PDA

Visualizza Versione Completa : Cronistoria



matopaavespa
15-11-12, 13:49
Ciao, l'altro giorno trovai un vecchio HD dove salvai, quasi 10 anni fa, tutti i ritrovamenti.
Mi ha riempito il cuore rivedere certe foto, perchè ricordo ancora bene le emozioni provate per ogni singola vespa.
Dal castello al fienile, dal pollaio alla cantina, dal tabià al bosco!

All'epoca, era circa il 2003, postavo spesso le foto su VOL, ma ora su quei thread, al posto delle foto, c'è solo una piccola X rossa che mi fa tanta tristezza.

Vediamo di tirar fuori qualche fotina.. a dopo

119648Dopo lunga trattativa, riesco a portare a casa questo rottame per 70 euro. Paesino di montagna, rudere abbandonato dentro una capanna in un campo incolto. Subito amici e conoscenti del forum (vol) mi diedero del pazzo furioso, battezzandola: la fioriera!

senatore
15-11-12, 14:23
Beh, 70 euro per quel telaio abbastanza completo di V30/32, non mi sembra proprio una follia, anzi....

gian-GTR
15-11-12, 14:53
Beh, 70 euro per quel telaio abbastanza completo di V30/32, non mi sembra proprio una follia, anzi....
:quote:
quoto e seguo con piacere le diverse storie :mrgreen: (diverse nel senso che ce ne devi raccontare parecchie:sbonk:)
:ciao:

castello
15-11-12, 14:55
dai..continua a raccontare.....:ok:

vespabaddyno
15-11-12, 14:56
seguo anch'io.............

FedeBO
15-11-12, 15:13
adesso però non ti fermare a raccontare!!dai dai dai!

matopaavespa
15-11-12, 16:16
tra insulti e risate, passo alla sabbiatura. la prima della mia vita.119652
Ecco che subito, le opinioni di quel rudere, cambiano!!
era perfetta. semplicemente

eleboronero
15-11-12, 16:25
dai Fabietto fammi ringiovanire con i tuoi colpi di culo!!!!!!:ok::ciao:

areoib
15-11-12, 16:34
bene Fabio... mi sembra di ricordare le foto :-)

senatore
15-11-12, 16:34
tra insulti e risate, passo alla sabbiatura. la prima della mia vita
E si vede che era la prima volta cha facevi sabbiare qualcosa, manco il pedale del freno e la scritta sullo scudo hai smontato!
E che dire della crestina sul faro?!?!?!?!:azz::orrore::roll:

matopaavespa
15-11-12, 16:51
ecco, vedi? stesse identiche osservazioni di 10 anni fa!!

che dire? avevate e hai ragione!

scandaloso

senatore
15-11-12, 16:56
ecco, vedi? stesse identiche osservazioni di 10 anni fa!!

che dire? avevate e hai ragione!

scandaloso
Beh scusa, che t'aspettavi? Un applauso con ovazione?
Tanto di cappello per l'acquisto, ma per il resto :frustate:.
Anzi, mi chiedo perchè avevi smontato il manubrio e la forcella, a questo punto.:roll:

matopaavespa
15-11-12, 16:57
ah la risposta è smplicissima!
quello che vedi montato non son riuscito a toglierlo!
avevo e ho poca dimestichezza con gli atrezzi.
qualcosina però sono migliorato eh!

domani il capitolo secondo

alfred
15-11-12, 17:02
E si vede che era la prima volta cha facevi sabbiare qualcosa, manco il pedale del freno e la scritta sullo scudo hai smontato!
E che dire della crestina sul faro?!?!?!?!:azz::orrore::roll:

++++++++++++++++
due due ... evvai ..... le foto sono dritte (non occorre + ruotare il monitor o prendere il torcicollo)..... ed è già un miglioramento dai.....:Lol_5::Lol_5:

ok continua a mettere le foto,
prevedo che ci saranno molte pagine su questo post

d.uca23
15-11-12, 17:32
Seguo con grandissimo interesse,grande mato!!!!!!

luciovr
15-11-12, 18:20
Bel post, matopaavespa: continua, ti seguo con interesse :-)

Stagnutti
15-11-12, 19:35
Bella Fabio!
Mi sa che oggi non si trova manco una motozzappa arrugginita...:-(

matopaavespa
16-11-12, 14:01
119694

119695Montagna,
entro in un tabià con il proprietario e vedo una stanza piena di ricambi farobasso.
A fianco una 55 senza motore rossa e nera mi aspetta.
Raccogliamo tutto dentro un baule che nel frattempo + diventato il mio tavolo del salotto, carichiamo e inizia la contarattazione.
Mentre stiamo per chiudere, gli faccio, am sicuro che proprio proprio il suo motore non c'è?

Mi guarda e mi dice, ma sai che forse...

Mi accompagna in un dedalo di scale e scalette dall'altra parte di questa specia di enorme fienile in legno, e scendendo la scala, (sempre di legno)
intravedo sopra lapaglia lei. una bella 43 conservata, ma senza motore!

ricordo ancora lo stupore nel vedere anche questa meraviglia con 2 cm di polvere. Poco a fianco due motori, semi smontati!

Prendo il motore della vespa rossa e nera e gli dico, e questa?

Questa era di mio padre, ma ne riparliamo per ora non vendo.

Carico tutto, andiamo a bere una birra, e ci salutiamo.

15 giorni dopo col furgone me l'ha portata a metà strada. CHe dici, la vuoi ancora?

vespabaddyno
16-11-12, 14:40
entro in un tabià con il proprietario ...................




intravedo sopra lapaglia lei. una bella 43 conservata, ma senza motore!




Due chiarimenti se possibile:

- tabià !? ......................... ma che cos'è
- una bella 43 !? ..................che intendi?

matopaavespa
16-11-12, 14:43
una bella 53 volevo scrivere.


il tabià eccolo119696

Specialino75
16-11-12, 14:44
Che belle queste storie!
E' sempre bello vedere salvate le nostre amate rugginose! :rulez:

gian-GTR
16-11-12, 14:48
non so perché, ma mi sa che sto post raggiungerà le 1000 risposte...

prevedo anche che le faccine più usate saranno: :orrore: :sbav: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: e :sbav:


complimenti ma veramente più culo che anima ragazzo mio! :mrgreen:

aspettiamo altri racconti
ciao grazie
gian

vespabaddyno
16-11-12, 14:50
una bella 53 volevo scrivere.


il tabià eccolo


ah 53, ok.
Bello sto tabià.


Che belle queste storie!
E' sempre bello vedere salvate le nostre amate rugginose! :rulez:

Si belle davvero queste storie.
Anche perchè sono raccontate davvero bene.
Mato poi utilizza (probabilmente involontariamente) tecniche della comunicazione.....................

matopaavespa
16-11-12, 14:52
tra i ricambi c'erano: sella faro basso, portapacchi, coppe ruota, accessori vari, insomma, tante belle cosucce.

Per il culo, fino ad un certo punto. tu come le cerchi?

ricordo ancora il viaggio di ritorno, tra i monti, col furgoncino scassato del suocero.
Erano le prime scoperte, nel 2005. Mi fermavo, aprivo le portiere e guardavo, gustandomi la cicca, la farobasso. Era la seconda che portavo a casa. Prima di allora le avevo viste solo in foto.


Prezzo delle 2 farobasso e dei ricambi 700.

gian-GTR
16-11-12, 15:05
Per il culo, fino ad un certo punto. tu come le cerchi?

per il momento non cerco nessuna nonna, anche perché non ho nessun garage dove metterla...
certo che ho passato un po di tempo a cercare una vespetta d'uso quasi quotidiano, ma intorno a me nessuno si interessa alle vespe quindi é difficile avere delle dritte interessanti :testate:

so gia che tu hai battuto a tappeto la zona... dovro iniziare a farlo anche io :mrgreen:



:ciao:

luciovr
16-11-12, 15:05
Prezzo delle 2 farobasso e dei ricambi 700.

Dimmi, perche' tanto odio? Che ti abbiamo fatto? :mrgreen:
Scherzi a parte complimenti, aspetto il resto del racconto :-)

matopaavespa
16-11-12, 15:57
Dimmi, perche' tanto odio? Che ti abbiamo fatto? :mrgreen:
Scherzi a parte complimenti, aspetto il resto del racconto :-)


Lucio , sto facendo vedere il lato bello della medaglia.Se ti dico che ho speso quasi il doppio per una sella, vedi che tutto si compensa no?
Volutamente posto solo i ritrovamenti + fortunati o emozionanti.

Alext5
16-11-12, 16:13
Tuned! e complimenti per ora.

:ciao:

vespabaddyno
20-11-12, 19:35
Mato dai continua, non farti pregare..............

luciovr
20-11-12, 20:11
Mato dai continua, non farti pregare..............


Dai, non pressarlo: deve raddrizzare dieci anni di foto storte... :mrgreen::mrgreen:

Stagnutti
20-11-12, 20:20
Buahauah!!!


Dai, non pressarlo: deve raddrizzare dieci anni di foto storte... :mrgreen::mrgreen:

eleboronero
20-11-12, 20:33
Dai, non pressarlo: deve raddrizzare dieci anni di foto storte... :mrgreen::mrgreen:
:risata:
:risata::risata::risata::risata: no dai ha iniziato quando ha acquistato la 98.....

imported_LI_a
20-11-12, 21:25
seguo con piacere...

dimenticavo che :ciapet:

castello
23-11-12, 09:07
nessuna nuova storia? ma che ....:mogli:.

Dai posta anche qualche foto :ok:

matopaavespa
23-11-12, 14:14
120071altro giro altra corsa! per questa devo ringraziare il web. avevo messo un annuncio in cui cercavo una vespa a bacchetta. dopo pochi mesi, mentre già me n'ero dimenticato, mi arriva una mail! non ricordavo manco dove l'avevo inserito, so che la maail arrivò del tutto inaspettata. Per questa v1t andai fino a como, dentro una specie di castello, e la trovai tutta smontata. era davvero meravigliosamente sana. quel giorno scoprii che era stat acquistata nel 93 da un grosso collezionista milanese che conoscevo molto bene!

120072120073

Altro giro altra corsa!
Questa arriva direttamente dalla montagna!
Cl senno di poi, l'avrei sicuramente scverniciata! peccato

a.martira@tiscali.it
23-11-12, 14:40
Mancavo da un po' dal sito però devo dire che ritrovo con piacere le cose esattamente come le avevo lasciate (....per colpa di una BMW k100). Mi unisco al coro.....matopaavespa continua.....please....

giaggio
28-11-12, 18:56
mato, seguo con molto interesse!!
qualche tuo vecchio ritrovamento l'ho letto già su Vol cercando (non prendermi per uno stalker) tra tutte le tue discussioni, anche dell altro account..

comunque, ricordo a tutti che si parla per ora di ritrovamenti fatti dal 2003 al 2005, quindi i prezzi ci stanno..
all epoca non c era tutta questa febbre per la vespa!

matopaavespa
03-12-12, 15:37
grazie giaggio! i ritrovamenti che ho citato sono anzianotti, ma l'eccezione c'è sempre..... che tu ci creda o no, ho agguantato un'altra v1 giusto la settimana scorsa!

Stagnutti
03-12-12, 15:44
Ma tu vai a Lourdes ogni volta?!?!?!? Che culo!


grazie giaggio! i ritrovamenti che ho citato sono anzianotti, ma l'eccezione c'è sempre..... che tu ci creda o no, ho agguantato un'altra v1 giusto la settimana scorsa!

matopaavespa
03-12-12, 15:45
no, ma quando vedo un bacchetta inizio a stressare i maroni! :ciao:

giaggio
03-12-12, 15:49
oramai le bacchette per te sono una droga!! non ne puoi fare piu a meno!
su raccontaci come l hai trovata/scovata e mettici qualche foto!!!
susu mato!

eleboronero
03-12-12, 16:22
per continuare a trovare certe cose bisogna avere fiuto.

giaggio
03-12-12, 16:24
hahah
su mato faccela vedere!

matopaavespa
03-12-12, 16:43
l'ho girata ad un amico. per me non è il momento di spendere quattrini per una bacchetta.
:ok:

Stagnutti
03-12-12, 16:47
Azz....

giaggio
03-12-12, 16:52
l'ho girata ad un amico. per me non è il momento di spendere quattrini per una bacchetta.
:ok:

molto nobile da parte tua!
ma non c è una storia sul ritrovamento?

eleboronero
03-12-12, 18:34
l'ho girata ad un amico. per me non è il momento di spendere quattrini per una bacchetta.
:ok:
giusto per capire, trattasi di un ritrovamento da 2000,4000,8000,10000 euro?
perche' da tempo non e' difficile trovare mezzi, il difficile e' trovarli a prezzo basso!!!!
p.s. dove per prezzo basso non intendo 6000 euro.

matopaavespa
03-12-12, 22:30
è un ritrovamento a ben più dell'ultima cifra che hai detto.
ma per un radiale con asola credo siano ben spesi.
non posso mica sempre farmele regalare, no?

ihihih

Stagnutti
03-12-12, 22:33
Da sbavo!

matopaavespa
03-12-12, 22:41
li merita li merita! mettici un ammortizzatore sila e un rinvio contakm e vedrai che i torni contano. quelli ovviamente, li tengo io. ciao

Giaggio, il ritrovamento è meno romantico di come sembra. Sapevo che era li da quasi 2 decenni. I li tipo, una persona seria e assolutamente non sprovveduta, aveva intenzione di restaurarla, ed io periodicamente punzecchiavo in maniera più o meno velata affinchè mi vendesse gli accessori (il contakm era mancante). QUando l'altro giorno mi contattò, mi propose la vespa intera. tutto qui.

giaggio
04-12-12, 00:26
capisco, non può essere sempre un ritrovamento inaspettato ed eccitante..
su,allora su continua a raccontarci quelli vecchi!

Vespa 50 L
06-12-12, 23:22
Racconti spettacolari ed emozionanti!!

matopaavespa
07-12-12, 14:08
120699questa è stata la prima. esattamente 10 anni fa.

120700questo v1 invece proviene dall'emilia romagna!

120703una bella 51 con targa e una bella vb1. chissà dove sono finite..

luciovr
07-12-12, 15:00
Be', da quel che leggevo nei tuoi post pensavo che avessi cominciato a cercare molto tempo prima, invece sono "solo" dieci anni.
Bravo, risultati degni di un "cane da tartufi" :bravo:

matopaavespa
07-12-12, 15:08
grazie, in realtà dal 2002 al 2006 c'è stata una interruzione. ho iniziato a raccogliere dal 2007. Perennemente senza soldi (stavo facendo casa), penso di averne raccolte + di 60

luciovr
07-12-12, 15:16
Posso noleggiare il tuo fiuto per iniziare la mia "raccolta" di ET3? Non ne voglio 60, mi basta averne una per colore, con 5 o 6 pezzi te la cavi... :-)
(in realta' me ne basterebbe una per togliermi dai maroni mio fratello che chiede sempre in prìstio la mia... :Lol_5:)

matopaavespa
07-12-12, 15:22
et3. ero 20 km di distanza da casa, di passaggio in un paesino. fermo l'auto e chiedo a un passante. so che in questa via c'è un signore che aveva una vespa (ovviamente una balla), sa dirmi chi? Certo, è tal dei tali. Arrivo da tal dei tali, me la fa vedere ma mi dic che non la vendeva perchè voleva sistemarla (65 anni questo). torno qualche anno dopo, faccio 2 chiacchiere e gli chiedo, sistemata allora? no. è ancora li, risponde. Dammi 500 mile lire e portatela via. motore smontato, doc in regola. 250€

120705

luciovr
07-12-12, 15:27
Giuro, hai una faccia tosta che mi fai morire dalle risate (ma anche dal mal di pancia, pero'...) :sbonk:

matopaavespa
07-12-12, 15:28
le vespe non sono rare, sono richieste!

luciovr
07-12-12, 15:37
Ormai tutte sono richieste (tranne forse i PK... :-))

berto
07-12-12, 16:07
chiedo a un passante. so che in questa via c'è un signore che aveva una vespa (ovviamente una balla)


questo metodo,più o meno,l'ho usato anch'io a volte....ma più di una special regalata(nel 2009) non sono mai andato!
mai trovata nessuna bacchetta o qualsivoglia vespa nata prima degli anni 70!
:ciao:

matopaavespa
10-12-12, 13:46
le bacchetta di certo non si trovano così!

berto
10-12-12, 14:04
le bacchetta di certo non si trovano così!

mi accontenterei di una più ''modesta'' ts o sprint :mrgreen:
alla farobasso ci ho rinunciato :doh:
:ciao:

matopaavespa
10-12-12, 14:09
è + facile trovare una faro basso secondo me che una rally o una ts

giaggio
06-01-13, 16:32
qualche altra storiella?

Utente Cancellato 007
06-01-13, 16:51
è + facile trovare una faro basso secondo me che una rally o una ts
dai, allora ti trovo un ts e te mi trovi un bel v1!
poi facciamo uno scambio alla pari, ovviamente :mrgreen: ;-)

verel
07-01-13, 22:47
Seguo con interesse questo post fa sempre piacere sentire queste storie.
:ciao:

matopaavespa
07-01-13, 22:53
come non detto! per la prima volta mi sono imbattuto in un rally 200 locale! incrociamo le dita. altre belle storie ce ne sarebbero. appena ripiglio 'hard disk tiro fuori qualche altra fotlna.

Stagnutti
07-01-13, 23:00
Muble muble.....

fedebrico
08-01-13, 21:41
spettacolare!! credo che ne hai diverse da raccontare mi iscrivo alla discussione e non la mollo più!!

finora... complimentooooonii! sò da chi imparare per le mie cacce

matopaavespa
11-01-13, 14:20
122334questa la giovane che uso tutti i giorni. appena portata a casa (a piedi). Era a 1km di casa e non avevo voglia di caricarla in un furgone. nel dubbio, l'ho spint a casa! 2 gg dopo ecco come era122335

Stagnutti
11-01-13, 14:46
Apperó.... Chissà dove sarà ora.....

luciovr
11-01-13, 14:56
122334questa la giovane che uso tutti i giorni. appena portata a casa (a piedi). Era a 1km di casa e non avevo voglia di caricarla in un furgone. nel dubbio, l'ho spint a casa! 2 gg dopo ecco come era

Grande risultato, un conservato da leccarsi i baffi :-)
e' quella di cui mi hai accennato in MP?

d.uca23
12-01-13, 12:07
122334questa la giovane che uso tutti i giorni. appena portata a casa (a piedi). Era a 1km di casa e non avevo voglia di caricarla in un furgone. nel dubbio, l'ho spint a casa! 2 gg dopo ecco come era122335

Caspita ad 1 km da casa,questa però è proprio fortuna!!!
Io sono stra sicuro che nel raggio di un km da casa mia non c'è neanche mezza et3.

matopaavespa
12-01-13, 14:23
fino al 2004 veniva regolarmente usata per andare al lavoro.
in paese tutti avevano una et3. oggi sono giovanotti di 45 anni, ma era tutt'altro che rara.
sono sicuro che nel raggio di un km ce ne saranno state molte, anche da te!

vanny
15-01-13, 21:26
Ciao Fabio, anche io mi iscrivo così imparo qualche cosa dal maestro dei ritrovamenti,
a proposito delle Rally, io ne ho appena trovata una (180) era da tanto che la cercavo...conservata..

Ma voglio imparare da te visto che la zona che bazzichi non è distante da casa mia:mrgreen:
magari qualche bel conservato lo hai lasciato ai tuoi allievi...

TotoDani
25-01-13, 12:17
Mi iscrivo anche io... hai un sacco da insegnare... :applauso: complimenti