ebay.it/annunci/auto/frosinone-annunci-sant-ambrogio-sul-garigliano/fiat-500f-1968/25029787)
oppure sempre una gita, stavolta pero' di poco fuoriporta :D , a Ravenna
Fiat 500 del 1969 + ricambi a Lugo - eBay Annunci (http://annunci.ebay.it/annunci/auto/ravenna-annunci-lugo/fiat-500-del-1969-ricambi/32970995)
Scusate l'OT.
Simo!!!Ciao! Heheheh
NoMoneyMan
20-07-13, 10:47
ciao ragazzuoli....mi sa che questa volta l'ho quasi trovata la cinquina....sono molto contento..
vi spiego...
ho trovato una 500 f smontata...con fondi rifatti e tutti i lamierati sostituiti. è semi nuda ovvero senza magagne nascoste e pronta per essere verniciata (color grigio topo naturalmente)..
targa e doc originali.completa di tutto ma qualche cosa che manca salterà fuori..ci sta..sedili presenti ed in ordine ma tappezzeria da rifare..
motore non bloccato ma certamente da revisionare...
rimontare il tutto e partire..
l' automobilina costa 1200-1100 e poi con calma farò i lavori
che ne pensate?io credo che tra tutto starei entro 3000 ed i lavori li farei fare bene,con calma a seconda della disponibilità economiche del momento..
la mia stima secondo voi è valida oppure sto troppo stretto?
1200 per un auto in quelle condizioni è un prezzo giusto
un abbraccio NMM:mavieni:
NoMoneyMan
21-07-13, 14:38
ahhhhh!!! Ditemi qualcosa!!per favore
Prendi la 500 e lascia stare il px!!!
NoMoneyMan
21-07-13, 15:02
Grazie per la risposta..ti pare un buon affare la500?
Sarò sincero..riguardo alla px..se la compro a 800,,250 la risistemo di carrozzeria e la rivendo perfetta e fiammante a 2000,ci guadagno 1000 euro da scalere sulla 500..è un discorso immorale o ingiusto secondo te?comunque il vero problema è che non ho l animo da speculatore.se la prendo la sistemo e me la tengo con grande rabbia della mia compagna che si incazza come una pantera
Dipende da te, dalle tue necessità e dalle tue possibilità. Se ti fai questi scrupoli probabilmente ti servono proprio quei 1000 euro, inoltre se la px è a posto la puoi vendere a prezzo di mercato tranquillamente.
NoMoneyMan
21-07-13, 15:25
Devo pensarci un attimo..comunque il tipo della cinquina e in vacanza fino a settembre per cui ho tempo..intanto grazie 1000 per la risposta
ciao ragazzuoli....mi sa che questa volta l'ho quasi trovata la cinquina....sono molto contento..
vi spiego...
ho trovato una 500 f smontata...con fondi rifatti e tutti i lamierati sostituiti. è semi nuda ovvero senza magagne nascoste e pronta per essere verniciata (color grigio topo naturalmente)..
targa e doc originali.completa di tutto ma qualche cosa che manca salterà fuori..ci sta..sedili presenti ed in ordine ma tappezzeria da rifare..
motore non bloccato ma certamente da revisionare...
rimontare il tutto e partire..
l' automobilina costa 1200-1100 e poi con calma farò i lavori
che ne pensate?io credo che tra tutto starei entro 3000 ed i lavori li farei fare bene,con calma a seconda della disponibilità economiche del momento..
la mia stima secondo voi è valida oppure sto troppo stretto?
1200 per un auto in quelle condizioni è un prezzo giusto
un abbraccio NMM:mavieni:
ma 3000 carrozzeria, motore, tappezzeria e pezzi vari?
NoMoneyMan
21-07-13, 22:17
ma 3000 carrozzeria, motore, tappezzeria e pezzi vari?
ciao..l acquisto come dicevo è sui 1000..ma l auto è completa di tutto ed è da verniciare.per la verniciatura me la caverei con poco avendo un caro amico carrozziere.poi si c e la tappezzeria la revisione motore ed il rimontaggio..io pensavo sui 3000 euro compreso l acquisto...pero non so ..forse sono ingenuo e non ho idea di quanto possa costare rifare il motore ad una 500.il motore in questione non e bloccato ma comunque da revisionare...
ciao..l acquisto come dicevo è sui 1000..ma l auto è completa di tutto ed è da verniciare.per la verniciatura me la caverei con poco avendo un caro amico carrozziere.poi si c e la tappezzeria la revisione motore ed il rimontaggio..io pensavo sui 3000 euro compreso l acquisto...pero non so ..forse sono ingenuo e non ho idea di quanto possa costare rifare il motore ad una 500.il motore in questione non e bloccato ma comunque da revisionare...
ciao sono un appassionato e possessore di un 5ino del 67
130920
prendi subito quel 5ino smontato
ti faccio un esempio la mia l'ho presa a pavia a circa 3mila euro
ovviamente tuttta da restaurare
ciao..l acquisto come dicevo è sui 1000..ma l auto è completa di tutto ed è da verniciare.per la verniciatura me la caverei con poco avendo un caro amico carrozziere.poi si c e la tappezzeria la revisione motore ed il rimontaggio..io pensavo sui 3000 euro compreso l acquisto...pero non so ..forse sono ingenuo e non ho idea di quanto possa costare rifare il motore ad una 500.il motore in questione non e bloccato ma comunque da revisionare...
secondo me non ci rientri nei 3000 con l acquisto...forse 3000 con motore, tappezzeria e ricambi...forse
NoMoneyMan
22-07-13, 07:03
Beh...almeno di buono c e che le spese ed i lavori posso farli nel tempo...ma rifare il motore ad una 500 costa tanto?
NoMoneyMan
22-07-13, 07:09
ciao sono un appassionato e possessore di un 5ino del 67
130920
prendi subito quel 5ino smontato
ti faccio un esempio l
a mia l'ho presa a pavia a circa 3mila euro
ovviamente tuttta da restaurare
complimenti sembra molto bella la tua 500..hai speso tanto per i lavori...se vuoi scrivimi a grandi linee quello che hai speso per motore.tappezzeria e rimontaggio..intanto ancora complimenti..davvero bella
complimenti sembra molto bella la tua 500..hai speso tanto per i lavori...se vuoi scrivimi a grandi linee quello che hai speso per motore.tappezzeria e rimontaggio..intanto ancora complimenti..davvero bella
rifare un motore siamo da 800/900e ovviamente partendo da un motore non bloccato
x quanto riguarda la tappezzeria io l'ho rifatta totalmente verniciando ank i telai dei sedili
ank li siamo più o meno su quella cifra del motore
mi racc prendi di qualità il rivestimento in finta pelle non risparmiare
NoMoneyMan
22-07-13, 19:08
Inizia a delinearsi in me il vago sospetto che non starò mai nella cifra preventivata...non tanto per il motore che costa quello che pensavo,quanto per tutto il resto..senti ma mi pare difficile capire su Internet quali siano fodere e tappezzeria di qualità...sembrano tutte simili nei prezzi,intorno alle 200 per il kit completo,
Inizia a delinearsi in me il vago sospetto che non starò mai nella cifra preventivata...non tanto per il motore che costa quello che pensavo,quanto per tutto il resto..senti ma mi pare difficile capire su Internet quali siano fodere e tappezzeria di qualità...sembrano tutte simili nei prezzi,intorno alle 200 per il kit completo,
valle a vedere di persona e non acquistarle in internet
Inizia a delinearsi in me il vago sospetto che non starò mai nella cifra preventivata...non tanto per il motore che costa quello che pensavo,quanto per tutto il resto..senti ma mi pare difficile capire su Internet quali siano fodere e tappezzeria di qualità...sembrano tutte simili nei prezzi,intorno alle 200 per il kit completo,
Vai a qualche mostra scambio, di quelle più frequentate, ci sono sempre i maggiori ricambisti e produttori. Confronta la merce e scegli, poi puoi acquistrare sul posto o fartela inviare a casa.
Ciao, Gino
cuorenevro1977
03-08-13, 21:41
consiglio Imola a Settembre c'è sempre di tutto!!!!!!!
NoMoneyMan
21-08-13, 17:19
oggi ho preso un auto...una vera rivoluzione...l'auto che non dico tutti..ma certamente molti desiderano e vorrebbero....
non sarà una 500 grigio topo ma in un qualche modo mi avvicina al progetto....
ho acquistato una punto del 99 a metano con 65000 km:risata1:..un vero water a 4 ruote...però pagato 400 euro(piu passaggio lavoretti meccanici e assicurazione ovviamente per un tot di circa 1200)....macchina un po proletaria ma economica ed in ordine
..per me che fino a ieri spendevo 300 euro di benzina al mese il risparmio sarà notevole..circa 2000 euro all anno.
non male vero???il che mi riporta al tema della discussione...
ora infatti avrò un pochino di autonomia economica per la futura 500 grigio topo con interni rossi...per la quale sono mesi che vi rompo l anima a tutti del forum:rabbia:
tra l atro la sett prossima andro a vederne una..quella smontata di cui parlavo tempo fa...spero di portargliela via sotto i 1000...
nel frattempo VIA COL METANOOOOOO!
mi sento gia piu ricco
Ciao, ho letto ora la discussione.
Ti do la mia opinione, se ti serve una macchina economica per usarla tutti i giorni ti sconsiglio vivamente la 500.
Cerca piuttosto una 126 per molteplici motivi.
Ne elenco alcuni:
Per prima cosa appena sarai possessore di una 500 restaurata e fiammante ti piangerà il cuore a lasciarla in giro a rischio di ammaccatture e graffi, a lasciarla sotto l'acqua e il freddo o il sole cocente.
Vedrai che nella 500 l'acqua entra da ogni parte e avrai anche estrema cura nel lavarla, figurati a camminarci sotto la pioggia o nel fango delle strade.
Per non parlare della ruggine: la 500 è destinata ad arrugginire perchè i lamierati sono di lamiera di ferro non zincata (neanche quelli nuovi) e per di più il polo negativo della batteria è costituito da tutta la carrozzeria perciò la lamiera è costantemente caricata negativamente che ne aumenta ancora di più la reattività verso l'ossigeno.
Dove ristagna l'acqua o dove la carrozzeria è esposta all'umidità atmosferica comincerà la ruggine!
Invece la 126 la trovi a prezzi molto più bassi e non avrai problemi a camminarci anche in inverno.
Inoltre la 126 veniva verniciata in bagno elettrolitico, e non a mano come la 500, perciò gli scatolati sono molto più protetti dalla ruggine.
La 126 ha un motore più potente e cambio sincronizzato per cui la guida quotidiana è molto più rilassante.
Ha le cinture con arrotolatore che sono più funzionali ed efficienti, freni più potenti.
Inoltre da non sottovalutare ha il piantone dello sterzo collassabile cosa che in caso di incidente spesso può salvare la vita (considera che la 500 finisce dove hai i piedi e se la vettura si schiaccia il piantone dello sterzo avanza fino a schiacciare il guidatore!
Inoltre la 126 ha la scatola dello sterzo a cremagliera quindi niente giochi fastidiosi e manutenzione continua.
Per cui se cerchi un'auto per la città, secondo me la 126 è la macchina perfetta!
Consuma anche poco, puoi tranquillamente fare quasi i venti chilometri al litro in città.
NoMoneyMan
21-08-13, 18:33
hai ragione su tutto...e tra l altro mi sembri piuttosto esperto in materia...
il progetto di acquistare una 500 (grigio topo con inerni rossi) per un utilizzo quotidiano è saltato per ovvie ragioni tra cui quelle che hai intelligentemente sottolineato tu...
per un utilizzo quotidiano infatti proprio oggi, come scrivevo sopra, ho preso una favolosa punto a metano del 99 con impianto a metano e 65000 km...
la 500 la prenderò, se riesco prossimamente e per farci qualche giretto e saltuariamente per andare al lavoro...in ogni caso dormirà nel garage sotto una bella copertina rossa(che con il grigio sta proprio bene)....
precedentemente ho scritto che ne ho avvistata una smontata con i lamierati gia sostituiti ma da riverniciare e rimontare...con il motore da revisionare..doc originali e interni da rifare...
penso di portarla via sotto i 1000..che ne pensi visto che mi pare che tu ne sappia???
Se la prendi sotto i mille euro, va bene in qualunque condizione sia!
Per di più se i lavori di carrozzeria sono già stati fatti, presumo possa essere un buon affare. I lavori di carrozzeria sono la spesa maggiore!
Visto che è smontata e da verniciare, verifica che sia tutto in ordine e cioè che le riparazioni siano state fatte a regola d'arte: i lamierati nuovi sono molto scadenti e spesso non corrispondono agli originali quindi è importante adattarli bene altrimenti se vengono saldati così come si comprano verrà una 500 tutta storta! Ad esempio i parafanghi posteriori sono più stretti e se montati così come si trovano, sporgeranno in fuori le ruote.
Verifica poi che non ci sia ruggine sommariamente camuffata con stucco, ecc
Un'altra cosa da verificare è che abbia tutti i pezzi originali, se punti ad avere una 500 iscrivibile ASI è importante che abbia i componenti originali altrimenti li devi cercare e comprare (spesso a caro prezzo!)
Riguardo al motore per quanto possa essere mal messo, i lavori da fare sono sempre quelli, più o meno, considera che una volta che apri un motore cambi tutto a prescindere.
Se va i cilindri vanno bene, puoi non sostituirli e rettificarli.
Il carburatore va revisionato sicuramente e i carter verniciati, il cambio ripulito (come pure il blocco motore) e se gli ingranaggi non sono danneggiati basta sostituire i cuscinetti e i paraoli, ma non è una grossa spesa.
Riguardo gli interni, comprali conformi agli originali che nel tuo caso dovrebbero essere rossi con lunetta bianca, compresi pannelli porte, e possibilmente da ditte che li producono conformi ASI (basta a volte un rigo in più o in meno che in ASI non ti fanno passare la macchina). Vedi sul sito di elvezio esposito che è tra i più quotati e secondo me non costano neanche molto.
Ti ho esposto per grandi linee, ma per altre informazioni resto a disposizione.
Auguri!!!
NoMoneyMan
06-10-13, 06:37
Levataccia domenicale per andare in solitaria a vedere una 500 nella campagna di pesaro-Urbino..vi faro sapere..
Un abbraccio NMM
Levataccia domenicale per andare in solitaria a vedere una 500 nella campagna di pesaro-Urbino..vi faro sapere..
Un abbraccio NMM
perfetto
posta tutte le foto che dopo la valutiamo per bene
NoMoneyMan
06-10-13, 20:51
Sono in crisi totale.la 500 l ho vista.motore ok,meccanica discreta,carrozzeria che fa ridere.buchetti vari ruggine passante in più punticini classici, fondi da rifare. Doc originali,targa originale...
1000 euro la macchina,250 il passaggio,100 o meno il trasporto a casa.
1350 per una 500 a casa da rifare.
L ho "fermata" e poi ho chiamato il mio fido carrozziere super-Vlad,il quale mi ha dato buca...
Non ha tempo ne spazio per fare la macchina il che vuol dire che spendero molto più del previsto..
...me la vernicia se gliela porto con fondi e lamierati già sostituiti.
vi prego qualcuno mi dica se é un buon affare perché la sto per prendere davvero...
Ripeto.motore discreto.meccanica più che sufficiente.carrozzeria un po' mondezza (ma non un pianto).interni da rifare.doc targa originali non radiata.
1000 euro. Devo dare la risposta definitiva domani mattina.
Personalmente non me la sento di darti un consiglio senza una foto o senza vedere qualche dettaglio . Quello che mi sento di dirti, è sicuramente di non prendere decisioni senza valutare tutti gli aspetti. Frequento degli amici possessori di auto d'epoca, e per questo mi sento di consigliarti che una condizione fondamentale per portare a casa una vettura da restauro totale è sicuramente avere spazio, tempo, attrezzature e capacità per eseguire la maggior parte del restauro fai da te. Se vuoi contenere i costi ed essere sicuro di non riprendere in mano mille volte i lavori, dovrai affidarti a professionisti esterni solo per quelle lavorazioni specifiche, per esempio lattoneria e verniciatura. Ogni euro risparmiato secondo me, deve essere investito per professionisti seri che anche se costano un po di più garantiscono un lavoro ben fatto, per i motivi di cui sopra.Tra i miei conoscenti, c'è un ragazzo che si sta svenando per restaurare un'auto affidando tutte le lavorazioni a meccanici e carrozzieri, non essendo in grado di eseguire da solo alcuna lavorazione. Il prezzo d'acquisto è certamente invitante, penso però che sia una piccola parte rispetto a quello che potrebbe essere il costo dell'opera finita, se fatta come si deve.
Da come la racconti non sembra l'affare della vita... meglio che te ne cerchi una sui 2500, marciante (cioe' che marcia ma non ...marcia :mrgreen:) e che puoi usare subito ... poi a farla perfetta hai tutta la vita davanti.
Con la tua fretta rischi solo che i 1500 euro da spendere subito si traformino in una voragine di spese non previste oltre che ad un fermo macchina di tempo indefinito (cioe' che il carrozziere "te la fa" solo se ha voglia...)
motore discreto.meccanica più che sufficiente.carrozzeria un po' mondezza (ma non un pianto).interni da rifare.doc targa originali non radiata.
1000 euro
Anche se non hai messo nessuna foto, la descrizione mi pare sufficiente.
Certo il tuo amico Vlad t'ha fatto proprio un bello scherzo.
Credo che trovarne una a meno, si difficile. Ma anche se tu la trovassi a 500 euro invece dei 1000 che chiede questo tizio, sarebbe sempre da rifare.
Trovare una 500 sana, a cui non si debba far nulla se non delle stupidate è un'utopia, secondo me.
Io la prenderei, ma se speri di guadagnarci, dopo, rivendendola ti sbagli, perchè in questi casi sai da cosa parti, ma non sai cosa dovrai fare per vedere il traguardo nè quanto ti costerà!
se leggi il mio post proprio sull'acquisto e restauro di una 500f unica proprietaria che dalle foto e dal vivo sembrava bellissima e perfettamente marciante.... bhe senza tanti giri e fronzoli, pagata 2000 euro, ce ne sono voluti altri 8000 di restauro... facendo da solo e arrangiandosi... ma ho fatto un lavoro con la L maiscola
NoMoneyMan
07-10-13, 10:30
Anche se non hai messo nessuna foto, la descrizione mi pare sufficiente.
Certo il tuo amico Vlad t'ha fatto proprio un bello scherzo.
Credo che trovarne una a meno, si difficile. Ma anche se tu la trovassi a 500 euro invece dei 1000 che chiede questo tizio, sarebbe sempre da rifare.
Trovare una 500 sana, a cui non si debba far nulla se non delle stupidate è un'utopia, secondo me.
Io
la prenderei, ma se speri di guadagnarci, dopo, rivendendola ti sbagli, perchè in questi casi sai da cosa parti, ma non sai cosa dovrai fare per vedere il traguardo nè quanto ti costerà!
Intanto grazie a tutti per l attenzione e le risposte che mi avete dato.
La macchina è marciante,non utilizzabile e non revisionata,ma va piuttosto bene..(certo non è una Ferrari).non nasconde magagne la carrozzeria perché le magagne le ha in bella vista.è conservata(piuttosto male in verità)con la sua vernice originale mal messa.
Non ho la minima intenzione di guadagnarci e piuttosto la vorrei tenere come la 500 che o sempre desiderato.
Mi sa che la prendo e poi con calma e negli anni/mesi ci faro fare i lavori.
Credo che meno di 1000 con doc originali sia molto difficile.
...il mio amico Vlad,mi ha fatto proprio un bello scherzetto caro senatore ,ma una volta sostituiti i lamierati qui a Novafeltria,vedrai che lui me la finisce...
Grazie ancora a tutti
Ma i 1000 €, sono la richiesta del venditore, o è quanto sei riuscito a spuntare?
Magari, c'è ancora margine di trattativa, non so.
Mi sono andato a rileggere il post dall'inzio: il budget che avevi fissato era circa 3000 ..ora non so se le cose siano cambiate o meno.. ma di certo attorno a quella cifra trovi auto pronte da usare subito.
Ovviamente nessuno potra' farti la predizione "via web" se cio' che stai acquistando e' solo un taccone di stucco o l'affare della tua vita... diciamo che in questi casi conta molto la componenete fortuna ...ma in ogni caso, una 500 da rivedere pesantemente - ruxt insegna - ti porta molto al di fuori delle tue previsioni di spesa.
Oltre che ai vari subito/ebay ...mi viene da consigliarti di visitare le community specificatamente dedicate proprio alla 500: cio' non e' una garanzia assoluta che gli annunci che vi troverai nelle sezionmi mercatino siano assolutamente veritieri ....ma, esattamente come negli annunci di questo forum, e' molto probabile incontrare gente davvero appassionata che vende il proprio mezzo dopo aver dedicato, negli anni, molte cure.
Sul sito del 500 club italia, la sezione mercatino (http://500clubitalia.it/index.php/forum/11-vendo) e' visibile a tutti: ad esempio l'annuncio piu recente riguarda una L giallo positano in vendita a 4000 euro (non cosi' lontano dai 3000 che ti eri prefissato): potrebbe davvero trattarsi di una di quelle vetture che ti possono permettere di non dover mettere mano per diversi anni.
http://500clubitalia.it/index.php/forum/11-vendo/185725-500-l
Potresti pure andare a spulciare gli annunci piu' vecchi, anche di diversi mesi fa o anche di un anno fa.... e' molto probabile che le 500 in vendita a prezzi ancora superiori siano rimaste ancora invendute e che il proprietario sia disposto a rinegoziare il prezzo pur di concludere.
Ho letto tutto di un fiato la discussione, mi sembrava di ripercorrere il mio stato d'animo lo scorso anno.
Mi stavo avvicinando anche io a un progetto simile e ho dovuto documentarmi non poco per evitare "bagni di sangue".
Ti hanno dato i giusti consigli per evitare fesserie, io a bocce ferme però ti confermo che se vuoi toglierti lo sfizio di rifarti un cinquino, devi farlo con la precisa convinzione che difficilmente potrai conciliare spese con qualità.
Gli amici carrozzieri, sono i primi a voltarti le spalle di fronte a certi lavori, non si tratta di smontare e rimontare. Talvolta devono ricostruire parti strutturali, distrutti dalla ruggine, e usare il cannello a go-go. Alla fine le ore di lavoro ti verranno conteggiate amico o no!!!
Un'amico del forum, quando ero alla ricerca spasmotica di una 500 R, usò un termine che mi entrò nel cervello come uno tsunami: la 500 è una "slot machine", inizi a giocare e non sai quando smetterai di buttare soldi.
Se la trovi già restaurata per bene la devi strapagare, se comincia a perdere olio, tirerai giù il motore e lo rifarai completamente, e poi la tappezzeria, e poi il contachilometri, e poi la bobina e poi i cerchi chiavici e poi, e poi, e poi.............. e poi ti renderai conto che avrai speso un cifrone che non recupererai mai più.
Concludo dicendoti che se proprio il tarlo ti sta invadendo il cervello, devi fare come per la Vespa: aspettare l'affare inaspettato del mezzo abbandonato del nonno delllo zio del compare del cugino. Ci sono mezzi che possono essere ritirati ad un prezzo simbolico, solo per il fatto che occupano spazio nel garage e, credimo ce ne sono.
Se parti da un costo iniziale bassissimo, la voglia di tuffarti in un restauro, assume dimensioni più gratificanti, credimi.
Ultima cosa: le varie 500 che ho osservato lo scorso anno, sono ancora tutte in vendita sui vari noti siti. Forse sarà la crisi, ma credimi molti sperano di rivendere i loro mezzi sperando di guadagnarci qualcosa, ma spesso restano invenduti a lungo.
Buona fortuna.:ok:
Tommy :ciao:
....... se può servirti: http://nuova500.free.fr/modelli.html
Vespa 50 L
07-10-13, 21:24
Ho letto tutto di un fiato la discussione, mi sembrava di ripercorrere il mio stato d'animo lo scorso anno.
Mi stavo avvicinando anche io a un progetto simile e ho dovuto documentarmi non poco per evitare "bagni di sangue".
Ti hanno dato i giusti consigli per evitare fesserie, io a bocce ferme però ti confermo che se vuoi toglierti lo sfizio di rifarti un cinquino, devi farlo con la precisa convinzione che difficilmente potrai conciliare spese con qualità.
Gli amici carrozzieri, sono i primi a voltarti le spalle di fronte a certi lavori, non si tratta di smontare e rimontare. Talvolta devono ricostruire parti strutturali, distrutti dalla ruggine, e usare il cannello a go-go. Alla fine le ore di lavoro ti verranno conteggiate amico o no!!!
Un'amico del forum, quando ero alla ricerca spasmotica di una 500 R, usò un termine che mi entrò nel cervello come uno tsunami: la 500 è una "slot machine", inizi a giocare e non sai quando smetterai di buttare soldi.
Se la trovi già restaurata per bene la devi strapagare, se comincia a perdere olio, tirerai giù il motore e lo rifarai completamente, e poi la tappezzeria, e poi il contachilometri, e poi la bobina e poi i cerchi chiavici e poi, e poi, e poi.............. e poi ti renderai conto che avrai speso un cifrone che non recupererai mai più.
Concludo dicendoti che se proprio il tarlo ti sta invadendo il cervello, devi fare come per la Vespa: aspettare l'affare inaspettato del mezzo abbandonato del nonno delllo zio del compare del cugino. Ci sono mezzi che possono essere ritirati ad un prezzo simbolico, solo per il fatto che occupano spazio nel garage e, credimo ce ne sono.
Se parti da un costo iniziale bassissimo, la voglia di tuffarti in un restauro, assume dimensioni più gratificanti, credimi.
Ultima cosa: le varie 500 che ho osservato lo scorso anno, sono ancora tutte in vendita sui vari noti siti. Forse sarà la crisi, ma credimi molti sperano di rivendere i loro mezzi sperando di guadagnarci qualcosa, ma spesso restano invenduti a lungo.
Buona fortuna.:ok:
Tommy :ciao:
....... se può servirti: FIAT NUOVA 500: MODELLI (http://nuova500.free.fr/modelli.html)Ti quoto Tommy! Il cinquino è stupendo, fortuna che ho quello di mio padre che va stupendamente bene!
NoMoneyMan
08-10-13, 16:27
alla fine ragazzi..l ho presa...ecco le foto 1000 euro non è messa così male no?non ho dato acconti ma la mia parola che la vado a ritirare..mi sento emozionato al pensiero di una lunga avventura che mi aspetta
134385134386134387134388134389134390
NoMoneyMan
08-10-13, 17:27
Siccome mi sa che giusto per iniziare vorrei con calma iniziare ad acquistare fondi e lamierati...qualcuno sa dirmi dove posso trovarne di qualità a prezzi non esorbitanti?
Anche su Internet ad esempio nei vari siti sono validi oppure sono mezze fregature?
E' una R, o ne ha solo le sembianze?
Non ti vorrei scoraggiare, ma non è che sia il massimo... dato che siamo vicini, ti porto qualche esempio di carrozziere che mi aveva fatto un preventivo....
Macchina già con il fondo sabbiato dentro e fuori, a sostituire fondi, passaruota ant e post dx e sx, sottoporta interni e esterni, musetto, portando io i pezzi 1600 euro quello che mi faceva spendere di meno (dopo ho fatto il lavoro da un pensionato)
verniciatura, 2000 euro (fatta fare senza fretta a 1600 euro)
vedendo la macchina ti sei messo in una storia grossa, non ti voglio scoraggiare ma dirti quello che spenderai dato che la mia l'ho iniziata a maggio di anno scorso... se vuoi ti pubblico tutte le spese, tranne le ultime, arrivato a 8000 euro circa (2000 però a comprarla) ho smesso di tenere i conti, e il motore non era ancora conteggiato (2100 euro l'ho fatto però 650)
diciamo che è un giocattolino che costa... PS ancora non è finito e sicuramente verrà fuori qualcos'altro...
questa se non lo hai già letta è la mia storia
http://www.vesparesources.com/nonsolovespa-4-ruote/57157-restauro-500-f-1970-a.html
NoMoneyMan
08-10-13, 18:03
E' una R, o ne ha solo le sembianze?
ciao senatore...è una f.me la darà con i suoi cerchi
Ha altre 2 cosine della r cambiate negli anni.che ne pensi del mio acquisto?
Siccome mi sa che giusto per iniziare vorrei con calma iniziare ad acquistare fondi e lamierati...qualcuno sa dirmi dove posso trovarne di qualità a prezzi non esorbitanti?
Anche su Internet ad esempio nei vari siti sono validi oppure sono mezze fregature?
Io i lamierati li ho sempre acquistati ai mercatini, cercandoli senza fretta ed a buon prezzo. Anche perché così puoi controllare lo spessore da te e non ritrovarti con della carta velina!
Una volta si potevano spolpare quelle che erano presso i demolitori, ma ora è impossibile trovarne di utilizzabili ed a prezzi decenti.
Ciao, Gino
NoMoneyMan
08-10-13, 18:31
Non ti vorrei scoraggiare, ma non è che sia il massimo... dato che siamo vicini, ti porto qualche esempio di carrozziere che mi aveva fatto un preventivo....
Macchina già con il fondo sabbiato dentro e fuori, a sostituire fondi, passaruota ant e post dx e sx, sottoporta interni e esterni, musetto, portando io i pezzi 1600 euro quello che mi faceva spendere di meno (dopo ho fatto il lavoro da un pensionato)
verniciatura, 2000 euro (fatta fare senza fretta a 1600 euro)
vedendo la macchina ti sei messo in una storia grossa, non ti voglio scoraggiare ma dirti quello che spenderai dato che la mia l'ho iniziata a maggio di anno scorso... se vuoi ti pubblico tutte le spese, tranne le ultime, arrivato a 8000 euro circa (2000 però a comprarla) ho smesso di tenere i conti, e il motore non era ancora conteggiato (2100 euro l'ho fatto però 650)
diciamo che è un giocattolino che costa... PS ancora non è finito e sicuramente verrà fuori qualcos'altro...
questa se non lo hai già letta è la mia storia
http://www.vesparesources.com/nonsolovespa-4-ruote/57157-restauro-500-f-1970-a.html
ciao...lo so che non sarà una passeggiata...leggerò presto dell tua esperienza .
comunque qui a meno di 1000 con doc e targa proprio non si trova niente e comunque non è messa così male secondo me...
per fare un esempio se anziche fare un buon lavoro avessi smania di utilizzarla potrei fare qualche rattoppo....un pochino(pocone per la verità)di stucco, faccio riprendere la carrozzeria (dal mio amico che per fare questi lavoretti me la prenderebbe)..qualche lavoretto minimo alla meccanica e voilà!potrei gia usarla con direi meno di 1000 euro (aggiunti a quelli della spesa iniziale)...
solo che non m va proprio come discorso..
credo piuttosto che sarà un lavoro molto lungo e fatto al meglio che potrò...speriamo bene
Io i lamierati li ho sempre acquistati ai mercatini, cercandoli senza fretta ed a buon prezzo. Anche perché così puoi controllare lo spessore da te e non ritrovarti con della carta velina!
Una volta si potevano spolpare quelle che erano presso i demolitori, ma ora è impossibile trovarne di utilizzabili ed a prezzi decenti.
Ciao, Gino
ma sai che qualche 500 l ho vista in uno sfascio in zona?andro a vedere in questi giorni..hai proprio ragione è sempre meglio controllare il ricambio prima di acquistarlo...
ma sapresti dirmi che spessore devono avere i lamierati per essere appropriati e robusti?sentivo dire 8mm..è giusto?
Sui lamierati, come ti hanno gia' detto, vale la pena di spulciare ai mercatini: di solito i vecchie lamierati fiat - ricambi originali - hanno il classico fondo sul rosato.. attenzione pero' che molti commercianti hanno capito la situazione e danno qualche spruzzata di fondo sui lamierati nuovi (nuovi li trovi della Rhibo (http://www.rhibo.it/), di solito sono neri).
Il problema dei nuovi lamierati si rivela soprattutto all'atto dell'assemblaggio, in quanto non e' raro che il carrozziere debba faticare parecchio per saldarli alle altre lamiere... da un punto di vista "materico", invece, tutto sommato puoi stare tranquillo ... la stragrande maggioranza delle 500 attualmente circolanti si portano appresso almeno uno di questi nuovi lamierati (es. il musetto) ...e non ho ancora notizia si siano disintegrati.
Quando mi sono preso la 500, ormai 15 anni fa, avevo subito accantonato l'idea di vederla rinascere piano piano... allora era piu facile trovare esemplari dignitosi a prezzo contenuto. Dunque all'epoca scelsi una R che aveva gia' avuto qualche intervento (come la rivernciatura) ma che non poteva comunque definirsi "restaurata".
Fatto sta che il giorno stesso che la comprai poteva gia' definirsi "operativa", cioe' da usare e partire ...e la sua opera la sta portando avanti, egregiamente, dal 98.
Rimango dell'idea che era meglio spendere subito 3/4 volte tanto quanto hai gia' speso per prendere una macchina pret-a-guider :mrgreen: ... e hanno pure ragione quelli che dicono che solo se te la restauri vite per vite sei certo di avere una macchina sana ...ma pure e' lo stesso discorso di mia madre che non compra la ciambella gia' fatta perche' non si fida... insomma alla fine e' solo questione di :ciapet:..che pero' puoi affrontare in modo piu razionale come ti avevo gia' suggerito, vale a dire magari scovare una macchina in qualche communty dedicata ...un'auto che ha circolato fino a ieri sera difficilmente ti stramezzera' al suolo l'indomani.
Cmq Ormai l'hai presa e ti faccio i migliori auguri da collega cinquinaro :mavieni: ...pero' non e' la scelta che avrei fatto io.
ma sai che qualche 500 l ho vista in uno sfascio in zona?andro a vedere in questi giorni..hai proprio ragione è sempre meglio controllare il ricambio prima di acquistarlo...
ma sapresti dirmi che spessore devono avere i lamierati per essere appropriati e robusti?sentivo dire 8mm..è giusto?
Hehe! Forse volevi dire 0,8 mm! :mrgreen: Con 8mm ti ritrovi un'autoblindo!
Francamente non saprei dirti, anche se posso tentare di controllare con un calibro digitale (non ho uno spessimetro! :roll: ), ma della consistenza te ne accorgi al tatto! Le nuove lamiere si torcono come plastica appena le tocchi, mentre le vecchie, ma anche le nuove ben fatte, hanno una consistenza ed una resistenza alla torsione completamente differente!
Comunque, sì, mi pare che le vecchie lamiere fossero da 0,8 mm., mentre le nuove mi paiono decisamente più sottili e leggere.
Per farti un esempio, un paio d'anni fa ho dovuto sostituire il cofano di una vecchia Panda 750, accartocciatosi dopo un'improvvisa apertura in marcia! E meno male che non si è rotto il parabrezza! :orrore: Ho fatto acquistare il ricambio nuovo dal carrozziere, un amico, e me ne sono pentito! Questo incomincia a vibrare appena si mette in moto l'auto, cosa che l'altro non faceva assolutamente! L'amico mi ha detto che quasi tutti i ricambi nuovi sono così.
Non so se dipende dal ferro riciclato, dallo spessore o dalla lavorazione della lamiera, ma i vecchi lamierati erano migliori sotto ogni aspetto! Prova a girare anche presso vecchi ricambisti.
Ciao, Gino
NoMoneyMan
10-10-13, 12:23
Non ti vorrei scoraggiare, ma non è che sia il massimo... dato che siamo vicini, ti porto qualche esempio di carrozziere che mi aveva fatto un preventivo....
Macchina già con il fondo sabbiato dentro e fuori, a sostituire fondi, passaruota ant e post dx e sx, sottoporta interni e esterni, musetto, portando io i pezzi 1600 euro quello che mi faceva spendere di meno (dopo ho fatto il lavoro da un pensionato)
verniciatura, 2000 euro (fatta fare senza fretta a 1600 euro)
vedendo la macchina ti sei messo in una storia grossa, non ti voglio scoraggiare ma dirti quello che spenderai dato che la mia l'ho iniziata a maggio di anno scorso... se vuoi ti pubblico tutte le spese, tranne le ultime, arrivato a 8000 euro circa (2000 però a comprarla) ho smesso di tenere i conti, e il motore non era ancora conteggiato (2100 euro l'ho fatto però 650)
diciamo che è un giocattolino che costa... PS ancora non è finito e sicuramente verrà fuori qualcos'altro...
questa se non lo hai già letta è la mia storia
http://www.vesparesources.com/nonsolovespa-4-ruote/57157-restauro-500-f-1970-a.html
eh si...leggo proprio ora la tua storia...
restaurare una cinquina è un lavorone,non un lavorino...
però da un certo punto di vista la tua esperienza è rappresentativa dei rischi che si corrono ad acquistare una 500 mezza restaurata...ovvero la paghi di più e quasi sempre nasconde magagne non da poco...
in pratica secondo me, quando si acquista una cinquina, o è un conservato(nel bene e nel male, e comunque nasconde sorprese ugualmente, come ha detto un carrozziere della zona, quelle sono auto che erano marce gia 40 anni fa!!),o un restaurato con book se te la puoi permettere, ma avrà un prezzo decisamente proibitivo(almeno per me, si parla di piu di 6000 euro sicuri)..oppure per l appunto è un mezzo(secondo me mezzo, assolutamente non un cesso intero) cesso come la mia(ma con doc e targa originale) da pagare il meno possibile...e io il meno che ho trovato è 1000...
il punto è che non sono in alcun modo nella condizione di avere fretta perchè la vorrei fatta come dico io..penso che in un qualche modo dovrò tentare di coinvolgere il mio suocero che è un carrozziere..cioè lo è stato per gran parte della sua vita.devo coinvolgerlo per la sostituzione lamierati ed aiuti vari...è una persona straordinariamente capace ma sfuggente..
pensavo che devo inventare qualche stratagemma:mah:...tra cui intestare la 500 alla sua figlia(mia compagna)
:mogli:per motivarlo nell aiuto...oppure.....oppure..
regalargli il mio px rosso stupendo (che a lui piace molto e a me invece così così) per fare diciamo un baratto...in ogni caso è la tipica persone che esige poi anche la mia presenza ed impegno..ma per me questo è un piacere perche amo molto imparare cose nuove..soprattutto come queste...
NMM
Se hai le idee chiare su cosa ti aspetta, meglio così. Vorrei augurarti buon restauro con un "dove c'è gusto non c'è perdenza", una frase che mi dice sempre un caro amico appassionato, ogni volta che finiamo in questi discorsi.
NoMoneyMan
10-10-13, 22:00
Se hai le idee chiare su cosa ti aspetta, meglio così. Vorrei augurarti buon restauro con un "dove c'è gusto non c'è perdenza", una frase che mi dice sempre un caro amico appassionato, ogni volta che finiamo in questi discorsi.
oddio..proprio chiare chiare farò un po' fatica...immagino solo che sarà un lavoro grande...ci sono molte variabili in questa storia..ho alcune carte da giocare..sicuramente non devo avere fretta...sicuramente spendero dei soldi...
Per rientrare almeno in parte,ho già preventivato di vendere una vespa...o la 50 n azzurra..o il px 125 rosso...o (mi dispiacerebbe di più)la 150 vbb...
NoMoneyMan
16-10-13, 21:25
Vendita sfumata. Il tipo doveva chiamarmi ma è sparito..avrà venduto a qualcun altro...pazienza..tutto sommato forse è meglio così..non sono così certo che fosse l affare della vita e poi sobbarcarmi ora le spese e l impegno di un restaurone ..mm non so.
Ha scelto lui e mi va bene così..
meglio cosi' ....:ok::ok::ok:
NoMoneyMan
21-10-13, 20:10
Lo so che vi ho stancato ma abbiate pazienza...ormai mi sono fissato con la 500 grigio topo..
Su subito ho trovato un annuncio in Abruzzo,a Chieti.una 500 in vendita a 5700:shock:..lo chiamato e gli ho proposto uno scambio..la mia vbb..gli ho mandato le foto ed il signore,peraltro simpatico ed attempato,sembrerebbe interessato..credo che vorrà un conguaglio da parte mia,secondo me di 1000 circa..
Che ne pensate?chi ne ha voglia dia un occhiata all annuncio che non riesco a linkare..
aspetto pareri..
Un abbraccio NMM
Non c'è nessuna 500 in vendita su subito a Chieti a 5700 euro.
A meno chè, non sia in una categoria diversa dalle auto.
:boh:
Non c'è nessuna 500 in vendita su subito a Chieti a 5700 euro.
A meno chè, non sia in una categoria diversa dalle auto.
:boh:
Eccola
FIAT 500 F - Anni 60 Auto usata - In vendita Chieti (http://www.subito.it/auto/fiat-500-f-anni-60-chieti-75991837.htm)
:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
:ciao:
Bravo!
Ma non capisco perchè a me non viene fuori!!!
Seleziono il sito, seleziono la regione, seleziono la provincia, seleziono la categoria, seleziono il modello, clicco cerca ma sta 500 di Chieti, non è tra quelle trovate!
:boh:
Bravo!
Ma non capisco perchè a me non viene fuori!!!
Seleziono il sito, seleziono la regione, seleziono la provincia, seleziono la categoria, seleziono il modello, clicco cerca ma sta 500 di Chieti, non è tra quelle trovate!
:boh:
Ho fatto la tua stessa procedura ma senza scegliere la categoria auto.
Vol.
Va buò, tornando alla 500:
il tizio dice che è iscitta ASI; e "iscritta" non vuol dire un fico secco. Qualunque catorcio (e non sto dicendo che l'auto in questione lo sia) si può iscrivere.
Diverso, sarebbe se fosse omologata ASI, perchè l'omologazione ASI prevede che l'auto sia visionata dai commissari ASI, mentre l'iscrizione viene fatta sulle foto. Inoltre, c'è un corredo fotografico del restauro? L'auto, si presenta bene, ma sotto "il vestito" si possono celare grosse magagne; quindi, i mancanza di foto, io andrei con i piedi di piombo messi in due bei secchi di cemento!!!
io, come gia' ho proposto piu' volte, ne cercherei una da non spendere una follia... da usare subito e, in caso poi ti appassioni, di farla pure placcata oro ma solo -eventualmente- negli anni a venire.
Cercati una 500 ad un prezzo di cui non avrai nessuna difficolta a' rivenderla in caso ti accorgessi non fa per te (e soprattutto non ti faccia rimpiangere di essere stato costretto a vendere una tua vespa per comprarla).
Fra le tante ho visto questa: ha l' handicap della portiera ammaccata e di qualcosina da ritoccare ... ma se hai un parente carrozziere... inoltre e' una R (motore 600cc), di uno stupendofantasticomagnifico colore originale (azzurro chiaro 415 ....praticamente uguale alla mia... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:). Interni in ordine e , da quanto si puo' intuire, originali.
Cerca di portartela via per 2000 € ...e armati di calamita per virificare se nei punti canonici sei in presenza di lamiera o di un crostone di stucco
FIAT 500L - Anni 70 Auto usata - In vendita Ferrara (http://www.subito.it/auto/fiat-500l-anni-70-ferrara-72270441.htm)
NoMoneyMan
22-10-13, 11:35
Beh..certamente per quanto si presenti bene l auto va vista dal vivo..l idea dello scambio mi piace e se l auto fosse fatta bene,non sarebbe una cattiva soluzione..il padrone dell' auto è un signore gentile che ha un modo d altri tempi..così a sensazione pare onesto..dai la cosa è da approfondire..
Ma vbb (mia,ben restaurata e revisionata,fatta per tenermela e quindi non per fare il furbo,doc e targa originale,iscrizione fmi con targa)per la 500 in questione(se presumibilmente ben restaurata e funzionante)con conguaglio da parte mia di non più di 1000 potrebbe essere un buono scambio per voi??
io, come gia' ho proposto piu' volte, ne cercherei una da non spendere una follia... da usare subito e, in caso poi ti appassioni, di farla pure placcata oro ma solo -eventualmente- negli anni a venire.
Cercati una 500 ad un prezzo di cui non avrai nessuna difficolta a' rivenderla in caso ti accorgessi non fa per te (e soprattutto non ti faccia rimpiangere di essere stato costretto a vendere una tua vespa per comprarla).
Fra le tante ho visto questa: ha l' handicap della portiera ammaccata e di qualcosina da ritoccare ... ma se hai un parente carrozziere... inoltre e' una R (motore 600cc), di uno stupendofantasticomagnifico colore originale (azzurro chiaro 415 ....praticamente uguale alla mia... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:). Interni in ordine e , da quanto si puo' intuire, originali.
Cerca di portartela via per 2000 € ...e armati di calamita per virificare se nei punti canonici sei in presenza di lamiera o di un crostone di stucco
FIAT 500L - Anni 70 Auto usata - In vendita Ferrara (http://www.subito.it/auto/fiat-500l-anni-70-ferrara-72270441.htm)
Per questa andrebbe investigata anche la provvenienza di quello che sembra acqua sul pavimento lato guida. Ma i tappi sulle portiere e corretto che siano in tinta?
Vol.
No, il tappino non va verniciato: evidentemente e' stata gia' riverniciata (si presenta troppo bene per essere un conservato).
Anche sulla F "topa" :mrgreen: pero' e' presente un errore che, seppur molto comune, sempre di errore si tratta: la targa anteriore montata al paraurti va bene solo per il modello L ...per tutti gli altri modelli va fissata al musetto (come si vede nelle foto della R azzurra).
NoMoneyMan
22-10-13, 12:36
Per questa andrebbe investigata anche la provvenienza di quello che sembra acqua sul pavimento lato guida. Ma i tappi sulle portiere e corretto che siano in tinta?
Vol.
non è male la 500 in questione....il problema è che mi sono mentalmente incartato con una 500 grigia con interni rossi...la trovo troppo bella...
, sempre di errore si tratta: la targa anteriore montata al paraurti va bene solo per il modello L ...per tutti gli altri modelli va fissata al musetto (come si vede nelle foto della R azzurra).
Ma uscivano di fabbrica con il musetto gia' forato?
Vol.
NoMoneyMan
22-10-13, 12:50
No, il tappino non va verniciato: evidentemente e' stata gia' riverniciata (si presenta troppo bene per essere un conservato).
Anche sulla F "topa" :mrgreen: pero' e' presente un errore che, seppur molto comune, sempre di errore si tratta: la targa anteriore montata al paraurti va bene solo per il modello L ...per tutti gli altri modelli va fissata al musetto (come si vede nelle foto della R azzurra).
hai capito??quindi la targa va attaccata al muso per essere corretta...e a parte questo noti altre cose non corrette?a me pare molto bella..così da foto almeno...
dello scambio di cui ho parlato, se la 500 in questione fosse ben restaurata, che ne pensi??
Ma uscivano di fabbrica con il musetto gia' forato?
Vol.
il fatto che molte 500 "ante L" o "post L" (ma pure "durante L", in quanto le F dal 68 al 72 convivevano in listino alla L) si presentino col musetto vergine e la targa al paraurti, e' indice che il musetto e' stato sostituito.
Per le 500 e' cosa piuttosto comune in quanto, essendo cosi' bassa, ed avendo dei paraurti totalmente inefficaci (sempre per via della "bassezza", soprattutto con gli standard delle auto piu recenti), i picoli urti da parcheggio sono piuttosto frequenti.
Il lamierato del musetto si reperisce senza fori.
Sui modelli "L" la presenza della targa al paraurti era dovuta alla presenza dell'elemento tubolare aggiuntivo (noto coi nomi piu svariati fra "ercolino o "paravacche" o...) che avrebbe oscurato la targa se quest'ultima fosse fissata nella solita posizione.
Cosi', a naso, direi che dalla tinta e dalla tappezzeria, ci troviamo di fronte ad un esemplare pre-L (cioe' precendente al settembre 68 ), dunque la targa al paraurti non era in ogni caso contemplata.
hai capito??quindi la targa va attaccata al muso per essere corretta...e a parte questo noti altre cose non corrette?a me pare molto bella..così da foto almeno...
dello scambio di cui ho parlato, se la 500 in questione fosse ben restaurata, che ne pensi??
Si, per la targa regolati come dalle foto della R azzurra.
Fatti dare altre foto...ad esempio una F "pre-L", se rifatta a modino, dovrebbe avere il telaio del tettuccio in grigio/beige... mentre le capottine che si trovano oggi hanno il telaio in nero (cioe' adatte dal 68 in poi...). Pure le pantine antisole dovrebbero essere bianche e non nere (dalle foto non riesco a vederle).
Fatti poi dare foto del posteriore della vettura per verificare se il lamierato del cofano motore presenta l'alloggio luce targa in posizione "alta" o bassa" (nel tuo caso dovrebbe avere la luce targa "bassa": non hai specificato l'anno di quella F ma, da cio' che vedo, non si tratta di una 8 bulloni... potrebbe trattarsi di un esemplare da fine 65 fino a max 67 o inizio 68.
NoMoneyMan
23-10-13, 17:10
Si, per la targa regolati come dalle foto della R azzurra.
Fatti dare altre foto...ad esempio una F "pre-L", se rifatta a modino, dovrebbe avere il telaio del tettuccio in grigio/beige... mentre le capottine che si trovano oggi hanno il telaio in nero (cioe' adatte dal 68 in poi...). Pure le pantine antisole dovrebbero essere bianche e non nere (dalle foto non riesco a vederle).
Fatti poi dare foto del posteriore della vettura per verificare se il lamierato del cofano motore presenta l'alloggio luce targa in posizione "alta" o bassa" (nel tuo caso dovrebbe avere la luce targa "bassa": non hai specificato l'anno di quella F ma, da cio' che vedo, non si tratta di una 8 bulloni... potrebbe trattarsi di un esemplare da fine 65 fino a max 67 o inizio 68.
grazie 1000 ilsimo...provvederò a chiedere ifoto con i dettagli da te indicati...
per il resto si vedra....
in ogni caso, se lo scambio dovesse interessare al signore in questione, non intendo conguagliare con più di 1000..
ho visto con piacere che quando proponi uno scambio con delle vespe, le persone non solo non si buttano via, ma pizzano bene le orecchie...
interessano proprio queste vespine
NoMoneyMan
23-01-15, 17:58
http://www.subito.it/auto/fiat-500-anni-60-brindisi-111404784.htm
riapro questa mia vecchietta discussione per mostrarvi la 500 piu bella che abbia mai visto...ha tutto quello che posso sognare in una 500...
è stupenda o no?
NoMoneyMan
23-01-15, 19:41
c'e chi se fosse ricco si comprerebbe la mercedes...chi la ferrari...ecco,questa è la macchina che vorrei io se fossi ricco...poi cosi cabrio?lasciamo proprio stare...
raffinata,elegante,sempre attuale..e contemporaneamente gentile,umile.
la vorrei per un utilizzo quotidiano(se fossi ricco)....
Certo che per chiedere 11mila e passa euro, potrebbe pure far verniciare i cerchi del colore giusto, non credi?:roll:
Mi sembra che il tuo ideale di 500 fosse una F di colore grigio topo e con gli interni rossi, vero.
Bene, guarda qui:
http://www.subito.it/auto/fiat-500-110f-anni-60-caserta-94965767.htm
Basta che le cambi gli interni ed il gioco è fatto.;-)
Altrimenti, questa è già pronta:
http://www.subito.it/auto/fiat-500-f-caserta-112137843.htm
NoMoneyMan
23-01-15, 21:44
E si..hai ragione,i cerchi non sono del colore giusto..io non me ne intendo ma credo che debbano essere bianchi...me lo confermi?
Comunque magari la D dell' annuncio ha altre inesattezze..io non saprei.era solo per condividere con voi il mio massimo ideale di auto..il modello dei miei sogni..quella che non avro mai...
Detto ciò la f è stupenda ed è un sogno realizzabile(anche se non ora purtroppo)...
Quelle che mi ha postato senatore sono una più bella dell' altra..
Raramente ho visto in alcuni annunci(ben pochi invero)che vendevano delle 500 f verdi,tipo ascott ma più chiaro,con interni nocciola...
Le ho viste ultimamente e le ho trovate bellissime.non le avevo mai viste...sapete se è una combine originale?
Anche il verde mi piace di brutto ,non a caso la vacanze romane è la mia vespa preferita
Si certo, ma mica intendevo dire a te qualcosa riguardo ai cerchi della 500 dell'annuncio, era rivolto al venditore.
Credo che i cerchi "bianchi" (ho messo le virgolette perchè non credo che fossero proprio bianchi, ma un avorio chiaro) le avesse la Nuova 500, il primo tipo insomma. La D, li aveva già color alluminio ruote.
Riguardo le 500 verdi, sinceramente non me le ricordo.
Le prime D erano di un verde molto chiaro, ma non credo che tu ti riferissi a quel verde.
NoMoneyMan
23-01-15, 22:01
Ho presente il verde che dici tu. È molto bello ma come hai ben capito ,intendevo un altro più scuro.Tra l altro uno dei 2 annunci che ho trovato era appunto una 500 verde ,praticamente unicoproprietario(un ex dirigente della perugina ,ora deceduto,mi ha detto il venditore),conservata(?),venduta al volo su subito a 3800.Secondo me era da prendere..ma purtroppo...
Certo i cerchi non sono proprio del colore giusto, neanche il cric nero è del colore giusto (dovrebbe essere verde), nemmeno il corrugato attorno ai fili delle candele è giusto.... ma sono piccoli particolari a cui si può rimediare con poco!
Ma a 11.000 euro una D non si vende, una N forse o una giannini originale ma una D non ha quel valore.
Ho presente il verde che dici tu. È molto bello ma come hai ben capito ,intendevo un altro più scuro.Tra l altro uno dei 2 annunci che ho trovato era appunto una 500 verde ,praticamente unicoproprietario(un ex dirigente della perugina ,ora deceduto,mi ha detto il venditore),conservata(?),venduta al volo su subito a 3800.Secondo me era da prendere..ma purtroppo...
Io, di 500 verdi, ricordo solo le Mycar.
NoMoneyMan
24-01-15, 10:27
Certo i cerchi non sono proprio del colore giusto, neanche il cric nero è del colore giusto (dovrebbe essere verde), nemmeno il corrugato attorno ai fili delle candele è giusto.... ma sono piccoli particolari a cui si può rimediare con poco!
Ma a 11.000 euro una D non si vende, una N forse o una giannini originale ma una D non ha quel valore.
giusto per parlarne...secondo te quanto dovrebbe costare una D Trasformabile(e trasformata)restaurata bene?
io vedo fiumi di f vendute tra i 3000 e i 6000...anche quelle secondo te sono hiper valutate?
ciao, mi intrometto nella discussione, sono un nuovo vespista ma possiedo una 500D da restaurare e ho posseduto una 500f del 71 per 7 anni, quindi in materia mi ritengo abbastanza preparato...
Se vuoi un consiglio da chi ci ha avuto a che fare, a meno che tu non sia mosso da una irrefrenabile passione lascia perdere le 500. Trovare quella giusta e` impresa assai difficile, dato che e`stata la macchina del popolo ,usata e abusata per anni, il 90% sono auto "rinfrescate" alla buona, oppure elaborate e con pochi pezzi originali il 7, 8% quelle conservate benino alla prima vernice, il resto, e sono davvero poche e non le trovi certo a 4000E, sono quelle correttamente restaurate.Purtroppo non basta guardare i fondi o trovare la vernice luccicante per capire se un cinquino e`sano o meno,la scocca portante nasconde 1000000 di insidie e punti che sono corrosi e rovinati e di cui magari nemmeno ci si accorge. La meccanica e`vero e`molto semplice ma i ricambi sono costosi e mal fatti. C`e` un business enorme attorno alla 500 e solo adesso si sta tornando a cifre piu` umane, considerando che stiamo parlando di una utilitaria e non di una ferrari!
Ad esempio, la prima 500 segnalata da senatore e`un bidone, eppure sembra bellina! Dice originalissima eppure e` una F con la calandra della L, vernice non certo d`epoca, gomme 145 su cerchi simil fergat.... e potrei andare avanti se l`avessi di fronte.
L`altra sembra carina e il prezzo per un conservato in quelle condizioni e` giusto, magari si puo` scendere un po`, eppure sembra troppo ben tenuta, andrebbe vista di persona.
La D a 11000E ha particolari che non vanno come i cerchi e il tetto. Molti si fanno abbindolare dalla scritta trasformabile, che non vuol dire che si puo`montare il tetto in tela.
Tutte le D ( anche la mia ) hanno scritto sul libretto trasformabile ma nessuna e ripeto nessuna D e`mai uscita di fabbrica col tetto in tela della N. Le d hanno il tetto imbullonato, poi che si possa fare quella modifica e`solo una volonta` ( non corretta) del proprietario.
I cerchi e il tetto sono inammissibili su D e dato che anche il piu` fesso dei restauratori conosce questi particolari mi fa pensare che il restauro sia stato eseguito da un carrozziere e forse anche alla buona. E` capitato spesso sul forum del cinquino che si presentasse gente disperata con il cinquino pagato 10000E"restaurato "che distanza di qualche mese faceva ruggine e doveva essere ripreso trovando le toppe di fibra sui fondi e i fogli di giornale negli scatolati.
Quindi occhio, prenditi il tuo tempo, visionale con qualcuno di esperto e non qualche meccanico/carrozziere che si definisce tale solo perche`ne ha riparata qualcuna
Se hai bisogno posso darti volentieri qualche altro consiglio
ciao!
Giovanni
ciao, mi intrometto nella discussione, sono un nuovo vespista ma possiedo una 500D da restaurare e ho posseduto una 500f del 71 per 7 anni, quindi in materia mi ritengo abbastanza preparato...
Se vuoi un consiglio da chi ci ha avuto a che fare, a meno che tu non sia mosso da una irrefrenabile passione lascia perdere le 500. Trovare quella giusta e` impresa assai difficile, dato che e`stata la macchina del popolo ,usata e abusata per anni, il 90% sono auto "rinfrescate" alla buona, oppure elaborate e con pochi pezzi originali il 7, 8% quelle conservate benino alla prima vernice, il resto, e sono davvero poche e non le trovi certo a 4000E, sono quelle correttamente restaurate.Purtroppo non basta guardare i fondi o trovare la vernice luccicante per capire se un cinquino e`sano o meno,la scocca portante nasconde 1000000 di insidie e punti che sono corrosi e rovinati e di cui magari nemmeno ci si accorge. La meccanica e`vero e`molto semplice ma i ricambi sono costosi e mal fatti. C`e` un business enorme attorno alla 500 e solo adesso si sta tornando a cifre piu` umane, considerando che stiamo parlando di una utilitaria e non di una ferrari!
Ad esempio, la prima 500 segnalata da senatore e`un bidone, eppure sembra bellina! Dice originalissima eppure e` una F con la calandra della L, vernice non certo d`epoca, gomme 145 su cerchi simil fergat.... e potrei andare avanti se l`avessi di fronte.
L`altra sembra carina e il prezzo per un conservato in quelle condizioni e` giusto, magari si puo` scendere un po`, eppure sembra troppo ben tenuta, andrebbe vista di persona.
La D a 11000E ha particolari che non vanno come i cerchi e il tetto. Molti si fanno abbindolare dalla scritta trasformabile, che non vuol dire che si puo`montare il tetto in tela.
Tutte le D ( anche la mia ) hanno scritto sul libretto trasformabile ma nessuna e ripeto nessuna D e`mai uscita di fabbrica col tetto in tela della N. Le d hanno il tetto imbullonato, poi che si possa fare quella modifica e`solo una volonta` ( non corretta) del proprietario.
I cerchi e il tetto sono inammissibili su D e dato che anche il piu` fesso dei restauratori conosce questi particolari mi fa pensare che il restauro sia stato eseguito da un carrozziere e forse anche alla buona. E` capitato spesso sul forum del cinquino che si presentasse gente disperata con il cinquino pagato 10000E"restaurato "che distanza di qualche mese faceva ruggine e doveva essere ripreso trovando le toppe di fibra sui fondi e i fogli di giornale negli scatolati.
Quindi occhio, prenditi il tuo tempo, visionale con qualcuno di esperto e non qualche meccanico/carrozziere che si definisce tale solo perche`ne ha riparata qualcuna
Se hai bisogno posso darti volentieri qualche altro consiglio
ciao!
Giovanni
Non è tutto sbagliato quello che dici però secondo me sei troppo drastico. Non è così nera la situazione.
Io sono appassionato da tempo e ne possiedo una da ben 8 anni.
E' vero che i ricambi moderni sono di pessima qualità ma se ha passione e calma trovi tutto quello che cerchi d'epoca e di buona qualità: questione di buona volontà e olio di gomito e tutto si riemette in sesto sulla 500.
La 500 è stata un'auto da battaglia e quindi usata molto e riparata spesso con quello che si trovava (quindi lamierati di versioni diverse, ecc.) per questo ormai quasi tutte le 500 non restaurate sono un mix di diverse versioni.
Un restauro a regola d'arte costa non meno di 10.000 euro e la 500 è un'auto che immacolata vale sui 5000 euro (parliamo di versioni fiat D, F, L, R esclusa la N e le carrozzerie speciali) qualcosa in più si può aggiungere alla F prima serie ottobulloni o alla D ma il valore di mercato è quello. Solo le N, jolly, francis lombardi, vignale, moretti, abarth e giannini davvero originali e non repliche si aggirano oltre i 10.000 euro di valore, le altre versioni per nulla.
Per cui un restauro coi fiocchi va fatto per se stessi perchè non verrà mai ripagato dal valore di mercato dell'auto.
Nomoney prima dell'acquisto ti consiglio di documentarti molto sulle caratteristiche di ogni versione così saprai giudicare da te il grado di originalità di ogni esemplare che ti si presenti e poi deciderai per l'acquisto.
Il mio consiglio personalissimo (cioè quello che farei se ne dovessi acquistare un'altra ora) è di prenderne una mal messa a poco prezzo (certo non un rottame altrimenti il restauro si complica e la spesa sale molto) con documenti originali possibilmente non ritargata e di restaurartela tu personalmente per quello che riesci a fare e affidandoti a carrozzieri e meccanici all'altezza (più capelli bianchi hanno e meglio è) per tutti i lavori che non puoi fare tu. Poi cerca e scegli tu i ricambi e i materiali da utilizzare (dopo esserti debitamente documentato) e solo così avrai la macchina come piace a te. Sicuramente non ti affidare a auto già restaurate scopo vendita perchè sono tutte mal fatte in quanto, come già ti ho detto, il costo di un restauro a regola d'arte super di gran lunga il valore di mercato dell'auto.
NoMoneyMan
27-01-15, 10:49
intanto grazie a tutti per gli ottimi consigli...
devo dire che riguardo alla 500 mi sono messo in un ordine di idee simile a quello da voi descritto...ovvero non ho piu quella smania che avevo prima..continuo a cercare con calma..mi guardo intorno..chiedo qua e la...quando arriva e se arriva un affare(improbabile che arrivi tramite internet,molto piu probabile invece per conoscenza nel paese dove vivo o nei dintorni. gli unici veri affari che ho fatto nella mia vita li ho fatti solo nel mondo reale)la prendo ..se no ..mi accontentero' di desiderarla..dopo tutto la felicità sta nel desiderio..ed il possesso è solo un effetto collaterale...
nel frattempo parlo con voi ed altri e sono sempre(per quel che si puo)piu competente e vaccinato contro possibili fregature...grazie a tutti per la prontezza, passione competenza e gentilezza.
vi terrò informati perche non finisce qui:ciao:
NoMoneyMan
11-03-15, 19:19
ci risiamo...
http://www.subito.it/auto/fiat-500f-come-nuova-caserta-116672779.htm?last=1&spoint=ar
allora ho visto dei particolari non esatti...tipo il portellone post della L...la targa attaccata al paraurti...interni con moquette che non mi pare la sua...tappezzeria nuova ma discutibile.
nel complesso è carina, il venditore la scambierebbe con questa: 151677151678 che è la mia amata vbb1t un conguaglio di 1000 da parte mia compreso il trasporto fino a casa mia..cosi chiede lui.
nei 1000 riesco certamente a fare rientrare il trasporto ed il passaggio di proprietà.
la mia è una bella vespa,funziona molto bene,ha doc originali,targa originale,iscritta fmi,è una primissima serie con num di telaio sotto i 3000 tanto che nel libretto c'e scritto vba barrato e poi vbb; piace tanto alla mia compagna.
il venditore della cinquina ha visto tra le foto che gli ho inviato,per caso uno scorcio nel garage dove si vede pure questa151689 che gli è piaciuta e per la quale mi offrirebbe oltre all auto anche 2500 euro.
ora la faro basso direi di no...ma per la vbb che dite?è uno scambio fattibile oppure è una sonora fregata?considerate che il tipo dice che la macchina non ha un filo di stucco, è stata portata a metallo e restaurata e per tenersela...mah..cosi dice..il motore è un portento e secondo lui è affidabilissima.sempre rimessata in garage...niente graffi niente ruggine.
qualche utente campano che abita li vicino, potrebbe gentilmente dargli una occhiata dal vivo per me?
L'unica nota stonata mi pare il fatto che dica che la vende per problemi di spazio, ma poi farebbe permuta eventualmente con un coupé o un cabrio d'epoca? :roll:
Ciao, Gino
Tieniti la vespa senza dubbio!!!
E' una F per cui la tappezzeria non ci va proprio, solo i tappeti in gomma ed eventualmente i sovratappeti che all'epoca erano optional.
La targa è sul paraurti perchè probabilmente durante l'ultimo restauro hanno cambiato il frontale e non hanno voluto fargli i buchi per cui l'hanno messa sul paraurti come sulla L
A vederla sembra in buone condizioni, ma non significa nulla: bisogna vedere come sta messa realmente sotto! Quindi sarebbe da valutare solo dopo visione dal vivo e ispezione sotto la tapezzeria, all'interno dei passaruota, dentro il vano motore, sotto scocca ecc ecc ecc
Comunque non accettare cambi con la tua vespa assolutamente: ci rimetteresti! Piuttosto pagala e via.
NoMoneyMan
11-03-15, 22:13
Ispettore gipirat..hai proprio ragione...dopo tutto chi mente mente...e se dice bugie sul perché la vende può dirle anche sulla bontà del restauro..almeno in linea di principio è cosi.
Ma a parte ciò...se il restauro fosse magari filologicamente inesatto,ma senza obrobri di stucco e fregature occulte...fiat 500 per vbb più 500euro(tant è tolto il passaggio e il trasporto)potrebbe essere corretto?
Tra l altro vorrei chiedere a gipirat o a chi vuole rispondere avrei un quesito che mi puzza di truffa...
Il venditore mi dice che si può fare il passaggio di proprietà a distanza...facendo a distanza un atto di vendita che poi si può regolarizzare senza andare io la ne lui qua..a me pare strano..non ne sapevo nulla e voi?
Tieniti la vespa senza dubbio!!!
E' una F per cui la tappezzeria non ci va proprio, solo i tappeti in gomma ed eventualmente i sovratappeti che all'epoca erano optional.
La targa è sul paraurti perchè probabilmente durante l'ultimo restauro hanno cambiato il frontale e non hanno voluto fargli i buchi per cui l'hanno messa sul paraurti come sulla L
A vederla sembra in buone condizioni, ma non significa nulla: bisogna vedere come sta messa realmente sotto! Quindi sarebbe da valutare solo dopo visione dal vivo e ispezione sotto la tapezzeria, all'interno dei passaruota, dentro il vano motore, sotto scocca ecc ecc ecc
Comunque non accettare cambi con la tua vespa assolutamente: ci rimetteresti! Piuttosto pagala e via.
caro Clint..mi sa che hai ragione..la vespa l ho fatta io e so come è fatta ovvero bene ma da usare,non cosi perfetta da tenere come un cimelio..ha anche qualche piccolo graffietto..so anche quali interventi le vorro fare presto..come una pulizia al serbatoio ad esempio..
Oggi con i primi soli,l ho tirata fuori e ci ho fatto assieme alla mia compagna un giro in paese..
Si è accesa al primo colpo ed è stato bellissimo
Ispettore gipirat..hai proprio ragione...dopo tutto chi mente mente...e se dice bugie sul perché la vende può dirle anche sulla bontà del restauro..almeno in linea di principio è cosi.
Ma a parte ciò...se il restauro fosse magari filologicamente inesatto,ma senza obrobri di stucco e fregature occulte...fiat 500 per vbb più 500euro(tant è tolto il passaggio e il trasporto)potrebbe essere corretto?
Tra l altro vorrei chiedere a gipirat o a chi vuole rispondere avrei un quesito che mi puzza di truffa...
Il venditore mi dice che si può fare il passaggio di proprietà a distanza...facendo a distanza un atto di vendita che poi si può regolarizzare senza andare io la ne lui qua..a me pare strano..non ne sapevo nulla e voi?
caro Clint..mi sa che hai ragione..la vespa l ho fatta io e so come è fatta ovvero bene ma da usare,non cosi perfetta da tenere come un cimelio..ha anche qualche piccolo graffietto..so anche quali interventi le vorro fare presto..come una pulizia al serbatoio ad esempio..
Oggi con i primi soli,l ho tirata fuori e ci ho fatto assieme alla mia compagna un giro in paese..
Si è accesa al primo colpo ed è stato bellissimo
La permuta più 500 euro potrebbe essere corretta, se non conti il legame affettivo con la vespa. ;-)
Il passaggio a distanza si può fare, è una pratica comune, ma io non lo consiglio mai se non tra persone tra cui ci si conosce e ci si fida, eppoi, lo faresti senza aver visto e provato l'auto? Non se ne parla proprio! :noncisiamo:
Ciao, Gino
NoMoneyMan
14-04-16, 12:31
ciao ragazzi carissimi..
è tanto che non vengo sul forum...nel frattempo ho terminato una bella vespa 50 n giallo positano...
ma soprattutto........
domani faccio il passaggio di proprietà di una bella 500
trovata in paese...una 500 f circolante e revisionata.bianca...fondi buoni e motore anche...
ruggine qua e la ed almeno un buchino sul tetto a causa del picchiettamento di una vite sul tettuccio ma niente di grave...
libretto perfetto...insomma ...1200 euro..che ne dite?nei prossimi giorni foto..
sono molto contento...
intanto ci farò 2 cosine ma la userò così..
trovata in paese...una 500 f circolante e revisionata.bianca...fondi buoni e motore anche...
ruggine qua e la ed almeno un buchino sul tetto a causa del picchiettamento di una vite sul tettuccio ma niente di grave...
libretto perfetto...insomma ...1200 euro..che ne dite?
Che ne dico? Che c'hai più qlo che coscienza!!!
:ok:
controlla se non è marcia sotto , 1200 euro le 500 le danno via perchè sono da restaurare completamente , quindi ti finisce a 4/5 k se hai gli amici che ti fanno il preventivo ;) se poi non è messa male , prendila , tanto a rivenderla non ci vuole nulla con le 500, se non è fract haha
NoMoneyMan
20-10-16, 20:39
Ciao!!infatti la cinquina lo presa alla fine.
Temo che dovro iniziare un altro post intitolato
Verso l agognato restauro.
L ho pagata 1200 e da un lato sono contento e dall altro no.
Il motore ė piu che discreto anche se meriterebbe una revisionata. L ho usata tantissimo quest estate anche per tragitti medi (40 piu 40 per andare al lavoro anche per diversi giorni) ma soprattutto per i giretti in paese. Davvero l ho usata parecchio.
Va bene secondo me. Ė sprintosetta si accende subito e fa i 90.(temo non per un ora di fila).
Si accende la spia dell olio...tende a spegnersi (e non per il minimo ma perche il motore non ha costanza...sballonzola ...anche materialmente)
Non fa un rumore eccezionale ma neanche malccio.
Voto motore 6--
Gli interni sorpassiamo.
Voto 3
La carrozzeria non so dire...ma di sicuro non bene.
Fondi cambiati si...ma la saldatura ė tipo frankestein.
C e ruggine piu o meno ovunque.
In alcuni punti ha bucato. Bolle qua e la.
Verniciata di bianco sopra l azzurrino che ancora sotto si vede in diversi punti.
Stucco a go go.il mio carrozziere si ė messo a piangere
Voto 4/5.
Cioe forse l ho pagata il giusto ed ė stato un buon (non ottimo)affare. avrei gia trovato da rivenderla a 1600.
Solo che il problema ė che anche facendo io tutto quello che posso...non ho 5000 6000 euro da metterci.e il tempo nemmeno.
Visto che sto veramente facendo un restauro impegnativo....quello di una casa in pietra...
Insomma sono in stallo
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.