Visualizza Versione Completa : Paragone tra cerchio scomponibile e tubeless 2.10 della SIP
babbylavespa
10-10-12, 09:40
Ciao a tutti,
premetto che ho letto tantissimi post relativi ai cerchi tubeless prima di scrivere questo post che non voglio che sia l'ennesimo sullo stesso argomento che giustamente sarebbe da chiudere da parte dei moderatori, ma che vorrei aprire solo per sapere una cosa.
Viste le innumerevoli opinioni sulla veridicità o meno dello stallonamento dei cerchi tubeless 2.10 per bordi troppo bassi e canali troppo piccoli, e visto che non ho la possibilità di confrontarne uno di persona, vi pongo la seguente domanda:
Qualcuno di voi che li ha acquistati ha mai provato a confrontali con i cerchi scomponibili originali? E se si ci sono veramente tutte queste differenze?
PS: Sono tanto tanto tanto tentato di effettuare l'acquisto dei suddetti cerchi e magari se qualcunod i Palermo li volesse pure si potrebbe dividere le spese.
Grazie
Io li ho su da circa 6 mesi con gomme Metzeler ME1... Non li ho pero' confrontati con l'originale, perchè li ho fatti montare direttamente al meccanico (che ha bestemmiato e non poco per mettere le gomme sul cerchio). Per adesso comunque nessun problema, anche se abito in campagna con una strada dissestatissima gli pneumatici non hanno perso un filo di pressione! Comunque i cerchi non li ho presi direttamente da SIP ma da ACME SPECIAL PARTS. :ok:
http://www.acme-specialparts.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/7546ecb828212e30415cd9fdfdfed262.jpg
Ecco la foto dei miei cerchi....
117811
babbylavespa
10-10-12, 16:47
Oggi ho trovato anche questi video di un montaggio e sopratutto smontaggio che mi fanno ben sperare.
http://www.youtube.com/watch?v=x_NQxpDfzG8&feature=related (http://www.youtube.com/watch?v=PBQ4OAC215M)
http://www.youtube.com/watch?v=9J-jSy_108c&feature=relmfu
Io ce li ho uguali ma non per tubeless. Sono semplicemente in lega
babbylavespa
15-10-12, 13:19
Qualcuno ha mai montato o visti montati questi di tonazzo che sono da 2.10?
http://www.officinatonazzo.it/Cerchi-tubeless-Cerchio-tubeless-in-lega-canale-2-10x10-grigio-per-Vespa-Px-50-Primavera-ET3-.1.16.115.gp.4290.-1.uw.aspx
Sono curioso di capire esteticamente come stanno visto che sono diversi dai soliti fa italia e sip.
Avete foto al riguardo o esperienza?
Qualcuno ha mai montato o visti montati questi di tonazzo che sono da 2.10?
http://www.officinatonazzo.it/Cerchi-tubeless-Cerchio-tubeless-in-lega-canale-2-10x10-grigio-per-Vespa-Px-50-Primavera-ET3-.1.16.115.gp.4290.-1.uw.aspx
Sono curioso di capire esteticamente come stanno visto che sono diversi dai soliti fa italia e sip.
Avete foto al riguardo o esperienza?
Ciao,
so solo che li produce la Fa Italia, è un modello derivato da quelli Sip, più leggeri, hanno "limato" la parte più interna, quella tra i fori dei bulloni.
Sono molto belli e anch'io ci sto facendo un pensierino...finora però non ho letto di nessuno che li abbia provati.
:ciao:
....li ho presi la settimana scorsa....
Personalmente mi sembrano uguali ai SIP da 2.10 ma con "tolta" la parte tra un foro di ancoraggio e l'altro.
Io monto sul mio px my i tubeless di scooters, mentre mio cognato sul suo px 200 arcobaleno monta i SIP con canale da 2.10. A paragone son più simili agli originali gli scooters, ma più belli esteticamente e di fattura i SIP.
Entrambi ci siamo già fatti tutta l'estate, entrambi con le M1 Metzeller e non abbiamo avuto nessun tipo di problema.
Io utilizzati anche in extraurbana principale e per tornanti, anche in 2, in uso sportivo e non posso proprio lamentarmi.
Mai saputo di problemi di stallonamento o altro, ma certo sopra una certa velocità (non per forza elevata, già 50 km/h) pensare di avere i tubeless mi da molta più tranquillità rispetto agli scomponibili che ogni volta che piego un pò ho sempre il timore di deformazioni anche della camera d'aria e booooom.
babbylavespa
20-10-12, 21:18
o Roberto! li devo vedere! sono quelli sip? da chi li hai presi? hai montato le gomme?
PISTONE GRIPPATO
22-10-12, 12:57
Non è possibile fare un paragone....
I cerchi componibili originali apartengono al passato
Questi sono cercgi dei nostri giorni....Leggeri, robusti performanti affidabili.
Ne ho comprati 3 2 montati ed uno di scorta tutti abbinati a Pneumatico Continetal Twister......una sola parola
ECCEZIONALI
Orthovespa
22-10-12, 14:33
Io monto da un mesetto quelli presi da officinatonazzo montato le Michelin s83 tubeless e devo dire che mi sto trovando molto molto bene. il montaggio della gomma da parte del gommista non è stato particolarmente difficile.
Gabriele82
23-10-12, 06:34
occhio solo alle valvole!
desdet !
babbylavespa
24-10-12, 09:24
Io monto da un mesetto quelli presi da officinatonazzo montato le Michelin s83 tubeless e devo dire che mi sto trovando molto molto bene. il montaggio della gomma da parte del gommista non è stato particolarmente difficile.
Per caso hai delle foto per vedere come sono esteticamente quelli di tonazzo montati sul tamburo? Il disegno del cerchio è diverso dai soliti e sono curioso di vedere come monta!
babbylavespa
24-10-12, 09:26
occhio solo alle valvole!
desdet !
E si! Ho letto proprio tanto su questo problema, ma sembra che con quelle di sip non ci siano rischi....
Adesso decido tra sip e tonazzo, quelli di tonazzo mi ispirano ma non so come montano dal punto di vista estetico per cui spero che Orthovespa inserisca qualche foto!
Gabriele82
24-10-12, 14:14
è un fattore non da poco,comunque se ho ben capito non riguarda i Sip,che da foto sembrano fatti molto meglio degli altri.
io sono tentato,ovviamente neri con bordino.
quelli lucidi non mi piacciono,contrastano con il tamburo grigio.
desdet !
babbylavespa
24-10-12, 14:25
Pure io sono tanto tentato da quelli neri con bordo lucido, ho visto però che da sip esiste anche la versione rigia come gli originali ed il tamburo ovviamente, potrei prendere anche quelli...... intanto aspetto le foto e conto di chiamare Roberto salvba che dovrebbe averli già montati!
Questi sono i SIP neri con bordo cromato che ho sul PX... scusate ma sono zozzi da far schifo e rendono poco l'idea!!! :azz::azz::azz::azz::azz::azz:
118642 118643 118644 118645
babbylavespa
24-10-12, 16:49
Effettivamente si vede poco il colore comunque vedo che hai fatto parecchi lavori sulla tua vespa! Quelle sacche laterali sono pazzesche!
Effettivamente si vede poco il colore comunque vedo che hai fatto parecchi lavori sulla tua vespa! Quelle sacche laterali sono pazzesche!
Grazie per i complimenti ;-)... Ora comunque è tutta smontata pronta per andare in verniciatura... quel "rosso-nero" non mi piaceva proprio per niente!!!
Molto interessato delle foto dei cerchi "tonazzo". Sono tentato anche io di prendere i sip, quelli cromati però. :sbav:
Aspetto aggiornamenti :ciao:
Ho i cerchi Sip tutti neri da 2,50", addirittura, dal 2010 e con 35.000 km sul groppone (in ogni situazione)... penso sia impossibile per me tornare al cerchio a camera d'aria.
Aspetto, con ansia, i tubless della Pinasco, però...
Ciao. Clafo.
Gabriele82
24-10-12, 23:46
Ho i cerchi Sip tutti neri da 2,50", addirittura, dal 2010 e con 35.000 km sul groppone (in ogni situazione)... penso sia impossibile per me tornare al cerchio a camera d'aria.
Aspetto, con ansia, i tubless della Pinasco, però...
Ciao. Clafo.
Clafo,alla guida,cosa senti di diverso,a parte il discorso sicurezza?
desdet !
Bellezza! sei fortunato, io non li ho ancora montati perchè aspetto le gomme e un mio amico ne deve prendere una coppia!
babbylavespa
18-11-12, 00:48
Robè! Ottimo direi,dimmi quando vuole prenderli e faccio l' ordine con lui. Io voglio prendere quelli neri con bordo lucido da 2.10. Quando volete fammi sapere e ti porto i soldi.
Riapro questa discussione per non aprirne una nuova... sono nuovo del mondo vespa... oggi ritiro un px 150 del 1999 ed ho un pò di confusione con le misure delle gomme... vorrei montare i tubless subito visto che devo sostituire le gomme... ho letto che certi tipi di cerchi creano uno sbilanciamento di 1cm verso sinistra... quali sono i cerchi da comprare?
Su internet trovo queste misure: 2.10x10 - 3.50.10 ... Ho letto che i migliori sono i sip, i fa ed i pinasco scomponibili... quali mi consigliate di prendere?
Riapro questa discussione per non aprirne una nuova... sono nuovo del mondo vespa... oggi ritiro un px 150 del 1999 ed ho un pò di confusione con le misure delle gomme... vorrei montare i tubless subito visto che devo sostituire le gomme... ho letto che certi tipi di cerchi creano uno sbilanciamento di 1cm verso sinistra... quali sono i cerchi da comprare?
Su internet trovo queste misure: 2.10x10 - 3.50.10 ... Ho letto che i migliori sono i sip, i fa ed i pinasco scomponibili... quali mi consigliate di prendere?
.
quelli con canale 2.10 non disassano niente
i pinasco sono appena usciti e a differenza dei SIP ed FA sono scomponibili, ma costano di più.
é una scelta personale... guarda anche la discussione sui pinasco scomponibili tubeless per orientarti
ciao
Quindi sarebbe questi ?
25471000 CERCHIO PINASCO VESPA 2.10 X 10 TUBELESS SCOMPONIBILE ALLUMINIO LUCIDO | eBay (http://www.ebay.it/itm/25471000-CERCHIO-PINASCO-VESPA-2-10-X-10-TUBELESS-SCOMPONIBILE-ALLUMINIO-LUCIDO-/171141918756?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item27d8da7024&_uhb=1)
E questi qui no?
CERCHIO TUBELESS SCOMPONIBILE PINASCO PIAGGIO VESPA 125 150 200 PX 3.50.10 | eBay (http://www.ebay.it/itm/CERCHIO-TUBELESS-SCOMPONIBILE-PINASCO-PIAGGIO-VESPA-125-150-200-PX-3-50-10-/141080491478?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item20d90d75d6&_uhb=1)
Scusate la mia ignoranza in materia :D
babbylavespa
21-10-13, 14:12
Comprati e montati i cerchi della sip da 2.10 neri con bordo lucido. Che dire ..... Meravigliosi!!!!!!!!!!!
Ho montato gomme michelin S83 direttamente dal gommista che senza alcun problema ha fatto il lavoro in 2 minuti per ruota confermandomi che senza macchina da gommista a mano sarebbe quasi impossibile montare le gomme ma che con il macchinario e un pò di sapone per gomme si riesce senza particolari problemi. Quindi quando qualcuno ha trovato gommisti che imprecano vorrà dire che non hanno i giusti attrezzi o la necessaria esperienza.
Sono veramente ma veramente soddisfatto!!! :banana:
Comprati e montati i cerchi della sip da 2.10 neri con bordo lucido. Che dire ..... Meravigliosi!!!!!!!!!!!
Ho montato gomme michelin S83 direttamente dal gommista che senza alcun problema ha fatto il lavoro in 2 minuti per ruota confermandomi che senza macchina da gommista a mano sarebbe quasi impossibile montare le gomme ma che con il macchinario e un pò di sapone per gomme si riesce senza particolari problemi. Quindi quando qualcuno ha trovato gommisti che imprecano vorrà dire che non hanno i giusti attrezzi o la necessaria esperienza.
Sono veramente ma veramente soddisfatto!!! :banana:
Mi fa piacere per te; ho gli stessi cerchi e il gommista a montare le SM100 ha tribolato da matti! Può darsi anche che da modello a modello vari la rigidezza della spalla e sia più complicato montarle
Fabiofratello
21-10-13, 14:31
Io li ho su da circa 6 mesi con gomme Metzeler ME1... Non li ho pero' confrontati con l'originale, perchè li ho fatti montare direttamente al meccanico (che ha bestemmiato e non poco per mettere le gomme sul cerchio). Per adesso comunque nessun problema, anche se abito in campagna con una strada dissestatissima gli pneumatici non hanno perso un filo di pressione! Comunque i cerchi non li ho presi direttamente da SIP ma da ACME SPECIAL PARTS. :ok:
http://www.acme-specialparts.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/7546ecb828212e30415cd9fdfdfed262.jpg
Ecco la foto dei miei cerchi....
117811
bellissimi !!! :ok: li prendo anch'io
Il mio gommista ha tribolato non poco nel montaggio delle classiche S83 su cerchi SIP da 2.10... comunque alla fine mi ci trovo bene, l'unico appunto è che dopo un poco perdono pressione. Sarà il "piolino" che sia avvita nella valvola? Oppure può essere una questione di "canale" del cerchio?
babbylavespa
21-10-13, 16:13
Eccoli!
Il mio gommista ha tribolato non poco nel montaggio delle classiche S83 su cerchi SIP da 2.10... comunque alla fine mi ci trovo bene, l'unico appunto è che dopo un poco perdono pressione. Sarà il "piolino" che sia avvita nella valvola? Oppure può essere una questione di "canale" del cerchio?
Anche monto le S83, anche il mio gommista ha bestemmiato in diverse lingue per montarli, ma non perdono minimamente pressione, sono perfetti.
scorpione48
30-10-13, 10:05
Ciao a tutti, ho anch'io una mezza idea di montare i cerchi tubles sulla mia GS 160, ho scritto alla SIP e la risposta è stata questa:
i cerchi tubles per la GS 160 non esiste, mi dispiace .
Sono rimasto meravigliato perché sul catalogo SIP si trova questo e c'è scritto anche per GS 160. Ricordo che la GS 160 e SS 180 hanno i due semicerchi originali simmetrici cioè larghi uguali. Delle due l'una: o il tipo che mi ha risposto non è informato, o la SIP vende roba a spanne !!! Chi mi sa dare qualche indicazione? Grazie
http://assets.sip-scootershop.com/Products/Images/b51e1d99-060c-4f6a-8a55-7519d0a153f6/Cerchio+SIP+senza+tubo.jpg
(http://assets.sip-scootershop.com/wwimages/0c34d42d-5bd5-4868-8f10-131e420d763f.jpg)
Cerchio SIP senza tubo
pneumatico largo per Vespa
125 GT-TS/ 150 GL/Sprint/V/T4
/160 GS/180 SS/Rally/PX 80
-200/PE/Lusso/T5/Cosa, per
pneumatici larghi 110-130,
3.00-10", aperto, posteriore,
nero,
valvola premontata
scusate noon ho capito bene io ho i cerchi scomponibili fac posso montare le gomme da 2,10 ho servono per forza i tubles???
ma le gomme da 2,10 sono piu larghe delle 3,50
Scusa, ma di che parli?
Sono i cerchi ad avere la misura di 2.10, che c'entrano le gomme?
La misura delle gomme è 3,50 X 10 quella delle vespe largeframe e 3,00 X 10 quella delle vespe smallframe.
Entrambe le misure di gomme, possono essere montate sui cerchi scomponibili che hanno la misura del canale da 2.10.
Gabriele82
19-03-14, 07:58
Eccoli!
Babbylavespa, ti spiace fare alcune foto con la vespa per intero con i cerchi?
ho trovato alcuni cerchi originali piegati, mi sono deciso a prendere i tubeless...ma non riesco a decidere per il colore, sono molto indeciso.. ;)
Io, invece, ero intenzionato ad acquistare i carissimi cerchi tubeless 2.10 scomponibili della Pinasco ma, ora vedo che sono usciti anche quelli della F.A. (vedi Emporio dello Scooter) un pò meno cari: qualcuno li ha già visti entrambi e, quindi, sarebbe in grado di fare dei paragoni? Grazie
azzzzzzzzzzzzzz
non lo sapevo....
interessante
nessuno li ha provati?
ciao
azzzzzzzzzzzzzz
non lo sapevo....
interessante
nessuno li ha provati?
ciao
Se vai sul profilo FB dell'Emporio vedrai anche il filmato: https://www.facebook.com/emporiodelloscooter
141708141709
Bene, alla fine ho sentito Stefano dell'Emporio dello Scooter e mi ha consigliato di prendere quelli più economici della F.A. Italia, forse meno rifiniti ma, per me, egualmente belli. Li ho montati stasera e, tra l'altro, il montaggio è facilissimo (usando il sapone, naturalmente)
Io li ho presi neri la scorsa settimana 141710
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ok, ma senza farci andare sul sito della Fa Italia o dell'Emporio, si può sapere cosa avete speso?
Ebay bicasbia 28€ a cerchio non tubeless della fa Italia
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Scusa, ma se non sono tubeless, cosa li hai comprati a fare?:mah:
Solo perché mi piacevano
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ok, ma senza farci andare sul sito della Fa Italia o dell'Emporio, si può sapere cosa avete speso?
Non sono comunque a buon mercato, 56 Euri quelli della F.A. per qualsiasi colore, contro quelli della Pinasco che vanno da 73 a 82 Euri in funzione del colore (all'uno, naturalmente)
mica poco, grazie comunque!
Non sono comunque a buon mercato, 56 Euri quelli della F.A. per qualsiasi colore, contro quelli della Pinasco che vanno da 73 a 82 Euri in funzione del colore (all'uno, naturalmente)
si ma qui parli de tubeless
qualcuno li ha provati i tubeless della FA?
ciao
eliogabalo
09-09-16, 19:38
ma per quanto riguarad la colorazione che ne pensate ?
quelli neri mi sembrano un po' delicati e potrebbero graffiarsi facilmente, io ho un paio di fa italia da circa 6 anni, non scomponibili, e la vernice si e' sfogliata.
Di quelli cromati che ne pensate?
Io ho ordinato quello FA Italia scomponibile, ho avuto problemi con i gommisti con quelli classici che non si scompongono . Ho sempre pensato che non siano Idonei ad affrontare un viaggio proprio per la sua difficoltà di montaggio
Saluti
Volano d'oro
chiassello
11-09-16, 11:35
il mio gommista la prima volta ha faticato un po'. sopratutto per paura di danneggiare il cerchio, poi ora le monta senza difficoltà....
il mio gommista la prima volta ha faticato un po'. sopratutto per paura di danneggiare il cerchio, poi ora le monta senza difficoltà....
Certamente anche il mio dopo tutto è riuscito , ma c'è da considerare che ci sono copertoni e copertoni , per esempio il Michelin s 83 è abbastanza morbido ed è "facile" da montare , ( cosa diversa con i metzeler ) ma il mio discorso è diverso , in viaggio (non sempre nelle grandi città ) per esempio paesini dove vado di solito, quanti gommisti troverei disposto a fare un lavoro del genere ... Per questo sto optando sul cerchi tubeless tipo ordinale a due pezzi , se sono validi allora sarà una rivoluzione sul mondo vespa !!! e non avrebbe senso prendere quelli classici non scomponibili
Saluti
Volano d'oro
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.