Visualizza Versione Completa : Guzzi Cardellino 73 cc 1959
Ho un guzzi cardellino del 1959 che sto restaurando.
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/558943_4062810368147_1390512389_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/559159_4062811168167_216973765_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/21927_4062811288170_886956948_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/18207_4062811608178_737669342_n.jpg
Mi servirebbero alcune informazioni:
Cosa zincare
Cosa zincare nero
Cosa cromare
I dadi del faro sono con delle macchie blu (sia internamente che esternamente), devo rifarli blu?
L'asta del cambio (quella dalla cassetta al carter) č cromata?
La leva di accensione?
Le manopole che modello sono?
caruccia ziki, complimenti :ciao::ciao::ciao:
Ciao non me ne intendo ma posso dirti che č bella.
C'č un sacco di lavoro da fare......
Saluti.
La moto č stata completamente smontata. Nei prossimi giorni si passerā alla sabbiatura e alla revisione del motore.
Ti seguo con interesse,ne ho uno e.... mezzo,con uno mio nonno ci fece una motozappa!,e un giorno sogno di restaurarlo come ricordo di mio nonno...anche se mi diceva mio padre che era una chiavica e che dava solo problemi.
Bellissimo il sistema di ammissione con l'albero che funge da disco rotante,arcaico ma stupendo! chissā a farci un'aspirazione decente quanto farebbe:mrgreen:
Per i lresto in libreria vendono un libro monotematico sul Guzzino,lo ho sfogliato e pare ben fatto,costa una trentina di euro se non sbaglio...ho un articolo di Motociclismo d'epoca con delle foto,se ti interessa te lo mando;-)
Manda Manda :mrgreen:
Qualcuno puō farmi una foto del bauletto? Il mio ha il sistema di chiusura rotto e vorrei ricostruirlo :ciao:
eleboronero
02-12-12, 21:37
vedo solo ora. di cardellino ne ho pure uno io del 1959 modello lusso come il tuo
vedo solo ora. di cardellino ne ho pure uno io del 1959 modello lusso come il tuo
Grazie delle foto eleboronero.
Il tuo monta ancora il cilindro in ghisa e la marmitta singola, il mio č uno dei primi con il cilindro in alluminio e doppio scarico alla marmitta.
La leva della frizione occorre zincarla?
La bacchetta del freno posteriore č zincata?
Le viti che reggono le molle del supporto posteriore sono zincate o verniciate nere?
La sella di che marca č?
Gli steli delle forcelle vanno cromate?
I bulloni e le viti del manubrio sono tutti cromati?
eleboronero
02-12-12, 21:56
dovrei controllare sono anni che il mio giace fermo in garage.
comunque vai sul sito dell'amico Renato e scaricari il vari manuali di officina,uso,ricambi.
ciao
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=renato%20paganoini&source=web&cd=1&cad=rja&ved=0CDEQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.rpw.it%2F&ei=E8C7UOTvF5SGswb2soCAAg&usg=AFQjCNGqqC15knRiMVkgpzzozwCVWeiQZQ
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.