PDA

Visualizza Versione Completa : Problema faro e serratura special 1a serie



Orthovespa
22-10-12, 14:30
Ho sostituito il faro anteriore della mia vespa special 1a serie 3 marce e mi sono rimasti 2 problemini da risolvere:

1) il faro anteriore nuovo dentro è diverso dall originale, ha attacchi per i faston diversi e sono solo 3 e non 4 come sull originale, cosí ne ho attaccati solo 3, ora la luce funziona anche anabbagliante/abbagliante, ma non si spegne, consigli?

2) la vespa non si spegne con la chiave, ed il bloccasterzo non funziona, come procedo?

sartana1969
22-10-12, 14:46
Ho sostituito il faro anteriore della mia vespa special 1a serie 3 marce e mi sono rimasti 2 problemini da risolvere:

1) il faro anteriore nuovo dentro è diverso dall originale, ha attacchi per i faston diversi e sono solo 3 e non 4 come sull originale, cosí ne ho attaccati solo 3, ora la luce funziona anche anabbagliante/abbagliante, ma non si spegne, consigli?

2) la vespa non si spegne con la chiave, ed il bloccasterzo non funziona, come procedo?

Stai saltando un po' di cose....

1) che il faro anteriore nuovo si diverso da quello di 30 anni fa è pacifico. i faston che interessano, comunque, sono sempre e solo 3
1 - fase per luce alta
2 - fase per luce bassa
3 - massa
il veccho faro aveva un fast on in più ed era per una massa in parallelo

2) se tu hai un interruttore a chiave hai 2 fili collegati a questo - uno è il rosso dello spegnimento, l'altro è un cavo che va a massa.
probabilmente il fatto che tu al fanale abbia un fast on maschio in meno fa si che tu non colleghi questa massa e, quindi, non ti si spenga la vespa.
Per risolvere non devi fare altro che attaccare quel filo nero ad una massa, al fanale o al manubrio

2bis) il bloccasterzo che non funziona non c'entra nulla con gli interventi da te effettuati (cambio della parabola)

Orthovespa
22-10-12, 14:51
Perdonami mi rendo conto che ho scritto veramente male.
i problemi sono separati
1) il faro che è diverso e che probabilmente, come mi hai detto tu, ha una massa in parallelo in più e che quindi che ci faccio?

2) la chiave con cui non riesco a spegnere la vespa e neanche ad inserire il bloccasterzo. Non si spegneva neanche con il vecchio faro in cui erano inseriti tutti i faston.

ora penso sia più chiaro eheheheheheh

grazie

Mincio82
22-10-12, 15:10
Stai facendo un po tanta confusione..la special non aveva nessuna chiave per lo spegnimento, si spegne semplicemente premendo e tenendo premuto il pulsantino laterale al devio luci.
In molti applicavano un blocchetto con una serratura a chiave alla borchietta in plastica sopra al manubrio per lo spegnimento (e per l'avvio accidentale del motore), questa serratura non ha nulla a che vedere con quella che aziona il bloccasterzo meccanico della vespa che è posizionata lungo il tunnel centrale dal lato destro.

Premesso questo:

- Se la luce non si spegne o non si accende ci sono i cavi collegati male alla parabola, come diceva Sartana ce ne sono 3..un nero per la massa in comune, un positivo per la luce di posizione e un altro positivo per l'anabbagliante.

- Se la vespa non si spegne dopo aver sostituito la parabola il problema è sempre nel collegamento mancato di una massa

- Se il bloccasterzo non si mette o non stai utilizzando la chiave giusta, o la forcella è stata sostituita con una che ha il fermo del bloccasterzo in posizione differente dall'originale.

Orthovespa
22-10-12, 15:15
Stai facendo un po tanta confusione..la special non aveva nessuna chiave per lo spegnimento, si spegne semplicemente premendo e tenendo premuto il pulsantino laterale al devio luci.
In molti applicavano un blocchetto con una serratura a chiave alla borchietta in plastica sopra al manubrio per lo spegnimento (e per l'avvio accidentale del motore), questa serratura non ha nulla a che vedere con quella che aziona il bloccasterzo meccanico della vespa che è posizionata lungo il tunnel centrale dal lato destro.

Premesso questo:

- Se la luce non si spegne o non si accende ci sono i cavi collegati male alla parabola, come diceva Sartana ce ne sono 3..un nero per la massa in comune, un positivo per la luce di posizione e un altro positivo per l'anabbagliante.

- Se la vespa non si spegne dopo aver sostituito la parabola il problema è sempre nel collegamento mancato di una massa

- Se il bloccasterzo non si mette o non stai utilizzando la chiave giusta, o la forcella è stata sostituita con una che ha il fermo del bloccasterzo in posizione differente dall'originale.

1) ah ok non sapevo si spegnesse con quel pulsante!!! ora proverò a mettere a massa anche l'altro fast-on e vedere se si spegne....

2) no la chiave è giusta, si infila ma non gira... come procedo?

grazie mille per i chiarimenti...

Mincio82
22-10-12, 15:46
Se entra ma non gira dubito che la chiave sia giusta..di solito quando si mette il bloccasterzo si spinge verso l'interno il blocchetto della serratura e mentre si ruota la chiave si sposta anche forcella in modo da far incontrare lo scasso di essa con quello della serratura.
Se vedi che il bloccasterzo è incrostato o quant'altro prova a mettere un po di svitol e a ripetere l'operazione sopra descritta..se neanche così funziona non forzare la chiave altrimenti si spezza e sono dolori.

sartana1969
22-10-12, 15:54
1) ah ok non sapevo si spegnesse con quel pulsante!!! ora proverò a mettere a massa anche l'altro fast-on e vedere se si spegne....

2) no la chiave è giusta, si infila ma non gira... come procedo?

grazie mille per i chiarimenti...

Spetta spetta
quindi tu hai una chiave che si infila nel bloccasterzo e questo non gira assolutamente.

Tu hai l'assoluta certezza che quella chiave apriva quel bloccasterzo, oppure no?

Orthovespa
22-10-12, 16:19
Spetta spetta
quindi tu hai una chiave che si infila nel bloccasterzo e questo non gira assolutamente.

Tu hai l'assoluta certezza che quella chiave apriva quel bloccasterzo, oppure no?

la chiave si infila senza problemi nella serratura e gira un poco, poi provo a mettere il manubrio in posizione per il bloccasterzo e provo a girare la chiave ma è bloccata, provo anche a muovere lo sterzo per cercare l'incastro ma senza risultato....

Non ho la sicurezza al 100% che la chiave apra il bloccasterzo, quella chiave mi è stata data insieme alla vespa all'acquisto.... entra perfettamente nella serratura però...

sartana1969
22-10-12, 17:03
la chiave si infila senza problemi nella serratura e gira un poco, poi provo a mettere il manubrio in posizione per il bloccasterzo e provo a girare la chiave ma è bloccata, provo anche a muovere lo sterzo per cercare l'incastro ma senza risultato....

Non ho la sicurezza al 100% che la chiave apra il bloccasterzo, quella chiave mi è stata data insieme alla vespa all'acquisto.... entra perfettamente nella serratura però...

Inizia a dare dello svitol o del WD40 nella serratura...

Orthovespa
22-10-12, 17:06
Inizia a dare dello svitol o del WD40 nella serratura...
ok proverò... nel caso non funzionasse?

Gabriele82
23-10-12, 05:38
intanto prova poi vediamo..

desdet !

iena
26-10-12, 00:42
Io a casa ho un mazzo intero di chiavi che entrano perfettamente nella serratura del mio bloccasterzo, girano un po' (un paio di gradi), ma non bloccano ... ma tra tutte solo una è quella giusta ... :mrgreen:

Scherzì a parte... Cosa intendi con "gira un poco"? Ci arrivi a circa 45°? Inoltre, sai come si mette il bloccasterzo nella Vespa? Perché la tua descrizione è ben diversa dalla spiegazione che ti ha dato mincio


la chiave si infila senza problemi nella serratura e gira un poco, poi provo a mettere il manubrio in posizione per il bloccasterzo e provo a girare la chiave ma è bloccata, provo anche a muovere lo sterzo per cercare l'incastro ma senza risultato....


.. si spinge verso l'interno il blocchetto della serratura e mentre si ruota la chiave si sposta anche forcella in modo da far incontrare lo scasso di essa con quello della serratura.

Orthovespa
26-10-12, 06:46
No non ci arrivo a 45 gradi, si muove di 10 gradi circa... In realtà non l ho mai messo il bloccasterzo sulla special, quidi puó essere che sbaglio procedura? Sul px mi basta girare la chiave, ma forse qui è diverso?

iena
26-10-12, 09:14
PX Serie arcobaleno? In quel caso è diverso...

Leggi cosa ha scritto mincio: con la chiave devi spingere verso l'interno l'intero blocchetto, non basta girare

Orthovespa
26-10-12, 13:09
PX Serie arcobaleno? In quel caso è diverso...

Leggi cosa ha scritto mincio: con la chiave devi spingere verso l'interno l'intero blocchetto, non basta girare
si px serie arcobaleno elestart, mi basta girare la chiave.
Ah ecco no io non spingevo, giravo e basta... domani provo anche a spingere allora...
grazieee

Orthovespa
27-10-12, 23:38
ok era tutto perfetto solo io che non sapevo come si facesse....
ora però ho smontato il devio luci vecchio per montarne uno nuovo, i colori dei fili però non sono uguali e quindi non so come metterli e poi alcuni fili non finiscono con faston ma con delle piattine con un forellino al centro.... come si montano?

sartana1969
28-10-12, 20:09
ok era tutto perfetto solo io che non sapevo come si facesse....
ora però ho smontato il devio luci vecchio per montarne uno nuovo, i colori dei fili però non sono uguali e quindi non so come metterli e poi alcuni fili non finiscono con faston ma con delle piattine con un forellino al centro.... come si montano?

guarda che la piattina con il forellino al centro è il fast on MASCHIO!!!

che colori hai nel devio nuovo?
ti hanno dato uno schema?

se non hai lo schema guarda davanti e dietro il devio vecchio e quello nuovo e segnati le corrispondenze dei colori......
ah prima di smontarlo, guarda dove passa la guaina dentro il manubrio e sotto il manubrio, in corrispondenza del tubo del gas.
segnati anche tutti i collegamenti che vai a scablare così non ti perdi quando ricabli il tutto


un po' di iniziativa!!! ;-)

iena
28-10-12, 20:30
un po' di iniziativa!!! ;-)

:ok:

Orthovespa
31-10-12, 12:57
guarda che la piattina con il forellino al centro è il fast on MASCHIO!!!

che colori hai nel devio nuovo?
ti hanno dato uno schema?

se non hai lo schema guarda davanti e dietro il devio vecchio e quello nuovo e segnati le corrispondenze dei colori......
ah prima di smontarlo, guarda dove passa la guaina dentro il manubrio e sotto il manubrio, in corrispondenza del tubo del gas.
segnati anche tutti i collegamenti che vai a scablare così non ti perdi quando ricabli il tutto


un po' di iniziativa!!! ;-)

il problema è che i colori non combaciano, sono tutti diversi, scoloriti... c'è un modo per riconoscerli?
la piattina con il foro centrale lo so che è il maschio, il problema è che li ci dovrebbe essere una femmina per poterla inserire sul maschio del faro.....
Sono sincero l'impianto elettrico è il mio tendine di achille, posso smontare tutto, motore/carrozzeria, ma sull'impianto elettrico sono una pippa :-)
Quindi prima di prendere iniziative preferisco essere sicuro al 100%...

sartana1969
31-10-12, 13:23
il problema è che i colori non combaciano, sono tutti diversi, scoloriti... c'è un modo per riconoscerli?
la piattina con il foro centrale lo so che è il maschio, il problema è che li ci dovrebbe essere una femmina per poterla inserire sul maschio del faro.....
Sono sincero l'impianto elettrico è il mio tendine di achille, posso smontare tutto, motore/carrozzeria, ma sull'impianto elettrico sono una pippa :-)
Quindi prima di prendere iniziative preferisco essere sicuro al 100%...

Posta una foto del retro del vecchio devio e del nuovo devio

Orthovespa
31-10-12, 21:46
ok domani le faccio grazie

sartana1969
01-11-12, 09:22
ok domani le faccio grazie

il tuo nuovo sarà come questo.......;-)

Orthovespa
01-11-12, 11:21
il tuo nuovo sarà come questo.......;-)

esattamente però in alcuni non c'è il faston femmina ma uno maschio.....