PDA

Visualizza Versione Completa : certificato di origine piaggio



stendy88
12-10-12, 09:21
Salve ragazzi volevo sapere se qualcuno di voi sa se richiedendo il certificato di origine alla piaggio loro riescano a verificare la coicidenza esatta tra numero di telaio e numero di motore? cioe loro guardano il numero del motore esatto o solo se il tipo è quello esatto?
grazie a tutti

GiPiRat
12-10-12, 09:49
Salve ragazzi volevo sapere se qualcuno di voi sa se richiedendo il certificato di origine alla piaggio loro riescano a verificare la coicidenza esatta tra numero di telaio e numero di motore? cioe loro guardano il numero del motore esatto o solo se il tipo è quello esatto?
grazie a tutti
Come per il codice della strada, in genere non si appuntano il numero di motore dopo il 1959 ma, a volte, anche dopo quell'anno, possiedono quel dato, quindi puoi chiederlo e sperare che te lo forniscano.

Ciao, Gino

stendy88
12-10-12, 10:02
mi spiego meglio, io ho richiesto il certificato d origine per la mia vespa inserendo numero di telaio e di motore e loro me lo hanno spedito dicendo che era il suo motore originale e tutto corrispondeva, un amico ha fatto anche lui la richiesta alla piaggio ma non era sicuro che fosse il suo originale, la piaggio ha risposto che tutto corrispondeva e ci chiedavamo se era vero o se la piaggio guarda solo la sigla.le due vespe sono lo stesso modello e anno ma la differenza tra numero motore e trlaio è molto diversa

GiPiRat
12-10-12, 10:18
mi spiego meglio, io ho richiesto il certificato d origine per la mia vespa inserendo numero di telaio e di motore e loro me lo hanno spedito dicendo che era il suo motore originale e tutto corrispondeva, un amico ha fatto anche lui la richiesta alla piaggio ma non era sicuro che fosse il suo originale, la piaggio ha risposto che tutto corrispondeva e ci chiedavamo se era vero o se la piaggio guarda solo la sigla.le due vespe sono lo stesso modello e anno ma la differenza tra numero motore e trlaio è molto diversa
Avete provato a controllare l'anno di fabbricazione su scooterhelp? Fatelo e, se c'è un'incongruenza, contattate Fiorenzo Lari alla Piaggio.

Ciao, Gino

Lorenzo205
22-10-12, 08:20
io casco sempre dal pero... come, dove e a chi si chiede il certificato di origine? (e soprattutto... a cosa serve?)

Grazie (me ne state per imparare un'altra!)

GiPiRat
22-10-12, 08:36
io casco sempre dal pero... come, dove e a chi si chiede il certificato di origine? (e soprattutto... a cosa serve?)

Grazie (me ne state per imparare un'altra!)
Lorenzo, il certificato d'origine (di qualunque fabbrica di veicoli) serve a certificare in che anno è stato fabbricato un determinato veicolo, in più può fornire alcune altre informazioni, tipo: la data di vendita al concessionario ed identificare il concessionario stesso (cosa che può essere utile per risalire al numero di targa, in caso serva), si può anche risalire al numero di motore montato su quel telaio (ma non sempre).
Per la Piaggio, si chiede qui: http://www.service.piaggio.com/Vintage/richdetail.asp?L=IT&B=Piaggio

Ciao, Gino

Lorenzo205
24-10-12, 08:32
Grazie Gino! Ma questo certificato poi come si presenta? No... perchè se avesse l'aspetto di un qualcosa di burocraticamente rilevante potrei tirarlo fuori e giocarmi 'sta carta (in mancanza di attestato storicità FMI) per mettere un po' di fumo negli occhi in caso di controllo circolando in regime di divieto...

Lorenzo205
24-10-12, 08:35
delle volte è questo???

http://www.vespaforever.net/Public/data/paco77/20111129221132_20091231103731_11.jpg

sarebbe ideale per confondere le idee... :Lol_5:

GiPiRat
24-10-12, 09:58
Sì, è proprio quello.

Ciao, Gino

Lorenzo205
24-10-12, 10:16
Sì, è proprio quello.

Ciao, Gino

Perfetto! Mi sa che faccio l'investimento...

fabber
24-10-12, 10:25
Be che il numero di telaio sia differente da quello del motore è nella norma in quanto durante la catena di montaggio molto probabilmente dei motori venivano scartati e quindi non credo che esista una vespa al mondo che il numero di telaio sia lo stesso del motore.La cosa importante è la sigla che per forza di cose deve corrispondere a quel modello.

GiPiRat
24-10-12, 11:07
Be che il numero di telaio sia differente da quello del motore è nella norma in quanto durante la catena di montaggio molto probabilmente dei motori venivano scartati e quindi non credo che esista una vespa al mondo che il numero di telaio sia lo stesso del motore.La cosa importante è la sigla che per forza di cose deve corrispondere a quel modello.
Sì, raramente il numero di motore corrisponde a quello del telaio, ma può succedere e, negli anni '40 e '50, succedeva spesso, perché telaio e motore erano accoppiati sin dalle prime fasi e perché era obbligatorio indicare anche il numero di motore (oltre alla sola sigla, come avviene adesso e dal 1959) sul libretto di circolazione.

Ciao, Gino