Visualizza Versione Completa : cerchi/pneumatici Verso di motaggio pneumatico pirelli sl26
Buona sera a tutti, ho un dubbio al quale vorrei che qualcuno di voi mi desse un aiuto.
Ho acquistato una coppia di Pirelli SL26 per la mia Pk50s, bel disegno e buona marca, ma quando sono andato per montarle mi sono accorto che sulla spalla c'è il
disegno " <----front rear----> "
Al chè mi domandavo come interpretare tale indicazione.:mah:
Il dubbio me lo ha fatto sorgere il fatto che se monto l'anteriore e seguo il senso di montaggio " <----front " non ho le scalanature a V ma sono messe al contrario e cioè ad A (senza trattino centrale logicamente :-) !!!) questo mi lascia basito in quanto immagino che, in caso di acqua, la gomma così montata non espella il liquido dal centro verso l'esterno ( come farebbe la V) ma la porti dall'esterno verso l'interno!!!
Invece per la ruota posteriore il montaggio e "visivamente" corretto e cioè le scanalature procedendo a marcia avanti sono a forma di V.
Vi prego aiutatemi, non vorrei fare casini! AIUTOOOO!!! :Ave_2:
Mi ricordo che di questa cosa mi aveva parlato Tommyramone durante la discesa per il VRaduno di Norcia.
E' corretto, le SL 26 si montano in modo opposto a seconda se la metti all'anteriore o al posteriore e diceva che se la monti nel verso sbagliato il comportamento della vespa cambia radicalmente (in peggio, of course).
Quindi, a prescindere da come ti sembra "visivamente" il disegno del battistrada, montale rispettando il verso di rotolamento prescritto.
D'altra parte, è risaputo che le SL 26 non siano propriamente gomme "da bagnato" ;-) , ma sull'asciutto conosco molti che le trovano superlative
:ciao:
grazie mille, quindi abbandono il discorso estetico e le monto su così come indicato.
Ciao e grazie ancora!!! :ok:
Gabriele82
22-10-12, 08:45
Mi ricordo che di questa cosa mi aveva parlato Tommyramone durante la discesa per il VRaduno di Norcia.
E' corretto, le SL 26 si montano in modo opposto a seconda se la metti all'anteriore o al posteriore e diceva che se la monti nel verso sbagliato il comportamento della vespa cambia radicalmente (in peggio, of course).
Quindi, a prescindere da come ti sembra "visivamente" il disegno del battistrada, montale rispettando il verso di rotolamento prescritto.
D'altra parte, è risaputo che le SL 26 non siano propriamente gomme "da bagnato" ;-) , ma sull'asciutto conosco molti che le trovano superlative
:ciao:
quoto!
desdet !
... l'anteriore ... ho le scalanature .. ad A (senza trattino centrale logicamente :-) !!!)
...
Invece per la ruota posteriore il montaggio e "visivamente" corretto e cioè le scanalature procedendo a marcia avanti sono a forma di V.
He he ... pure i miei 17 anni sono stati segnati da questo stesso interrogativo con le stesse gomme ...
Poi mi sono reso conto che la gomma anteriore la guardavo dal davanti (la parte di battistrada visibile è quella che nel rotolamento ancora non ha toccato l'asfalto) mentre la ruota posteriore dal dietro (vedo la parte di battistrada che nel rotolamento ha appena toccato l'asfalto)
Ci ho messo un bel po' a capirlo, ma nel '97 non c'era internet e chi non aveva l'amico esperto andava per sentito dire o per ragionamento :mrgreen:
He he ... pure i miei 17 anni sono stati segnati da questo stesso interrogativo con le stesse gomme ...
Poi mi sono reso conto che la gomma anteriore la guardavo dal davanti (la parte di battistrada visibile è quella che nel rotolamento ancora non ha toccato l'asfalto) mentre la ruota posteriore dal dietro (vedo la parte di battistrada che nel rotolamento ha appena toccato l'asfalto)
Ci ho messo un bel po' a capirlo, ma nel '97 non c'era internet e chi non aveva l'amico esperto andava per sentito dire o per ragionamento :mrgreen:
Scusa, non ho capito nulla del discorso che mi hai fatto :mah:, ma intuisco che sei d'accordo con noi !!
Comunque grazie.;-)
Nemmeno io ho capito.... :mah:
Piccolo OT, intuisco dal tuo avatar che sei un bassomane :ok:
Nemmeno io ho capito.... :mah:
Piccolo OT, intuisco dal tuo avatar che sei un bassomane :ok:
...e si, è un'altra malattia che ho, anche peggio di quella per la vespetta!
Purtroppo non sono cose compatibili....
Purtroppo non sono cose compatibili....
..e chi l'ha detto, più di una volta sono andato a pesca in vespa!!!:vespone:
..e chi l'ha detto, più di una volta sono andato a pesca in vespa!!!:vespone:
A me non piace, ci sono andato qualche volta in moto ma non mi posso portare tutta l'attrezzatura, e poi mi infastidisce lasciarla parcheggiata in posti dove gira gente poco raccomandabile e soprattutto non c'è nessun tipo di controllo.
Ciao a tutti,
pneumatici finalmente montati, il fine settimana uggioso appena trascorso è stato fondamentale (per rimanere a casa)!!!
togliendo i vecchi e montando i nuovi mi è venuto un dubbio: ma la pressione ideale è quella che riporta il libretto (1.25 atm anteriore e 1.60 atm posteriore) oppure si può fare il classico 2.2 ??
Se avete un consiglio, vi ringrazio.
Ciao.
Gabriele82
29-10-12, 15:24
io di solito vado a due,sia davanti che dietro.
anzi no,datamtg1.8
desdet !
io di solito vado a due,sia davanti che dietro.
anzi no,datamtg1.8
desdet !
Io addirittura le mettevo a 2.2, poi leggendo il manuale d'uso e manutenzione ho letto i valori mooolto più bassi e mi è sorto il dubbio!
Bhà, chissà, dovremmo fare un referendum :azz:
Alla fine secondo me dipende da come uno si trova e dagli ammortizzatori che hai. Io con i valori "della casa" mi trovo male. Troppo molle, sbando a destra e sinistra ad ogni curva, e già ci sono io che non sono capace di guidare :roll:
Il mio compromesso l'ho trovato a 2.0 sia davanti che dietro
Io anche penso che i valori siano molto soggettivi, io mi trovo meglio a 2.0 l'anteriore e 2.1/2.2 il posteriore, credo dipenda dal fatto che quando hanno stampato il libretto uso e manutenzione della mia vespa le gomme in commercio erano molto differenti da quelle che ci sono oggi, pertanto è normale che le pressioni di gonfiaggio siano leggermente differenti da quanto indicato.
Gabriele82
30-10-12, 15:37
Alla fine secondo me dipende da come uno si trova e dagli ammortizzatori che hai. Io con i valori "della casa" mi trovo male. Troppo molle, sbando a destra e sinistra ad ogni curva, e già ci sono io che non sono capace di guidare :roll:
Il mio compromesso l'ho trovato a 2.0 sia davanti che dietro
quoto.
i primi tempi andavo con, mi pare, 1.3...un' agonia..
desdet !
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.