Accedi

Visualizza Versione Completa : Tempi di attesa tesserino ASI



seat
16-10-12, 12:07
Ho richiesto il tesserino ASI per la mia vespa a marzo 2012 e dopo 7-8 mesi non ho ricevuto ancora nulla. Anche a voi i tempi di attesa sono così lunghi?

luigi88
16-10-12, 13:36
ciao, mi pare veramente tanto eccessivo il tempo che dici, considera che io ho richiesto sia il tesserino che il CRS per il mio px200 i primi giorni di luglio, e mi è arrivato tutto una settimana fa, ti consiglio di chiamare direttamente l'ASI di torino oppure chiedere al tuo club

GiPiRat
16-10-12, 17:18
Ho richiesto il tesserino ASI per la mia vespa a marzo 2012 e dopo 7-8 mesi non ho ricevuto ancora nulla. Anche a voi i tempi di attesa sono così lunghi?
Contatta il tuo club, i tempi normali di attesa, generalmente, se tutto va bene, sono di 2 o 3 mesi al massimo.

Ciao, Gino

ves Pino
16-10-12, 19:21
...ma non e' che ti sei sbagliato e la pratica la sta facendo FMI??
..In questo caso, coi tempi ci sei dentro!!:Lol_5:

:Lol_5: :Lol_5:

Stagnutti
16-10-12, 19:32
Buhahuahua!! Noooo,dai....sono migliorati ultimamente....



...ma non e' che ti sei sbagliato e la pratica la sta facendo FMI??
..In questo caso, coi tempi ci sei dentro!!:Lol_5:

:Lol_5: :Lol_5:

seat
17-10-12, 14:02
E' un tesserino ASI. Doveva arrivarmi agli inizi di giugno, ma ancora niente...

Interettore60
14-11-12, 05:52
Seat sono nella tua stessa situazione, la mia pratica (ASI) e' partita a Giugno 2012, ma ancora nulla, teniamoci informati.
Ciao e grazie interettore60

GiPiRat
14-11-12, 18:59
Sembra che, ultimamente, anche i tempi di risposta ASI si siano allungati, infatti si parla di 4-6 mesi di attesa.

Comunque, chiedete spiegazioni ai rispettivi club!

Ciao, Gino

luigi88
14-11-12, 19:38
Sembra che, ultimamente, anche i tempi di risposta ASI si siano allungati, infatti si parla di 4-6 mesi di attesa.

Comunque, chiedete spiegazioni ai rispettivi club!

Ciao, Gino


io ho constatato che da fine Agosto 2012, l'ASI ha messo su un sistema per la richiesta di certificati informatizzato, infatti:

Luglio 2012: ho presentato domanda per il px200 in maniera "manuale" , e non informatizzata
settembre 2012: ho richiesto altri 2 certificati ma con nuova procedura.

bene, siamo a novembre e vi dico che la pratica di luglio è ancora arenata, mentre la prima pratica fatta a settembre con la nuova producedura era pronta dopo 20giorni dalla presentazione, l'altra (sempre fatta a settembre con la nuova procedura) ancora non è pronta.

Il fatto che di 2 pratiche fatte a settembre , una è pronta l'altra no, credo sia dovuta che i CRS per mezzi da reimmatricolare seguano una strada dversa (e piu veloce) dei CRS per mezzi in regola, infatti la pratica che era pronta dopo 20 giorni era di una vespa radiata, mentre l'altra che non è ancora pronta è di un VB1 in regola.

Saluti

GiPiRat
14-11-12, 19:50
io ho constatato che da fine Agosto 2012, l'ASI ha messo su un sistema per la richiesta di certificati informatizzato, infatti:

Luglio 2012: ho presentato domanda per il px200 in maniera "manuale" , e non informatizzata
settembre 2012: ho richiesto altri 2 certificati ma con nuova procedura.

bene, siamo a novembre e vi dico che la pratica di luglio è ancora arenata, mentre la prima pratica fatta a settembre con la nuova producedura era pronta dopo 20giorni dalla presentazione, l'altra (sempre fatta a settembre con la nuova procedura) ancora non è pronta.

Il fatto che di 2 pratiche fatte a settembre , una è pronta l'altra no, credo sia dovuta che i CRS per mezzi da reimmatricolare seguano una strada dversa (e piu veloce) dei CRS per mezzi in regola, infatti la pratica che era pronta dopo 20 giorni era di una vespa radiata, mentre l'altra che non è ancora pronta è di un VB1 in regola.

Saluti
:boh:

Il fatto è che, con l'ASI, la comunicazione è ancora peggiore che con l'FMI! Quindi le spiegazioni tardano ad arrivare o sono assenti del tutto.

Ciao, Gino

carloee
14-11-12, 20:12
confermo... il club asi di cui son socio mi indica in 5-6 mesi il tempo di attesa.... io ho fatto richiesta in luglio... speriamo nel Natale!!! :nono:

Interettore60
14-11-12, 21:19
Vi aggiorno:
oggi 14/11/2012, miracolosamente alle ore 15, mi rispondono ad una delle mille telefonate fatte all'ASI di TO.
Mi dicono:
avendo tante richieste di pratiche ASI, i tempi si sono ulteriormente allungati, oggi abbiamo valutato le pratiche ASI inviate dai vari club d'Italia con data 20/05/2012, ed una volta esaminate, in caso tutto e' ok, nell'arco di 3/5 giorni, inviamo la pratica al club che ha inoltrato la pratica, e non all'intestatario della pratica.
A sua volta sara' il club a chiamare il socio per il ritiro della pratica.
Leggendo la data che ha inoltrato seat i conti non mi tornato, teniamoci informati.
Grazie interettore60

Interettore60
15-11-12, 08:30
Dimenticavo un altro particolare:
Mi hanno anche detto che, la famosa cartolina bianca plastificata (certificato ASI), e' stata sostituita con uno o piu' fogli A4.
Ciao

luciovr
15-11-12, 09:35
:boh:

Il fatto è che, con l'ASI, la comunicazione è ancora peggiore che con l'FMI! Quindi le spiegazioni tardano ad arrivare o sono assenti del tutto.

Ciao, Gino

Considerati i recenti tagli di personale in FMI (anche al vertice), temo che la comunicazione si fara' meno rapida anche con FMI, non solo con ASI...

luigi88
15-11-12, 09:48
Vi aggiorno:
oggi 14/11/2012, miracolosamente alle ore 15, mi rispondono ad una delle mille telefonate fatte all'ASI di TO.
Mi dicono:
avendo tante richieste di pratiche ASI, i tempi si sono ulteriormente allungati, oggi abbiamo valutato le pratiche ASI inviate dai vari club d'Italia con data 20/05/2012, ed una volta esaminate, in caso tutto e' ok, nell'arco di 3/5 giorni, inviamo la pratica al club che ha inoltrato la pratica, e non all'intestatario della pratica.
A sua volta sara' il club a chiamare il socio per il ritiro della pratica.
Leggendo la data che ha inoltrato seat i conti non mi tornato, teniamoci informati.
Grazie interettore60

i conti non tornano?? leggete questa mail he mi hanno inviato il 6 novembre:

Buongiorno Gentilissimo,
cosi come le ha comunicato il suo Club , le sue domande non sono state ancora evase.
Con esattezza non possiamo dirle quando le sue pratiche verranno evase , perché dipende da quando il suo Club le ha spedite. Pertanto per sua informazione possiamo dirle che attualmente i colleghi del settore competente si stanno occupando di evadere le pratiche pervenute qui in Segreteria il 16/05/2012.
Buona giornata.

Cordiali saluti




Quindi, da come hanno risposto a te e da come hanno risposto a me, significa che 10 giorni hanno fatto le pratiche di 4 giorni....
A questo punto mi viene da pensare che chi come me ha inoltrato la pratica a luglio 2012, forse neanche per natale riceverà risposta!!!!

Confermo anche che il tesserino plastificato è stato sostituito da 2 foglio A4, ma intuite perchè??? perchè quel tesserino plastificato costava troppo, mentre 2 fogli A4 non costano niente, in poche parole si sono adeguati alla media italiana: meno servizi e qualità, a prezzi più alti di prima e tempi biblici!! grazie asi

Interettore60
15-11-12, 12:36
Vi dico ancora un'altra:
il 18/10/2012, stavano evadendo le pratiche pervenute in segreteria ASI del giorno 4/05/2012.
Quindi, in 25 giorni hanno evaso le pratiche di 16 giorni.
Portiamo il conteggio in base a queste segnalazioni(matematiche), e speriamo che sotto l'albero natalizio babbo natale pensi a noi(e le nostre vespe).
Rimane sempre strano la pratica di seal inoltrata a fine marzo.Ho appena visionato una pratica ASI, e' datata 30/05/2012 sul tesserino plastificato bianco, ed era ancora presente il tesserino plastificato.Ora fogli A4.
Sentiamoci e aggiorniamoci, interettore60

Interettore60
15-11-12, 23:26
Vorrei fare 2 correzioni:
1) in 26 giorni hanno evaso le pratiche di 11 giorni e non 16;
2) l'amico vespista che sta' penando da marzo 2012, si chiama seat, e non seal.
Forse ho creato un po di confusione:
volevo dire che oggi ho visto una cartollina bianca plastificata ASI, ed in basso aveva la data 30/05/2012, e gli e' arrivata circa 60 giorni fa, la pratica l'aveva inviata a febbraio 2012, e quindi ha avuto la cartolina bianca plastificata, mentre ora ti mandano i 2 fogli A4.
Ciao

Interettore60
21-11-12, 09:46
Scusate il mio insistere, mi rivolgo a coloro che come me aspettano l'iscrizione ASI;
avete delle novita' in merito? so che non sono passati tanti giorni dall'ultima volta che ne abbiamo parlato, ma l'attesa snerva e logora.
Ciao interettore60

giaggio
21-11-12, 10:49
io ho fatto la pratica a giugno(non mi ricordo il giorno) e ancora niente...

eleboronero
21-11-12, 15:03
confermo sono arrivati a maggio. io la seduta per il certificato identita' di Riccardo l'ho fatta il 28 luglio e sabato mi è arrivato con la targa di ottone.

luciovr
21-11-12, 15:24
la targa di ottone.

Complimenti, sei uno dei pochi seri che non si atteggia a novello Cagliostro trasformando l'ottone in ORO ;-)

Interettore60
21-11-12, 16:51
Per giaggio;
la mia pratica e' partita nello stesso tuo periodo, ma come vedo non sono il solo ad aver ricevuto nulla.
Per eleboronero;
innanzitutto ti saluto, e' un po che non ci sentiamo, salutami il nostro presidente.
Non essendo ferrato in materia, vorrei capirci meglio.
La seduta per il certificato d'identita' di Riccardo(il presidente?), ti e' arivato sabato, ma e' lo stesso certificato che stiamo aspettando noi(l'ex cartolina plastificata? oppure e' un'altra pratica?.
Poi vedo che anche a te risulta che stanno esaminando le pratiche datate maggio, per caso sai dirmi in che maniera si possono avere info dall'ASI? per tel e' quasi impossibile.
Aspetto notizie, vorrei passare un buon Natale, un saluto a tutti Voi, interettore60

eleboronero
21-11-12, 17:09
ciao Ettore , Riccardo oltre ad essere il nome del nostro presidente e' il nome di una mia vespa del '52. il certificato di identita' è quello che si ottiene tramite seduta asi e ti viene rilasciata la targa se passi questo esame. quello che stai aspettando tu e' diverso e serve solo ai fini fiscali e per confermare lo status di rilevanza storica del mezzo (dovrebbe avere un iter uguale o + veloce). parlare con le segretarie asi non e' possibile (in via ufficiale) ma devi passare dal commissario del club di tua appartenenza. un saluto
Maurizio
http://www.vesparesources.com/restauro-wideframe/31345-riccardo-v32-del-1952-a.html

Interettore60
21-11-12, 17:45
OK Maurizio, ora mi e' chiara la storia della targa metallica che ti e' arrivata.
Quindi la mia e' un'altra pratica, il commissario del club dove e' stata fatta la pratica, mi risponde sempre e solo in un unica maniera "calma calma vedrai che arrivera'".
Mi ha seccato questo modo di rispondere, e superficialita', tanto per lui e ' solo una pratica.
Ma trovi normale tanto tempo d'attesa?, complimenti per Riccardo(la tua bella vespa), ed ancora un saluto a Riccardo(il tuo presidente).
Ti ricordo, che e' anche il mio PRESIDENTE.
Sai che ho preso un altro PX125E Arco 1986, ed il vecchio proprietario aveva inviato lui la pratica ASI, si quella che non e' ancora arrivata.
Il mio vecchio P125X 1981 incidentato(mio figlio), telaio tortissimo, l'ho venduto ad un tizio per recuperi pezzi.
Ciao Riccardo, Ettore

Interettore60
28-11-12, 06:49
Per seat e giaggio:
per la mia pratica ASI, non ho ancora ricevuto nulla, e Voi?.
Avete delle novita in merito?, notizie?., o quant'altro?.
Sono tutto orecchie, ciao interettore60

Interettore60
28-11-12, 10:02
Questa mattina, mi ha risposto l'ASI con una mail.
Stanno esaminando le pratiche ASI per moto, pervenute in segreteria agli inizi di Giugno 2012, mentre per le auto, fine Maggio 2012.
Interettore60

giaggio
28-11-12, 12:05
ieri sono passato al club e mi han detto che su all asi dovrebbero stare a controllare quelle di giugno...speriamo!

andy76
28-11-12, 12:34
Questa mattina, mi ha risposto l'ASI con una mail.
Stanno esaminando le pratiche ASI per moto, pervenute in segreteria agli inizi di Giugno 2012, mentre per le auto, fine Maggio 2012.
Interettore60

Purtroppo visto che FMI ci mette/va più di 6 mesi per una certificazione allora tanti sono passati all'ASI. Quando ho iscritto io la vespa all'ASI in 4 mesi era pronto il certificato. Ora sicuramente i tempi stanno cambiando.
Le segreterie sanno poco, a loro arrivano solo le pratiche gia belle e fatte, quindi credo che tocchi aspettare. :ciao:

giaggio
28-11-12, 15:00
quoto..
avevo segnato anche un altro mezzo, a meta aprile e il certificato asi mi è arrivato i primi di settembre..
si spera che quelli inviati a giugno li mandino prima di natale..

Interettore60
28-11-12, 16:29
OK, aspetteremo ancora, anche perche' non abbiamo altra pos
sibilita'.
interettore60

Interettore60
05-12-12, 17:21
Aggiornamento:
Oggi mi e' arrivato un avviso dalle poste italiane, per il ritiro di una raccomandata.
Siccome non eravamo in casa, la raccomandata non hanno potuto lasciarla, e dovrei andare a ritirarla di persona(causa lavoro), vedro' di andarci il prima possibile.
Qualcosa mi dice che e' la volta buona, (forse mi illudo).
Vi aggiornero', ciao interettore60

giaggio
05-12-12, 18:55
lo spero per te e per me!

eleboronero
05-12-12, 18:58
magari è una multa......................................:Lol_5:

Stagnutti
05-12-12, 20:07
Che io sappia,non spediscono con raccomandata...

Interettore60
05-12-12, 21:08
Nuovissimo aggiornamento:
- io avendo comperato 2 mesi fa una nuova vespa PX125E arco, il vecchio proprietario l'aveva fatta lui ed a suo nome la pratica ASI.
Oggi e' stato chiamato dal suo club di appartenenza, cioe' il club che poi ha fatto la pratica, e gli hanno detto che e' arrivata la pratica.
Quindi lui ora la inviera' al piu' presto a me.
Conclusione, materialmente la pratica non e' ancora a casa mia, ma e' arrivata, quindi attesa conclusa.
Ciao interettore60

Interettore60
10-12-12, 19:42
Sono ancora ad aspettare la pratica ASI, inviatami dal vecchio proprietario della vespa, ma questa raccomandata non e' ancora tra le mie mani.
In attesa, ciao interettore60

Interettore60
11-12-12, 13:09
E' appena arrivato il tutto(pratica ASI).
Inviata giugno 2012, esaminata il 17/11/12, e arrivata il 5/12/12(al vecchio proprietario della vespa, la pratica era stata inoltrata da lui), oggi a casa mia(tramite il vecchio proprietario).
Giaggio e seat, a voi e' arrivata la pratica?
Dimenticato, ma lo sapevamo gia' senza piu' cartolina plastificata, ma bensi 3 fogli A4 scritti sia avanti che dietro.
Ciao interettore60

giaggio
11-12-12, 13:23
no, a me ancora niente...ma può essere che il club ancora non me l'abbia inviata..domani se ho tempo passo in sede..
comunque, io inviai la pratica del t5 ad aprile ed arrivò a settembre...mi arrivarono sia la cartolina plastificata che i 4 fogli a4...adesso quindi arriveranno solo i fogli a4?

luciovr
11-12-12, 14:30
Dimenticato, ma lo sapevamo gia' senza piu' cartolina plastificata, ma bensi 3 fogli A4 scritti sia avanti che dietro.


Mi sfugge il perchè di questa scelta, i fogli A4 sono sicuramente piu' deteriorabili (e anche "taroccabili") di una cartolina plastificata... :mah:

GiPiRat
11-12-12, 16:33
Mi sfugge il perchè di questa scelta, i fogli A4 sono sicuramente piu' deteriorabili (e anche "taroccabili") di una cartolina plastificata... :mah:
I fogli sono il certificato di rilevanza storica e collezionistica, credo in doppio originale, visto che un originale va consegnato alla motorizzazione (almeno, nella procedura B).

Il cartoncino plastificato è invece l'iscrizione al registro storico, completo di dati e foto, che può essere esibito alle FdO nelle zone in cui vige qualche restrizione alla circolazione, e mi pare strano che l'abbiano abolito. :boh:

Ciao, Gino

eleboronero
11-12-12, 17:39
a me non risulta.

GiPiRat
11-12-12, 18:19
a me non risulta.
Cosa ele, che l'abbiano abolito o che non l'abbiano abolito? :cioe:

Ciao, Gino

eleboronero
11-12-12, 18:26
Cosa ele, che l'abbiano abolito o che non l'abbiano abolito? :cioe:

Ciao, Gino
che l'abbiano abolito.:ciao:

GiPiRat
11-12-12, 19:31
che l'abbiano abolito.:ciao:
Infatti, mi pareva strano.

Probabilmente si è trattato di un errore ed andrebbe segnalato all'ASI per farsene inviare un altro.

Ciao, Gino

Interettore60
12-12-12, 16:57
In una delle tante volte che ho telefonato all'ASI di Torino, e nell'unica volta che sono stato fortunato a parlare con la segreteria, mi hanno confermato dell'abolizione del plastificato.
Ciao

eleboronero
12-12-12, 19:12
ok mi sono informato:
da 15 gg. il cartellino plastificato bianco è stato sostituito da un foglio A4 non plastificato ....per risparmiare? :mah:comunque questo serve per aci & c. per dimostrare che il mezzo per fini fiscali (bollo) e' d'epoca ,mentre l'attestato di rilevanza storica pare che venga richiesto da alcune assicurazioni per accedere a polizze epoca.

GiPiRat
12-12-12, 19:19
ok mi sono informato:
da 15 gg. il cartellino plastificato bianco è stato sostituito da un foglio A4 non plastificato ....per risparmiare? :mah:comunque questo serve per aci & c. per dimostrare che il mezzo per fini fiscali (bollo) e' d'epoca ,mentre l'attestato di rilevanza storica pare che venga richiesto da alcune assicurazioni per accedere a polizze epoca.
Ma che bella pensata! :azz:

E si potrebbe vedere una di queste nuove "attestazioni" così difficili da riprodurre? :roll:

Certo, che se è per risparmiare i 50 centesimi di euro di cartoncino e plastificazione (a dir tanto!), allora sono più peracottari di quel che credevo!

Ciao, Gino

eleboronero
12-12-12, 19:39
boh? non saprei. chiaro che l'attestato di rilevanza storica serva anche per immatricolare:ciao:

GiPiRat
12-12-12, 19:44
boh? non saprei. chiaro che l'attestato di rilevanza storica serva anche per immatricolare:ciao:
Bhé, quello è il suo scopo principale, che poi alcune compagnie assicurative lo pretendano al posto dell'attestato o della fiches plastificata, è una vecchia diatriba, dato che pare sia stata proprio l'ASI a "spingere" le compagnie in tal senso, visto che l'attestato costa di meno! :roll:

Ciao, Gino

Interettore60
13-12-12, 05:06
Mi era venuta in mente l'idea, di portare il foglio A4 in una cartolibreria, e plastificarlo.
Questo per salvarlo dal deterioramento.
Comunqiue, il foglio e' lo stesso della cartolina plastificata, non cambia nulla, una era sul plastificato, l'attuale foglio e' semplicemente un foglio A4.
Di colore e scrittura tutto uguali, sono ripeto simili, e come sappiamo all'ASI non c'e' foto ma solo dati della vespa.
Ciao interettore60

seat
22-12-12, 17:30
Non è arrivato ancora nulla. Dall'ASI non ho ricevuto alcuna notizia. L'unica novità è che mi è arrivata una copia de La Manovella.

carloee
22-12-12, 22:32
purtroppo anch'io sono in attesa dal 15 luglio... Ancora niente... Se ne parlerà a gennaio ormai... :-(

carloee
14-01-13, 21:51
mannaggiaaaa ancora niente!! e quanto ci vuole??!! per fortuna nell'ultimo numero della manovella il presidente asi si scusa per i ritardi.... sperèm...

giaggio
14-01-13, 22:22
mannaggiaaaa ancora niente!! e quanto ci vuole??!! per fortuna nell'ultimo numero della manovella il presidente asi si scusa per i ritardi.... sperèm...
io ho fatto l iscrizione a giugno e mi hanno detto che a momenti dovrebbe arrivare...sperem

luigi88
14-01-13, 23:40
io avevo fatto la domanda per il crs il 2 giugno e mi è arrivato una settimana fa, la data di stampa del certificato è il 13 dicembre

giaggio
14-01-13, 23:48
io avevo fatto la domanda per il crs il 2 giugno e mi è arrivato una settimana fa, la data di stampa del certificato è il 13 dicembre

bene, allora vuol dire che ci sono quasi!olè un nuovo tubo in strada! :mrgreen:

oraziomax
26-03-13, 19:14
salve raga oggi mi ha chiamato il mio assicuratore dicendomi ke potevo assicurare la special del 80 a 97 euro . iscritta alla fine di giugno del 2012 . pero mi ha detto ke il certificato storico ancora non lo spediscono. pero gli anno dato il codice di iscrizione per fare la poliza .

seat
11-06-13, 18:39
NOVITA'. Sul sito www.asi-fed.it l'ASI con un avviso del 6 giugno 2013 comunica che non può rilasciare Certificati di Rilevanza Storica per ciclomotori. In sostituzione di tale Certificato, per chi fosse interessato, l'ASI dice di poter rilasciare una carta di storicità che ha valore privatistico e non fiscale. Va sempre peggio.

A.S.I. - Automotoclub Storico Italiano (http://www.asifed.it/carta-asi-di-storicita-per-ciclomotori/2704/)

GiPiRat
12-06-13, 10:58
NOVITA'. Sul sito www.asi-fed.it (http://www.asi-fed.it) l'ASI con un avviso del 6 giugno 2013 comunica che non può rilasciare Certificati di Rilevanza Storica per ciclomotori. In sostituzione di tale Certificato, per chi fosse interessato, l'ASI dice di poter rilasciare una carta di storicità che ha valore privatistico e non fiscale. Va sempre peggio.

A.S.I. - Automotoclub Storico Italiano (http://www.asifed.it/carta-asi-di-storicita-per-ciclomotori/2704/)
Comunque, il certificato di rilevanza storica, per i ciclomotori, non ha mai avuto una valenza "fiscale", in quanto non serve per un'eventuale loro reimmatricolazione né per agevolazioni per il bollo, in quanto lo pagano da sempre come tassa di circolazione e non rientrano tra i veicoli citati dalla legge 342/2000, inoltre, le assicurazioni operano nel libero mercato e quindi possono decidere oppure no di concedere agevolazioni ai veicoli (qualunque veicolo) che abbia questo tipo di certificazioni, ed infatti, alcune, come la Helvetia, danno accesso alla polizza agevolata solo per l'età del veicolo se questa supera i 25 anni.

Ciao, Gino