Visualizza Versione Completa : E ora? Bajaj???
Salve a tutti...sono nuovo del forum e per ora 2 ruote parlando sono a piedi!
Sono da sempre appassionato di Ape e Vespa, ai 14 anni desideravo un'Ape e mi è stato regalato un NRG mc2 non mi lamento mi ci son divertito molto e c'ho girato parecchio...
Ora son 2 anni che son diplomato, in cerca di lavoro...con il primo lavoro mi son comprato la macchina, col prossimo volevo un PX nuovo 150cc ma ho letto la bruttissima notizia che non è più in produzione...ora come si fa?
Io spero davvero tanto in un ritorno sul mercato nostrano della Bajaj Chetak...voi che dite?
Poi ho altre domande...
- Le Vespe nuove come le vedete?A me fanno schifo non hanno la semplicità e la bellezza dell'antenata...
- Nei vostri club son presenti elementi con le nuove Vespe?
- Mentre persone con Bajaj o simili come li accettate?
Ho avuto modo di conoscere, e avere un piccolo "carteggio" con Marben e m'ha fatto molto piacere...
Il brutto a quanto ho potuto vedere è che conoscere tutti i tipi di Vespa è quasi impossibile da quanti ce ne sono!!! Cmq forum è bello, spero di poter imparare molte cose per non sfigurare quandrò mi prenderò la mia prima Vespa/Chetak!!!
Grazie!
highlander
21-01-08, 21:25
bentrovato!!! :D
sappi che si trovano px150 usati a prezzi abbordabil (prova a vedere portaportese.it), ma qualke pezzo nuovo di pxlo trovi anche presso i concessonari
okkio, la vespite è una bella malattia, ma è incurabile ;-)
esistono solo forum come questo per parlarne ed alleviar i sintomi della malattia, il render di libero dominio esperienze avute in vespe, restauri, tuning e tutto ciò che è vespa aiuta...AD INCREMENTAR LA VESPITE!!!! Benvenuto a bordo Twin Spark
Finchè puoi...................................
scappa...............................
a comprarti una VESPA!!!!!!!!!!
:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :D :D :D :D :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
Grazie a tutti per il benvenuto!!! Cmq prima di prendermi la mia Vespa di tempo ne passerà sono molto molto squattrinato...cmq ne volevo una nuova possibilmente, se ciò non succede cercherò un'usato, cmq superiore di 150cc ho intenzione di viaggiare!!!
Un'incubo è che non ho garage :-( e quindi dovrò studiare qualche modo per rimetterla dietro casa nell'orto, per il periodo invernale sto pensando già a una pedana per farla scendere nelle scale e metterla a dormire in cantina vicino ai bottiglioni di vino :-D anche se ho qualche dubbio, misà che un PX non ci riesce a fare la curva del corridoio per andare in cantina...solo una 50 special credo che ce la faccia cmq vedremo poi qualcosa studio!
La Vespite è una brutta malattia...ahaha bella questa...pensare quanto ho fatto soffrire le Vespe da piccolo!!! Avevo 4 o 5 anni, montavo sulla T3 di mia zia davo gas e spedivellavo per vedere la ventola che girava...e quando era ora di ripartire mi bestemmiava dietro perchè non andava in moto!!!
Dott. Paolone, foto della tua trasformata in faro basso dove si possono vedere?Sul post che avevi aperto non riesco a vederle!
Benvenuto e attenzione perche' se ti becchi la "vespite acuta"come molti qui............hai hai hai..........non c'e' rimedio ne ritorno :D
Benvenuto Silvio, che piacere leggerti anche sul forum!
Le Bajaj per ora latitano. Peraltro la produzione della Chetak 4 tempi è sospesa da qualche tempo, mi pare di aver capito che questo è dovuto a direttive del governo indiano, che controlla e dirige la produzione nazionale.. Non dimentichiamoci che la produzione LML è ricominciata grazie alle sovvenzioni del governo, ed ora per questo abbiamo le LML euro 3 in vendita nel Regno Unito. Alla luce di questo, la produzione Bajaj è stata indirizzata verso le motociclette, che piaceranno sì agli indiani, ma probabilmente non rispondono alle loro esigenze.
Da qui la notizia, recentissima, del progetto di una nuova Chetak.. Quindi presto un nuovo scooter Bajaj con scocca in lamiera e cambio manuale. Stiamo a vedere, chissà!
Bajaj è un'azienda comunque sulla cresta dell'onda, ha appena acquisito il 15% di KTM e c'erano voci che la volevano pronta all'acquisizione della Triumph (!). Curioso parallelo con Tata che pare possa diventare proprietaria della Jaguar.
Dall'altra parte del Gange, la LML sta sviluppando un motore 4 tempi che potrebbe equipaggiare nel corso dell'anno le NV - Star (le PX indiane).
Tante informazioni interessanti su www.2strokebuzz.com
Bajaj ? = Vespa di serie B :boh:
allora meglio HONDA ;-)
Utente Cancellato
22-01-08, 10:18
Poi ho altre domande...
- Le Vespe nuove come le vedete?A me fanno schifo non hanno la semplicità e la bellezza dell'antenata...
- Nei vostri club son presenti elementi con le nuove Vespe?
- Mentre persone con Bajaj o simili come li accettate?
Grazie!
Ciao e benvenuto,
rispondo alla seconda domanda: nei vespaclub ci sono "pessimi" elementi iscritti con le nuove vespe (tipo ET4 intendo). Io sono uno di loro; per fortuna ho anche una Sprint veloce del '71.
Ciao
Il punitore
22-01-08, 11:38
Io sono nuovo del forum e posseggo TRE vespe, una del 63 una del 68 ed una del 91 (ebbene si, ne ho trovata una a pochissimi euro e non ho saputo resistere :sbav: )
citazione per chi avesse letto il mio intervento del post del sollevatore per moto.
Devo dire che la vespa del 91 non regge minimamente il confronto con quelle degli anni 60 e siamo già di fronte ad una moto leggermente datata, le vespe di adesso, soprattutto il cinquanta deludono un poco i veri appassionati ( a me personalmente parecchio) e quindi concordo con te su quanto affermato.
Ci tengo a dire che per me n è vero per le bajaj sono Vespe di serie B, ho avuto occasione di provarne alcune di un mio amico un po vecchiotte e devo dire che rendono molto bene :rabbia: .
paolop perchè dici meglio HONDA? la honda produce un modello di vespa?
Le LML le ho viste sul sito e mi piacciono parecchio magari le importassero...però poi ci vorrebbe un buon smercio non che dopo un'anno si ritirano dal mercato e ci son problemi con pezzi di ricambio e varie rogne...accidenti alla Piaggio che ha mandato fuori produzione il PX...gli prendesse la diarrea a quello che ha deciso di fare sta cosa...e poi mi domando come fanno a vendere le vespe nuove...sono inguardabili, poi con quel motorino 4 tempi...percarità!
La Honda non produce alcuna Vespa, ovviamente va per la sua strada, producendo scooter automatici, ora piuttosto apprezzati, anche se talvolta dal design discutibile, specie fino a qualche anno fa (chi ricorda il CN?)
Ha anch'essa un distaccamento indiano, la Hero Honda, che tuttavia non ha volumi di vendita paragonabili al colosso Bajaj, che è un po' più progredito tecnologicamente, benchè ancora legato a progetti-base anziani ma non per questo poco validi; ha costruito una motocicletta in collaborazione con Kawasaki, la Pulsar, e con essa ha messo a punto dei sistemi elettrici ed elettronici piuttosto semplici ma raffinati che sono stati implementati anche sulle Chetak 4s (un esempio è il TRICS, un sistema ad anticipo variabile in relazione all'apertura del gas).
LML ha un'ottima qualità costruttiva unita a pochi, ma mirati, miglioramenti. Non a caso sia LML che Bajaj sono molto apprezzate negli Stati Uniti, sia per i consumi estremamente contenuti (il motore 4t Bajaj è dato per 70km/l!) sia per il cambio manuale. Curioso che nella patria del cambio automatico "ad ogni costo" si preferiscano dei piccoli scooter a trasmissione manualea mezzi automatici piuttosto ingombranti quali gli attuali maxi-scooter.
Piaggio conosce anche questo aspetto, dato che qualche anno fa scelse di riportare negli USA la PX, assente su quel mercato da un ventennio, così che affiancasse l'ET4. Anzi, vi propose anche una versione speciale "Serie Speciale America", che aveva la livrea verdina della Granturismo.
Che cazzoni questi della Piaggio...come si fa a far uscire di produzione un mito?!?! E solo perchè non rispetta le normative antinquinamento, se volevano la soluzione la trovavano e come...
La LML è Euro 3. Evidentemente la soluzione c'era.
Che cazzoni questi della Piaggio...come si fa a far uscire di produzione un mito?!?! E solo perchè non rispetta le normative antinquinamento, se volevano la soluzione la trovavano e come...
sapendo chi c'e' a capo della Piaggio.... non mi sorprende.....
Che cazzoni questi della Piaggio...come si fa a far uscire di produzione un mito?!?! E solo perchè non rispetta le normative antinquinamento, se volevano la soluzione la trovavano e come...
sapendo chi c'e' a capo della Piaggio.... non mi sorprende.....
Colaninno è un bravo uomo...per mandare in pensione la vespa e la gente....anche quando li manda via si difende bene... :frustate:
Spero vivamente che nel mercato rispunti un sostituto della PX!
Davvero la LML ha ripreso? Che bella notizia. Almeno loro in Vespa credono molto. Qual'è il sito ufficiale?
Il sito ufficiale per ora non c'è (ricordo che un tempo c'era, anche se molto scarno), ad ogni modo su www.genuinescooters.com puoi constatare il ritorno della Stella negli USA.
..... puoi constatare il ritorno della Stella negli USA.
e sembra senza bitubo..
Esatto. Monta dei non meglio specificati ammortizzatori 'Gabriel'.
Spero non si intenda il ben noto Mago Gabriel... :mrgreen:
http://www.markfox.org/media/a_sua_volta_il_mago_gabriel.jpg
Benvenuto fra noi Twinspark
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.