Visualizza Versione Completa : Travaso Polini crepato. Possibile?
Dopo aver fatto fuori un Polini 177 grazie alla mia imbecillità di mettere i seeger originali dello spinotto, ho cominciato a lavorarne un altro che avevo in casa.
Sdremellando nei travasi mi rendo conto di una cosa: c'è una crepa!!
Giro il cilindro: c'è anche nell'altro travaso!
Prendo in mano il cilindro che ho tirato giù: c'è pure li!
Ma è normale sta cosa o sono io sfigato?
http://www.davidecar...21029232701.jpg (http://www.davidecarradori.com/public/motoreuk2012/20121029232701.jpg)
La foto è fatta col cellu ed è un po' sfuocata ma un po' rende l'idea di dov'è i crepo e di qual'è la sua entità...
Che faccio? Butto tutto o monto?
Dopo aver fatto fuori un Polini 177 grazie alla mia imbecillità di mettere i seeger originali dello spinotto, ho cominciato a lavorarne un altro che avevo in casa.
Sdremellando nei travasi mi rendo conto di una cosa: c'è una crepa!!
Giro il cilindro: c'è anche nell'altro travaso!
Prendo in mano il cilindro che ho tirato giù: c'è pure li!
Ma è normale sta cosa o sono io sfigato?
http://www.davidecar...21029232701.jpg (http://www.davidecarradori.com/public/motoreuk2012/20121029232701.jpg)
La foto è fatta col cellu ed è un po' sfuocata ma un po' rende l'idea di dov'è i crepo e di qual'è la sua entità...
Che faccio? Butto tutto o monto?
:mah:
Ciao...... Da utente neofita......cosa c'è che non va nei seeger originali?
Sono stato percorso da un brivido di paura, perchè ho un polini nuovo da montare sul mio motore.........e........non vorrei fare errori comuni.
Saluti e buona giornata.
I seeger originali Piaggio hanno un piccolo problema:
http://www.davidecarradori.com/public/motoreuk2012/redim/20121020184656.full.jpg
Devi mettere su i suoi fatti a "G" o ancora meglio quelli Malossi fatti a "C"
Vespista46
30-10-12, 15:32
Iena sarò scemo (o è il minipc a cui sono collegato) ma dalla foto non vedo nulla... Puoi farne una migliore?
E' quella riga nera che si vede... Stasera vedo di farne una migliore
Ah non è quella crepa bianca? Allora mentre attendo la foto migliore vado dall'oculista!
In attesa di foto migliori, evidenzio la crepa
http://www.davidecarradori.com/public/motoreuk2012/20121029232701_dett.jpg
non so se ti può consolare ma ho un pollini in mano e guardandolo bene ha la stessa fessura (non chiedermi di mettere foto che son inbrana col pc) non sembra una crepa. premetto che il gt non e nuovo.
:mah:
Ciao...... Da utente neofita......cosa c'è che non va nei seeger originali?
Sono stato percorso da un brivido di paura, perchè ho un polini nuovo da montare sul mio motore.........e........non vorrei fare errori comuni.
Saluti e buona giornata.
La sede del seeger sui pistoni polini non e' squadrata ma stondata. I seeger originali non entrano bene in sede ed e' facile che se ne escano con tutte le conseguenze del casa. Per i pistoni polini ci volgiono i seeger a sezione tonda.
Vol.
Dalla foto non si capisce bene, cmq puoi fare una prova con una bomboletta di liquido penetrante o se non lo trovi puoi usare un vecchio trucchetto che mi inventai per scovare delle crepe in un condotto di una testata, prendi degli evidenziatori o ancora meglio delle ricariche e metti il contenuto in un barattolo con acqua, considera che con un pennarello nuovo puoi mettere circa 200cc di acqua per ottenere una miscela bella carica, fatto il liquido di contrasto, immergi il pezzo o spennelli l'area su cui indagare in modo abbondate, fatto questo, con un panno umido dai una passata alle superfici per togliere l'eccesso, una lampada di wood ed ecco che spunta fuori l'eventuale fessura...
Bye, Luca
C'è anche in quello che sto lavorando io ,comunque non sembra passante; domani mi faccio dare le bombolette , faccio i liquidi e ti faccio sapere
Vespista46
30-10-12, 20:37
A me pare un segno di fusione
Controllati 5 cilindri e tutti hanno quei segni... Penso che non mi farò ulteriori problemi :-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.