Visualizza Versione Completa : che carburo montare + marmitta
vespapx150e
02-11-12, 09:33
Salve a tutti....vi spiego la mia situazione...
ho un px 150 e dell'87....
monta 180 polini frizione 7 molle...e basta...
volevo chiederevi gentilemnte..per poterla fare camminare un po di più che carburatore mi consigliate?
pensavo a quello del 200...noterei benefici?
e pensavo di montare assieme una sito plus che dite?
noterei differenze prestazionali?
che mi consigliate di fare?
grazie mille ciao!!!
Senza albero anticipato inutile andare con carburatori di grandi dimensioni... Il 24 si del px 200 credo che vada piu' che bene per il tuo intento! La sito plus so che va meglio dell'originale ma fa anche un bel baccano! Tra si 24 e marmitta qualcosa guadagni di sicuro...
MA il 177 polini è montato PP o è raccordato ai carter?
vespapx150e
02-11-12, 22:28
Senza albero anticipato inutile andare con carburatori di grandi dimensioni... Il 24 si del px 200 credo che vada piu' che bene per il tuo intento! La sito plus so che va meglio dell'originale ma fa anche un bel baccano! Tra si 24 e marmitta qualcosa guadagni di sicuro...
MA il 177 polini è montato PP o è raccordato ai carter?
montato pp perchè non me la sento di raccordare i carter sinceramente
Il 24 va raccordato a carter e scatola , montato p&p non ha senso , se poi hai fase d'ammissione originale e travasi non raccordati il 20/20 va benone , per la sito plus io non spenderei soldi.
Il carburatore per me puoi anche evitare di cambiarlo,con il 20 io personalmente mi trovavo meglio..non era originale(ci avevo messo le mani)ma in basso dava di più del 24,e se non raccordi è del tutto inutile,sprechi solo benzina.
Per la marmitta io andrei di Megadella,se vuoi qualcosa di scenico Simonini o Proma serpentone,lascia perdere la Polini che sono soldi buttati.
Il carburatore per me puoi anche evitare di cambiarlo,con il 20 io personalmente mi trovavo meglio..non era originale(ci avevo messo le mani)ma in basso dava di più del 24,e se non raccordi è del tutto inutile,sprechi solo benzina.
Per la marmitta io andrei di Megadella,se vuoi qualcosa di scenico Simonini o Proma serpentone,lascia perdere la Polini che sono soldi buttati.
Quoto... inutile montare un 24 se poi non raccordi... Io farei un pensierino comunque sul raccordare i travasi ed eventualmente il carburatore (SI 24). Il Polini cambia radicalmente con questi piccoli accorgimenti! Magari se non te la senti fatti aiutare da qualcuno un po' esperto. Io per il mio px mi sono buttato su un espansione e un pwk 28 (oltre a 177 Polini ovviamente, tutto raccordato)... Ed è veramente tutta un altra musica!!!:rulez::rulez::rulez::rulez:
:ciao:
Quoto... inutile montare un 24 se poi non raccordi... Io farei un pensierino comunque sul raccordare i travasi ed eventualmente il carburatore (SI 24). Il Polini cambia radicalmente con questi piccoli accorgimenti! Magari se non te la senti fatti aiutare da qualcuno un po' esperto. Io per il mio px mi sono buttato su un espansione e un pwk 28 (oltre a 177 Polini ovviamente, tutto raccordato)... Ed è veramente tutta un altra musica!!!:rulez::rulez::rulez::rulez:
:ciao:
Con il PWK come ti trovi?in molti dicono sia molto on/off come carburatore ma a me piace il motore bello violento quindi mi andrebbe anche bene,come carburazione si trova bene?getti e quant'altro?
Altra cosa da non sottovalutare è la testata: porta l'altezza di squish a 1,6mm, sicuramente adesso sarai qualche decimo più alto
:ciao:
Con il PWK come ti trovi?in molti dicono sia molto on/off come carburatore ma a me piace il motore bello violento quindi mi andrebbe anche bene,come carburazione si trova bene?getti e quant'altro?
Si è molto On-OFF... ai medio bassi si imbratta da paura. Molti dicono che sia facile da carburare ma a quanto pare non è proprio cosi'. Credo di passare ad un PHBH 28. Per i getti del massimo li ho trovati su internet (sui 18 euro), ce ne sono di parecchie taglie. Quelli del minimo si trovano con piu' difficolta' (ma alla fine si trovano). Per spillo e ghigliottina non li ho mai visti... se ti devi buttare sui pezzi del kehin originale c'è il rischio che vai in bancarotta!
Si è molto On-OFF... ai medio bassi si imbratta da paura. Molti dicono che sia facile da carburare ma a quanto pare non è proprio cosi'. Credo di passare ad un PHBH 28. Per i getti del massimo li ho trovati su internet (sui 18 euro), ce ne sono di parecchie taglie. Quelli del minimo si trovano con piu' difficolta' (ma alla fine si trovano). Per spillo e ghigliottina non li ho mai visti... se ti devi buttare sui pezzi del kehin originale c'è il rischio che vai in bancarotta!
Mi attirano questi PWK dati i bassi prezzi a cui si trovano le repliche e visto che come prestazioni in alto dovrebbero essere superiori ai datati Dell'orto...costano un terzo di un VHST.
Tu hai il Polini? ero attirato dal kit ScootRS che con 100 euro hai tutto quello che serve per montarlo ma degli Oko PWK si sente parlare molto male..
Voglio dare il mio umile consiglio.Nessuno ha menzionato di allungare i rapporti.Un polini anche col 20 riesce a tirare una primaria più lunga.Io ci penserei.Un 24,senza lavori,non serve a tanto.Per la marma puoi svuotare con misura la padella originale.Saluti
ASSEACAMME
05-11-12, 16:58
Mi attirano questi PWK dati i bassi prezzi a cui si trovano le repliche e visto che come prestazioni in alto dovrebbero essere superiori ai datati Dell'orto...costano un terzo di un VHST.
Tu hai il Polini? ero attirato dal kit ScootRS che con 100 euro hai tutto quello che serve per montarlo ma degli Oko PWK si sente parlare molto male..
se cerchi sul web li trovi a poco con collettore incluso
http://www.subito.it/annunci-liguria-italia/vendita/usato/?q=phbh%2028
Mi attirano questi PWK dati i bassi prezzi a cui si trovano le repliche e visto che come prestazioni in alto dovrebbero essere superiori ai datati Dell'orto...costano un terzo di un VHST.
Tu hai il Polini? ero attirato dal kit ScootRS che con 100 euro hai tutto quello che serve per montarlo ma degli Oko PWK si sente parlare molto male..
Questo è vero... costano veramente poco (un motivo credo che ci sara'!!! come dice il mio meccanico: qua "CINA A BESTIA CO STA ROBA"). Io comunque ho il polini, in alto va bene ma come ti ripetevo per un uso "stradale" non è il massimo!!! Io anche se ho un motore abbastanza performante, non amo strapazzarlo, quindi giro quasi sempre ad un filo di gas... ed il tartagliamento che fa (anche se sono magro di minimo) è insopportabile! Ma se butto su le marce e cambio a limite del fuorigiri va benissimo come carburatore. Direi piu' da pista che da strada! Comunque non so farti il paragone con il dell'orto... Fin ora sul px non li ho mai montati. Appena finisco a restaurare la vespa credo che lo metto su poi ti faccio sapere il confronto tra i due!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.