PDA

Visualizza Versione Completa : Help! Forte rumore metallico quando inserisco la 4rta!!



Mod75
31-10-12, 17:43
Cosa può essere?! Quando metto la quarta parte questo rumore metallico molto forte che gira insieme al motore! Adesso in prima s'impunta qualche volta, tipo che ingrano la prima ma le ruote restano bloccate, la folle si trova con difficoltà e la quarta fa un casino pazzesco. Seconda e terza entrano ma comunque la Vespa è inguidabile. Anche da fermo sento questo rumore metallico che "batte" insieme al motore... Prima che questo iniziasse la terza è scivolata un paio di volte ho pensato che potesse essere la crociera..ma i sintomi di una crociera rotta possono essere questi?! Qualsiasi opinione/diagnosi è apprezzata! Grazie.

gian-GTR
31-10-12, 18:09
non si potrebbe essere aperto il parastrappi?
lo avevi revisionato prima di tuningare il tuo motore?
se fosse potresti verificarlo aprendo il carterino della frizione.

altrimenti c'é qualcosa che non va tra crociera a cambio quindi da riaprire :testate:
:ciao:

Mod75
31-10-12, 18:28
non si potrebbe essere aperto il parastrappi?
lo avevi revisionato prima di tuningare il tuo motore?
se fosse potresti verificarlo aprendo il carterino della frizione.

altrimenti c'é qualcosa che non va tra crociera a cambio quindi da riaprire :testate:

:ciao:

Raprire dopo 300 km?!? C@@@@ spero di no.... :((... LA frizione Cosa è nuova di zecca, messa neanche un mese prima del GT!! La crociera non l'ho cambiata..la Vespa ha solo 11.000 km ho pensato che ancora un po' poteva tirare anche se so che è buona norma cambiarla quando si apre il motore.. Mi si era rotto il rallino al ritorno da un raduno per cui ho ricomprato dischi e rallino con piattello appunto. Non tutta la frizione. Non ho trovato la Surflex perchè pareva essere finita in tutt' Europa due mesi fa:doh:

gian-GTR
31-10-12, 18:31
non c'entrano niente (secondo me) i dischi della frizione.
quando hai aperto lo avete rinforzato il parastrappi? considera che se parliamo del motore che hai descritto in tuning devi per lo meno mettere le molle rinforzate al parastrappi....
la crociera SI CAMBIA! :frustate: :mrgreen:
:ciao:

Mod75
31-10-12, 18:48
non c'entrano niente (secondo me) i dischi della frizione.
quando hai aperto lo avete rinforzato il parastrappi? considera che se parliamo del motore che hai descritto in tuning devi per lo meno mettere le molle rinforzate al parastrappi....
la crociera SI CAMBIA! :frustate: :mrgreen:
:ciao:

Sì certo è proprio quel motore!! No..non ho nè cambiato la crociera nè rinforzato il parastrappi..mi era stato assicurato che plug and play il pinasco 60 non necessitava d'altro... Ingenuo eh?!?!?. :testate:

Mod75
31-10-12, 18:56
Il mio non è proprio plug and play ma comunque... Senti mi consigli di ricomprarlo il parastrappi e se si quale? Cmq al più presto apro e faccio delle foto...

gian-GTR
31-10-12, 19:28
:noncisiamo:
assolutamente no
per prima cosa devi capire cosa c'è, poi spendi :mrgreen:
comunque il parastrappi non si cambia, comprati il kit per la revisione e segui la guida dello zio calabrone (la trovi in officina large)

se poi dovrai aprire farai la revisione del parastrappi e cambi la crocera.
ma potreste anche aver montato male qualcosa quando hai aperto 300km fa?

comunque come prima cosa aprirei il carterino frizione e darei un'occhiata da li se vedi dei rigonfiamenti sul parastrappi (si vede un po), controlli lo stato della chiavetta, e poi decidi se aprire.

ho un dubbio, non è che avete cambiato o toccato i cavi del selettore ed ora si sono allentati? mi sembra difficile, ma sai mai....
:ciao:

Mod75
31-10-12, 19:43
:noncisiamo:
assolutamente no
per prima cosa devi capire cosa c'è, poi spendi :mrgreen:
comunque il parastrappi non si cambia, comprati il kit per la revisione e segui la guida dello zio calabrone (la trovi in officina large)

se poi dovrai aprire farai la revisione del parastrappi e cambi la crocera.
ma potreste anche aver montato male qualcosa quando hai aperto 300km fa?

comunque come prima cosa aprirei il carterino frizione e darei un'occhiata da li se vedi dei rigonfiamenti sul parastrappi (si vede un po), controlli lo stato della chiavetta, e poi decidi se aprire.

ho un dubbio, non è che avete cambiato o toccato i cavi del selettore ed ora si sono allentati? mi sembra difficile, ma sai mai....
:ciao:

Cosa intendi con "stato della chiavetta"? intendi il woodruff key giusto? Cioè la chiavetta nell'albero, quella a ore 12... I rigonfiamenti sul parastrappi? Come me ne accorgo?? Come kit va bene questo? http://www.duepercento.com/product_info.php?manufacturers_id=47&products_id=637&osCsid=b8542c8b1d1b5ae6293a735a06a41200 Cavi del selettore...hmmm intendi nel gearbox (scatola cambio?) non saprei.. da cosa si potrebbe vedere? Scusa per le molte domande... :testate:

gian-GTR
31-10-12, 20:10
chiavetta esatto
pre selettore intendo questo http://www.sip-scootershop.com/en/products/selector+box+px+lusso+for_87049100
il kit dovrebbe andare bene, ma non so se quello DRT è di buona fattura aspetta che qualcuno ti confermi.

quando togli il carterino della frizione vedi la frizione stessa, ma intravedi anche un po sel parastrappi, ti posto la foto del mio che era esploso causando più o meno i problemi che hai tu...
nella foto io avevo già tolto la frizione, ma dovresti vedere l'ingranaggio anche con la frizione montata.
119067

ti metto anche la foto del parastrappi esploso.... :azz:

119068 119069

:ciao:

Mod75
31-10-12, 20:50
chiavetta esatto
pre selettore intendo questo http://www.sip-scootershop.com/en/products/selector+box+px+lusso+for_87049100
il kit dovrebbe andare bene, ma non so se quello DRT è di buona fattura aspetta che qualcuno ti confermi.

quando togli il carterino della frizione vedi la frizione stessa, ma intravedi anche un po sel parastrappi, ti posto la foto del mio che era esploso causando più o meno i problemi che hai tu...
nella foto io avevo già tolto la frizione, ma dovresti vedere l'ingranaggio anche con la frizione montata.
119067

ti metto anche la foto del parastrappi esploso.... :azz:

119068 119069

:ciao:

Grazie mille per le foto mi saranno d'aiuto... certo ho il morale a pezzi... la Vespa andava da dio... aspettavo la Megadella dedicata per completare il post della sezione tuning e invece...che sfiga..:-(:-( Comunque aggiornerò appena avrò delle foto!

Gt 1968
31-10-12, 21:24
Ma dai che non è nulla, quando fai del tuning devi mettere in conto qualche apertura non programmata , pensa che in un mese ho dovuto aprire ben tre volte e non per rotture ma per modifiche!!!!
Per i ricami DRT sono di ottima fattura( tranne la padella) , io ho il parastrappi piaggio che secondo me è ottimo
P.S.: e non fare il tirchio sui ricambi , vedi che succede !!

Mod75
31-10-12, 21:54
Ma dai che non è nulla, quando fai del tuning devi mettere in conto qualche apertura non programmata , pensa che in un mese ho dovuto aprire ben tre volte e non per rotture ma per modifiche!!!!
Per i ricami DRT sono di ottima fattura( tranne la padella) , io ho il parastrappi piaggio che secondo me è ottimo
P.S.: e non fare il tirchio sui ricambi , vedi che succede !!

Grazie del sostegno, ho seguito il tuo "megatuning" ed è incredibile quello che stai facendo...io ho appena cominciato a mettere le mani sul motore, sto ancora cercando di capirci qualcosa, altri con cui "opero" sono dei veri draghi e cerco di carpire il più possibile. Bene allora prenderò DRT... per il tirchio un po' hai ragione però il blocco Pinasco con testa e albero era abbastanza caro anche se da Capuano su ebay ho trovato il più economico di tutta la rete per cui sul resto un po' ho tirato la cinghia... Restando in tema ho visto che altri che hanno il 225 mettono la quarta corta da 36... in città o sui brevi tratti da grandi vantaggi e piacere di guida nello stacco tra terza e quarta ma mi chiedo che vantaggi possa avere sui lunghi tragitti...ne sapete nulla in proposito?

Gt 1968
31-10-12, 21:58
Un lavoro simile lo hanno gia fatto PISTONE GRIPPATO e UNO , io ho preso spunto .
Con rapporti più corti nei lunghi tratti hai che a parità di rpm avrai meno velocità e forse consumi di più.
P.S.: quella marmitta che vedi nella mia discussione è una Marri.
Ciao

Mod75
11-11-12, 17:51
Oggi abbiamo cominciato a riaprire il motore! Qualcuno ha idea di come togliere l'albero del cambio dalla sua sede?? :Ave_2:L'abbiamo preso a martellate tutto il giorno da ogni posizione! Dovrebbe venire facile, perchè?? l'abbiamo inondato di Svitol e giù di martello ancora ma niente:testate: L'unica soluzione sarebbe di scaldare "bruciando" il paraolio che farebbe fuoriuscire tutto l'olio freni. Ma poi dovrei riordinarlo e ci vorranno altre settimane!119482

Gt 1968
11-11-12, 17:56
Una volta aperto il motore con qualche colpo ben assestato sull'asse viene fuori facilmente

gian-GTR
11-11-12, 18:06
Una volta aperto il motore con qualche colpo ben assestato sull'asse viene fuori facilmente
quoto
apri prima il tutto e poi un bel colpo con un martello pesante, ma usa qualcosa per non rvinare il tuo albero.(legno o altro)
ma hai capito da dove viene il rumore prima di aprire?
:ciao:

Gt 1968
11-11-12, 18:10
io uso un caccia spine , lo metto al centro uno o due bei colpi e via

gian-GTR
11-11-12, 18:45
io uso un caccia spine , lo metto al centro uno o due bei colpi e via
:ok:
appunto non mi veniva il nome è ho messo " o altro":azz: :mrgreen: :crazy:

Mod75
11-11-12, 19:31
io uso un caccia spine , lo metto al centro uno o due bei colpi e via

Scusami cos'è un caccia spine? Abbiamo battuto sull'albero nella posizione si vede nella foto (dalla parte dello stelo con il foro al centro) ma non scende, il rumore fin'ora da come abbiamo appurato dovrebbe venire dalla crociera, era ridotta male..ma c'è qualcos'altro che non va... un paraolio era uscito di sede e per accedervi abbiamo dovuto smontare la frizione poi abbiamo notato che gli anelli della primaria sono un po' morbidi diciamo cioè se si preme sull'anello c'è un po' di gioco..non dovrebbe questo creare problemi al momento però potrebbe in seguito per cui si è pensato di montare il kit della DRT che avevo ordinato... Questo lo stato della crociera, come si vede dai bordi sono stondatissimi.119484 Nota positiva il cambio crociera appunto e inserimento quarta corta (anchessa DRT)

Mod75
11-11-12, 19:43
Ho googlato caccia spine, intendi inserire la punta (del cacciaspine) dentro al foro e martellare? hmmm non credo faccia molta differenza.. dalla foto si vede che è anche un po' ossidata quella parte...com'è possibile che non viene via...:azz: :testate:

Gt 1968
11-11-12, 19:50
esatto , vedo ora che è molto ossidato , scalda e vedrai che viene via

Mod75
11-11-12, 20:02
esatto , vedo ora che è molto ossidato , scalda e vedrai che viene via

Si ma se scaldo "squaglio" la guarnizione e devo riordinarla no?

Gt 1968
11-11-12, 20:04
li ci va un paraolio e lo trovi da qualunque ricambista e costa 4 soldi

Mod75
11-11-12, 20:18
E lo so..se vivessi in Italia non sarei così pignolo per un paraolio... scenderei di casa e ne comprerei uno dietro l'angolo...:azz: questo rallenterà il tutto di almeno dieci giorni...:-(

Gt 1968
11-11-12, 20:20
allora fai così ungi tutto di gasolio e lascialo in ammollo tutta la notte e riprova

Mod75
11-11-12, 20:22
Grazie della dritta, proverò! Lo svitol ha fallito ma l'ho lasciato lì solo per qualche minuto...

gian-GTR
11-11-12, 20:26
E lo so..se vivessi in Italia non sarei così pignolo per un paraolio... scenderei di casa e ne comprerei uno dietro l'angolo...:azz: questo rallenterà il tutto di almeno dieci giorni...:-(
se lo ordini da SIP arriva in 5 giorni al max.
comprali tutti nuovi i paraoli per sicurezza.... non vale la pena di fare economie su quelli se poi sei costretto a riaprire x un paraolio.. allora si che bestemmi....:testate:
il parastrappi revisionalo comunque perchè se la crocera è messa cosi lui non deve stare benissimo.
mi sembra strano che la crocera facesse sto rumore. verifica che non sia a causa del gioco negli ingranaggi.

non battere sulla punta dell'albero direttamente. scalda e batti con il caccia spine o con un pezzo di legno, usa un martello pesante... e vdrai che viane fuori...(scalda prima)
:ciao:

Gt 1968
11-11-12, 20:36
se lo ordini da SIP arriva in 5 giorni al max.
comprali tutti nuovi i paraoli per sicurezza.... non vale la pena di fare economie su quelli se poi sei costretto a riaprire x un paraolio.. allora si che bestemmi....:testate:
il parastrappi revisionalo comunque perchè se la crocera è messa cosi lui non deve stare benissimo.
mi sembra strano che la crocera facesse sto rumore. verifica che non sia a causa del gioco negli ingranaggi.

non battere sulla punta dell'albero direttamente. scalda e batti con il caccia spine o con un pezzo di legno, usa un martello pesante... e vdrai che viane fuori...(scalda prima)
:ciao:
Cosa buona e giusta !!!

Mod75
11-11-12, 20:56
Ho battuto sull'albero di brutto, ormai troppo tardi...:azz: speriamo che non si sia rovinato... ma quella "gabbietta dorata" che si trova intorno che nella foto non c'è perchè è stata tolta... quella ha un po' di gioco, dovrei riordinare anche quella? Per il gioco degli ingranaggi non saprei...tutto sembrava apposto... da cosa lo verificheresti il gioco, semplicemente girandoli a mano?

Mod75
11-11-12, 21:08
Scusatemi un'informazione velocissima: ho postato sul forum dello scooter club locale, in cerca di quel paraolio cè uno che ne ha uno per rally 200, sapete se va bene per il mio PX 200 my? (questo mi eviterebbe di dover ordinarlo!) Grazie!

Gt 1968
11-11-12, 21:09
misura il tuo e chiedi a tizio le misure del suo , è la cosa più semplice

gian-GTR
11-11-12, 21:45
Ho battuto sull'albero di brutto, ormai troppo tardi...:azz: speriamo che non si sia rovinato... ma quella "gabbietta dorata" che si trova intorno che nella foto non c'è perchè è stata tolta... quella ha un po' di gioco, dovrei riordinare anche quella? Per il gioco degli ingranaggi non saprei...tutto sembrava apposto... da cosa lo verificheresti il gioco, semplicemente girandoli a mano?
ma parli del feltrino para polvere?
se è rovinato effettivamente dovresti cambiarlo. altrimenti lo tieni sopratutto se vuoi evitare un ordine....
dopo tutte ste mazzate quel cuscinetto sarebbe (penso) da cambiare... lascia riposare il pezzo inondato di svitol e domani scaldi con il phon da carroziere.... e dai 1 mazzata ben data (occhio a non far danni)

:ciao:

Mod75
16-11-12, 17:29
Cosa può essere?! Quando metto la quarta parte questo rumore metallico molto forte che gira insieme al motore! Adesso in prima s'impunta qualche volta, tipo che ingrano la prima ma le ruote restano bloccate, la folle si trova con difficoltà e la quarta fa un casino pazzesco. Seconda e terza entrano ma comunque la Vespa è inguidabile. Anche da fermo sento questo rumore metallico che "batte" insieme al motore... Prima che questo iniziasse la terza è scivolata un paio di volte ho pensato che potesse essere la crociera..ma i sintomi di una crociera rotta possono essere questi?! Qualsiasi opinione/diagnosi è apprezzata! Grazie.

Ciao ragazzi, allora vi aggiorno!! Mi autocito perchè questa cosa ha dell'incredibile... sapete cos'era che faceva tutto quel frastuono quando inserivo la quarta? Non era la crociera (che comunque era in pessimo stato)...non era il parastrappi (che è stato aperto ed era intatto!)....ma bensì....119699 A voi è mai capitata una cosa del genere??:orrore: Ora vi chiedo dovendo ricomprare tutto l'albero di NAtale:testate: ..Countershaft 12-13-17-21 teeth, | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/en/products/countershaft+12131721+teeth+_88221000) ed essendo il parastrappi nuovo di zecca in quanto incluso nel nuovo albero di natale, mi è stato sconsigliato di aprire il nuovo parastrappi, (dato che non è esattamente uno scherzo..) per inserire le nuove molle rinforzate DRT... Attendo pareri e opinioni!!

Mod75
16-11-12, 17:43
ma parli del feltrino para polvere?
se è rovinato effettivamente dovresti cambiarlo. altrimenti lo tieni sopratutto se vuoi evitare un ordine....
dopo tutte ste mazzate quel cuscinetto sarebbe (penso) da cambiare... lascia riposare il pezzo inondato di svitol e domani scaldi con il phon da carroziere.... e dai 1 mazzata ben data (occhio a non far danni)

:ciao:

Sì era il feltrino parapolvere, alla fine scaldando bene bene è venuto fuori..il paraolio del 200 rally non ci andava col PX 200 erano di misure differenti per cui devo riordinarlo (insieme al feltrino anche) e dato ciò che ho appena scritto sopra circa gli ingranaggi del cambio un paraolio in più o in meno è una cosa davvero da poco ormai...

iena
16-11-12, 18:03
Ciao ragazzi, allora vi aggiorno!! Mi autocito perchè questa cosa ha dell'incredibile... sapete cos'era che faceva tutto quel frastuono quando inserivo la quarta? Non era la crociera (che comunque era in pessimo stato)...non era il parastrappi (che è stato aperto ed era intatto!)....ma bensì....119699 A voi è mai capitata una cosa del genere??:orrore: Ora vi chiedo dovendo ricomprare tutto l'albero di NAtale:testate: ..Countershaft 12-13-17-21 teeth, | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/en/products/countershaft+12131721+teeth+_88221000) ed essendo il parastrappi nuovo di zecca in quanto incluso nel nuovo albero di natale, mi è stato sconsigliato di aprire il nuovo parastrappi, (dato che non è esattamente uno scherzo..) per inserire le nuove molle rinforzate DRT... Attendo pareri e opinioni!!

E' pressochè impossibile che si rompa "da solo" in quel modo in quanto quegli ingranaggi sono sempre in presa... non è che si è staccato qualcosa da qualche parte e ti è finito tra gli ingranaggio?

Mod75
16-11-12, 18:08
E' pressochè impossibile che si rompa "da solo" in quel modo in quanto quegli ingranaggi sono sempre in presa... non è che si è staccato qualcosa da qualche parte e ti è finito tra gli ingranaggio?

Lo chiedo a te, cosa potrebbe essere?? Anche il tipo che mi ha chiamato oggi e che ha il motore sotto mano in garage al momento mi ha detto di non aver mai visto una cosa simile... :mah:

Mod75
16-11-12, 18:12
Il tutto è nato quando in piena corsa la terza mi scivola un paio di volte...e poi sento questo "crack" quando metto la quarta e da allora questo rumore di ferraglia dentro al carter è cominciato tanto da rendere la Vespa inguidabile. Premetto che le altre 3 marce entravano anche se il cambio era "sfasato" diciamo... Non riesco a capire...

iena
16-11-12, 18:28
prova a guardare in giro per il motore se da qualche parte si è staccato qualcosa, un seeger, una sfera di qualche cuscinetto ... boh, non saprei proprio.

Mod75
16-11-12, 19:20
No finora pezzi vacanti non li ho notati... Comunque dovendo ricomprarlo che voi sappiate hanno inventato un albero primario con parastrappi già rinforzato? Suppongo di no vero? I caso c'è differenza tra il Piaggio e l'LML? Nel senso i 60€ di differenza sono giustificati? Albero primario 12-13-17-21 | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/it/products/albero+primario+12131721_88220000) Albero primario 12-13-17-21 | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/it/products/countershaft+12131721+teeth+_88221000)

iena
16-11-12, 19:23
Mi sa che vai meglio a comprarlo usato ... poi il parastrappi te lo monti tu

Gt 1968
16-11-12, 23:27
Mi sa che vai meglio a comprarlo usato ... poi il parastrappi te lo monti tu
Ottima soluzione!!

gian-GTR
17-11-12, 09:26
Mi sa che vai meglio a comprarlo usato ... poi il parastrappi te lo monti tu
Quoto
Cerca bene nel motore perché per lo meno i pezzi degli ingranaggi devi trovarli.
:ciao: