Accedi

Visualizza Versione Completa : informazoni verniciatura VBA del 59



memox1
31-10-12, 20:52
buongiorrno a tutti vorrei capire bene una cosa se possibile...

mi sono letto i manuali, vespa tecnica, ecc.... relativi alla VBA, è abbastanza chiaro il fondo color nocciola, e il celestino metalizzato...

ebbene il dubbio c'è l'ho sulla finitura...

vedo molte VBA che sembrano avere il trasparente sopra l'azzurino da quanto sono lucide. ma sui documenti tecnici non mi sembra essere previsto, anche se devo dire che a mio gusto con il trasparente sopra è molto più luccicante (probabilmente non originale ma molto carina)

voglio capire quaòe sia la procedura corretta prevista per queste vespe, e nell'ottica di doverla iscrivere FMI per la reimatricolazione potrebbe essere un problema sottoporre agli ispettori una VBA con il trasparente come ultimo strato di verniciatura?

Ad oggi si trovano le vernici dell'epoca, o con l'avvento delle vernici all'acqua si deve verniciare all'acqua?

Ringrazio in anticipo quanto gentilmente daranno supporto.

luca82
01-11-12, 10:38
allora........

le vespe come al tua vba erano verniciate con una vernice ovviamente diversa dalle attuali... le norme antiinquinamento e per la salute sono cambiate le teconolgie si sono evolute e questo ha avuto il suo peso anche nel settore vernici
la Piaggio usava vernici Nitro oggi non piu disponibili se non in alcuni colorifici e non per tutti i colori e cmq in rapido esaurimento
sono vernci cmq piu delicate delle attuali e che temono (a detta di molti) la benzina... non difficili da stendere ma richiedono piu mani e un estenuante lavoro in fase di lucidatura

oggi si usano vernici acriliche lucido diretto (ma per alcuni colori non è possibile averle)
e vernice base opaca + trasparente

verifica innanzitutto in qualche colorificio, col codice colore dellla vba, che tipo di vernice sono in grado di fornirti poi da li decidi (se hai piu opzioni.. altrimenti se la scelta è obbligata...)

cmq per quanto ne ho capito io alla fmi non ti contesteranno mai il ciclo di verniciatura usato... cmq se ti piace luccicante (de gustibus..) base opaca + trasparente è la tua scelta...

memox1
01-11-12, 11:02
Grazie mille... in realtà immaginavo che con l'avvento delle vernici all'acqua le nitro fossero sparite (o poco ci manca), ora chiederò in giro e vedremo che opzioni mi propongono.
grazie, almeno per il dubbio della fmi sono più tranquillo.

luca82
01-11-12, 12:10
si sono viste certe schifezze con colori improbabili iscritte negli anni passati che se si mettessero a sindacare una tinta fedele all'originale benche raggiunta con techniche diverse di verniciatura (peraltro praticam le uniche ad oggi ormai a norma di legge) sarebbe il colmo