Visualizza Versione Completa : per chi utilizza il termoscud della tucano....
Salve,
so che ci sono state già varie discussioni a riguardo e ho ben capito che è davvero utile e tieni caldi. Volevo un cosiglio da chi invece lo usa soprattutto su un px: è davvero tanto difficile e scomodo accedere al bauletto dietro lo scudo? Non avendo il mix e usando spesso la catena quando la fermo ci accedo davvero spesso al bauletto e non vorrei pentirmi dell'acquisto...
Voi che dite?
Lorenzo205
29-10-12, 16:51
questo video spiega tutto... poi decidi te
http://youtu.be/jZvy9CQlCH4
:sbav: L205
Lorenzo205
29-10-12, 16:57
scherzi a parte qualche difficoltà ad accedere al vano retroscudo c'è, ma soprattutto quando è nuovo per via del fatto che la copertura ha una certa rigidità che però col tempo e l'uso si ammorbidisce e diventa meno complicato. considerando la protezione che offre... per me è SI!
grazie del consiglio! :-)
ASSEACAMME
30-10-12, 16:40
per la protezione che ti da puoi anche penare un pochino ad aprire il bauletto. alla fine è solo questione di prenderci la mano
con un buon parabrezza ed il Tucano è un po come girare in auto
vespolello
30-10-12, 16:56
Per me la copertina e' da fr...:censore: insomma m'avete capito, un po' come il pulsantino! :risata:
bè al di là di quello che ti ricorda io l'ho provata sull'sh di mia sorella e oltre ad essere calda ripare benissimo dalla pioggia....peccato solo che ha un codice diverso da quella dell'sh altrimenti la fregavo a mia sorella di sicuro....
ASSEACAMME
30-10-12, 17:04
:mrgreen: bisogna vedere che uso fai della vespa :mrgreen:
se la usi tutto l'anno per andare a lavoro :risata: c'è chhi si traveste da igloo a strati cipollosi :risata: chi prova sensazioni paradisiache :mrgreen: :mah::risata: nel viaggiare sotto l'acqua ed il frrreddo :nono: con temperature prossime allo zero:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo: ... chi si protegge dal freddo e continua a girare in vespa :ok:
ecco l'utlima che hai detto! che mi sembra la più saggia e utile!
e in più la uso tutto l'anno ....:mrgreen:
preso il termoscud ieri però nel montarlo mi sono accorto che non ho i buchi sul supporto pedana per attaccare le corde con i ganci che vanno sotto. Mi sa che dovrò fare un paio di buchi con il trapano......:testate:
preso il termoscud ieri però nel montarlo mi sono accorto che non ho i buchi sul supporto pedana per attaccare le corde con i ganci che vanno sotto. Mi sa che dovrò fare un paio di buchi con il trapano......:testate:
...ma che vespa hai??
preso il termoscud ieri però nel montarlo mi sono accorto che non ho i buchi sul supporto pedana per attaccare le corde con i ganci che vanno sotto. Mi sa che dovrò fare un paio di buchi con il trapano......:testate:
Vuoi bucare il p200e appena restaurato!!!!????
...ma che vespa hai??
Un p200e dell'80. Joe tranquillo si tratterebbe solo di due piccoli fori sopra la staffa di supporto della pedana che normalmente i px hanno (ieri ho verificato sun px di un amico). Non faccio nessun grosso danno credo altrimenti la copertina non si mantiene bene purtroppo....
ASSEACAMME
31-10-12, 11:53
meno invasivo ma comunque efficace potrebbe essere il sostituire due perni passanti già presenti sulla pedana (anche quelli del cavalletto per intenderci;-)) con altrettanti aventi la testa ad occhiello, invece che esagonale, laciando gli sotto la pedana per fissare le cordine del tucano, mettendo il dado sulla pedana (dado autobloccante rifilando il perno a filo dado:Lol_5:lavoro preciso, fatto a modo e non invasivo)
meno invasivo ma comunque efficace potrebbe essere il sostituire due perni passanti già presenti sulla pedana (anche quelli del cavalletto per intenderci;-)) con altrettanti aventi la testa ad occhiello, invece che esagonale, laciando gli sotto la pedana per fissare le cordine del tucano, mettendo il dado sulla pedana (dado autobloccante rifilando il perno a filo dado:Lol_5:lavoro preciso, fatto a modo e non invasivo)
La sostituzione con perni con testa a occhiello l'ho capita ma non capisco l'utilità del dado autobloccante.....
ASSEACAMME
31-10-12, 12:15
puoi mettere anche dado normale e rondella stellare ma personalmente preferisco l'autobloccante ....... pippe mentali di chi gira col motore un pochino pepato e preferisce non seminare pezzi della vesa per strada ......
di che misura sono i perni passanti per il cavalletto, qualcuno lo ricorda?
ASSEACAMME
05-11-12, 08:48
la testa è per la chiave da 10 o da 11
se non ricordo male dovrebbero essere perni da 4mm di diametro (tengo il beneficio del dubbio)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.