Visualizza Versione Completa : lavorare carter x cilindro ?
ciao a tutti mi sono appena presentato in piazzetta e ho una domanda, come da titolo sul banco ho i carter vnx1m per fare un motorello di scorta e mi sono trovato un pollini messo molto bene (era montato sui carter). volendo fare con il tempo (e dindini permetendo) un corsa lunga e avendo già il pollini se lavoro i carter non posso più tornare indietro, per esempio montare un pinasco allu. intanto grazie sicuro che i più esperti di mi (ci vuole poco) possano rispondermi.
ASSEACAMME
24-10-12, 11:22
e perchè no?
se i carter sono più larghi puoi montare anche il cilindro originale (non sarà l'optimum ma so muove), la reversibilità la puoi ottenere saldando
appunto. come detto se metto un cilindro diverso rimane una voragine che credo che per la fluidinamica non sia una cosa fatta bene.
ASSEACAMME
24-10-12, 13:53
hai il banco aperto e rimani p&p??? :mrgreen: :mah: :mah: :mah: :mrgreen:
il polini è un cilindro che per essere affidabile e rendere necessita di un'adeguata alimentazione che si ottiene raccordando:mavieni:
è un cilindro che funziona anche se montato p&p, con tutti i suoi limiti. senza considerare che p&p aumenti il rischio del grrrippagggggggiooooooo.... invece se raccordato ed adeguatamente lavorato è tutta un'altra musica (chiedi sul forum e troverai tutte le info necessarie a farti un motore con i contro caxxxxxi;-)).
nell'eventualità che volessi cambiare cilindro, per la fluidodinamica risolvi riempiendo le "vasche" di alimentazione con saldatura :mavieni: :mavieni: :mavieni:... :mrgreen:io ho dovuto saldare i carter per montare il polinazzo sulla mia:mrgreen:...sai com'è:allarga allarga:risata: :risata: :risata: :testate: ho allargato troppo:testate: ed il carter aspirava un pò troppa aria:noncisiamo: :mah::noncisiamo:...dopo la saldatura aspira il "giusto" quantitativo di benza e tiracchia benone :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
bravo mi hai capito e che questo lo voglio racordare gt pollini visto che cielo!!! ma la mia idea era per il futuro cioè pinasco o tsv allu quindi partire con uno poi riaprire per saldare me va miga.
ASSEACAMME
24-10-12, 16:20
...;-)per ora ti diverti con questi carter ed il polinazzo
per il futuro tsv si cercano un paio di carter d'occasione (come si fa di solito in questi casi) e ti rivendi il quello che non ti serve nel nuovo motore (carter, GT....) :ok:risaldare e spianare il carter è una cosa che si fa in caso di errori o cambio configurazione quando si sono apportate modifiche "irreversibili" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
A dire la verità esiste anche l'alternativa..il detto di Maometto e della montagna ti dice niente?
Se hai raccordato i carter per il cilindro e in futuro vuoi cambiarlo non è detto che devi montare il nuovo plug and play o riportare materiale al carter..volendo puoi adattare il nuovo cilindro ai travasi che hai già scavato precedentemente.
Naturalmente il discorso vale in caso di interventi non estremi però se ti fai delle sagome in cartone delle lavorazioni eseguite al carter e le tieni da parte hai anche il vantaggio di non dover riaprire il motore.
PISTONE GRIPPATO
24-10-12, 21:09
hai il banco aperto e rimani p&p??? :mrgreen: :mah: :mah: :mah: :mrgreen:
il polini è un cilindro che per essere affidabile e rendere necessita di un'adeguata alimentazione che si ottiene raccordando:mavieni:
è un cilindro che funziona anche se montato p&p, con tutti i suoi limiti. senza considerare che p&p aumenti il rischio del grrrippagggggggiooooooo.... invece se raccordato ed adeguatamente lavorato è tutta un'altra musica (chiedi sul forum e troverai tutte le info necessarie a farti un motore con i contro caxxxxxi;-)).
nell'eventualità che volessi cambiare cilindro, per la fluidodinamica risolvi riempiendo le "vasche" di alimentazione con saldatura :mavieni: :mavieni: :mavieni:... :mrgreen:io ho dovuto saldare i carter per montare il polinazzo sulla mia:mrgreen:...sai com'è:allarga allarga:risata: :risata: :risata: :testate: ho allargato troppo:testate: ed il carter aspirava un pò troppa aria:noncisiamo: :mah::noncisiamo:...dopo la saldatura aspira il "giusto" quantitativo di benza e tiracchia benone :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Scusa se ti contraddico ma sostenee che il cilindro P&P grippi più facilmente d un elaborato è quantomeno assurdo.
Il grippaggio avviene per surriscaldamento.....il surriscaldamento lo ottieni solo con motori ad alte prestazioni.
Spiegami perchè il 150 originale non lo inchiodi neanche a volerlo....semplce esso produce calore che l'aletature del cilindro risce a smalire senza grossi problemi.
Un 175 male che vada è un 30% più potente del 150 e quindi produrrà calore in rapporto allapotenza erogata.
Un cilindro non P&P sarà sicuamente più potente di uno P&P per cui la probabilità di grippoata sara' maggiore.
Non tirimo in ballo che dai travasi accordati passa più combustibile quindi rafredda di più perchè se anche fosse il maggior combustible bruciando produrrà più calore per cui ilo ncastello cade anche in questo caso.
E' chiaro che mi riferisco a cilindri montati, carburati e con la fase perfettamente a punto.
eccomi qua allora mi spiego, visto che sarebbe il secondo motore voglio lavorarlo per benino mettiamo per pollini e poi con il tempo svilupparlo, ci sono altri gt che combaciano tipo pinasco tsv quatrini o altro o no? non vorrei stare li ad aprire chiudere saldare fresare limare porconare.
Se il Polini non lo tocchi (lasci inalterate le "L") e poi monti il TSV per raccordare dovrai scavare ancora. Un socio del mio Vespaclub ho montato un Polini e, prevedendo di montare in futuro il TSV, ha eliminato completamente le "L" della camicia. Dopo 300Km ha grippato il Polini e montato il TSV. I travasi combaciano perfettamente tanto che io sul Polini monto le guarnizioni in rame del TSV :mrgreen:
grazie della delucidazione era quello che volevo sapere. ho cercato in giro ma non ho trovato tanto ci vorrebbe una faq completa sulla lavorazione carter dei vari cilindri per fare progetti lungo termina (e una mia idea per carità).
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.