Visualizza Versione Completa : collettore e cambio!!! un problema dopo l'altro!
giornata da dimenticare:
sta mattina sono stato al raduno a Velletri con la mia 50 special del 75 e come potete leggere nel titolo...un problema dopo l'altro!
1 non si mette più la prima,il cambio adesso è come se avesse solo il folle,la 2,3,4,ma se vado in prima non ci va e mi rimane sul folle(è come se non esistesse) però mi sono arrangiato e ripartivo di seconda,ora però mi chiedo cosa devo fare per riparare questo problema???
2 finito il raduno stavo tornando a casa,la vespa inizia a borbottare e si ferma,dopo mezz'ora che cerco di capire cosa c'è scopro il collettore crepato,sono stato costretto a caricarla su una macchina e riportarmela a casa! adesso dopo 3 ore che ci ho sbattuto la testa(premetto che non ho mai smontato una vespa e ci capisco veramente poco) ho tolto il carburatore ed il collettore,di seguito allego qualche foto,che devo fare ora??
sartana1969
14-10-12, 18:05
giornata da dimenticare:
sta mattina sono stato al raduno a Velletri con la mia 50 special del 75 e come potete leggere nel titolo...un problema dopo l'altro!
1 non si mette più la prima,il cambio adesso è come se avesse solo il folle,la 2,3,4,ma se vado in prima non ci va e mi rimane sul folle(è come se non esistesse) però mi sono arrangiato e ripartivo di seconda,ora però mi chiedo cosa devo fare per riparare questo problema???
2 finito il raduno stavo tornando a casa,la vespa inizia a borbottare e si ferma,dopo mezz'ora che cerco di capire cosa c'è scopro il collettore crepato,sono stato costretto a caricarla su una macchina e riportarmela a casa! adesso dopo 3 ore che ci ho sbattuto la testa(premetto che non ho mai smontato una vespa e ci capisco veramente poco) ho tolto il carburatore ed il collettore,di seguito allego qualche foto,che devo fare ora??
1 - sarai lì lì per rompere un filo del cambio. controllali entrambi
2 - compri il collettore nuovo e lo rimonti, cambiando anche la relativa guarnizione collettore-carter!
intanto grazie di avermi risposto,a questo punto però ti chiedo:
1- dove e come si controllano i fili del cambio?
2 - per smontarlo è stata abbastanza semplice perchè essendo staccato l'ho tolto tranquillamente ma ho tribolato parecchio per svitare i due dadi che tengono ferma quella piastrina,per toglierli è molto scomodo,ho paura che per rimontarlo debba smontare qualcos'altro perchè non ho molto spazio per stringere i dadi!
I cavi del cambio si controllano in due posti:
- Al manubrio togliendo la placchetta in plastica (o il tachimetro se presente) e verificando lo stato dei cavi
- Al selettore del cambio posto sotto al motore..se presente occorre svitare la borchietta protettiva in plastica e anche qui controllare che i cavi non siano usurati
Visto che sei alle prime armi se dovessi cambiarli sostituiscili uno alla volta.
Rimontare il collettore non è difficile..alla fine devi semplicemente compiere l'operazione inversa che hai fatto per toglierlo; se non hai spazio a sufficienza il mio consiglio è quello di togliere il serbatoio della benzina (svitando le due viti e il perno a funghetto della sella) e di togliere il bullone di fissaggio dell'ammortizzatore posteriore al motore...così facendo si crea un po più di spazio per lavorare.
Prima di montare la nuova guarnizione assicurati che le due superfici siano pulite.
il serbatoio l'ho gia smontato,proverò a togliere l'ammortizzatore allora!!per i cavi detta così mi da la sensazione di qualcosa di più impegnativo però ci proverò :-)!!!appena c'ho una giornata libera mi ci metto e vi faccio sapere!!grazie intanto per l'aiuto!!
collettore rimontato,però nonostante ho smontato l'ammortizzatore avevo poco spazio ed ero molto scomodo per lavorare così ho smontato la ruota e ho lavorato molto meglio!per quanto riguarda i cavi del cambio c'è voluto l'aiuto del mio buon papà!sembra che ora è tutto apposto! grazie per l'aiuto e i consigli!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.