Accedi

Visualizza Versione Completa : Eicma 2012



Pete
09-11-12, 15:15
Ragazzi la settimana prossima ci sarà dal 15 al 18 l'eicma 2012. Qualcuno sa se ci saranno novità in casa Piaggio? In rete ho trovato solo notizie sul prototipo presentato l'anno scorso (vespa 46) che a quanto pare sarà riproposto quest'anno con poche modifiche per essere immesso sul mercato. Ma la nostra cara Px? Andrà nuovamente in pensione?

gian-GTR
09-11-12, 21:21
chiedi e mamma (matrigna) piaggio risponde.... :roll:

Nuova Vespa 946, omaggio alla tradizione - Due Ruote Corriere.it (http://motori.corriere.it/dueruote/12_novembre_09/vespa-946_2aa04286-2a86-11e2-9b66-000110c153a4.shtml)

:ciao:

Albyfenix
09-11-12, 21:44
cambio automatico, bah :crazy:

Case93
09-11-12, 22:00
Aberro la linea,quella sella fa pietà.
E comunque una Vespa senza marce è come una donna senza seno...tenetevela voi:mrgreen:

madog
09-11-12, 22:16
Roba da fighetti, quelli che il cambio non lo sanno usare e la "Vespa" vera non sanno nemmeno cos'è. Ma alla Piaggio che dsi fumano,:crazy: hanno chiamato una vera Vespa con un nome come Cosa, che non centra niente, e poi hanno chiamato una cosa che non centra niente con il nome Vespa:mah: Mah! non si può dire che non sappiano come sfruttare un nome:risata:

joedreed
10-11-12, 00:39
E comunque una Vespa senza marce è come una donna senza seno...tenetevela voi:mrgreen:

Eh già....tre o quattro ci vogliono, altrimenti non è vero amore.
Per la vespa s'intende.....;-)

GT60
13-11-12, 21:58
Primo servizio su EICMA andato in onda stasera al tg1 , comincia dal min 29° TG1 ore 20:00 del 13 ottobre (http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/edizioni/ContentSet-9b6e0cba-4bef-4aef-8cf0-9f7f665b7dfb-tg1.html)

http://img834.imageshack.us/img834/420/946hv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/946hv.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

FedeBO
13-11-12, 22:00
mah, ormai non ho più parole

Case93
13-11-12, 22:06
Già me li vedo i fighetti su questo coso,Rayban waifarrer,mocassini,casco Momo e camicina da 450 euro.
Mi tengo il mio PX e le mie superga!

chicaro
14-11-12, 17:54
premetto che non la coprerei(anche per mancanza di soldi:mrgreen:)..........ma a me piace la linea,e ve lo dice uno che e'"vintage"fino al midollo(porto ancora baffi pizzo e basette anni 80)

akira1980
14-11-12, 17:56
Già me li vedo i fighetti su questo coso,Rayban waifarrer,mocassini,casco Momo e camicina da 450 euro.
Mi tengo il mio PX e le mie superga!

Alla grande! Ma sapete che è venuto uno in negozio da me e, dopo aver visto la Gina parcheggiata fuori, mi fa:"Bella la Vespa eh? Però le marce... son scomode. Poi la miscela da fare... Guarda io adoro la Vespa e mi son comprato il GTS 300. E' un mostro... veloce scattante e pratico così non devi frenare col piede..." Sono seguiti due minuti di silenzio in cui io l'ho fissato e poi gli ho detto:"Come dicevi scusa? Non ho sentito..." e lui:" ... ... ... volevo un'informazione."

Gt 1968
14-11-12, 18:03
Già me li vedo i fighetti su questo coso,Rayban waifarrer,mocassini,casco Momo e camicina da 450 euro.
Mi tengo il mio PX e le mie superga!
:risata::risata::risata:
Hai un puro stile vespistico come me ed i mie compagni di vespate , la moglie di un amico ci dice che usiamo lo stesso abbigliamento sia per fare i buchi col trapano che per andare a teatro !!!!
Dimenticavo quella "cosa" non ha nulla di vespa..... poi col cambio automatico e solo per fighetti !!!!

Albyfenix
14-11-12, 20:48
Alla grande! Ma sapete che è venuto uno in negozio da me e, dopo aver visto la Gina parcheggiata fuori, mi fa:"Bella la Vespa eh? Però le marce... son scomode. Poi la miscela da fare... Guarda io adoro la Vespa e mi son comprato il GTS 300. E' un mostro... veloce scattante e pratico così non devi frenare col piede..." Sono seguiti due minuti di silenzio in cui io l'ho fissato e poi gli ho detto:"Come dicevi scusa? Non ho sentito..." e lui:" ... ... ... volevo un'informazione."

:quote: :ok:
comunque la sella di questa nuova vespa è monoposto? O mi sa che il passeggero viaggerà scomodo!

IlVespista84
14-11-12, 22:52
Alla grande! Ma sapete che è venuto uno in negozio da me e, dopo aver visto la Gina parcheggiata fuori, mi fa:"Bella la Vespa eh? Però le marce... son scomode. Poi la miscela da fare... Guarda io adoro la Vespa e mi son comprato il GTS 300. E' un mostro... veloce scattante e pratico così non devi frenare col piede..." Sono seguiti due minuti di silenzio in cui io l'ho fissato e poi gli ho detto:"Come dicevi scusa? Non ho sentito..." e lui:" ... ... ... volevo un'informazione."
Io l'avrei preso a calci in culo :sbonk:

Case93
14-11-12, 23:01
Alla grande! Ma sapete che è venuto uno in negozio da me e, dopo aver visto la Gina parcheggiata fuori, mi fa:"Bella la Vespa eh? Però le marce... son scomode. Poi la miscela da fare... Guarda io adoro la Vespa e mi son comprato il GTS 300. E' un mostro... veloce scattante e pratico così non devi frenare col piede..." Sono seguiti due minuti di silenzio in cui io l'ho fissato e poi gli ho detto:"Come dicevi scusa? Non ho sentito..." e lui:" ... ... ... volevo un'informazione."
E non hai visto la giacca militare crucca:sbonk:
E comunque,io con quel tipo mi sarei scannato! ce l'ho fatta a cambiare il gergo dei miei amici,ora le frullovespe le chiamano frullovespe dopo anni di offese che si beccavano! quelle NON sono vespe!!!
E non mi buttate in ballo i modelli su cui mettono il marchio Lancia perchè altrimenti inizia un vespaio:mrgreen:

GustaV
14-11-12, 23:09
Ci sono stato oggi. Bella edizione, tanta gnocca, stand ricchi, sono salito su un milione di moto.
Stand LML davvero degno di nota: una divertente esplosione di colori ed allegria.
Tante belle novità, sono rimasto particolarmente colpito nel vedere dal vivo le CR&S, sono delle vere opere d'arte.
Nuovo Boxer bicilindrico 1200 bmw raffreddato a liquido sul nuovo GS.
Posto qualche foto.

GustaV
14-11-12, 23:16
Altre foto del nuovo GS con il boxer raffreddato a liquido e delle CR&S.
Per chi non conosce il milanese: Vun vuol dire UNO, Duu vuol dire DUE, Biotta vuol dire NUDA, NAKED. Il resto è intuitivo ;-)

GT60
14-11-12, 23:57
Bella questa, ma cosa spurga dai foruncoli?? OIO?
http://img440.imageshack.us/img440/6719/bubboni.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/440/bubboni.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Noo è un 4T..........

Vespa979
15-11-12, 08:55
...
E non mi buttate in ballo i modelli su cui mettono il marchio Lancia perchè altrimenti inizia un vespaio:mrgreen:

Bellissima la nuova (f)lavia!!...:sbonk:...:ciapet: Per commentare la tua firma...il mito non morirà, ma spero che il marchio o fallisca definitivamante o venga venduto.Meglio questo che gli aborti che hanno in listino ora.



Bella questa, ma cosa spurga dai foruncoli?? OIO?

...
Noo è un 4T..........

Il 2Tempi è morto...
Ancora qualche anno e poi il Px e la Star spariranno...finalmente!!!:mavieni:

IlVespista84
15-11-12, 09:35
Il 2Tempi è morto...
Ancora qualche anno e poi il Px e la Star spariranno...finalmente!!!Le star 4t fanno un rumore bruttissimo, sembrano scooter :noncisiamo:

chicaro
15-11-12, 09:38
attirero' qualche inimicizia o critica ma la cosa non mi interessa meglio dire se si ha da dire,che scrivere le solite critiche"pressapochiste"a volte i cosidetti"fighettini"sembriamo noi "integralisti"nel criticare sempre il nuovo a prescindere se tutti facessero quello che molti di noi fanno(cosa che all'estero non succede dei nostri prodotti) il marchio Piaggio cioe la"MADRE" di tutte le nostre adorate vespe sparirebbe morirebbe,come e' successo in passato con lambretta e altri,io credo che bisogna difendere il made in italy in anni passati stava per succedere ma grazie alle nuove "frullovespe" come da molti vengono chiamate l'azienda Piaggio si e' risollevata salvaqndo in primis molti posti di lavoro(che di questi tempi non guasta) e poi un marchio storico,un nome........un modo di essere ma sopratutto uno stile italiano che ripeto tutti all'estero ci invidiano e ammirano(anche le frullovespe) il mondo continua a girare e con lui il progresso bisogna saper apprezzare quello che in piaggio fanno dal primo disegnatore all'ultimo dei meccanici,le innovazioni il risparmio di carburante i nuovi telaio in alluminio,la sicurezza dei mezzi,criticare solo per il gusto di farlo senza vedere il tanto lavoro e sforzo che c'e dietro un prodotto non mi piace e credo non piacerebbe neanche a chi questa azienda l'ha fondata e chi(D'ascanio) ha dato la prima scintilla di vita alla 98,si puo' discutere se puo' piacere o no un mezzo,o se mai lo guideremo ma rispettare sempre la "MADRE"............senza di lei questo forum neanche sarebbe esistito e neanche le nostre "amate"(il tutto e' da leggere con molta leggerezza come chiacchiere da bar senza infervorarsi nelle eventuali risposte se ci saranno):ok:...............P.S. non posseggo vespe di ultima generazione ma per mancanza di fondi piu che altro altrimenti ua la prenderei servisse a tenere vivo il mito e a chi mi direbbe"hanno dei difetti" risponderei "che fa' parte del mito vespa"...........qualche difetto devono averlo per essere VESPE

FedeBO
15-11-12, 09:50
Grazie mille Davide per le foto!!
@chicaro: non sputiamo su piaggio, almeno, non io, però secondo me ha fatto scelte sbagliate in passato e ne sta pagando le conseguenze, W LML che ha saputo guardare avanti. Sono un purista, questo è solo il mio punto di vista, ed ovviamente rispetto anche il tuo!

GT60
15-11-12, 09:53
Già me li vedo i fighetti su questo coso,Rayban waifarrer,mocassini,casco Momo e camicina da 450 euro.
Mi tengo il mio PX e le mie superga!
Mi ricordo che anche questi erano considerati fighetti , Rayban aviator , stivaline a punta ,niente casco (all'epoca si poteva) e camicina .
Magari fra 40 anni, guarderemo i fighetti di adesso con la stessa ammirazione e nostalgia con cui guardiamo questi.

http://img132.imageshack.us/img132/6486/figetti.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/132/figetti.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

@ chicaro: finalmente leggo un'analisi ragionevole.

chicaro
15-11-12, 10:00
Grazie mille Davide per le foto!!
@chicaro: non sputiamo su piaggio, almeno, non io, però secondo me ha fatto scelte sbagliate in passato e ne sta pagando le conseguenze, W LML che ha saputo guardare avanti. Sono un purista, questo è solo il mio punto di vista, ed ovviamente rispetto anche il tuo!
Fede sono un purista anche io,sono figlio di una generazione da "miscela"al distributore.........perdite di olio,serate passate a modificare motori,giri in pieno inverno a -10 e neve per terra,mi piacerebbe a volte pero' vedere in queste discussioni discorsi articolati,motivazioni critiche costruttive non spariamo sempre a zero con frasi fatte o "aprescindere"............criticare si ma dando un senso ad ogni parola,comunque rispetto anche io il punto di vista altrui,si faceva per parlare ripeto 4 chiacchiere da bar "VR":mrgreen:

chicaro
15-11-12, 10:09
Mi ricordo che anche questi erano considerati fighetti , Rayban aviator , stivaline a punta ,niente casco (all'epoca si poteva) e camicina .
Magari fra 40 anni, guarderemo i fighetti di adesso con la stessa ammirazione e nostalgia con cui guardiamo questi.

http://img132.imageshack.us/img132/6486/figetti.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/132/figetti.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

@ chicaro: finalmente leggo un'analisi ragionevole.
bella questa foto GT60...........mi mancava e la frego,Quoto(che penso voglia dire che sono daccordo con te)..........quando a 14 anni mio zio "ricco" mi regalo' la vespa 50 special e parliamo di ben 31 anni fa' il primo giorno che andai a scuola mi dicevano"guarda ha la puzza sotto il naso vuole fare il "fregno" che in dialetto corrisponde al "fighettino" di adesso,perche' loro avevano i cosidetti "tuboni" califfone,duepiu,issimo,marelli,garelli.........gi ra gira come dici tu la storia si ripete:mrgreen:

gian-GTR
15-11-12, 10:27
ciao
in effetti non hai torto, ma quando si é cosi virulenti nella critica é in generale perché ci teniamo a questo marchio.
il problema é che secondo me il marchio vespa va nella direzione di sviluppo sbagliata. nel senso che se vogliono produrre frullini (anche bellini) che lo facciano, ma allo stesso tempo c'é un mercato che é stato abbandonato, sbagliando ed il successo di LML sta li a dimostrarlo
inoltre spesso noi utenti e clienti ci sentiamo presi per il :ciapet: perché da una parte ti abbandonano dal'altra ti dissanguano (vedi catalogo vintage)

da qui le critiche. che cacchio ci vuole a sviluppare una vespa SEMPLICE a marce 4T? la maggior parte degli utenti sbaverebbe dietro ad un motore di questo tipo, affidabile!
LML ne vende a frotte nonostante TUTTI quelli che la comprano sanno che avranno dei problemi!
anzi che produrre mezzi 2T che tra 10 anni (forse 5) saranno banditi dalle strade a causa dell'inquinamento, perché non fanno un passettino in avanti?
il sospetto é che loro stiano aspettando a mettere in giro un 4T in modo da poterlo mettere in vendita quando non sara più possibile usare il 2T e cosi potranno svenare anche quelli che hanno comprato una vespa ed ha solo 4 /5 anni!

che producano mezzi che devi tagliandare a botte di 100€ ogni 5000km mi sembra uno scandalo assoluto.... no?

mancano di rispetto verso i loro clienti e secondo me le nostre critiche non sono cosi campate per aria anzi noi (io almeno) vogliamo che la vespa si evolva e cambi anche completamente la linea, ma che rispetti un pricipio introdotto ne 46 da d'Ascanio: semplicità, facilità di riparazione ed economicità!
ciao
gian

ps dal min 3....
PPS grazie delle foto gustav!

Corradino d'Ascanio. Dall'elicottero alla vespa (parte 2 di 3) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=eCutJe5l12Q)

chicaro
15-11-12, 10:41
ciao
in effetti non hai torto, ma quando si é cosi virulenti nella critica é in generale perché ci teniamo a questo marchio.
il problema é che secondo me il marchio vespa va nella direzione di sviluppo sbagliata. nel senso che se vogliono produrre frullini (anche bellini) che lo facciano, ma allo stesso tempo c'é un mercato che é stato abbandonato, sbagliando ed il successo di LML sta li a dimostrarlo
inoltre spesso noi utenti e clienti ci sentiamo presi per il :ciapet: perché da una parte ti abbandonano dal'altra ti dissanguano (vedi catalogo vintage)

da qui le critiche. che cacchio ci vuole a sviluppare una vespa SEMPLICE a marce 4T? la maggior parte degli utenti sbaverebbe dietro ad un motore di questo tipo, affidabile!
LML ne vende a frotte nonostante TUTTI quelli che la comprano sanno che avranno dei problemi!
anzi che produrre mezzi 2T che tra 10 anni (forse 5) saranno banditi dalle strade a causa dell'inquinamento, perché non fanno un passettino in avanti?
il sospetto é che loro stiano aspettando a mettere in giro un 4T in modo da poterlo mettere in vendita quando non sara più possibile usare il 2T e cosi potranno svenare anche quelli che hanno comprato una vespa ed ha solo 4 /5 anni!

che producano mezzi che devi tagliandare a botte di 100€ ogni 5000km mi sembra uno scandalo assoluto.... no?

mancano di rispetto verso i loro clienti e secondo me le nostre critiche non sono cosi campate per aria anzi noi (io almeno) vogliamo che la vespa si evolva e cambi anche completamente la linea, ma che rispetti un pricipio introdotto ne 46 da d'Ascanio: semplicità, facilità di riparazione ed economicità!
ciao
gian

ps dal min 3....
PPS grazie delle foto gustav!

Corradino d'Ascanio. Dall'elicottero alla vespa (parte 2 di 3) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=eCutJe5l12Q)

intanto complimenti per la risposta(questo e' parlare con senso)e questo intendevo io articolare un discorso critico,anzi direi di piu servirebbero questi e altri anche perche no da mandare negli "uffici clienti" di Piaggio e portare alla loro conoscenza delle esigenze di una fetta di mercato non soddisfatta della complessita' dei loro mezzi moderni non in linea con la filosofia iniziale Piaggio,sono sicuro che martellandoli costantemente piano piano come la goccia d'acqua un"buco" nelle loro coscienze lo facciamo............comunque un passo avanti nel risparmio di carburante sembra che questo modello nuovo lo abbia fatto ho sentito dire che si percorrono molti ma molti km con un litro......sempre stando pero' alle dichiarazioni di "MAMMA" Piaggio:mrgreen:

gian-GTR
15-11-12, 11:09
non so perché, ma non credo alle dichiarazioni... anche LML dichiara 45km/l con la 4T.... ma si sa la realtà é diversa...
comunque un 4T performante sarebbe super benvenuto (diciamo che sarebbe il solo motivo per cui potrei spendere per comprare una vespa nuova!)

comunque vi passo questa novità...

Foto - I cloni cinesi della Vespa - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/speciali/motori/salone-motociclo/edizione2012/2012/11/15/foto/i_cloni_cinesi_della_vespa-46694589/1/?ref=HRESS-4)

:ciao:

PS se alla piaggio non sono idioti i nostri forum li controllano e leggono non preoccuparti :mrgreen:

chicaro
15-11-12, 11:21
non so perché, ma non credo alle dichiarazioni... anche LML dichiara 45km/l con la 4T.... ma si sa la realtà é diversa...
comunque un 4T performante sarebbe super benvenuto (diciamo che sarebbe il solo motivo per cui potrei spendere per comprare una vespa nuova!)

comunque vi passo questa novità...

Foto - I cloni cinesi della Vespa - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/speciali/motori/salone-motociclo/edizione2012/2012/11/15/foto/i_cloni_cinesi_della_vespa-46694589/1/?ref=HRESS-4)

:ciao:

PS se alla piaggio non sono idioti i nostri forum li controllano e leggono non preoccuparti :mrgreen:

vedi Gian...........se i cinesi ci copiano qualcosa di buono ci sara' nei nostri mezzi?io poi di vespe di nuova generazione ne vedo una marea in giro dalle mie parti e sinceramente mi gongolo quante piu ne incrocio per strada,dico "un giapponesino in meno che invade i nostri mercati".con tutti il rispetto che ho per loro e la loro tecnologia,ma in questo momento di crisi sarebbe da prediligere il prodotto locale(che ripeto propio da buttare non mi sembra)

bart.found
15-11-12, 12:47
ciao Chicaro.. comprendo il tuo punto di vista e penso sempre che gli estremismi siano sbagliati! Fossilizzarsi su una posizione non è mai un bene e bisogna guardare avanti!!Aprirsi alle novità!!! Purtroppo quello che ha fatto Piaggio non è un'innovazione tecnologica, ma piuttosto un'omologazione tecnologica che, ahimé, è uno svilire ed uno svendere quanto di buono e di innovativo si era costruito in passato...

Le nuove Vespa non sono Vespa perché ne hanno perso totalmente lo spirito! La Vespa era un prodotto innovativo, precursore dei tempi, tecnologicamente "diverso" e vincente!! E per anni ha continuato a reinventarsi con decine di modelli di successo e da tutti associati al suo mito ed alla sua epopea. Quelle di ora sono degli scooteroni spersonalizzati.. condividono con gli altri modelli TUTTO, dalle soluzioni tecnologiche, al tipo di motore, al tipo di telaio, al tipo di trasmissione.. cos'ha di Vespa tutto ciò? Dov'è il genio? L'innovazione tecnologica? La filosofia costruttiva originale? Non c'è niente di tutto ciò, solo un bel costume ad uno scooter come gli altri...

Se la Piaggio costruisse una nuova Vespa degna di questo nome, che ne incarnasse lo spirito (Prevalenza di parti metalliche, prevalenza di soluzioni meccaniche su quelle elettroniche, grande semplicità ed essenzialità delle componenti, grande affidabilità, facilità manutenzione ed accessibilità a tutte le parti "vitali" del mezzo) forse potrei anche pensare di rinunciare al due tempi.. per quanto riguarda il cambio.. non so se ci riuscirei.. ma si potrebbero produrre versioni automatiche affiancate a quelle manuali.. un po' come si fa per le automobili...

chicaro
15-11-12, 13:36
Bart anche tu hai ragione ma l'omologazione tecnologica a volte e' dettata anche dalle nuove leggi in ambito di sicurezza imposte o anche per l'inquinamento ambientale,per me e' invece da apprezzare che piaggio sia l'unica ancora ad usare il telaio in metallo(alluminio)le nuove generazioni(a parte rare eccezzioni)pensi comprerebbero un mezzo dove si deve contemporaneamente cambiare con la mano sinistra e frenare con il piede destro,comperare l'olio per fare miscela,avere a che fare con chiazze d'olio in garage,tutto questo resta nel cuore di chi quegli anni li ha vissuti come quelli della mia eta e anche prima,quel che e' stato e' stato.............non tornera' piu

chicaro
15-11-12, 14:07
dai sfido chiunque a dire che non e'........figa;-)........a buon intenditor

gian-GTR
15-11-12, 15:04
dai sfido chiunque a dire che non e'........figa;-)........a buon intenditor
ma guarda che alla fine, a parte alcuni dettagli, é un bel oggetto di design... ma ca**o mettergli un motore semplice ed economico a marce no eh?

gian-GTR
15-11-12, 15:58
NOOO!!! non ci credo


non bastavano quelle ca***ate a 3 ruote, larghi come mezza macchina che nel traffico ostruiscono tutti i passaggi, guidati da degli impediti che hanno la patente B e per paura di prendere in mano una moto comprano sti obbrobri con motori da 350/500cc senza saperli guidare e ti impediscono di andare avanti nel traffico..... adesso (non la piaggio per fortuna) mettono sul mercato anche il 4 ruote!!! :testate:

io personalmente sti cosi li odio nella circolazione di Marsiglia ce ne sono migliaia e regolarmente cercano di passare tra 2 macchine e ovviamente non passano... bloccando anche chi passerebbe non con una ma con 2 vespe:azz:!
grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr


Foto Parkour, il primo scooter a 4 ruote In Italia sarà venduto a 9mila euro - 1 di 4 - Milano - Repubblica.it (http://milano.repubblica.it/cronaca/2012/11/14/foto/eicma_il_primo_scooter_a_4_ruote_in_italia_sar_ven duto_a_9mila_euro-46626785/1/?ref=HRESS-24)

chicaro
15-11-12, 16:09
ma guarda che alla fine, a parte alcuni dettagli, é un bel oggetto di design... ma ca**o mettergli un motore semplice ed economico a marce no eh?
Gian..........questa volta parlavo della ragazza:mrgreen:
..................per quanto riguarda il Quad a 4 ruote hai ragione in pieno.la poesia di sentirsi libero risiede nelle due ruote

tanuz
15-11-12, 19:56
La sella sembra la copia in grande della sella dei "Ciao" fissate al telaio e con una molla tra seduta e parte anteriore. Molto comoda per dare la "botta" per impennare:noncisiamo:.....nel 1978........

Case93
15-11-12, 20:48
Bellissima la nuova (f)lavia!!...:sbonk:...:ciapet: Per commentare la tua firma...il mito non morirà, ma spero che il marchio o fallisca definitivamante o venga venduto.Meglio questo che gli aborti che hanno in listino ora.
Triste realtà,ma per me sono dei gran coglioni,passatemi il termine,si lamentano delle vendite che fanno con quella gamma pietosa! fate auto decenti cazzo!
All'estero anni addietro furono fatte dell cappellate degne di nota,ma ci si rimprende...a parte che anche Fiat all'estero,se non in sud america e nell'est,dice poco.

a sella sembra la copia in grande della sella dei "Ciao" fissate al telaio e con una molla tra seduta e parte anteriore. Molto comoda per dare la "botta" per impennare.....nel 1978........
Quotone.
Per il resto,Piaggio non attira le nostre ire per i modelli che produce,cavoli loro,è logica di mercato che non condivido ma in questo mondo parla solo la moneta ormai,ma per i prezzi che propone,per i ricambi scarsi,per i tizi che ti trattano come un alieno perchè non hai un frullino ecc.
Sul fatto dei fighetti,ero per lo più ironico,ai miei tempi(codesti)i fighetti girano con i frullini e con le 50Special a dirla tutta,ma un conto è il motociclista che sceglie il mezzo per l'essere,per l'anima,per le caratteristiche e un conto quello che lo sceglie perchè ci può fara il ganzo con le fie.
Scusatemi i toscanismi,ma rendono.

luciovr
16-11-12, 09:31
Mi ricordo che anche questi erano considerati fighetti , Rayban aviator , stivaline a punta ,niente casco (all'epoca si poteva) e camicina .


Di', ma l'hai vista la bonazza dietro o hai occhi solo per il "manzo"? :Lol_5:
Comunque ti quoto, anche ai miei tempi era esattamente cosi', Vespa solo ai figli di papa', le compagnie di poveracci giravano solo coi tuboni o ancora peggio col Ciao...

Uicio76
16-11-12, 13:25
..la nuova vespa esteticamente a me piace, ma l' idea che sia monomarcia mi fa inorridire...:orrore:, peccato, forse l' ennesia occasione sprecata...:noncisiamo:

Ho guidato uno sputer solo una volta in Grecia... cosa ci sia di piacevole a girare con una roba che frulla sotto il sedere non lo so...

Il cambio e' l' anima della vespa, PUNTO E BASTA.

Con la vespa non ti annoi, non basta accelerare e frenare, devi sapere ascoltare il motore per cambiare al punto giusto, se non lo capisci te lo fa capire lei....
Se hai uno sputer forse hai la vita semplificata, ma sicuramente noiosa...invece la mattina IO sono proprio felice :risata1:di guidare il mio PX....credo che questa sia proprio una bella differenza....

Ciao ciao!

IlVespista84
16-11-12, 13:30
invece la mattina IO sono proprio felice :risata1:di guidare il mio PX....credo che questa sia proprio una bella differenza....

Ciao ciao!Grande la penso proprio come te!!! :applauso:

tanuz
16-11-12, 16:02
..la nuova vespa esteticamente a me piace, ma l' idea che sia monomarcia mi fa inorridire...:orrore:, peccato, forse l' ennesia occasione sprecata...:noncisiamo:

Ho guidato uno sputer solo una volta in Grecia... cosa ci sia di piacevole a girare con una roba che frulla sotto il sedere non lo so...

Il cambio e' l' anima della vespa, PUNTO E BASTA.

...invece la mattina IO sono proprio felice :risata1:di guidare il mio PX....credo che questa sia proprio una bella differenza....



Mi spiace x te. Io sono felice di guidare il PX o la Primavera e tutto quello che posseggo con le marce a sinistra anche di pomeriggio, la sera e spesso anche di notte:Lol_5:

iena
16-11-12, 16:13
dai sfido chiunque a dire che non e'........figa;-)........a buon intenditor

http://www.vesparesources.com/attachments/off-topics/119649d1352984822t-eicma-2012-311196_243884402407059_760184534_n.jpg (http://www.vesparesources.com/attachments/off-topics/119649d1352984822-eicma-2012-311196_243884402407059_760184534_n.jpg)


beh, diciamo che se mi capitasse in casa una sera una ... "Vespa" del genere sarebbe senza ombra di dubbio "festa" :mrgreen:

chicaro
16-11-12, 16:31
beh, diciamo che se mi capitasse in casa una sera una ... "Vespa" del genere sarebbe senza ombra di dubbio "festa" :mrgreen:

vedete......Iena e un "buon intenditor";-)

gian-GTR
16-11-12, 16:48
vedete......Iena e un "buon intenditor";-)
:noncisiamo:
vi traduco una barzelletta vespista dal francese (spero di rendere)



Un vespista racconta ai suoi amici vespisti.....

ieri, ho conosciuto una magnifica donzella in discoteca...

(gli amici:) AAAAAAH e quindi....

abbiamo bevuto un drink... abbiamo iniziato a baciarci...

(gli amici:) AAAAAAAAH e quindi....

glio ho proposto di accompagnarla a casa sua, ha accettato e siamo usciti dalla discoteca...

(gli amici:) AAAAAAAAAAAAH e quindi....

arrivati al parcheggio lei mi ha detto "SPOGLIAMI"

(gli amici:) AAAAAAAAAAAAAAAAAAHHH e quindi....

le tolgo le mutandine, la sollevo e la faccio sedere sulla mia nuova vespa....

(gli amici:) AAAAAAAAAAAAAAAAAARRRGGGH....

MA HAI UNA VESPA NUOVA???!!!!! CHE MODELLO???!!! DI CHE ANNO????!!!!!!!!!! COLORE???????!!!!!!!!!


:ciao:

chicaro
16-11-12, 17:09
Gian hai visto che fine hanno fatto i "cinesini"clonatori di vespa alla EICMA? tutto sequestrato dalla G.D.F.....:ciapet:

iena
16-11-12, 17:14
:noncisiamo:
vi traduco una barzelletta vespista dal francese (spero di rendere)



Un vespista racconta ai suoi amici vespisti.....

ieri, ho conosciuto una magnifica donzella in discoteca...

(gli amici:) AAAAAAH e quindi....

abbiamo bevuto un drink... abbiamo iniziato a baciarci...

(gli amici:) AAAAAAAAH e quindi....

glio ho proposto di accompagnarla a casa sua, ha accettato e siamo usciti dalla discoteca...

(gli amici:) AAAAAAAAAAAAH e quindi....

arrivati al parcheggio lei mi ha detto "SPOGLIAMI"

(gli amici:) AAAAAAAAAAAAAAAAAAHHH e quindi....

le tolgo le mutandine, la sollevo e la faccio sedere sulla mia nuova vespa....

(gli amici:) AAAAAAAAAAAAAAAAAARRRGGGH....

MA HAI UNA VESPA NUOVA???!!!!! CHE MODELLO???!!! DI CHE ANNO????!!!!!!!!!! COLORE???????!!!!!!!!!


:ciao:

HA HA HA HA HA HA!! C'è la stessa versione uguale solo tra ingegneri informatici e al posto della Vespa c'è un finale con le mutandine che volano sul PC nuovo :-D

devid386
16-11-12, 19:22
Ragazzi gli scooteroni sono mezzi da "CASTRATI" !!!!:Lol_5:

Gabriele82
16-11-12, 19:31
Altre foto del nuovo GS con il boxer raffreddato a liquido e delle CR&S.
Per chi non conosce il milanese: Vun vuol dire UNO, Duu vuol dire DUE, Biotta vuol dire NUDA, NAKED. Il resto è intuitivo ;-)

il GS,ovviamente usato,probabilmente il 1150,sarà la mia prossima,e prima,moto !

desdet !

Lorenzo205
16-11-12, 19:35
:vespone: domani (sabato) e domenica sarò allo stand di Mototurismo (pad. 10 - stand G91) se siete in giro passate e fatevi riconoscere!

8) L205

Gabriele82
16-11-12, 19:51
:vespone: domani (sabato) e domenica sarò allo stand di Mototurismo (pad. 10 - stand G91) se siete in giro passate e fatevi riconoscere!

8) L205

a proposito,faccio sempre più fatica a trovarlo..penso che arriverò ad abbonarmi..rispecchia sempre di più la mia idea di motociclismo..e del motociclista che vorrei diventare.

desdet !

Uicio76
16-11-12, 21:10
Mi spiace x te. Io sono felice di guidare il PX o la Primavera e tutto quello che posseggo con le marce a sinistra anche di pomeriggio, la sera e spesso anche di notte:Lol_5:


:rulez::rulez::rulez::rulez::rulez::rulez::rulez:: rulez::rulez::rulez::rulez::rulez::rulez:

cluka
17-11-12, 10:17
La verità è che (pacchianate esagerate a parte) noi vorremmo che su tutte quelle Star all'eicma ogni anno ci fosse il marchio Piaggio. I marchi storici fanno cosí, guardate Harley Davidson: si evolvono e stupiscono con le v-rod, ma non si sognano minimamente di abbandonare le loro classiche e le reinventano ogni anno senza mai tradire l'idea originale.

Pete
17-11-12, 14:35
La verità è che (pacchianate esagerate a parte) noi vorremmo che su tutte quelle Star all'eicma ogni anno ci fosse il marchio Piaggio. I marchi storici fanno cosí, guardate Harley Davidson: si evolvono e stupiscono con le v-rod, ma non si sognano minimamente di abbandonare le loro classiche e le reinventano ogni anno senza mai tradire l'idea originale.
Sante parole :applauso:

ingappos
17-11-12, 23:39
vi racconto la mia di esperienza: quando avevo 14 anni e vidi la vespa HP me ne innamorai al primo sguardo..... già sapevo che avrei fatto di tutto per averla.
La mia la generazione è a cavallo tra vespa e sputer... (sfera....zip... quartz.. amico )--- ma fatto sta che nel traffico tutti leggevano il numero di targa....tutti compravano quelle robe, però appena la strada era lunga ti davano una bella sverniciata... fatto stà che i miei amici/amiche non si sono mai comprati una vespa ma solo scooter perchè "sono più semplici da guidare". Infatti alcuni amici, prima di comprare la vespa mi chiedevano se gli insegnassi a guidare... troppo complicato, vero.... poi anche mio cugino si comprò uno.. zip.... una volta l'ho guidato anche... comodo certo, non dovevi mettere le marce e perchè andavi molto più veloce.... però... quando arrivavi in curva potevi solo frenare... nella guida non c'è anima secondo me, in un mezzo senza marce... anche per l'auto è così ... fatto sta che se la piaggio avesse continuato a produrre vespa HP avrebbe potuto fallire anche perchè mi ricordo che in quegli anni '93-'97 la px era un modello obsoleto che nessuno comprava e tutti compravano solo scooter... la vera innovazione. Io penso che purtroppo il commercio non è fatto per sentimenti e per l'anima.. anzi li ruba entrambi al ragione dei soli prodotti che vendono. C'è almeno da lodare il fatto che nelle nuove "Vespa" non abbiano tolto l'anima di lamiera, ma a sentire qualcuno dopo un incidente che dice: "potevano farle di plastica, almeno cambiavo direttamente il pezzo senza andare dal carrozziere"......
il Signor Carrozziere....che per noi puristi alle volte è un vero problema se tirisponde: per mè è solo una perdita di tempo riparare una lamiera..... etc... etc..

mauro_sarno76
18-11-12, 23:59
Io sono uno di quelli che della Vespa si è innamorato tardi purtroppo. Quindi ora impazza la febbre vespa con le marce perchè trovo un pò noioso il variatore automatico. Però sono affascinato dalla vespa gts automatica. Mio cugino ha la GTS 300 presa appena uscì se non ricordo male il 2008 ne è contentissimo. Io intanto speravo in un un px con qualcosa in più, ma sembra rimanere quello ancora per ora. Mi devo decidere.....

dano986
21-11-12, 03:04
Avete visto mamma Pinasco cos' ha creato per le PX200 (e non solo??)

FedeBO
21-11-12, 08:20
Avete visto mamma Pinasco cos' ha creato per le PX200 (e non solo??)

no, cosa?

ampc78
21-11-12, 09:45
io so di un nuovo 177 in alluminio.
per la 200 cosa?

TotoDani
21-11-12, 10:14
Io ho la fortuna di possedere e guidare diverse vespe a marce ma pensare di andare a lavorare e lasciare incustodito una sprint veloce, una special o anche solo un px mi viene male... le rubano come rubano le biciclette... quindi mi sono preso la gts300 come "mezzo di trasporto", sono contento di averla comprata e non me ne vergogno minimamente (poi cosa avrei dovuto comprare ?? un SH, un KIMCO ??? ma dai!!!).
Non che non rubino anche le 300 ma è un discorso diverso, una 300 la ricompri, un mezzo d'epoca è più complicato da ricomprare.
Questi discorsi ritenuti da me "del cavolo", non mi sono mai piaciuti.
La vespa vera rimane quella a marce ma se uno si appassiona solo ora e non è pratico con oli, miscela e meccanica si prende la vespa che attualmente è in vendita e non potete etichettarlo come un vespista del cavolo.

MrOizo
21-11-12, 10:48
...lasciatemi dire qualcosina, da vecchio sedicenne......qui non si tratta di "sputare nel piatto in cui si mangia", perchè quel piatto non esiste più......alla piaggio non c'è neanche più una di quelle persone che hanno fatto grande la vespa....si trattava di un team affiatato, di vespisti appassionati.....ed i risultati si vedevano per quello......guardate che io parlo solo di cose realmente viste coi miei occhi....il px, anche negli anni bui, non ha mai fatto meno di 10.000 unità l'anno, quando è stato in vendita a prezzi decenti......anche in pieno boom dell'automatico......bastava solo mettere i cerchi da 11, con copertoni adegiati tubeless, qualche ritocco alla carrozzeria, rimettere in produzione il 200 e farne una versione a 4 tempi.....il tutto con investimenti infinitamente inferiori a quelli fatti per altri modelli che hanno venduto pochissime unità......hanno speso miliardi per l'x9-x10, e continuano a farlo, ed il numero del venduto è ridicolo, poi la piaggio non ha più una gestione del magazzino ricambi, se cercate un pezzo del beverly 250 del 1995 vi dicono che è già fuori produzione!!!troppi modelli, troppi cambiamenti, troppe idee confuse....scusatemi, questo non è un management serio, degno di ereditare il marchio e la storia del prodotto; com'è purtroppo avvenuto per altre eccellenze italiane: vi ricordo che all'inizio degli anni '80, dire personal computer significava 2 marchi al mondo: IBM e Olivetti: nella seconda ora c'è un call-center; ancora:negli anni '70 la nostra industria automobilistica era un vanto mondiale, nessuno sapeva sfornare gioiellini come la GT alfa romeo o la 124 coupè-spider della Fiat; adesso rimarchiano auto con chassis da camion...insomma ragazzi la verità italiana è una: oltre la metà dei plurimiliardari ultrastipendiati manager italiani andrebbero mandati a casa a pedate....in nessun altro paese al mondo si sono lasciati sfuggire la "fama" mondiale di certi marchi.....la porsche mai si sognerebbe di pensionare la 911, oppure di farla col motore anteriore così risparmia sui costi di produzione.....la VW non toglierebbe mai dal mercato la golf sostituendola con un suv o con una xxl perchè si usa...magari fa la golf plus per sondare il mercato, ma quella non si tocca....etc etc.....solo qui in italia c'è questa ottusaggine ed io, francamente, mi sono stancato...ormai secondo me non si torna indietro, l'industria italia sta colando a picco è inutile nascondersi dietro un dito....avremmo le potenzialità, ma i manager incapaci, i politici incapaci, le lobbies varie ed i politici incompetenti l'hanno totalmente affondata...prevedo un futuro tipo grecia....con produzione e consumi ridotti a zero......

piccola chiosa: una delle ultime eccellenze motoristiche italiane, FIAT-GM powertrain, che ha sfornato motori geniali, con tecnologie migliorative rispetto ad una motorista di fama mondiale come BMW(paragonate un valvetronic BMW ad un multiair FIAT, per constatare come il secondo con la metà dei pezzi e della complessità faccia lo stesso se non meglio...), eredità del vecchio centro ricerche fiat a cui si deve il moderno common-rail ormai utilizzato in tutti i moderni turbodiesel, che ha sfornato gioiellini di motori, etc etc, nel piano azienda italia di Marchionne è una delle prime realtà che deve essre chiusa e trasferita altrove.....mi pare si parlasse della polonia....

iena
21-11-12, 11:04
...insomma ragazzi la verità italiana è una: oltre la metà dei plurimiliardari ultrastipendiati manager italiani andrebbero mandati a casa a pedate....

60 minuti di applausi ...

gian-GTR
21-11-12, 11:54
Avete visto mamma Pinasco cos' ha creato per le PX200 (e non solo??)

ho aperto questa discussione in tuning... http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/56174-novit%E0-pinasco.html
:ciao:

edit 120 minuti di applausi per sergio.... :applauso:

FranKesco
21-11-12, 22:14
.....bastava solo mettere i cerchi da 11, con copertoni adegiati tubeless, ....

Eheh, questa dei cerchi da 11'' mi pare di avertela suggerita io! :mrgreen::mrgreen:
Relativamente alle considerazioni sulle prospettive dell'economia italiana, purtroppo la penso esattamente come te, il nostro è un Paese in declino, per tanti motivi, nonostante le grandi capacità individuali di noi italiani... chi guarda un po' più lontano del suo naso non può non rendersene conto.

joedreed
21-11-12, 22:25
il nostro è un Paese in declino, per tanti motivi, nonostante le grandi capacità individuali di noi italiani... chi guarda un po' più lontano del suo naso non può non rendersene conto.

Purtroppo pian piano, appena avranno terminato la pazienza, molti andranno all'estero per contribuire al benessere ed alla prosperità di una nazione diversa. Un vero peccato non permettere ad altri di provare a cambiare il nostro "bel paese".
Spero di restare.

Skleros
25-11-12, 23:57
Stand LML davvero degno di nota: una divertente esplosione di colori ed allegria.

Colori..si...si...però in evidenza cosa c'era?
Ve lo ricordate?
L'ABORTO MAXIMUS! :azz:

Hanno creato una robaccia che ha popolato i miei incubi per qualche giorno...:nono:

Il PX FRULLATORE!:orrore:

Capisco la necessita di ampliare il mercato peró qui si verifica il peccato di "lesa maestà"!:testate:

Piuttosto che cambiare la linea per differenziare i modelli con delle sovrastrutture in plastica per l'automatico (tanto già col telaio misto tubolare/scocca portante avevano fatto un ulteriore passo verso le reazioni emetiche:censore:) hanno toccato il fondo!
Ormai conta solo l'apparenza...:evil:

P.S. Avete visto la Moto Guzzi California 1400?
M-A-E-S-T-O-S-A!!!:applauso:

Vbb2tdude
05-12-12, 02:09
NAAAAAAA io non sono d'accordo, sono contrario a prescindere e attenti perchè.......:
Groucho Marx - I'm against it (Horse Feathers - I Fratelli Marx Al College) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=812H_pYbQHU)

A parte gli scherzi ma il desing della nuova vespa è assolutamente conforme a quello che la Piaggio deve essere, innovatrice e stilisticamente riconoscibile.

Un azzardo furioso, bello, capace ad accostarsi con prepotenza ad un Savoia Marchetti SM. 79 o S. 55 e alla vespa sua ispiratrice, non una di quelle cacchiate tipo la "sfera". Capace di ripartire dal disegno originale e dal genio di uno e allo stesso tempo non aver paura di ignorare il passato.

Quello che propongono è una vespa, un motociclo assolutamente non ignorabile in mezzo al traffico, stilisticamente tagliente, visibilmente aereodinamico e pensato alle necessità del traffico moderno e allo stesso tempo, retrò.

Certo anche io avrei preferito la possibilità di avere un modello a 4 marcie, con la sella piana e non inclinata.... ma io giro su una vbb qui in uk e su un pk 50 e una panda in Italia... sono io il dinosauro.

gian-GTR
05-12-12, 10:57
Eheh, questa dei cerchi da 11'' mi pare di avertela suggerita io! :mrgreen::mrgreen:
Relativamente alle considerazioni sulle prospettive dell'economia italiana, purtroppo la penso esattamente come te, il nostro è un Paese in declino, per tanti motivi, nonostante le grandi capacità individuali di noi italiani... chi guarda un po' più lontano del suo naso non può non rendersene conto.


Purtroppo pian piano, appena avranno terminato la pazienza, molti andranno all'estero per contribuire al benessere ed alla prosperità di una nazione diversa. Un vero peccato non permettere ad altri di provare a cambiare il nostro "bel paese".
Spero di restare.

a parte essere d'accordo con VBB. resto comunque dell'idea che la vespa 46 non rispetti un punto fondamentale del concetto vespa che é la semplicità e riparabilità!

detto questo aprofitto da italiano all'estero per rispondere a francesco e joe.
ma la finiamo con sta storia degli italiani popolo di poeti, esploratori e inventori??? se fossimo cosi fighi non saremmo nella merda nella quale siamo!
io purtroppo penso che gli italiani, me compreso naturalmente, abbiano perso da un bel po di tempo, circa 2000 anni :mrgreen: la capacità di innovare e di creare una società innovativa e coesa...
sappiamo guardare solo al nostro orticello, sia a macro scala che a micro scala... quanti professori universitari hanno lo stesso cognome nella stessa università? questa costrante la trovi dappertutto.
i cittadini di un comune piccolo non rieleggeranno mai il sindaco che ha fatto fare un'opera pubblica da un impresa di un'altra regione! anche se migliore e meno cara!
per non parlare dei regionalismi e campanilismi assurdi... il nord contro il sud, le isole contro il continente e chi più ne ha più ne metta!
purtroppo queste considerazioni sono una costante di tutti i giorni e creano dei problemi macroscopici a grande scala.
per di più con l'avvento dell'europa la gente ha paura di perdere il proprio orticello a discapito dell'orticello del vicino.... in più ci sono campagne di stampa a cui da pecoroni crediamo che dicono che i tedeschi ci derubano qui e i francesi li... e noi??? che truffiamo l'europa ogni volta che possiamo????
un esempio concreto io per il dottorato ho una borsa di studio mista tra europa e sardegna, 50% ognuno. l'agenzia del lavoro ha ben visto di tassare la borsa al 36% circa... tradotto l'europa versa dei soldi per la ricerca, quei soldi sono in parte recuperati dall'italia sotto forma di tasse... se non é una truffa non saprei come chiamarla!

fino a quando non ci renderemo conto che siamo una nazione ed una soocietà che si basa anche sulla solidarietà e sulla coesione non andremo da nessuna parte.

scusate per lo sfogo OT ma non ne posso piu di sentire che gli italiani sono fighi, ma i loro governanti sono delle m****e ed é a causa loro che si sta male! ma chi li ha eletti sti ladri che applicano il clientelismo ogni volta che possono???

ciao
gian

FedeBO
05-12-12, 12:35
Gian sono d'accordo con te, però che i governanti sono delle m...e e dei volta gabbana secondo me è vero, come è vero che dovremmo fare una rivoluzione.
Per quanto concerne il discorso che le altre nazioni ci rubano qui e lì .. la penso anche io come te, cioè è un'emerita caxxata, per quel che ho vissuto io nel mio piccolo, Francia e Germania terziarizzano parecchio verso l'Italia facendoci produrre e lavorare i loro prodotti, ma questo non perchè costiamo molto meno, perchè effettivament in qualche campo siamo ancora bravi.

gian-GTR
05-12-12, 12:45
Gian sono d'accordo con te, però che i governanti sono delle m...e e dei volta gabbana secondo me è vero, come è vero che dovremmo fare una rivoluzione.
Per quanto concerne il discorso che le altre nazioni ci rubano qui e lì .. la penso anche io come te, cioè è un'emerita caxxata, per quel che ho vissuto io nel mio piccolo, Francia e Germania terziarizzano parecchio verso l'Italia facendoci produrre e lavorare i loro prodotti, ma questo non perchè costiamo molto meno, perchè effettivament in qualche campo siamo ancora bravi.
quoto e ho dimenticato di dire che in francia la musica é la stessa.... non cambia in niente sia per quanto riguarda l'informazione che per l'attitudine.... :roll:
:ciao:

Vbb2tdude
06-12-12, 00:08
OT. Ma quale rivoluzione?
Ma di cosa stiamo parlando che siamo un paese che è passato dal cantare "Addio Lugano bella" a "menomale che silvio c'è" con file di illusi (per non dire altro) che sganciano DUE EURO per quella fattispecie di reality show delle primarie?

Ma quale rivoluzione? Che il sindacato più acceso, la fiom (sputo), non ha mai parlato ne preso in considerazione una volta la protesta mediante l'autonomia degli operai che dovrebbe tutelare, e che invece ha tutti gli interessi a mantenere come gregge di schiavi in affitto.

Nel nostro paese prima si discuteva della "Escuela Moderna" di Ferrer, di Malatesta, dei modelli di sciopero studiati da Bonaventura Durruti mentre oggi neanche si ha idea di chi siano queste persone. Garibaldi è diventato un repubblicano nei nostri libri di scuola, la AMPI.... una VERGOGNA che ha cancellato pagine e pagine di resistenza al fascismo iniziata da alcuni fin dai primi giorni della dittatura....

Per anni non è stato fatto altro che educare "il gregge", annullando ogni forma antagonista attraverso il discredito e la censura, e ogni gregge ha il suo pastore.
I risultati? Che si parla di rivoluzione, senza sapere neanche che significa.

"repubblica borghese,
un dì ne avrai vergogna
ed oggi t'accusiamo
di fronte all'avvenir."

Fine OT.

Comunque ho visto un ipotetico prezzo della nuova vespa.... adesso mi piace un pò meno :rabbia:
Studiata proprio per tutte le tasche eh......

dano986
06-12-12, 22:56
La 946? In piaggio mi hanno detto che dovrebbe venire sopra i 5000

Albyfenix
07-12-12, 09:04
La 946? In piaggio mi hanno detto che dovrebbe venire sopra i 5000

:orrore:

Uicio76
08-12-12, 20:47
La 946? In piaggio mi hanno detto che dovrebbe venire sopra i 5000

Ma va a cagher! - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=sjlENfQ-4PQ)