PDA

Visualizza Versione Completa : dilemma ingranaggio drt per frizione



carloee
15-10-12, 20:08
ho comperato recentemente uno di quegli ingranaggi della drt da montare nella frizione al posto dell'originale. io ho preso un 23 denti per 6 molle (per una sprint '68 ) ma ne esistono anche da 21 e 22 denti per 6, 7 e 8 molle... succede una cosa strana... l'ingranaggio rimane più ''basso'' dell'originale (vedi foto) e il boccolo sporge....
http://imageshack.us/a/img259/7190/15102012015.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/259/15102012015.jpg/)http://imageshack.us/a/img202/7320/15102012017.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/15102012017.jpg/)
così montato succede una cosa stranissima... la frizione in folle stacca bene (la pedivella scende libera) ma col motore acceso non stacca affatto!! niente da fare! ho dovuto rimettere il piattello e l'ingranaggio originali... ora... per ripristinare le giuste distanze dovrei mettere una rondella in bronzo, per intenderci questa----->
http://imageshack.us/a/img203/9955/15102012018.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/203/15102012018.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
1,2mm più alta.... dite che potrebbe andare come soluzione? qualcuno ha già visto un problema del genere?

il bello è che provandolo su una 6 molle di una sprint antecedente alla mia (una '66) va benissimo, è di dimensioni identiche all'originale!! mah misteri dei ministeri :mah:

Gt 1968
15-10-12, 20:30
è successo pure a me , manda una mail alla ditta , ti risolvono il problema senza troppi sbattimenti !

carloee
16-10-12, 19:11
gli ho scritto, e devo dire che sono stati gentilissimi e disponibili... però le indicazioni che mi hanno dato le sapevo già: verificare che i ribattini del piattello non striscino sul piatto portamolle e che i dischi abbiano almeno 2 mm di gioco quando la frizione è a pacco... poichè gli ho risposto che nel primo caso ho circa 0.6mm di aria tra i piatti con entrambi i tipi di ingranaggio e nel secondo caso arrivo addirittura a 4 mm mi dicono che è strano, che non capiscono bene perchè non dovrebbe staccare... al che mi hanno proposto di tornire il boccolo per provare a riportare in parallelo ingranaggio e boccolo... però non lo voglio fare... non è reversibile! mi hanno anche proposto di andare da loro che mi avrebbero risolto il problema direttamente in officina... solo che stiamo a 300km... mannaggia!!!
ma tu... come lo hai risolto?

Gt 1968
16-10-12, 20:26
rileggendo bene mi son accorto che avevo un problema diverso, l'ingranaggio del pignone toccava sullo spallamento dell'albero quindi o tornito il primario e ciccia.
Comunque puoi tornire anche tu

carloee
21-10-12, 20:05
ho risolto montando al posto del rasamento da 0,5mm un rasamento in bronzo alluminio identico ma alto 1,75mm... così l'ingranaggio rimane più basso di 0,3mm rispetto al boccolo... montato ok... stacca benissimo... rimangono più ''compresse'' le molle della frizione di circa 1,25 mm ma spero non sia un problema...
http://imageshack.us/a/img844/9550/20102012023.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/20102012023.jpg/)http://imageshack.us/a/img641/1510/20102012024.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/641/20102012024.jpg/)

non sono convintissimo ma credo che lasciando molto gioco tra l'ingranaggio e la rondella ''di battuta'' sull'albero, il moto dell'albero motore, essendo l'ingranaggio non a denti dritti ma elicoidali, tendesse a trascinare a sè l'ingranaggio tirandosi quindi dietro tutti i dischi e di fatto tenedoli compressi e quindi non liberi, per questo non staccava.... invece così lingranaggio si appoggia alla rondella quasi subito lasciando più agio ai dischi... per questo staccava a motore spento spedivellando e non staccava a motore acceso...

carloee
07-01-14, 00:54
sto montando un motore ts... stesso problema:

questo è l'ingranaggio originale
137336

questo il drt23:
137337

il problema è che ora, montando un rasamento in bronzo maggiorato, torno si ad avere il gap giusto tra boccolo e ingranaggio (deve essere tra 0,1 e 0,4mm) ma non ho più la corsa necessaria allo stacco frizione: in pratica tra frizione rilasciata e tirata, si crea una distanza di 1mm contro i 2mm (minimo 1,8!!!) che garantiscono stacco e lubrificazione dei dischi....
insomma a sto giro devo tornire per forza li boccolo e il portaboccolo....... non potrò più rimontare il pignone 22 originale......

vesparolo
07-01-14, 01:59
Il problema lo avevo riscontrato anch'io. Ho risolto montando un
boccolo di frizione sei molle per PX.

Marben
07-01-14, 08:03
Quoto! Le frizioni prePX sono più alte di circa 2mm (invero penso facciano eccezione le Vespe con miscelatore); si possono montare le 6 molle tipo PX abbinate alla rondellona più alta, per intenderci quella con la sede della chiavella.

Inviato dal mio HUAWEI U8825-1 con Tapatalk 2