Accedi

Visualizza Versione Completa : Diario del mio primo restauro impegnativo



Gt 1968
18-10-12, 18:36
Dopo due anni dal termine del restauro della mia amatissima nonnina Gran Turismo del 1968 ho deciso di rendere partecipi anche voi colleghi vespisti .
Giusto una premessa poi un bel po di foto del restauro del telaio , per il motore ...... be non sono uno da pochi CV :Lol_5: quindi non ne parlerò in questa sezione....
Ad ottobre del 2010 trovo la vespa dei mie sogni la GT:banana: , a prima vista sembrava in condizioni discrete , non tanta ruggine , giusto qualche saldatura qua e la, una sabbiatura e via di fondo e vernice , una bella ricondizionata al motore e via.
Invece ASSOLUTAMENTE NO, come inizio lo smontaggio capisco che la situazione è molto più complessa di quanto immaginassi, al di la delle mie capacità :azz: .
Azzzz , e adesso ???? Demordo ?
Assolutamente NO, ci tengo troppo sia io che mia moglie , ma come faccio?
Mi rivolgo ad un amico carrozziere ma il prezzo è troppo alto, il lavoro è tanto ....
Va bene , mi armo di coraggio ed inizio l'avventura .
Ora vado a preparare la cena che stanotte son di turno , se a lavoro tutto è tranquillo inizio con le foto.
Buona serata a tutti
Luca

beppe2004
18-10-12, 21:05
Bravo Luca,anche io ho una GT del '66 in carrozzeria...

teach67
18-10-12, 22:15
dai paesà facci vedere le foto della tua bella
:ciao::ciao::ciao:

Gt 1968
18-10-12, 22:37
dai paesà facci vedere le foto della tua bella
:ciao::ciao::ciao:
Eccovi alcune foto della nonnina come era quando è arrivata a casa e le prime fasi dello smontaggio
P.S.: la tua gamba come va?

Gt 1968
18-10-12, 22:44
Da qui iniziano i primi dubbi

Gt 1968
18-10-12, 22:59
Nelle prossime foto si capisce che il vecchio proprietario ha fatto un restauro tutto suo , pensate che ha sostituito la pedana saldando un pezzo di lamiera sopra la vecchia pedana marcia, ha verniciato senza neanche levare il porta targa.
Comunque smonta smonta viene fuori tutto il marcio , vi confido che ho avuto qualche momento di panico visto che non avevo mai saldato lamiere così sottili e non sono carrozziere

Gt 1968
18-10-12, 23:11
Ora sabbiatura e interventi di saldatura dopo corso accelerato di saldature a filo

Gt 1968
18-10-12, 23:27
Non avendo mai preso in mano una "pistola " per verniciare passo diverse ore in carrozzeria per vedere e capire come si spruzza, quando credo di aver capito inizio prima col fondo epossidico "grosso" poi uno più fine

Gt 1968
18-10-12, 23:52
Bene credo di aver capito come si spruzza , vado di nero spia e carteggio per l'ultima volta 600 800 e 1200, una bella pulita di antisilicone e via di vernice .
Al primo tentativo ho avuto un mal funzionamento della pistola, mi ributtava aria nella borraccia e la verniciatura è venuta una porcata .
Al secondo tentativo è venuta accettabile , leggermente a buccia d'arancio ma nulla di che , ad oggi riesco a verniciare a specchio senza lucidare.

Gt 1968
19-10-12, 01:08
E ora si inizia il rimontaggio

Gt 1968
19-10-12, 01:17
Ora qualche foto di ciò che ho trovato all'apertura del motore

Gt 1968
19-10-12, 01:21
Questo è il massimo che son riuscito a fare senza aver mai ne saldato ne verniciato a compressore , spero sia venuto un buon lavoro.
Bene la vespa è pronta , carico i bagagli e si parte!!!

Gt 1968
19-10-12, 01:33
Giusto per chi non lo sapesse , il motore della nonnina come mamma piaggio lo ha concepito è durato il tempo necessario per il giro dell'isolato , ora i suoi carter ospitano un Gt pinasco in ghisa tre travasi rivisto nelle dimensioni dei travasi e dello scarico , rifasato per le mie esigenze , carburatore adeguato alle richieste di alimentazione ,la fase d'ammissione idem ,testa riprofilata , scarico ad espansione , accensione elettronica dedicata per cono piccolo, volano ,albero e pistone rivisti nei pesi e opportunamente bilanciati.
A breve la nonnina monterà un cuore tutto nuovo donato in sacrificio da un PX ,ecco la sua nascita
http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/52324-progetto-megatuning