Accedi

Visualizza Versione Completa : consiglio come sistemare la pedana vespa VBA 1T



memox1
05-11-12, 12:20
Buongiorno,

smontando la mia VBA 1T ho scoperto che avevano messo delle staffe di rinforzo che nascondevano il "disastro che c'era sotto" ovver i fori per le viti, (sulla pedana) che sorregono i 2 supporti del cavalletto sono allargati e un po marci...., mentre il resto del telaio è impeccabile.

C'è un metodo "standard per sistemare questa anomalia", e esiste un consiglio per rinforzare la pedana nell'ottica che il cavalletto non sfondi il telaio? (non so se il cavalletto che ho trovato montato sia originale o meno, ma ha 2 appendici che hanno letteralmente tagliato la lamiera della pedana in 2 punti.

Attendo i consigli di chi ha già eseguito di questi lavori.

grazie.

fabris78
05-11-12, 12:29
metti foto così da arricchire la discussione e capire meglio la situazione...;-)

memox1
05-11-12, 13:32
metti foto così da arricchire la discussione e capire meglio la situazione...;-)

Certo Fabris, domani sera dovrei andare dove ho la rimessa con la vespa, vedrò di fare le foto del problema... grazie per il consiglio ;-)

memox1
07-11-12, 08:54
metti foto così da arricchire la discussione e capire meglio la situazione...;-)

eccomi qui...

allora posto una serie di foto tramite imageshack:

questa è la piattina di rinforzo che qualcuno ha messo sotto al cavalletto:

http://imageshack.us/photo/my-images/845/img20121106191414620x46.jpg/

una volta tolta ho scoperto che il cavalletto aveva bucato in due punti la lamiera della pedana (in corrispondeza delle appendici) motivo per cui avevano messo la piattina:

http://imageshack.us/photo/my-images/254/img20121106191401620x46.jpg/

in oltre in corrispondenza delle viti di fissaggio del cavalletto i fori sono mezzi marci e slabrati:

http://imageshack.us/photo/my-images/13/img20121106191202620x46.jpg/

in sostanza vorrei capire se il cavalletto è originale, ma non credo... (può essere che lo abbiano montato al contrario?) e vorrei capire qual'è il metodo migliore per aggiustare i fori slabrati (tagliare un rettangolo di lamiera più largo della zona rovinata, rifarla e risaldarla, oppure "tirare su i fori" puntando di saldatrice e smerigliare poi?)

Ha senso mettere un rinforzo lungo tutta l'area di fissaggio del cavalletto, quella parte mi sembra un po debole per sostenere il peso dell'intera vespa... fosse per me ci metterei una bella piastra sotto, ma poi non sarebbe più un restauro come in origine, abitualmente si usa una soluzione "standard" per questi temi?

Grazie in anticipo a quanti contribuiranno.

memox1
07-11-12, 18:37
eccomi qui...

allora posto una serie di foto tramite imageshack:

questa è la piattina di rinforzo che qualcuno ha messo sotto al cavalletto:

http://imageshack.us/photo/my-images/845/img20121106191414620x46.jpg/

una volta tolta ho scoperto che il cavalletto aveva bucato in due punti la lamiera della pedana (in corrispondeza delle appendici) motivo per cui avevano messo la piattina:

http://imageshack.us/photo/my-images/254/img20121106191401620x46.jpg/

in oltre in corrispondenza delle viti di fissaggio del cavalletto i fori sono mezzi marci e slabrati:

http://imageshack.us/photo/my-images/13/img20121106191202620x46.jpg/

in sostanza vorrei capire se il cavalletto è originale, ma non credo... (può essere che lo abbiano montato al contrario?) e vorrei capire qual'è il metodo migliore per aggiustare i fori slabrati (tagliare un rettangolo di lamiera più largo della zona rovinata, rifarla e risaldarla, oppure "tirare su i fori" puntando di saldatrice e smerigliare poi?)

Ha senso mettere un rinforzo lungo tutta l'area di fissaggio del cavalletto, quella parte mi sembra un po debole per sostenere il peso dell'intera vespa... fosse per me ci metterei una bella piastra sotto, ma poi non sarebbe più un restauro come in origine, abitualmente si usa una soluzione "standard" per questi temi?

Grazie in anticipo a quanti contribuiranno.

Nessuno che mi da una dritta?