Visualizza Versione Completa : Vespa 50 L non apprezza il freddo
franciastyle
11-10-12, 12:26
Egregi vespisti,
la mia vespa 50 L ha ricominciato a darmi dei problemini.
Quest'estate, diciamo sopra i 25 gradi, girava da dio, accensione al primo colpo, mai uno sfarfallamento, una perdita di giri, insomma, come dovrebbe andare una vespa!
Come si è abbassata la temperatura , ha cominciato a darmi problemi: fa fatica ad accendersi, non tiene il minimo, a volte affoga mentre sto andando (ma solo in seconda a quanto pare), una volta bello caldo il motore gira abbastanza bene, anche se gli manca quel "quid" che aveva a livello prestazionale. Un'altra cosa che ho notato è che in rilascio sembra sempre affogare, non ha quello scoppiettio tipico della Vespa.
Monto un 75 dr, carburatore 17/10 e getti originali credo, stupidamente quando ho pulito il carburatore non ho controllato :azz:
Cosa potrebbe essere? Non voglio passare mesi a pregare di arrivare a casa :mrgreen:
Help me!!
P.s. appena torno dal lavoro controllo i getti per darvi info precise, intanto via col brainstorming :mrgreen::mrgreen:
Gabriele82
11-10-12, 12:29
mah..da come dici sembra grassa..hai cambiato la posizione della vite di carburazione quando hai pulito il carburatore?
desdet !
sartana1969
11-10-12, 12:42
hai cambiato/controllato la candela????
franciastyle
11-10-12, 13:21
mah..da come dici sembra grassa..hai cambiato la posizione della vite di carburazione quando hai pulito il carburatore?
desdet !
Ho riavvitato tutto e regolato dal giro e mezzo, ma sembrava sempre stentata, come se stesse per spegnersi e poi si riprendesse, anche riavvitando e alzando i giri del motore
hai cambiato/controllato la candela????
Hmmm, la candela l'ho cambiata prima dell'estate, le ho dato un'occhiata veloce quando ho pulito tutto e mi sembrava un po' scura ma accettabile, potrebbe essere lei il problema??
sartana1969
11-10-12, 13:27
Ho riavvitato tutto e regolato dal giro e mezzo, ma sembrava sempre stentata, come se stesse per spegnersi e poi si riprendesse, anche riavvitando e alzando i giri del motore
qui hai mosso la vite sbagliata: la vite che intendeva Gabriele era quella posta a fianco del corpo carburatore e non sopra la ghigliottina.
Hmmm, la candela l'ho cambiata prima dell'estate, le ho dato un'occhiata veloce quando ho pulito tutto e mi sembrava un po' scura ma accettabile, potrebbe essere lei il problema??
Smonta la candela puliscila BENE e rimontala.
gia che lo fai controlla se è di un grado termico giusto
per quello che riguarda la carburazione, intanto leggi qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Carburazione
ma dubito che sia quello il problema
franciastyle
11-10-12, 14:55
Allora, la candela è una b7hs, ho provato a mettere una champion l82yc ma non si è neanche messa in moto quindi...
I getti sono quelli standard 52,50,38 tutti lindi e puliti, la benzina arriva bene.
vi metto delle foto della candela e un video dell vespa DOPO pulizia candelahttp://youtu.be/191lQh2hKT4
117865117864
sartana1969
11-10-12, 15:31
Allora, la candela è una b7hs, ho provato a mettere una champion l82yc ma non si è neanche messa in moto quindi...
I getti sono quelli standard 52,50,38 tutti lindi e puliti, la benzina arriva bene.
vi metto delle foto della candela e un video dell vespa DOPO pulizia candelahttp://youtu.be/191lQh2hKT4
117865117864
intanto se hai un 75 con 16/10 sei magrissimo di carburazione
io non riesco a sentire ora il motore, fai una prova semplicissima
Tira l'aria e prova la vespa con l'aria tirata
Dovrebbe andarti decisamente MEGLIO
Posta le tue impressioni
franciastyle
11-10-12, 15:47
Nein, con l'aria tirata la vespa non si accende, con l'aria chiusa e un filo di gas parte ma non tiene il minimo, se tiro l'aria da accesa si spegne...
Dici che potrebbero essere tutte conseguenze della carburazione magra?
sartana1969
11-10-12, 16:10
Nein, con l'aria tirata la vespa non si accende, con l'aria chiusa e un filo di gas parte ma non tiene il minimo, se tiro l'aria da accesa si spegne...
Dici che potrebbero essere tutte conseguenze della carburazione magra?
Se fa così il tuo getto massimo non è 52 ma 62....
E allora bisogna fare l'opposto, dargli respiro
QUINDI
nella sctola filtro, davandi alla presa aria del corpo carburatore, c'è un piccolo tappino di gomma
TOGLILO
la vespa dovrebbe leggermente migliorare
Posta il riscontro della prova
franciastyle
11-10-12, 16:13
no dai ho guardato bene!! è strano lo so, anche perchè finchè ha fatto caldo andava che era una bellezza, come si è abbassata un filo la temperatura ha cominciato a dar problemi!!
e comunque se fosse stato un 62, col gt 50 originale non camminava mica!! o no??
Vesparella-S
11-10-12, 16:14
Nein, con l'aria tirata la vespa non si accende, con l'aria chiusa e un filo di gas parte ma non tiene il minimo, se tiro l'aria da accesa si spegne...
Dici che potrebbero essere tutte conseguenze della carburazione magra?
Anche se saresti magro, dovresti riuscire comunque ad accenderla ( con lo starter ) il problema sicuramente l'ha centrato Sartana.. prova a mettere un getto 58 del massimo, svita di mezzo giro la vite aria/miscela, pulisci per bene il carburatore, è riprova.
franciastyle
11-10-12, 17:15
ok domani recupero il getto e provo, intanto grazie per l'aiuto :Ave_2:
sartana1969
11-10-12, 17:20
no dai ho guardato bene!! è strano lo so, anche perchè finchè ha fatto caldo andava che era una bellezza, come si è abbassata un filo la temperatura ha cominciato a dar problemi!!
e comunque se fosse stato un 62, col gt 50 originale non camminava mica!! o no??
Hai montato tu il cilindro?
guarda, prova a togliere quel tappino, senti subito se il motore "reagisce" meglio
franciastyle
11-10-12, 17:34
Già provato, nessun miglioramento percettibile.
Il cilindro me l'ha montato un meccanico, per quanto mi piaccia trafficare con la vespa non me la sono sentita di farlo io :nono:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.