PDA

Visualizza Versione Completa : La Gina va dal Dottor Dave (revisione generale)



akira1980
25-10-12, 21:21
Questo pomeriggio mi sono recato dal dottor SpecialDave per cominciare a smontare la Gina (Vespa Super 150 del 1965) e revisionare il tutto... Ecco le prime foto.
I lavori iniziano:
118735 118736

Anche il mio cane sembra interessato (si chiama Bogart ed è un Jack Russell Terrier)
118737

Dopo aver staccato i cavi e smontato il carburatore...
118738 118741

...SpecialDave porta sul bancone il "cuore" della Gina

118739 118740

Da qui abbiamo cominciato a smembrare il tutto, ma a questo punto (causa mancanza della chiave smonta frizione) ci siamo fermati. Il seguito lo renderà noto il nostro DottorDave. Posso solo dire che non era messa benissimo... A presto ragazzuoli!

Special Dave
26-10-12, 05:47
DottorDave mi piace! :sbonk:
Domani vado a prendere la chiave per smontare la frizione e si comincia!
a presto con altri aggiornamenti!
:mrgreen:

Gabriele82
26-10-12, 06:28
oh mamma mia..mi sa che l unico a posto li in mezzo sia la Gina..:D!!
che avete intenzione di fare,revisione totale con cuscinetti e connessi?

desdet !

Special Dave
26-10-12, 06:38
oh mamma mia..mi sa che l unico a posto li in mezzo sia la Gina..:D!!
che avete intenzione di fare,revisione totale con cuscinetti e connessi?

desdet !
Nono,siamo sanissimi.... O quasi......
revisione totale! In fondo è un motore che avrà 50 000km a ridere.
controllo marce,sostituzione parastrappi,controllo tolleranze gt, ecc.. Ci sarà da lavorare un po'!

Gabriele82
26-10-12, 07:14
senti Dave..dai convinci Akira a mettere almeno un Dr...

desdet !

akira1980
26-10-12, 09:12
Naaaaa! La Gina deve rimanere originale. Come dicevo con Dave prima o poi prendo una Cosa e ci metto sotto un 250...

Special Dave
26-10-12, 11:31
Il cilindro rimarrà originale,al massimo si può ottimizzare un po' il motore tenendo i componenti originali

Gabriele82
26-10-12, 14:40
beh almeno una rettifica e una abbassata alla testa?
un bel 20 20?

desdet !

akira1980
26-10-12, 15:14
Sicuramente ottimizzeremo, ma di cambiare componento non se ne parla! :noncisiamo:

Gabriele82
26-10-12, 15:59
peccato!
ovviamente ti proponevo un bel dr p & p, nulla di drastico e invasivo.
comunque se ti serve un 20 20 dovrei averlo..

desdet !

akira1980
26-10-12, 19:12
eheh... Gabri non mi tentare...

Gabriele82
26-10-12, 20:29
eh eh eh eh eh...io ti tento,così sfrutti le gomme da cariola speedy pure in salita..:)


dai un dr costa meno di una rettifica,non si vede,e dovrebbe andare benone pure se i tuoi carter hanno due travasi.
se non erro con un 50 €lo porti a casa!
il carburatore te lo do io,ovviamente aggratis,è un po da revisionare, e da trovare nei meandri del mio garage,ma si trova..

desdet !

Gt 1968
26-10-12, 21:16
Ma si, se il dott. sa dove limare anche tenendo i componenti originali la vecchina cambia carattere!!

Gabriele82
26-10-12, 21:27
il dottore sa dove limare..
eventualmente..Akira,ci vanno i carter della Gt sulla tua?ho un idea..

desdet !

akira1980
26-10-12, 21:30
mah! il dottore ha detto che e' a 3 travasi... io non ci capisco niente di quello. Dave tu che dici? con un dr e il 20/20 di Gabri? comunque meglio di no... sono un po' tirato con le spese e gia' dobbiamo cambiare i cuscinetti e le guaine... meglio di no stavolta... ma magari tra qualche mese... prima dell' estate... chissa'. Se tu Gabri devi liberarti di quel 20 lo prendo volentieri...

Gt 1968
26-10-12, 21:30
I carter della GT montano come quelli PX , hanno solo differenze costruttivi all'interno, io li ho "coccolati "per benino e li conosco molto bene!!

Gt 1968
26-10-12, 21:32
mah! il dottore ha detto che e' a 3 travasi... io non ci capisco niente di quello. Dave tu che dici? con un dr e il 20/20 di Gabri? comunque meglio di no... sono un po' tirato con le spese e gia' dobbiamo cambiare i cuscinetti e le guaine... meglio di no stavolta... ma magari tra qualche mese... prima dell' estate... chissa'. Se tu Gabri devi liberarti di quel 20 lo prendo volentieri...
I carter GT hanno 2 travasi

Gabriele82
26-10-12, 22:29
Akira senti a me..
il 20 20 te lo regalo,sia chiaro,a patto di trovarlo fuori...;)

ho due bei carter Gt,li fai lavorare come si deve dal dottore.
intanto li usi,poi per quelli ci mettiamo d accordo con calma..tanto stanno li a non fare niente,mi fa piacere se li usi tu!

desdet !

akira1980
26-10-12, 22:45
porc... la tentazione sale... Gabri a sto punto sentiamoci in mp. Così mi dici tutto...

Gabriele82
26-10-12, 23:14
okkei,domani ci sentiamo..comunque no problem,vedrai che ci viene un bel motore da farci qualche bella gita!

desdet !

Special Dave
27-10-12, 05:45
Ma che dottore e dottore.. Smanettone sì!:mrgreen:
ho controllato le fasc,tra punta e punta c'è 0,55mm ! Appena riesco controllo meglio anche il cilindro.
per me non c'è problema cercare di ottimizzare quello che abbiamo e come sempre dipende da quanto si vuole/puó spendere.
Il 20/20 già sarebbe molto meglio!
Ieri sera ho iniziato a smorchiare i carter.. Ne avevano molto bisogno!

Special Dave
27-10-12, 05:54
Il Dr su ebay si trova a 100 euro spedito.. Nel gruppo termico originale io cambierei come minimo le fasce.

Gabriele82
27-10-12, 06:18
Dimenticavo...l unico sano non è la Gina,ma il Jack Russel! ;)


Dai dai che ci mettiamo il 177!!
cambio cuscinetti e via andare,tutto nuovo,pronto per essere sporcato alla croce!...:D !

desdet !

Gt 1968
27-10-12, 07:19
Dimenticavo...l unico sano non è la Gina,ma il Jack Russel! ;)


Dai dai che ci mettiamo il 177!!
cambio cuscinetti e via andare,tutto nuovo,pronto per essere sporcato alla croce!...:D !

desdet !
Oh, se decidete di ottimizzare il 150 originale (che se ben coccolato non ha nulla da invidiare il DR P&P) compreso carter albero, testa e marmitta mi offro volontario per collaborazione a distanza, sono quelle cose a cui non posso resistere.

Gabriele82
27-10-12, 07:41
Dai che lo convinciamo!
pensi vengano dei cv anche col 150?
desdet !

Gt 1968
27-10-12, 07:46
Penso che almeno ad un DR P&P ci si avvicini parecchio , ricordate il bel lavoro che fece Lz....( non ricordo il resto del nick)?
E poi vuoi mettere la soddisfazione .
Come finisco il mio motore devo tirare il collo al PX 150 originale di un amico , voglio vedere che ne viene fuori.

Special Dave
27-10-12, 10:04
Dai che lo convinciamo!
pensi vengano dei cv anche col 150?
desdet !


Penso che almeno ad un DR P&P ci si avvicini parecchio , ricordate il bel lavoro che fece Lz....( non ricordo il resto del nick)?
E poi vuoi mettere la soddisfazione .
Come finisco il mio motore devo tirare il collo al PX 150 originale di un amico , voglio vedere che ne viene fuori.
Ciao Gt! C'è molta differenza tra un Gt del px e quello originale della super?
se mi linkate il post posso dare un'occhiata..

akira1980
27-10-12, 10:19
Comunque signori. Dato che ahivoi l'ultima parola è la mia, direi che per ora sistemiamo il gt originale e lo miglioriamo. Poi con carter, carburo, il dr 177 che prenderò più avanti prima dell'estate torniamo a metterci mano... Dave te la risentiresti prima dell'estate di tornare a smanettarci?

Gt 1968
27-10-12, 11:03
Ciao Gt! C'è molta differenza tra un Gt del px e quello originale della super?
se mi linkate il post posso dare un'occhiata..
questo è il link, ora son di fretta , ci risentiamo stasera
http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/44194-progetto-150cc-da-7000-giri

Special Dave
28-10-12, 17:24
Eccomi qua! Devo aspettare che mi arrivi l'attrezzo per smontare la frizione (mi sono sempre divertito sulle small) ed intanto sono andato avanti con qualche lavoretto e controllo
Ho smontato il preselettore per pulirlo attentamente e controllare le cave di innesto.
Passato la base di appoggio della vaschetta del carburatore su un piano di riscontro con carta vetrata fine per pareggiarlo
Passiamo alla testa ed al pistone.. Piene di incrostazioni ed il pistone era annerito anche ai lati! Leggera lucidata alla testa ed al pistone.
Questione cilindro.. E' un 2 travasi tutto originale e si vede che ha macinato km su km. Il pistone è marchiato 58.4. Le fasce hanno una distanza di 0.55mm ed appena riesco controllo la tolleranza pistone/cilindro

Gt 1968
28-10-12, 17:32
Per levare la frizione bastano 2 cacciaviti , per aprirla una barra filettata , per smontarla la chiave a castelleto ,ormai da anni sto montando un dado esagonale , finite le rogne!!

Vespista46
28-10-12, 17:49
Bravo Davide, finalmente passi a blocchi seri eheheh :mrgreen:

Stai procedendo molto bene, se non siete tanto sicuri lasciate il 150 originale (che è diverso da quello PX per via del travaso frontescarico mancante), anche se un banale 177 Dr vi farebbe guadagnare coppia e tiro al prezzo di una normale rettifica+pistone per il 150 originale, ovviamente bisogna rifare la guarnizione alla base del cilindro otturando il 3° travaso.


Hai ripassato i piani d'appoggio della scatola carb vero? Ripassa anche quelli del cab stesso, e se riesci del carter. Ah, lasciate il 20/17 se non vi da problemi, i vantaggi non superano gli svantaggi, provato personalmente con utente qui sul forum :ok:




PS: se ti manca la chiave a castello (che ti consiglio di comprare per i pochi euro che costa) puoi sempre ricavarla da una vecchia 11 a tubo come in foto... Un metodo un pò "on the road" ma funziona

Gt 1968
29-10-12, 02:50
Allora vogliamo pomparlo un pochino sto GT!?
Prima cosa facciamolo diventare un 5 travasi con 3 belle "unghiate" nella canna profonde 3mm e larghe 3mm ;
Crea tre finestre sul pistone in corrispondenza delle 3 unghiate ( in tal modo alleggerisci pure il pistone)
Misura il diagramma di fase così ragioniamo col padrone della vespa sul da farsi ,
Altre cose più semplici che non danno di certo Cv ma comunque aiutano è verificare col pistone al PMI se tutte le luci in canna sono aperte( ma quello è meglio vederlo dopo aver deciso come e rifasare) e se i travasi in sul pistone coincidono con quelli sulla camicia , ovviamente no, sempre le aperture che ci sono nella camicia in corrispondenza dei travasi rimangono alti come muri rispetto al piano di battuta del cilindro , se li eliminiamo andando anche qualche mm al di sotto della battuta del cilindro male non fa , poi andranno raccordati al pistone.
Si può misurare il cordale dello scarico e valutare se allargarlo o meno , rivedere RC ,squish con quella testa ..... lasciamo perdere,
comunque ti consiglio di lucidare a specchio testa pistone luce di scarico e testa , in tal modo eviti il deposito di incrostazione .
Un 20/20 ben raccordato male non fa .

Gabriele82
29-10-12, 07:14
Gt ma queste cose sono eventualmente applicabili anche ad un 125 da Px?

desdet !

Gabriele82
29-10-12, 07:16
Gt ma queste cose sono eventualmente applicabili anche ad un 125 da Px?

Comunque bravo al dottore,come olio di gomito non scherza mica!:)

Bravo Dave,bel lavoro!
daje che la Gina deve volare!
desdet !

akira1980
29-10-12, 12:55
ma sul pistone da 58,4 che caxxo di fasce ci vanno... sono introvabili porca vacca!

Vespista46
29-10-12, 14:05
ma sul pistone da 58,4 che caxxo di fasce ci vanno... sono introvabili porca vacca!
Le fasce che ti vendono assieme al pistone

akira1980
29-10-12, 15:35
eh... ma io devo solo prendere le fasce mica pure il pistone...

Gt 1968
29-10-12, 15:38
Gt ma queste cose sono eventualmente applicabili anche ad un 125 da Px?

desdet !
Si


ma sul pistone da 58,4 che caxxo di fasce ci vanno... sono introvabili porca vacca!
http://www.sip-scootershop.com/it/products/~/products/fascia+pistone+per+vespa+px150_87450300
dovrebbero essere queste, comunque le fasce io le ho sempre comprate usando il cilindro come riferimento

Gabriele82
29-10-12, 15:53
interessante,mi sarebbe sempre piaciuto potenziare il 125 originale..ma la scimmia dello smanettone è sempre dietro l angolo!

desdet !

Gt 1968
29-10-12, 15:58
interessante,mi sarebbe sempre piaciuto potenziare il 125 originale..ma la scimmia dello smanettone è sempre dietro l angolo!

desdet !
Comunque non so quanto si possa recuperare per via della cilindrata .
P.S.: da poco ho ripreso un 125 originale , non ero più abituato....... mamma mia era un pianto !!!

Gabriele82
29-10-12, 18:00
io non me lo ricordo più..sono 4 anni che giro col polini.
per via di una voglia di legalità assoluta,mi era venuta questa voglia,ovvero di ottimizzarlo..anche se la cilindrata è quello che è.

desdet !

akira1980
29-10-12, 18:36
ma voi le guaine su sip le trovate?

Gabriele82
29-10-12, 18:37
le guaine del cambio?
non conviene andare da un ricambista?
prova a guardare da piaggio calò!

desdet !

akira1980
29-10-12, 18:58
le guaine in teflon... leggevo che posso comprarle al metro da un biciclettaio....

Gabriele82
29-10-12, 19:19
si infatti,ce le hanno pure di fianco a me,dove lavoro.
se fai una ricerca su google,c è un sito solo per ricambi bici .
oppure decathlon...scusa ma perché non metti le classiche guaine?
occhio che devi prendere anche dei cavi particolari.

desdet !

Gt 1968
29-10-12, 19:58
ma vai con le classiche guaine !!!!

akira1980
30-10-12, 16:20
Trovato il kit guaine teflonate + cavi. Preso il kit guarnizioni motore + fasce. Attendiamo i cuscinetti e i paraoli e poi ci dovremmo essere! uff...

FedeBO
30-10-12, 17:28
dottor Dave non ti stancare troppo che dopo devi divertirti a tuningare il motore di scorta della mia piccolina!!i pezzi mancanti sono in arrivo!! Andrea dagliene alla Gina!

akira1980
30-10-12, 17:32
ma l'idea di preparare un bel motorone da touring c'è... magari un bel 177 dr p&p con carburo 20 20 senza pretese ma con un po' di spinta...

Special Dave
30-10-12, 19:49
Oggi pomeriggio ho avuto un po' di tempo!Allora..
Ho smontato la frizione.. Con la chiave a cestello e pistola pneumatica si fa in un attimo!
Passiamo al volano,vecchio modello con estrazione a seeger. Il cono è in ottime condizioni come anche lo statore!
Ora l'apertura dei carter... E' stata un po' difficoltosa per via di tutto quello stucco tipo bostick posto nella parte inferiore del carter,credo per bloccare la perdita di olio..

Come si può vedere dalle foto la camera di manovella è abbastanza annerita come anche l'albero..
La valvola è perfetta se non per un piccolissimo segno superficiale!


I paraoli sono tutti duri come il cemento,ormai hanno trascorso la loro bella vita!

Ancora qualche foto...

Special Dave
30-10-12, 19:54
E poi.... Il misfatto.. Stavo pulendo i carter lato frizione e..... PLOP.... Il cuscinetto esce come se niente fosse............. :testate::testate: (la foto è stata scattata dopo aver sentito il tonfo del cuscinetto che cadeva sul banco da lavoro :sbonk: )
Adesso vedrò bene cosa fare!

Comunque dopo aver tolto la guarnizione dai carter ho notato che tutta la superficie è segnata ed ha vari solchi.. Con solo la guarnizione non può certo tenere!

Sta sera vedo se riesco andare avanti con i lavori!

Gt 1968
30-10-12, 19:55
La valvola è ottima, vedendola mi vien voglia di darle due "dremelate "

Gt 1968
30-10-12, 20:02
E poi.... Il misfatto.. Stavo pulendo i carter lato frizione e..... PLOP.... Il cuscinetto esce come se niente fosse............. :testate::testate:
Adesso vedrò bene cosa fare!

Comunque dopo aver tolto la guarnizione dai carter ho notato che tutta la superficie è segnata ed ha vari solchi.. Con solo la guarnizione non può certo tenere!

Sta sera vedo se riesco andare avanti con i lavori!
Per il cuscinetto nessun problema , la loktite ed altre marche hanno un prodotto fissativo per cuscinetti ,se poi il danno è grosso ci sono altri composti che riparano la sede cuscinetto, volendo puoi usare del frena filetti ma con la temperatura non va d'accordo , sui carter della GT ho lo stesso problema ma sul lato volano , col fissativo ho risolto.
Ciao Luca

Gt 1968
30-10-12, 20:04
Dimenticavo , per la battuta dei carter ,se non risolvi con l'ermetico e non ti va di usare paste siliconiche puoi riempire con acciaio liquido e spianare .

Special Dave
30-10-12, 20:09
Per il cuscinetto nessun problema , la loktite ed altre marche hanno un prodotto fissativo per cuscinetti ,se poi il danno è grosso ci sono altri composti che riparano la sede cuscinetto, volendo puoi usare del frena filetti ma con la temperatura non va d'accordo , sui carter della GT ho lo stesso problema ma sul lato volano , col fissativo ho risolto.
Ciao Luca

Ciao! Ho visto che oltre al cuscinetto c'è anche una boccola..E' così in tutti i carter?
Tu quale prodotto hai preso della loctite? Ora vedrò ma se il danno non è grandissimo vado di blocca cuscinetti..
Per la battuta dei carter di solito uso l'ermetico vittoria con la guarnizione.. In questo anche la tanto disprezzata pasta rossa farebbe il suo sporco lavoro!
Grazie dell'aiuto!
Davide

Gt 1968
30-10-12, 20:12
Quei carter hanno le boccole in ottone, io ho usato un fissativo non loctite, non riccordo la marca, per chiudere i carter se tutto è ok anche io vado di vittoria ma dove serve anche di pasta rossa!!!!

Gabriele82
30-10-12, 22:59
bravo Dave,bel lavoro!
eh..a mali estremi vai di pasta rossa.

desdet !

Vespista46
31-10-12, 00:43
bravo Dave,bel lavoro!
eh..a mali estremi vai di pasta rossa.

desdet !
Giammaaai! Per toglierla poi devi fare scendere un calendario intero...
Pasta nera, della Est, per motori fire... Un portento, provare per credere ;-)

Gabriele82
31-10-12, 07:39
ecco ho detto la mia ca@@@ta quotidiana..;)

desdet !

Gt 1968
31-10-12, 18:59
Allora che facciamo .... rossa o nera , la mi cosa mi interessa .
Chi è più resistente ?

Gabriele82
31-10-12, 21:00
io non dico più nulla...

desdet !

Vespista46
02-11-12, 00:26
Aahha no Gabri cazzata no, ma sono scuole di pensiero diverse... Un pò come il Sae30 e l'80/90, guaina normale e teflonata, polini e malossi... Io odio la pasta rossa che, oltre ad essere molto visibile è rognosa da togliere, mentre la nera con una pezza unta di un qualsiasi solvente viene via, e quasi sempre la puoi staccare anche con le mani, ma i gusti son soggettivi ;-)

Special Dave
02-11-12, 01:44
Non avevo ancora controllato bene il carburatore.... E' un 20/15! Vi risulta che montasse questo tipo di carburatore?
In più... Il disco che è rivettinato all'ingranaggio della frizione e del pignone della campana ha un gioco pazzesco,balla su tutti i lati.. Come mi ha consigliato Dario cercherò di ribattere i ribattini scaldandoli e vedrò se si riesce a recuperare. Rimane il mistero di come possa avere un tale gioco :nono:

akira1980
02-11-12, 09:11
evviva! solo belle notizie! Se acchiappo quel meccanico che ci metteva le mani prima... uff... dai Dave! speriamo bene!

Gabriele82
02-11-12, 09:50
Akira ma com' è la storia della Gina?

desdet !

akira1980
02-11-12, 11:07
La storia è semplice. Io l'ho comprata da un mio amico che non riusciva più a tenerla causa mutuo della casa e bisogno di soldi. L'Ho strapagata, ma è un mio amico e non ho sindacato più di tanto. Poi l'ho sempre portata a Carpi, dove c'era il meccanico che ne ha seguito il restauro tre anni e mezzo fa e che ha sempre provveduto alla meccanica. Non mi è mai piaciuto molto, ma la conosceva e mi sembrava bravo. Adesso che di Vespe ne capisco molto di più rispetto a due anni fa, ho capito anche che non era così bravo.
La gina proviene da Padova. ed è stata riesumata in un solaio. E' arrivata a Correggio tramite il presidente del Vespa Club Correggio (antipatico come la puzza di culo) che l'ha fatta comprare al mio amico che voleva un'altra vespa oltre al pk e alle due lambrette che aveva. Fine della storia. Adesso la sistemiamo e poi vedremo.... mah! Io ho fiducia totale in Dave!

carloee
02-11-12, 13:28
si il 20/15 è giusto su quel modello... se mi permettete il consiglio io metterei anche un ingranaggino drt 23 denti alla primaria (io l'ho messo sulla sprint che originale è corta da far paura) così il motore gira più rilassato e hai qualche km/h in più.... e magari ''allungare'' la valvola di 2mm da una parte e 2mm dall'altra....

Gt 1968
02-11-12, 14:48
quei carter hanno tanta ciccia che pui avere un anticipo ed un ritardo interessante (ovviamente entro certe dimensioni) senza toccare l'albero

Gabriele82
02-11-12, 15:16
storia interessante Akira..sembra quella della vespa di mio suocero..poi te la racconterò.
comunque quei carter non vanno toccati..troppo valore,pure per una miglioria!

desdet !

Case93
02-11-12, 15:27
storia interessante Akira..sembra quella della vespa di mio suocero..poi te la racconterò.
comunque quei carter non vanno toccati..troppo valore,pure per una miglioria!

desdet !
Valore affettivo forse....Gabriè chi la vende la propria Vespa! parlerò con la poca lucidità dettata dalla giovinezza ma io Alex non la ho data via nemmeno per prendere un Senza Frecce che mi proposero,penso che sia lo stesso per molti di noi,anzi noto che il parco vespe aumenta per molti di voi,alimentando forse la bolla della vespa che sarebbe l'ora scoppiasse,la moda fa solo male alle passioni.
E comunque le migliorie fanno sempre bene:mrgreen: le Vespe originali sono tristi come la birra analcolica:sbonk::sbonk::sbonk:

Scherzi a parte,volendo evitare di toccare i carter anticipando l'albero in modo ''significativo'' si possono avere comunque fasi buone,sinceramente non so cosa cambi in termini di resa su due fasature identiche ma ottenute una con la valvola originale ed una lavorandola,se tutti toccano entrambi i componenti un motivo credo ci sia.
Per il cilindro:un Pinasco 2 travasi? costa una fucilata ma dicono vada bene quello in alu.

Special Dave
02-11-12, 15:48
E comunque le migliorie fanno sempre bene:mrgreen: le Vespe originali sono tristi come la birra analcolica:sbonk::sbonk::sbonk:

Scherzi a parte,volendo evitare di toccare i carter anticipando l'albero in modo ''significativo'' si possono avere comunque fasi buone,sinceramente non so cosa cambi in termini di resa su due fasature identiche ma ottenute una con la valvola originale ed una lavorandola,se tutti toccano entrambi i componenti un motivo credo ci sia.
Per il cilindro:un Pinasco 2 travasi? costa una fucilata ma dicono vada bene quello in alu.
Questo motore molto prababilmente rimarrà originale e successivamente faremo un'altro motore da turismo!

Lavorare sulla valvola ha alcuni vantaggi.. Non si lavora sull'albero con conseguente sbilanciamento ed in più ha ancora più senso se si montano carburatori più grandi. Con un carburatore piccolo non ha molto senso fare delle voragini.
Il pinasco credo sia un buon cilindro ma il prezzo no..

Case93
02-11-12, 15:59
Questo motore molto prababilmente rimarrà originale e successivamente faremo un'altro motore da turismo!

Lavorare sulla valvola ha alcuni vantaggi.. Non si lavora sull'albero con conseguente sbilanciamento ed in più ha ancora più senso se si montano carburatori più grandi. Con un carburatore piccolo non ha molto senso fare delle voragini.
Il pinasco credo sia un buon cilindro ma il prezzo no..
Sull'allargamento laterale non avevo riflettuto,comunque gli alberi si bilanciano,certo anticipando solo l'albero bisogno bilanciarlo di parecchi grammi a rigor di logica..ma senza allargare lateralmente convengo che ha poco senso.

OT,chiedo qui a te:di tenuta laterale i carter small quanto hanno?

Special Dave
04-11-12, 16:00
Come vi avevo anticipato il piattello sotto al gruppo del pignone aveva molto gioco.. Probabilmente erano stati cambiati i ribattini senza batterli come si vede,ora è tutto a posto! :ok:
Ho cambiato i parastrappi e per fortuna! Quando ho aperto 4 molle erano spezzate e non lavoravano più in modo corretto. Ho utilizzato dei parastrappi rinforzati con 2 molle (una interna piccola e lunga ed una esterna simile all'originale).
Una domanda.. Che spessore deve avere il rasamento che sta nel gruppo frizione?


Ps: Ieri sera avevo un po' di freddo ma c'era poca legna.. perciò... :mrgreen:

Special Dave
04-11-12, 16:03
Sull'allargamento laterale non avevo riflettuto,comunque gli alberi si bilanciano,certo anticipando solo l'albero bisogno bilanciarlo di parecchi grammi a rigor di logica..ma senza allargare lateralmente convengo che ha poco senso.

OT,chiedo qui a te:di tenuta laterale i carter small quanto hanno?

Non avevo letto! Dopo quando scendo in garage misuro e ti mando un MP! ;)

akira1980
04-11-12, 18:08
Che dire... Super Dave! Se mi rispondessi agli sms sarei più contento però! :mogli:
Scherzi a parte come ti dicevo guaine arrivate e lunedì o martedì al max arriva anche il resto. Ci sentiamo per trovarci e così ti aiuto pure io... mi sento inutile sennò!
Dai che la facciamo andare come un treno!
p.s. SpecialDave hai mp!!!
Akira

carloee
04-11-12, 18:53
il rasamento in bronzo che si vede nella quinta foto? 0,5mm... l'importante è che a frizione montata, il boccolo, la parte più interna e l'ingranaggio siano abbastanza allineati: minimo 0 (tutto in pari) max ingranggio scarso 0,5mm dalla parte più interna. se l'ingranaggio sporge la frizione slitta, se l'ingranaggio è troppo scarso la frizione non stacca.

Gabriele82
05-11-12, 07:35
Bravo Davide,gran bel lavoro!

ps
metti sotto quel nulla facente di Akira..

:)




Valore affettivo forse....Gabriè chi la vende la propria Vespa! parlerò con la poca lucidità dettata dalla giovinezza ma io Alex non la ho data via nemmeno per prendere un Senza Frecce che mi proposero,penso che sia lo stesso per molti di noi,anzi noto che il parco vespe aumenta per molti di voi,alimentando forse la bolla della vespa che sarebbe l'ora scoppiasse,la moda fa solo male alle passioni.
E comunque le migliorie fanno sempre bene:mrgreen: le Vespe originali sono tristi come la birra analcolica:sbonk::sbonk::sbonk:

Scherzi a parte,volendo evitare di toccare i carter anticipando l'albero in modo ''significativo'' si possono avere comunque fasi buone,sinceramente non so cosa cambi in termini di resa su due fasature identiche ma ottenute una con la valvola originale ed una lavorandola,se tutti toccano entrambi i componenti un motivo credo ci sia.
Per il cilindro:un Pinasco 2 travasi? costa una fucilata ma dicono vada bene quello in alu.

Gabri,hai proprio parlato da ciofane...
io non ho mai parlato di vendere la propria vespa..a parte che nella vita non si sa mai quali sorprese ci possano capitare..
ma il mio discorso è puramente storico. una vespa del genere non si tocca col dremel..ti prendi un altro motore e lavori su quello.

desdet !

Special Dave
07-11-12, 12:33
Ma il paraolio di banco riversito in metallo ha qualche sigla? Io li ho sempre presi alla casa del cuscinetto ma gli davo il codice..questo no ha scritto nulla!
Ed il cuscinetto a rulli del cambio?
mi farebbe comodo una lista con le sigle..

akira1980
07-11-12, 12:40
Cuscinetto a rulli: http://www.ricambi-vespa.it/default.asp?Context=Products&Item_Id=3553

Paraoli: http://www.ricambi-vespa.it/default.asp?Context=Products&Item_Id=4379

Li ordino?

Special Dave
07-11-12, 12:45
Se quei paraoli sono ariete tra 1000 km dobbiamo riaprire il motore...
Andró in negozio con il paraolio e ne chiedo uno uguale..sperando che ci sia!

akira1980
07-11-12, 12:55
:ok:

Gabriele82
07-11-12, 12:56
meglio se li prendi in negozio..non so dove tu sia più comodo,ma ci sono vari specializzati in provincia.

desdet !

Special Dave
07-11-12, 16:23
Li prenderò alla casa del cuscinetto a Modena o a maranello. Dopo vi metto le foto dei cuscinetti e dei paraoli.. Erano di una qualità molto scadente,non sono nemmeno marchiati! Non presentano sigle ne numeri.. Adesso prendo le misure e do' un'occhiata!
Su internet vendono solo quelli neri!

Gabriele82
07-11-12, 16:25
si va bene,dove dici tu hanno quelli buoni.

desdet !

akira1980
07-11-12, 16:41
Dave la marma com'era? Piena di mer*a immagino....

Special Dave
07-11-12, 16:46
Dave la marma com'era? Piena di mer*a immagino....
2ore nel camino e 20minuti a scuoterla per fare uscire tutto lo schifo che c'era dentro! Ora la gratto,ci passo il fondo e la vernicio!
Era un miracolo che si mettesse in moto! Ahah!

akira1980
07-11-12, 17:33
ecco perchè era "scoppiata" all'ultima uscita quella sulla futa...

Gabriele82
07-11-12, 17:45
ehm...poveretta eravate in due però quel giorno..o ti riferisci al botto?

desdet !

akira1980
07-11-12, 19:23
mi riferivo al botto!

Gabriele82
07-11-12, 19:50
cavolo che scena quella volta!
mi rimarrà per sempre impressa la tua faccia! :)

desdet !

akira1980
09-11-12, 16:38
Con tutti i pezzi arrivati la Gina si prepara a tornare in vita... Domenica se riusciamo la ricomponiamo! :mrgreen:

Gabri... aspettami!
ahahahah

Gabriele82
09-11-12, 16:49
okkei...

desdet !

Gabriele82
21-11-12, 07:53
allora? come siamo messi?

desdet !

akira1980
21-11-12, 09:03
Mah! Non benissimo. Purtroppo le fasce che ho preso sono troppo alte e per 4 centesimi non entrano. Dave sta vedendo se ne trova altre. Speriamo di poterla chiudere a breve. Intanto per le guaine abbiamo bestemmiato un'ora su quella dell'acceleratore... uff! :orrore:
Attendo notizie da Special Dave su quando andare a dargli una mano... se solo rispondesse ai messaggi :mogli:

Gabriele82
21-11-12, 09:34
troppa pippa intorno..è distratto..

desdet !

akira1980
21-11-12, 10:42
troppa pippa intorno..è distratto..

desdet !

:sbonk: :risata: :risata: :risata: :risata:

Gabriele82
21-11-12, 10:44
oppure che sia x tacco con le sue pare a distrarlo?

desdet !

akira1980
21-11-12, 10:45
ahahahahh!!!!! Povero... c'avrà la Vespa che fa 2 km/h in meno rispetto alla settimana scorsa e la sta smontando per allargare i travasi e mettere sotto un 250... ahahahah (naturalmente si scherza giovani!!!)

Gabriele82
21-11-12, 10:50
voci parlano di carburatore da 54--- portato a 72 tramite alesatura...
ma se da Spilamberto va a Vignola,la diversa altitudine lo scarbura...

desdet !

akira1980
21-11-12, 10:59
:sbonk: :mrgreen:

Special Dave
21-11-12, 12:00
Ahaha! Quello non è tacco! Lui è il calmo del gruppo...
Ho avuto qualche contrattempo con i pezzi ma sono andato avanti per quello che potevo.
oggi metto qualche foto!

Gabriele82
21-11-12, 12:05
ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah
beh va là che fate un bel trio..

desdet !

Vespista46
21-11-12, 14:25
Com'è stato mettere i paraoli di banco? :mrgreen:

Gabriele82
21-11-12, 14:45
eccolo chi mancava..un altro buono da friggere! ;)

desdet !

Vespista46
21-11-12, 15:47
Ahahhhaahhahahahh sei sempre il solito!! :mrgreen:

Più tardi passo da Gmail che devo farti vedere uno scatto ;-)

Gabriele82
21-11-12, 18:03
okkei!
stasera accendo pure il pc..
scusa per l OT Andrea!;)

desdet !

akira1980
21-11-12, 18:40
figurati! chissene... ma adesso... BASTA :offtopics:

















:mrgreen:

Gabriele82
21-11-12, 18:53
:D...





ok per oggi basta,ricomincio domani..tanto se non lo tiro su io non lo aggiorna nessuno dei diretti interessati..


ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah!;)

desdet !

Special Dave
21-11-12, 19:35
Fotoooooo!!!
Cambiati cuscinetti e paraoli! Dove ho potuto li ho montati scaldando i carter con il phone da carrozziere fino a far entrare i cuscinetti a mano.
Nel lato volano ho semplicemente messo il cuscinetto in freezer ed è entrato in sede con facilità! Mai e poi mai battere per far entrare i cuscinetti!
In quelli di banco ho usato la loctite per fermarli.
Come si può notare da una foto in questo motore c'era sporco ovunque! Perfino sotto al paraolio del volano.. Eheheh..


Domani rimonto il cambio,ricontrollo che vada bene come spessori,pulisco l'albero e monto tutto!

FedeBO
21-11-12, 19:47
bravissimo Davide!! Dopo sai cosa ti tocca! :-)

Special Dave
21-11-12, 20:13
bravissimo Davide!! Dopo sai cosa ti tocca! :-)
Grazie mille! Tanto lo sapete che io mi diverto a fare i motori ed in più aumenta l'esperienza!

Gt 1968
21-11-12, 20:16
Fatti un salto a Cagliari così mi dai una mano a finire il mio che se continuo così non la finisco più.
Nel cuscinetto hai usato il frena filetti?
Per inserire l'albero cosa usi? Io mi son costruito un aggeggio per tirarlo dentro

Gabriele82
21-11-12, 20:18
e bravo Davide!
allora non vai solo a gnocca! :D

desdet !

Special Dave
21-11-12, 20:23
Fatti un salto a Cagliari così mi dai una mano a finire il mio che se continuo così non la finisco più.
Nel cuscinetto hai usato il frena filetti?
Per inserire l'albero cosa usi? Io mi son costruito un aggeggio per tirarlo dentro
A cagliari verrei più che volentieri! Della sardegna mi manca l'Icnusa,il cannonau e la zuppa gallurese :mrgreen:
Nei cuscinetti ho usato la loctite 638 che dovrebbe essere specifica per questo lavoro.
Per l'albero deve vedere..Sulle small uso un intrattore autocostruito ma devo modificarlo un po' perchè la sede è più larga.. Riusciresti a mettere una foto del tuo?


e bravo Davide!
allora non vai solo a gnocca! :D

desdet !

Ahaha! Nel tempo libero faccio i motori... nel restante........ :mrgreen:

Gt 1968
21-11-12, 20:29
costruttivamente è molto semplice un pezzo di tubo con diametro interno uguale all'anello interno del cuscinetto, ai lati ho saldato due alette che scaricano parte della forza sul carter ( nei vecchi motori andresti a premere contro il paraolio deformandolo) nella parte superiore ho saldato una grossa rondella poi ti serve una barra filettata dove da un lato saldi un bel dado che prende i filetti dell'albero , inseristi il tutto e con un altro grosso dado aviti e tiri dentro l'albero, domani ti metto le foto

Special Dave
21-11-12, 20:33
Proprio come quello che uso io sulle small! Qua però ho il cuscinetto tra le scatole,dovrei toglierlo per poi rimetterlo...
Aspetto le tue foto! ;)

Vespista46
22-11-12, 00:00
:applauso:

Grandissimo Davide!

Ottima anche la soluzione della loctite per accoppiamenti assiali sulle sedi cuscinetto, visto che a quanto pare la precedente apertura era stata fatta un pò alla buona mglio stare tranquilli ;-)



Sul non battere nei cuscinetti mi trovi non proprio d'accordo :mrgreen: Diciamo che si può battere, ma bisogna stare attenti a dove si batte e cosa si interpone fra martello e cuscinetto stesso... Mai problemi fin ora ;-)

Special Dave
22-11-12, 07:15
Grazie Dario!
sul battere sui cuscinetti se fatto bene puó andare se come dici tu è fatto con cura ma io preferisco sempre scaldare e congelare i cuscinetti visto che la maggiorparte delle sedi dei carter vespa che ho visto hanno tolleranze ridicole a causa di anni ed anni di maltrattamenti..


Ora vado a fare il "buon" studente!:ok:

Gabriele82
22-11-12, 07:32
Dario è meglio che Davide usi le buone maniere..tu non lo hai visto accanito con un povero rubinetto benzina..è tuttora sotto terapia,sconvolto..

desdet !

Special Dave
22-11-12, 07:34
Dario è meglio che Davide usi le buone maniere..tu non lo hai visto accanito con un povero rubinetto benzina..è tuttora sotto terapia,sconvolto..

desdet !
Non devo solo perdere la pazienza con il flessibile sotto mano....

Gabriele82
22-11-12, 07:37
e per fortuna che quella volta eri praticamente a mani nude...

Di un po,hai cominciato a giocare con quel carburatore reperto?
si recupera?


desdet !

Gt 1968
22-11-12, 09:12
Se i cuscinetti prendono qualche martellata al posto giusto e con le dovute precauzioni non si offendono mica, diverso è per l'albero !!

Gt 1968
22-11-12, 19:22
Quello più lungo è per tirare l'albero lato frizione e con uno spessore sotto lo uso nei motori PX, quello piccolo e per il lato volano

akira1980
22-11-12, 22:32
Bene. Quello che interessa a questo punto è: ma le fasce le avremo trovate? La risposta nella prossima puntata di: Special Dave - Alla ricerca delle fasce perdute...

ahahahahahah!!!!!

Gabriele82
22-11-12, 22:43
tu fai il bimbo asiatico che guida la rols decapotabile con i tacchi?
io faccio la bionda cotonata
ah ah ah ah
desdet !

akira1980
23-11-12, 08:59
sapevo avresti apprezzato... ahahahah!!!

Gabriele82
23-11-12, 09:02
tra cervelli fini ci si intende! :D!
ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah

desdet !

Special Dave
25-11-12, 18:37
Le fasce non si trovano.. O per lo meno io non riesco a trovarle,ne su internet ne dal ricambista!
In settimana vado a prendere lo spessore per il cambio perchè quando è chiuso ha un gioco di 0,35mm . Ora ha uno spessore da 2.05 e ne monterò uno da 2.20mm!

Intanto ho montato la frizione visto che è arrivato tutto! Puliti i dischi dal sughero in eccesso e carteggiato con cartavetrata a grana grossa gli infradischi
Foto!

Gabriele82
25-11-12, 20:15
Bel lavoro Dave! good!

desdet !

Gt 1968
25-11-12, 21:53
Ma queste fasce da quanto devono essere?????

Special Dave
25-11-12, 22:00
Ma queste fasce da quanto devono essere?????
Il pistone è da 58,4 e le fasce devono essere alte 1,7mm..

Gt 1968
25-11-12, 22:02
Ok vedo se ti posso aiutare

Special Dave
25-11-12, 22:04
Saresti gentilissimo! Grazie!

akira1980
26-11-12, 10:52
Grande Gt!!! Se li trovi sei un drago!!!
Special Dave! Aggiornami per giovedì... :D

akira1980
26-11-12, 15:45
Risposta della fabbrica Asso:
Buongiorno,
sinceramente per i pistoni Asso Piaggio non ci sono mai capitate queste misure.
Purtroppo da 1,7 mm (i segmenti elastici N.d.R.) non sono disponibili.
Cordiali saluti
Scafuto srl

Dave siamo sicuri che il millimetraggio sia quello? Anche loro portano il 58,4 da 2mm come quelle che abbiamo comprato noi...

Gt 1968
26-11-12, 18:34
Come 58,4 ci sono solo quelle della cosa 3° maggiorazione ma con spessore 2 mm.
Misura il diametro del cilindro e se riesci l'altezza della sede fasce sul pistone , questa misura che mi hai dato è un tantino strana.

Gt 1968
26-11-12, 18:45
Qui ho trovato tutte le misure che danno per la super
Fascia per Vespa 150 VB/VL/VBA | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/it/products/fascia+per+vespa+150+vbvlvba_87432250)

Special Dave
29-11-12, 22:10
Allora.... Le fasce non esistono di quella misura....... Chissà quali misteri nasconde questo motore :orrore: ............:risata:............

Ieri sera ho spessorato il cambio chiudendolo a 0.15 e le marce non dovrebbero dare più problemi! Perciò ho chiuso i carter (non vedevo l'ora di inaugurare la Dinanometrica :mrgreen: )..Domani se riesco monto frizione,statore,volano e tutto il resto!
Poi dopo 1ora e 30minuti di lavoro sul telaio ho finito di mettere le guaine e sistemare i cavi.. Guardate com'erano messe quelle vecchie...!!!!
Tirandole si sono spezzate in varie parti e togliere tutto il filo di ferro non è stato simpatico :mogli:
Bè,devo solo ricomprare un filo del gas perchè quello in dotazione è fallato..Mannaggia..

Ah... Andreaaaa! Guarda il soffietto di gomma del pedale del freno.. Sembra fatto di tanti OR :mrgreen: Lo cambiamo? :mrgreen:
:ciao:

Gt 1968
29-11-12, 22:14
Io avrei cambiato anche i silent

akira1980
30-11-12, 11:48
Ma si Gt. Tanto è un motore che deve tirare avanti un po'. Conta che prepareremo il nuovo (:mrgreen:) e quello li lo metterò su suno scaffale. Pulito e svuotato.

Gabriele82
30-11-12, 12:40
ah si ne fai uno nuovo? hai un paio di carter in più per fare questo?
..
..
..
faccina rossa..

desdet !

akira1980
30-11-12, 12:51
Si... me li ha dati un tipo molto simpatico. E pensa che mi ha anche dato un carburatore! ;-)

Gabriele82
30-11-12, 13:12
Secondo me invece era un tipo losco..insomma uno di quelli che trascina la gente in luoghi sperduti sulle montagne,pieni di polvere...

quel carburatore è una sola,attento al tetano..

;)

desdet !

Special Dave
30-11-12, 13:18
Il carburatore è un reperto archeologico! ... Lo puliró con cura!
ahahah!

Gabriele82
30-11-12, 14:40
ah ah ah ah ah ah ah ah ah

mandiamolo al museo a Modena!

desdet !

Gt 1968
30-11-12, 20:24
Son curioso , ditemi di che blocco e di che carburo si parla???!!!

Vespista46
30-11-12, 22:06
Bravo Davide, ottimi lavori ;-)


Nella 3a foto vedo che c'è il carter frizione con il cambio... Hai fatto la prova del preselettore?


Per le fasce non c'è problema, hai due strade, o lasci l'ordine originale che ha già le superfici a contatto consumate esattamente con la canna, oppure se hai una delle due fasce meno consumata dell'altra la metti sopra in maniera da tenere un pò più di compressione, ma se sei nell'ordine di + o - 5cent lascia tutto com'è!
Ah, se ormai hai le fasce nuove perchè non provi a spianarle su un piano di riscontro a mano + olio di gomito? L'importante è che nelle sedi sul pistone scorrano libere, altrimenti se sono strettine già a freddo a caldo (più i residui carboniosi) si inchiodano facilmente



:ciao:

Gabriele82
30-11-12, 23:58
Son curioso , ditemi di che blocco e di che carburo si parla???!!!

Curiosa...

blocco Gt

carburatore 20 20..

;)

desdet !

Gt 1968
01-12-12, 07:53
Col blocco GT non ci puoi fare tanto , è un 2 travasi comunque facilmente trasformabile in 3 ma ti resta il limite dell'albero motore e dell'accensione a punte ,un'altro limite che ho notato (forse è solo il mio caso) che se inizi a salire con potenze , molle rinforzate sulla frizione e allungare il pignone dopo poco i cuscinetti di banco iniziano a "suonare"

akira1980
01-12-12, 08:59
Gt quello che io cerco e' semplicemente un po' di spunto in piu', non certo un razzo sotto il qulo! Anche perche' con le ruotine della carriola non c'e' da scherzare. monteremo un 177 polini o dr, albero mazzucchelli anticipato, primaria originale, frizione originale. lavoreremo la valvola e metteremo un 20/20 dell'orto.

ovviamente pero' comanda Dave... se lui propone diversamente io valuto! :mrgreen:

Gabriele82
01-12-12, 10:58
Si non dargli troppa corda al Dave che ti monta un Falc..

desdet !

Gt 1968
01-12-12, 12:16
Gt quello che io cerco e' semplicemente un po' di spunto in piu', non certo un razzo sotto il qulo! Anche perche' con le ruotine della carriola non c'e' da scherzare. monteremo un 177 polini o dr, albero mazzucchelli anticipato, primaria originale, frizione originale. lavoreremo la valvola e metteremo un 20/20 dell'orto.

ovviamente pero' comanda Dave... se lui propone diversamente io valuto! :mrgreen:
Di tutto ciò che hai elencato in quei carter puoi montare solo il 20/20

Mason1981
01-12-12, 17:55
Ciao anche io ho una super 150, consiglio vivamente il 20 paro e il filtro del 200 px aiuta nei consumi e rende piu lineare il motore!

akira1980
03-12-12, 17:11
Gt1968 perchè dici questo? Seriamente, è una domanda...

Mason1981
03-12-12, 17:57
Io sto facendo la stessa cosa con un motore uguale al tuo, unica differenza e che il motore originale lo lascio intatto. Ne ho comprato un secondario che attualmente sto ultimando. Ho le tue stesse idee le ruote piccole non vanno d'accordo con la velocità!! Se monti il 20/20 e basta ma non cambi anche il
Pignone della frizone ( aumenta di un dente) non avrai cambiamenti apprezzabili! Provato di persona! Se vuoi un motore da "turismo" consiglio un 177 della dr lascia pure l'albero originale ma monta un 24/24 e una primaria a denti elicoidali di un px 200 e un pignone sulla frizione da 24 denti in tal modo mantieni un fattore di 1/5 di riduzione alla ruota! Monta poi una frizione a 7 molle ( px) o meglio ancora una drt ( sei sui 100 e rotti €). Raccorda un minimo il carburo al carter. E ciliegina sulla torta per divertirti potesti comprare una polidella!
Conta che se prendi un'albero anticipato. Aumenti i giri motore e di conseguenza la velocità finale. Originariamente una 150 super raggiunge i 90km/h circa andare oltre secondo me è rischioso!

akira1980
03-12-12, 18:12
Grazie delle dritte mason. Io ho un motore a parte. sono dei carter di un GT del 1968 da elaborare. Per il resto sono in mano a Special Dave e mi fido del suo operato. So benissimo che con le ruotine superare i 90/100 km/h è rischiosissimo (anche se la gente di questo forum mi ha visto fare cose inenarrabili in piega con la Gina). Comunque vedremo... ;)

Gt 1968
03-12-12, 19:56
Gt1968 perchè dici questo? Seriamente, è una domanda...
Perchè anche io ho una GT del 1968 , per elaborare quel motore come volevo fare io sapessi che sbattimenti ...... nessuno produce ne alberi anticipati ne tanto meno in C60 a cono piccolo, per quei carter a 2 travasi trovi solo il GT pinasco , mi pare che ora anche polini stia fabbricando qualcosa per motori 2 travasi con travaso fronte scarico comandato dal pistone quindi se vuoi l'albero anticipato lo devi fare tu .
Il cilindro pinasco a mio avviso va poco più di un 150 il polini mai provato.

Mason1981
03-12-12, 20:22
albero aticipato per la super lo fa sia la Pinasco ( catalogo 2012) che la DRT e non escludo anche la MAV.

Gabriele82
03-12-12, 22:16
ma andrea non ha bisogno dell' albero anticipato,ha il ssuo originale,da reimbiellare,e anticipare a piacimento.
per il terzo travaso..si crea .

desdet !

Vespista46
03-12-12, 23:58
ma andrea non ha bisogno dell' albero anticipato,ha il ssuo originale,da reimbiellare,e anticipare a piacimento.
per il terzo travaso..si crea .

desdet !

Quoto il SuperGabro elaboratore... Gli alberi già anticipati sono sempre un punto interrogativo, non sai mai la fasatura che ti esce fuori, se è quella che serve per il tuo utilizzo o completamente opposta. Meglio misurare e segnarsi un albero originale, dopo di che via di scaglie di ferro sulle mani! :rulez:

Gabriele82
04-12-12, 07:21
Tanto Dave a fare ste cose è capace..anzi se gli fai montare un albero già fatto non si diverte.
su sto motore,si possono fare anche dei riporti di materiali se servono.
e il bello,che rimane un carter compatibile come annata e tipologia al suo originale.
se non erro va bene pure la sigla.

desdet !

Gt 1968
04-12-12, 07:56
albero aticipato per la super lo fa sia la Pinasco ( catalogo 2012) che la DRT e non escludo anche la MAV.
Ma parli di albero con cono 17 ???? Con Denis di DRT scambia due chiacchiere a riguardo e mi disse che non lo faceva
Ora do uno sguardo se lo trovo in c60.
P.S.: come capisco il Dottor Dave ....

Gt 1968
04-12-12, 08:15
An vedi il sig. Andrea Pinasco che sta commercializzando il kit per accensione ad anticipo variabile per questi modelli ..... ed io ho dovuto fare un lavoraccio solo per eliminare le puntine !!!!

Special Dave
04-12-12, 09:32
Intanto finisco questo motore e per quello da turismo ne parliamo bene in un'altro post che devo capire bene anche come funziona il carter Gl.


ieri sera ho chiuso il motore e sembra andare tutto bene! Devo solo trovare una guarnizione per il cilindro visto che quelle fornite nel kit erano per motori con il 3o travaso..
oggi metto le foto!

Una cosa..tra carburatore e filtro c'è la guarnizione?

@Gt: le accensioni della pinasco sono fantastiche sia per prezzo che per fattura (ghiera di avviamento e piattello graduato)

Gabriele82
04-12-12, 09:46
certo che ci va la guarnizione!

ah Dave,il polini sputa dalla testa,che faccio,spiano?

desdet !

akira1980
04-12-12, 11:58
Spiana spiana Gabri! ahahaha
Gt grazie per le dritte. ma se tengo l'albero originale?
il dremel lo lascio agli esperti (vero Dave?)
Oppure ci montiamo un bel 205...mah! ahahaha
Sciau beli!

Gt 1968
04-12-12, 12:12
I
Una cosa..tra carburatore e filtro c'è la guarnizione?


:frustate::frustate:
Tra carburo e filtro non ci va nulla

il polini sputa dalla testa,che faccio,spiano?

desdet !
:frustate::frustate:
Ve le siete meritate

Special Dave
04-12-12, 12:27
:frustate::frustate:
Tra carburo e filtro non ci va nulla

meglio le frustate ora che dopo! :D
Grazie ;)

Gabriele82
04-12-12, 12:35
non è come il Px che ci va la guarnizione?

desdet !

Mason1981
04-12-12, 12:47
Lascia stare le accensioni elettroniche... Metti quella puntine!

Mason1981
04-12-12, 12:48
Carter GL?? Non ci son molte differenze da quello della super.

Gt 1968
04-12-12, 15:32
Carter GL?? Non ci son molte differenze da quello della super.
Neanche con quelli della GT
Mason perchè vuoi tenere le puntine ????

akira1980
04-12-12, 15:33
infatti sono carter GT del 1968!!!

Puntine tutta la vita!!!

Gt 1968
04-12-12, 15:40
Io sulle punte e condensatore ho trovato dei limiti fisici , con l'elettronica tutta un'altra storia , ma sono solo considerazioni personali

Mason1981
05-12-12, 16:56
Che io sappia il limite delle puntine modello large e quello dei giri massimi.
Parlando con denis mi diceva che le accensioni elettroniche ha problemi di creare buchi nel cielo del pistone.
Se non hai in mente di fare un motore da 12000 giri il sistema a puntine e piu che sufficiente.

Special Dave
05-12-12, 17:40
Motore chiuso e pronto da essere montato! Molto probabilmente dovrò adattare la carburazione perchè è stato cambiato il filtro che montava (era rotto) con uno aftermarket che è molto più generoso di dimensioni,una volta montato comunque si vedrà!
In una foto si vede la guarnizione che davano nel kit per 150Super....Bè,non c'era una guarnizione che andava bene! Ormai i ricambisti vendono tutto quello che hanno senza neanche guardarci..
Tutto il resto è andato bene!

Gabriele82
05-12-12, 17:50
good!
spero di vederlo sfrecciare al più presto sulla ss 12! ;)

desdet !

akira1980
10-12-12, 11:03
Ovvio Gabri. Se vuoi organizziamo un giro invernale (in piano però, sui monti mi sembra esagerato!).
Uppo la discussione. Dave dovrebbe aver montato tutto. Mancano solo un cavo e un'altra cavolata. Non mi ricordo se ha cambiato anche il gommino del pedale freno posteriore...
Attendiamo notizie! :D

Gabriele82
10-12-12, 11:05
mi farebbe piacere..ormai natale incombe,direi,dato i sicuri impegni di tutti,di pensare a gennaio,magari,giro e pranzo non lontano..
io se tutto va bene,ma non penso,il 30 un giro me lo faccio..

desdet !

akira1980
10-12-12, 11:38
mah... a me piacerebbe anche adesso, freddo e il resto non mi spaventano, magari il fondo scivoloso si. Comunque dai troviamoci anche solo una domenica per fare un giretto in qualche città senza ZTL a bere qualcosa...

Gabriele82
10-12-12, 12:10
adesso ora? :D!
domenica prossima io non penso di riuscire,quella dopo è natale..

ne parliamo nell' apposito post?
io il 30 se ho montato tutto vado a fare un giro,anche in solitaria,ma se si aggrega qualcuno ben venga,vorrei stare in contemplazione dei monti innevati

desdet !

akira1980
10-12-12, 16:52
ok riprendiamo dal post di la! Appena SpecialDave mi da dritte... :D

Gabriele82
10-12-12, 17:32
DAVEe e e e e e e!

:)

desdet !

Special Dave
11-12-12, 13:26
Ehehe! Ci sono.. La vespa sarebbe anche finita ma c'è un problema..non arriva benzina al cilindro.
perció devo controllare il serbatoio ed il tubo (che a differenza delle small è lungo un km)
la vaschetta ed il galleggiante.
Altre cose?

Mason1981
11-12-12, 13:45
Hai per caso verniciato il buco del tappo del serbatoio??? ;))

Gabriele82
11-12-12, 14:41
voto per il tubo.

desdet !

akira1980
11-12-12, 16:28
Lo spillo.... ma sicuro il tubo si è intasato!

Special Dave
13-12-12, 12:47
Metto qualche litro di benzina nel serbatoio,spedivello.... Niente.. Candela asciutta.. Faccio altre prove niente..
Metto un po' di benzina dentro il cilindro e spedivello! parte per qualche secondo...

Pensa pensa.. Il carburatore non può essere..
Muovo il tubo in mille posizioni..Niente..
Bah... Aspetta che svuoto il serbatoio e controllo
:azz::azz::azz:

(Un dischetto di plastica,3 foglietti di carta plastificata ed uno strano olio nero.....) Tutto dentro al serbatoio

Ora devo farmi prestare la chiave per il rubinetto

Mason1981
13-12-12, 14:27
Azz e che ci stava dentro ???

akira1980
13-12-12, 19:02
Non me lo so spiegare... il dischetto di plastica potrebbe essere un tappo per esempio? Tipo di una tanica o similia? la carta plastificata mah... l'olio nero BOOOOHHHHHH :boh:

Gabriele82
13-12-12, 19:53
è stato Balzy.. l ho visto mentre facevi benza ..

desdet !

akira1980
13-12-12, 23:56
è stato Balzy.. l ho visto mentre facevi benza ..

desdet !

Lo sospettavo da tempo....

Gabriele82
14-12-12, 00:52
e non ti dico cos'è la sostanza Nera...

akira1980
14-12-12, 15:46
e non ti dico cos'è la sostanza Nera...

Non credo di volerlo sapere....

Dave illuminaci. Tolto quella roba e pulito, è partita?

Special Dave
14-12-12, 16:12
E' intappato pure il rubinetto dallo schifo.. Devo aspettare che mi prestino la chiave per smontare il rubinetto e pulirlo per bene

Gabriele82
14-12-12, 16:19
io ce l ho,ti serve?

desdet !

FedeBO
14-12-12, 16:59
azz Andrea ma cosa metti nel serbatoio della povera Gina?! Ma questo ci dimostra che la vespa digerisce di tutto (o quasi)!

Mason1981
14-12-12, 19:48
ma non tratti il serbatoio?

FedeBO
15-12-12, 07:05
ma non tratti il serbatoio?

Era solo pieno di schifezza, se non ha ruggine io non lo tratterei, secondo me non ce n'è bisogno

Special Dave
15-12-12, 07:17
Era solo pieno di schifezza, se non ha ruggine io non lo tratterei, secondo me non ce n'è bisogno
Sì,era solo sporco. Dentro non ha un filo di ruggine!

io ce l ho,ti serve?

desdet !

Mmm..dovrebbe passare un amico a portarmelo! Al massimo ti faccio sapere,grazie!

Gabriele82
15-12-12, 07:31
ok Cara..;)

desdet !

akira1980
15-12-12, 12:18
Ho parlato con Dave e mi aveva detto che il serbatoio era perfetto. Anche io avevo suggerito il trattamento ma non era necessario. Adesso aspettiamo la pulizia del rubinetto. Mah... la gente non sa che fare e butta la roba nei serbatoi...

beppe2004
15-12-12, 13:49
Salve ragazzi ci manca poco che chiudo i carter della mia Vespa GT http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/55137-ecco-la-nuova-arrivata-vespa-gt-1966-a.html e che faccio,per caso mi trovo a leggere questo post molto interessante. Il mio blocco motore è originale da poco rettificato e col suo 20/17. Mi avete fatto venire prurito alle mani leggendo del DR 177 P&P da abbinare ad un carburo 20/20 ed una marmitta Abarth (tipo rosso) originale che ho già in garage. Che ne dite?

Gabriele82
15-12-12, 14:50
dico :che aspetti a montarlo ?;)

desdet !

beppe2004
15-12-12, 16:11
Ma senza raccordare non è quasi inutile?

Vespista46
15-12-12, 18:31
Ma senza raccordare non è quasi inutile?
No, i travasi alla base sono i medesimi degli originali, il DR nasce principalmente proprio per il montaggio P&P

beppe2004
16-12-12, 08:04
No, i travasi alla base sono i medesimi degli originali, il DR nasce principalmente proprio per il montaggio P&P

Grazie per la dritta,questa non la sapevo. Ma quindi la configurazione che ho a disposizione può andare bene?

Vespista46
16-12-12, 15:14
Certo! L'importante è che carburi bene, poi l'anticipo mettilo un paio di mm dopo A (verso IT) e poi hai un motore indistruttibile.
Non so come sia la marmitta Abarth, ma spesso ste marmitte sono solo vistose e non troppo funzionali, praticamente la maggior parte sono padellini con due tubi saldati e verniciate di rosso.


Non ricordo, ma se la GT è due travasi sarebbe meglio ti rifacessi la guarnizione basamento cilindro utilizzando della normale carta da guarnizioni da 3 o 5 decimi di mm.

Special Dave
19-12-12, 21:21
Rubinetto smontato! Ora è in un recipiente pieno di diluente...
Il tubetto più corto ha tipo una retina esterna,è tutta mangiata..E' un problema?

Gabriele82
19-12-12, 22:14
una specie di filtro?

desdet !

Gt 1968
20-12-12, 17:47
Ma parli del tubo che c'è all'interno del rubinetto , quello corto e più grosso?
Quello è un filtrino che se non filtra fa passare sporco e intasa i passaggi

Special Dave
06-01-13, 12:55
La paziente è stata dimessa! Oggi è partita per la motobefana di Correggio...
La vespa sembra andare bene,tiene il minimo senza problemi ed è anche troppo silenziosa (non sono abituato....... :azz:)
Ho fatto un mini video,appena il cameraman me lo passa lo posto!

Grazie a tutti quelli che mi hanno consigliato ed aiutato nell'impresa del motore large (Gt1968 e Dario,a cui rompevo anche su Fb :mrgreen: )

Qarlo
06-01-13, 17:28
Mi sono riletto la discussione! Bel lavoro. Pulito, ordinato e fatto con criterio!

Gabriele82
06-01-13, 17:41
Bravo Dave,bel lavoro,complimenti!

desdet !

Special Dave
06-01-13, 18:08
Grazie ragazzi! Troppo buoni...:oops:

Non ho messo la foto della trasformazione...Eheh.. Da così a.... Così..

Gabriele82
06-01-13, 19:24
Dave Lavori in camera? :D

desdet !

Special Dave
06-01-13, 19:28
Dave Lavori in camera? :D

desdet !

Dici per l'armadio?

Gabriele82
06-01-13, 23:09
Si ;)

Special Dave
06-01-13, 23:12
Si ;)
Colpa di mia madre,ama l'antiquariato ed abbiamo mobili ovunque!

akira1980
07-01-13, 11:24
Che dire? Un plauso particolare a Special Dave. La Gina va un amore. In moto subito, tiene il minimo senza problemi. Da dyo! La sto provando ora e poi la registreremo tra qualche km così non avremo più problemi. Una sola cosa: grazie a tutti davvero. Siete preziosi. Vi stimo moltissimo. E' anche merito vostro (ma soprattutto di Dave) se la Gina è tornata a sorridere. Ci si mette d'accordo per un giretto al freddo freddissimo? Mercoledì 2 su a Capanna Tassoni (la famiglia di mia moglie ha una casa li vicino) c'era la neve (e quanta! :orrore:) per cui la montagna non è l'ideale, ma una bel giro nella bassa, magari zona ferrarese, così Qarlo per una volta non si sposta di mila kilometri, sarebbe figo...e la Gina eviterebbe figure di cacca al cospetto delle vostre...

Detto ciò torno a ringraziarVi. Su tutti Dave. Appassionato, gentile, disponibile. Un signore. Poi Gabriele. Tu sai perchè. Qarlo e Fede per la simpatia e le chiacchiere. Gt1968 per i consigli. Tutti gli altri semplicemente perche si. Vi voglio bene!

p.s. @FedeBO: Dave si è regalato il Dremel 4000 e lo sta facendo fruttare su quei carter della rossa!!!! ahahahahah :mrgreen:

Ciao!
Akira a.k.a. Andrea

Qarlo
07-01-13, 11:51
Io sono "deassicurato"... Poi vai a indovinare una giornata adatta... Ieri c'era un bel sole e in 2 minuti è scesa la nebbia...ma non un po' di foschia... Un bel nebbione, che in 10 anni che abito qui, non avevo mai visto...


Smirsièv!

akira1980
07-01-13, 11:53
Beh vabbè allora possiamo lasciare le belle in garage e fare un megapranzone come preventivato a Novembre

Gabriele82
07-01-13, 12:08
un abbraccio Andrea!;)
un plauso ovviamente a Dave,ragazzo giovane,ma di quelli buoni,alla faccia di chi dice i giovani di oggi. e a quelli ciofani perditempo. ;)

desdet !

akira1980
07-01-13, 12:30
Ragazzuoli (Dave e Gt1968 su tutti) mi sapete dire se il rubinetto della benzina della VBC1T (la Gina) è uguale a quello della 125 Super (VNC1T)?

FedeBO
07-01-13, 12:42
p.s. @FedeBO: Dave si è regalato il Dremel 4000 e lo sta facendo fruttare su quei carter della rossa!!!! ahahahahah :mrgreen:

Ciao!
Akira a.k.a. Andrea

molto bene! non vedo l'ora di vedere l'opera compiuta!!!


Beh vabbè allora possiamo lasciare le belle in garage e fare un megapranzone come preventivato a Novembre

io ci sto raga, come sapete tutti (e da sempre) è Gabry che se lo tira di brutto!! :-)

akira1980
07-01-13, 12:51
io ci sto raga, come sapete tutti (e da sempre) è Gabry che se lo tira di brutto!! :-)

Vero...tristemente vero...

Mason1981
07-01-13, 13:21
Sono identici.

akira1980
07-01-13, 13:32
Grazie mille Mason!!!!!!

Gabriele82
07-01-13, 14:55
ecco sta a vedere che è colpa mia..;)

desdet !

Qarlo
07-01-13, 15:56
Di solito è colpa tua...


Smirsièv!

Gabriele82
07-01-13, 15:58
Guaddi avrei da ridire a tal proposito..secondo me la colpa è di Balzy..

bella la firma.

desdet !

akira1980
07-01-13, 15:59
Beh è vero... anche Balzy ha le sue colpe....

Gabriele82
07-01-13, 16:23
sopratutto deve ancora quella bevuta..

desdet !

akira1980
07-01-13, 16:29
sopratutto deve ancora quella bevuta..

desdet !

Ma non era un pranzo? io ero rimasto che doveva il pranzo intero... Qarlo ti ricordi?

Gabriele82
07-01-13, 16:33
è vero,ma non volevo pressarlo..a sto punto fiorenza per tutti!

desdet !

Qarlo
07-01-13, 16:52
Eh si! Era un pranzo... Sulla Multipla si sta in 6...il metano lo offro io!


Smirsièv!

Qarlo
07-01-13, 16:53
bella la firma.

desdet !

È la versione ferrarese della tua!



Smirsièv!

Gabriele82
07-01-13, 16:59
Eh si! Era un pranzo... Sulla Multipla si sta in 6...il metano lo offro io!


Smirsièv!

Sei un signore!;)
come si chiama quel ristorante dove siamo stati?


È la versione ferrarese della tua!



Smirsièv!

immaginavo..:)



desdet !

Qarlo
07-01-13, 17:19
Flora? Fiorenza? Non ricordo, ma la ciccia la si trova dappertutto... Dato che paga Balzy, andiamo a Firenze...
http://www.enotecapinchiorri.com/


Smirsièv!

akira1980
07-01-13, 17:45
Flora? Fiorenza? Non ricordo, ma la ciccia la si trova dappertutto... Dato che paga Balzy, andiamo a Firenze...
Enoteca Pinchiorri - Restaurant Florence (http://www.enotecapinchiorri.com/)


Smirsièv!

Come non essere d'accordo! Io c'ho la Pandina ma in 5 ci stiamo!

Qarlo
07-01-13, 18:29
Si, ma io e te davanti... Balzy e Fede dietro...e Gabriele nel baule...


Smirsièv!

Gabriele82
07-01-13, 18:33
non so come me lo immaginavo sarebbe stato il mio posto.
io sto dietro col cane e un carburatore da 64,lo revisiono mentre andiamo in là ..

desdet !

akira1980
07-01-13, 19:16
Grande Gabri. Facciamo venire pure gli amici di Dave che così il 64 alesato a 72 te lo comprano subito e poi tentano di montare un reattore RollsRoyce sul pk di xtacco! ahahahah Si scherza eh!!!

Gabriele82
07-01-13, 20:00
;)

si però spetta,dove andiamo?
il pandino non si scarbura sul valico della A1?
io ti consiglierei di mettere il carburatore alla seconda tacca,e togliere il filtro dell' aria..però metti una calza a rete sull' ingresso..te la tiene ferma Balzy con le sue manone!
:D

desdet !

Qarlo
07-01-13, 22:12
Se fossi il proprietario della (va)Gina o il suo personal trainer, mi įncªzzęręį per l'inquinamento del topic...visto anche che ce n'è uno dedicato a noi "magna turtlèn"...


Smirsièv!

Gabriele82
07-01-13, 23:23
Già..bisognerebbe bannare qualcuno...

Special Dave
08-01-13, 09:44
Bannali tutti! :risata:
Ci spostiamo nell'altro topic che proponiamo qualcosa?


ps: anche io voglio alesare carburatori del 64..

Gabriele82
08-01-13, 10:05
Che ne dite se banniamo Balzy? :D

Si ma se poi si scarbura...
tutti di là !

desdet !