PDA

Visualizza Versione Completa : Come scegliere il rulli di variatore per vespa 125 ET4 ?



gianni1968
01-11-12, 22:39
Ciao Ragazzi,
Vorrei cambiare i rulli di variatore di una vespa 125 et4 (prima generazione), ho visto che ci sono differenti modelli , marche, colori e pesi.
Come devo scegliere, cosa mi consigliate ?
Grazie x il vostri consigli ...
:ciao:

farob
09-11-12, 17:40
Non vorrei deluderti, ma temo che qui siano ben pochi (ammesso che ci siano) coloro che possano darti un consiglio del genere, dato che questo posto è frequentato quasi esclusivamente da matti invasati annebbiati dalla passione per le vespe con le marce... :mrgreen:

Hai provato a chiedere in qualche forum più specifico?

:ciao:

Case93
09-11-12, 18:01
AAAAllora vediamo di ripescare qualche conoscenza dei tempi dello Zip....
Per far eil lavoro fatto bene parti da un tipo di massette(sinonimo di rulli)alto,poi abbassi di 0.5g ogni volta finchè non raggiungi la stessa velocità ma in minore tempo,mi spiego:se con un rullo da 7g raggiungi i 70kmh e con uno da 5 raggiungi 60kmh il rullo da 5 è troppo leggero,ma se con un oda 6g raggiungi i 70kmh in un tempo minore di quello che impieghi con quelli da 7 il 6g è il tuo peso.
Tutto ciò se non hai un contagiri,se ha il contagiri esiste una formula matematica che ti da il peso adatto.
(P x R) / R1 = P1
Dove P è il peso attuale,R è il regime di cambiata attuale(a quanti giri si apre il varioatore in pratica)ed R1 è il regime di cambiata che si vuole avere.
Il primo metodo è a prova di scimmia,ciòè facilissimo ma devi prendere qualche set di rulli.


Comunque essendo il tuo mezzo originale...cerca su internet il peso dei rulli da originale e compra quelli,non sbagli sicuramente,i metodi di prova si fanno quando si applicano modifiche al mezzo.

Utente Cancellato 007
10-11-12, 11:53
non me ne intendo molto però ieri ero da un amico meccanico e li stava montando proprio su un modello come il tuo... visto che sono un curioso ficcanaso :mrgreen: ho chiesto lumi su che tipo di rulli stesse montando e mi ha detto che stava mettendo quelli neri (questo per quanto riguarda quelli imbustati piaggio)... quelli gialli (sempre piaggio) sono più pesanti e vanno invece bene sul 50 2t...
spero possa esserti utile... purtroppo di più non so dirti perchè mi intendo di variatori quanto di fisica nucleare :roll:

Ale0592
10-11-12, 13:33
In linea di massima,se tutta originale,sostituiscili con dei nuovi dello stesso peso,magari cala di 0.5gr,forse sarà un po' più allegra...Sulla CVT la cinghia fa parecchio,se è finita,in allungo va sensibilmente di meno(perdi fino a 5 km/h),però se la cambi sarebbe consigliabile,almeno per i primi 1000/1500km spessorare fra mozzo variatore e ventolino,perchè essendo la cinghia nuova più larga,essa non riuscirà ad affondare bene fra variatore e ventolino e nelle pulegge condotte(quella che stanno attaccate al grupo frizione,comunemente dette correttori di coppia)e il risultato sarà una partenza più goffa...Quando la cinghia,dopo un po' di km invece avrà iniziato a riassottigliarsi,andrà rimosso il rasamento,pena una perdita di velocità di punta