PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro motore vespa super 125



Sneaper
15-11-12, 23:53
Salve a tutti, Ho comprato una vespa super 125, ho iniziato a ripulire il motore e mi sono accorto che non c'è la punzonatura del motore, ed inoltre ho notato che c'è un foro nella zona del volano (come si può vedere in foto) e da quello che ho capito su un'altro post i carter dovrebbero essere di un altro modello. Sotto il cambio nella super del 66 ci deve essere lo scudetto o la scritta Piaggio??? gli altri numeri nelle foto cosa indicano??? Grazie e ciao

Mason1981
17-11-12, 09:38
Una volta la piaggio vendeva coppie di carter nudi senza punzonatura come ricambio! Nel tuo caso potrebbero essere stati sostituiti i vecchi carter con un paio di nuovi. ( causa boooooooo )
Il buco sulla zona del volano e il "tunnel" per far uscire i fili dello statore e collegarli alla " centralina" che sta sopra il motore.
Non si vede molto dalle foto che hai messo momentaneamente potresti metterne delle altre un po' meno zoomate? Consiglio mio e bagnare la morchia con del gasolio per 24 h e poi via di chantecler e nel caso non venga via nulla con diluente nitro!

Sneaper
20-11-12, 21:53
Ciao, scusa il ritardo nel rispondere ma avevo accantonato la pulizia motore per costruire un portamotore per poterci lavorare meglio...molto probabilmente mi sono spiegato male, cmq sapevo che la mancanza di punzonatura significa carter cambiati, quello che volevo chiedere che ho 2 fori per il passaggio cavi verso la centralina, quella con la barra filettata è quella usata mentre quella con le pinze era vuota. Dunque mi chiedevo se questi carter sostitutivi erano usati anche per altri modelli e cosa cambia rispetto a quelli originali della super e quelli montati attualemente (simbolo piaggio nel carter sotto il cambio ecc...)...cmq hai ragione le foto sono venute e sono state fatte male...
Ciao e grazie mille...
P.s.=Appena finito di pulire i carter metterò altre foto...
119938 119937

volumexit
20-11-12, 22:25
Ciao, scusa il ritardo nel rispondere ma avevo accantonato la pulizia motore per costruire un portamotore per poterci lavorare meglio...molto probabilmente mi sono spiegato male, cmq sapevo che la mancanza di punzonatura significa carter cambiati, quello che volevo chiedere che ho 2 fori per il passaggio cavi verso la centralina, quella con la barra filettata è quella usata mentre quella con le pinze era vuota. Dunque mi chiedevo se questi carter sostitutivi erano usati anche per altri modelli e cosa cambia rispetto a quelli originali della super e quelli montati attualemente (simbolo piaggio nel carter sotto il cambio ecc...)...cmq hai ragione le foto sono venute e sono state fatte male...
Ciao e grazie mille...
P.s.=Appena finito di pulire i carter metterò altre foto...


Quel foro dove hai messo la pinza, e' il foro dove passava il cavo alta tensione nei modelli che montavano la bobina alta tensione interna. Il fatto che ci sia quel foro non dice nulla sui carter, anche la GL, che ha sempre montato la bobina esterna aveva quel foro, tappato con un tappo in gomma, cosi come i modelli con bobina AT interne avevano comunuq e il supprto per la bobina AT esterna.

Vol.

Mason1981
20-11-12, 23:05
concordo perfettamente con quello che dice VOLUMEXIT, se non ti garba puoi sempre tapparlo con una saldatura! Ma vedendo dove è situato si può sempre pensare di tenerlo per montare il condensatore esterno dello statore per una piu facile sostituzione in caso di guasto!
Dalla foto che vedo sembra che la valvola sia stata lavorata o sbaglio?
Guardando bene mi sembra che ci sia pure il foro per predisposizione del miscelatore automatico della piaggio! Che siano carter di un px??? ( chiedo conferma a utenti piu esperti ;) )
un consiglio per pulire i carter e usare del petrolio bianco o diluente nitro!

Sneaper
21-11-12, 08:07
Scusate la mia ignoranza,quali sarebbero la valvola e il foro di predisposizione del miscelatore????come faccio a vedere se é stata lavorata o meno???se fosse stata lavorata cosa comporta per il funzionamento??????

Mason1981
21-11-12, 19:17
nella foto qui sotto e il foro piu in basso a SX.
Risultato della ricerca immagini di Google per http://img155.imageshack.us/img155/2176/23052011040.jpg (http://www.google.it/imgres?hl=it&client=firefox-a&hs=TSv&rls=org.mozilla:it:official&biw=1440&bih=764&tbm=isch&tbnid=hVDqgJu3qKtdzM:&imgrefurl=http://www.vespaonline.com/tecnica/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/84742-se-chiudo-laria-si-spegne-misteri.html&docid=x0yR4GdggAmwxM&imgurl=http://img155.imageshack.us/img155/2176/23052011040.jpg&w=800&h=600&ei=6BmtULORAcqytAbG14G4CA&zoom=1&iact=hc&vpx=1087&vpy=355&dur=622&hovh=194&hovw=259&tx=171&ty=81&sig=111548036720376610713&page=3&tbnh=138&tbnw=185&start=62&ndsp=33&ved=1t:429,r:93,s:0,i:349)

potresti fare una foto dei carter dall'alto e magari una frontale?? :))


foto di una valvola originale dall'alto.
Se chiudo l'aria si spegne.... misteri! (http://www.vespaonline.com/tecnica/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/84742-se-chiudo-laria-si-spegne-misteri.html)

volumexit
21-11-12, 20:17
Che siano carter di un px??? ( chiedo conferma a utenti piu esperti ;) )


No, non sono carter PX, hanno ancora il cuscinetto volano di tipo grosso a sfere. Probabile che siano carter per super degl'anni 70, teniamo presente che la super e' stata prodotto per i mercati esteri sicuramente fino al '76/77. Su alcuni di questi mercati veniva venduta con il miscelatore automatico. La super e' stata forse tra le prime vespe offerte con il miscelatore se non ricordo male.

Vol.

Mason1981
21-11-12, 20:28
oddio la mia super e del 1966 ma non ha la predisposizione al miscelatore. Sicuro che sia stata predisposta solo per il mercato estero? non c'è molto spazio sotto il serbatoio per mettere quello dell'olio.

volumexit
21-11-12, 21:17
oddio la mia super e del 1966 ma non ha la predisposizione al miscelatore. Sicuro che sia stata predisposta solo per il mercato estero? non c'è molto spazio sotto il serbatoio per mettere quello dell'olio.
Infatti ma questa ha i carter con logo esagonale, quindi post '67. Lo spazio sotto al serbatoio e uguale se non maggiore di quello del PX. MI sembra che il serbatoio benzina del PX sia un po piu profondo rispetto a quelli Old.

Vol.

Mason1981
21-11-12, 21:56
quindi si può montare il mix sulla mia!! interessante... mmmm .... quindi anche su un gl! che se non erro ha lo stesso telaio.???

volumexit
21-11-12, 22:01
quindi si può montare il mix sulla mia!! interessante... mmmm .... quindi anche su un gl! che se non erro ha lo stesso telaio.???
Anche su una VNA, basta usare un blocco motore con miscelatore, il serbatoio benzina di un PX con miscelatore ed un serbatoio dell'olio. Si puo' anche evitare di fare il buco per la spia dell'olio.

Vol.

Mason1981
21-11-12, 22:38
Ti ringrazio perl'informazione!! NON SI FINISCE MAI DI IMPARARE!!! Mi inchino a tale conoscenza! :)

Sneaper
21-11-12, 23:54
Mi conviene tenere questi i carter o cercare quelli con lo scudetto piaggio invece del logo esagonale???Semmai dove potrei trovarli??

Dato che non c'è la punzonatura si può fare o è illegale?? se si dove si possono trovare i punzoni???oppure la motorizzazione può ripunzonare i carter???

Mason1981
22-11-12, 00:01
Non e strettamente necessario farli ripunzonare! ( che io sappia )
Puoi provare a cercare se proprio vuoi un paio di carter originali a logo quadro su subito o ebay o nei forum.. Se non erro su uno dei maggiori c'era un motore della super 125 in vendita.

volumexit
22-11-12, 06:28
Mi conviene tenere questi i carter o cercare quelli con lo scudetto piaggio invece del logo esagonale???Semmai dove potrei trovarli??

Dato che non c'è la punzonatura si può fare o è illegale?? se si dove si possono trovare i punzoni???oppure la motorizzazione può ripunzonare i carter???
Tu no puoi punzonarli, e' illegale. Se dove re immatricolare, devi per forza avere i carter punzonati con la sigla giusta. Non so invece come si comporta l'FMi difronte a carter non punzonati. Sabato a Novegro ne ho visto una coppia in vendita.

Vol.

Sneaper
22-11-12, 08:18
Non e strettamente necessario farli ripunzonare! ( che io sappia )
Puoi provare a cercare se proprio vuoi un paio di carter originali a logo quadro su subito o ebay o nei forum.. Se non erro su uno dei maggiori c'era un motore della super 125 in vendita.
Scusa ma cosa sono i maggiori???

volumexit
22-11-12, 10:11
Scusa ma cosa sono i maggiori???

Siti di vendite online.

Vol.

Sneaper
22-11-12, 20:31
forse ho trovato i carter con lo stemma Piaggio a logo quadro ho contattato il venditore devo aspettare la sua risposta,
Ma poi tutto il motore che ho ora posso rimontarlo tranquillamente nei suoi carter originali???

ma se volessi rivendere quei carter per quale/i modelli vanno bene???

Mason1981
24-11-12, 09:31
Carter vespa 125/150... a Palermo - eBay Annunci (http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/palermo-annunci-palermo/carter-vespa-125-150-sprint-gt-gl-ts-gtr-super/24902443)

questi sembrerebbero nuovi... ma il prezzo è un pelo alto!

Sei trovi i carter poi "trapiantare" il tutto!!!

volumexit
24-11-12, 12:36
Carter vespa 125/150... a Palermo - eBay Annunci (http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/palermo-annunci-palermo/carter-vespa-125-150-sprint-gt-gl-ts-gtr-super/24902443)

questi sembrerebbero nuovi... ma il prezzo è un pelo alto!

Sei trovi i carter poi "trapiantare" il tutto!!!

No, quelli lasciali perdere, se sono nuovi, probabilmente sono come i tuoi, senza punzonatura.

Per quanto riguarda trapiantare tutto, dovrebbe essere possibile.

Vol.

Sneaper
24-11-12, 23:45
Li ho presi sempre su ebay ma usati e con la punzonatura a 140 €. E' un problema se i numeri di telaio non tornano per l'iscrizione FMI??? poiché mi piacerebbe a fine restauro provare a prendere la targa oro. Quando arrivano i "nuovi" carter e durante il montaggio vi aggiorno...Per ora grazie del supporto....ciao

Sneaper
28-11-12, 21:03
Oggi sono arrivati i "nuovi" (si fa per dire) carter...ho iniziato la pulizia e spero per il fine settimana di riuscire a ripulirli per bene......poi posterò le foto dei carter puliti....
Speriamo di fare un buon lavoro....:-) :-)

Dimenticavo...questi sono i carter che ho acquistato...avrò fatto un buon affare????
eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso (http://www.ebay.it/itm/221157050033?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_5320wt_1271)

Mason1981
28-11-12, 21:09
a vederli sembrano sani. una buona pulita e tornano nuovi!!!

Sneaper
01-12-12, 19:13
Oggi ho lavorato un bel po sulla vespa anche se ho perso un po di tempo alla ricerca di un tavolo da lavoro decente....
cmq ho finito di pulire i carter anche se in alcuni punti ostici si vede dello sporco ma non so come mandarlo via:testate::testate:, con diluente nitro e spugna d'acciaio (quella che si usa per lavare le stoviglie)...se provassi con soda caustica???troppo invasiva???
120485 120487

Per i colori della vespa(poichè mi interessa il color alluminio) dove lo posso trovare e che tipo dovrei prendere??? e quanta??:mah:
Grazie e ciao

Mason1981
09-12-12, 21:21
bagnali con del gasolio e lascia agire il tutto in giorno!

carloee
09-12-12, 23:40
scusate domanda da ignorante.... ma i carter ''di ricambio'' la piaggio non li marcava VRM? senza punzonatura mi fa un pò ''matricola abrasa''.....

Mason1981
10-12-12, 22:18
ne trovi tanti ai mercatini senza matricola! a caorle ne avrò visti almeno 6 o 7 in vendita!

Mason1981
29-01-13, 17:56
come vanno i lavori?

Sneaper
06-03-13, 21:55
Ciao scusa se rispondo dopo più di un mese. Per problemi a casa mi mancava il tempo e ho portato il motore da un meccanico, tutto apposto è pronto per essere rimontato.
Sabato scorso mi sono messo allo smontaggio del telaio,finito...nei prossimi giorni volevo sentire alcuni carrozzieri, ma prima volevo capire le parti "colorate" di alluminio come scritto su vespatecnica (Copriventola, cerchi ruote, tamburi, mozzi anteriori, tubo sterzo) sono verniciate o zincate (o qualcosa di simile)?? grazie mille

Mason1981
06-03-13, 22:29
allumunio il mozzo, la forcella, copriventola, tamburi e mozzi
ps mi raccomando per il motore occhio ai cuscinetti del banco!!1

carloee
07-03-13, 00:10
sono verniciate color alluminio, va zincato il cavalletto

Sneaper
07-03-13, 08:03
allumunio il mozzo, la forcella, copriventola, tamburi e mozzi
ps mi raccomando per il motore occhio ai cuscinetti del banco!!1

scusa volevo dire rimontato nella vespa.....il blocco motore é completo

Sneaper
07-03-13, 08:04
Grazie mille allora porterò il tutto ad un carrozziere così sono sicuro (almeno spero)che il lavoro venga bene....

Sneaper
30-06-13, 09:43
Per la serie "a volte ritornano" eccomi di nuovo qua....:lol:....dopo un bel po che la vespa era dal carrozziere finalmente in settimana l'ho ripresa....prima di porvi alcune domande vi posto alcune foto durante il restauro...
Primo fondo epossidico
130023
fondo color nocciola della piaggio
130024
e alla fine il colore "finale"
130025
Il colore mi sembra un pò chiaro rispetto a prima, ma ho dato il codice colore e il tipo di colore ad un venditore autorizzato "Lechler"....e guardando alcune foto su internet sembrerebbe lui, vero??
Cmq quello che volevo chiedere è che sto trovando alcune difficoltà durante il montaggio della vespa:
1) serratura cofano laterale....devo rifare la chiave ho letto alcuni post che spiegano come fare ma non riesco a smontare la serratura da dove si parte??
130029
2) per ripulire il clacson ho smontato una vite, cosa comporta???ora c'è il dado che "girella" all'interno...
130030
Domani porto a montare il bordoscudo, così potrò iniziare con il vero montaggio della vespa...non solo le scritte.....
grazie in attesa di risposta.....:ciao::ciao: