PDA

Visualizza Versione Completa : triste scoperta



cavallino
25-11-12, 17:17
ciao a tutti, oggi ho fatto una brutta scoperta mentre pulivo il motore della mia vl3,dopo ore e olio di gomito serviti a togliere dita di grasso dal blocco motore mi sono accorto che il carter motore ha subito un colpo vicino al selettore del cambio e che il carte č seriamente crepato.
il mio cuore a fatto un tonfo. volevo sapere se qualcuno sa indirizzarmi su dove poter comprare il carter dato che le mie ricerche su internet non sono state profique.grazie a tutti. un appassionato amareggiato.

ggiorgio15
25-11-12, 17:38
il carter si puo saldare ,ovvio va smontato e aperto il motore ,valutato il danno e portato a uno bravo a saldare l'alluminio . posta una foto

Vespa 50 L
25-11-12, 17:45
Posta le foto del blocco motore, mi spiace!

cavallino
25-11-12, 19:29
Il motore č gia smontato dalla vespa per le foto le posterķ al piu presto per farvi aver un'idea, preferirei cambiarlo il carter visto che che leso in vari punti. Per smontarlo devo smontare il volano ma non ci sono riuscito anche con estrattore. Consigli?

d.uca23
25-11-12, 19:49
Il motore č gia smontato dalla vespa per le foto le posterķ al piu presto per farvi aver un'idea, preferirei cambiarlo il carter visto che che leso in vari punti. Per smontarlo devo smontare il volano ma non ci sono riuscito anche con estrattore. Consigli?

Perchč usi l'estrattore,non c'č il seeger?

cavallino
25-11-12, 22:56
Io non ho xisto segger hontolto il bullonr con la rondella ma nulla altro. Aiuti?

ggiorgio15
26-11-12, 00:13
svitando il dado esso spinge sul seeger e estrae il volano ...ovvio se il seeger non c'č te lo devi procurare č da 25 mm occhielli interni

baronerosso53
26-11-12, 08:23
Ciao, il pomeriggio guardo se la coppia di carter che ho sono marchiati VL3...ti faccio sapere.
Marino:ciao:

Vespa979
26-11-12, 08:50
Il motore č gia smontato dalla vespa per le foto le posterķ al piu presto per farvi aver un'idea, preferirei cambiarlo il carter visto che che leso in vari punti. Per smontarlo devo smontare il volano ma non ci sono riuscito anche con estrattore. Consigli?

Una volta smontato, fai foto dei particolari che risultano danneggiati, puo' essere meno grave di quello che pensi.
Se fosse irrimediabile allora propenderei anchio per una sostituzione.
:ciao:

gluglu
26-11-12, 19:15
Vedo dal tuo profilo che sei di Milano. Potrei consigliarti un' officina di rettifica ed un'altra per fare la saldatura. Se posso esserti d'aiuto, contattami pure in PM.
Spero tu possa risolvere al meglio.

:ciao:

cavallino
02-12-12, 12:00
grazie gluglu del tuo aiuto mi daresti veramente un aiuto, oggi tanto per cambiare la fortuna vuole che nello smontaggio vel volano sono stato in grado di romperlo e adesso non so dove sbattere la testa per trovarlo. ps il volano ha vinto č ancora su. incaz... nero per non fare ulteriori danni per oggi hoi mollato il colpo.sai dove posso recupčerare un volano, se lo producono ancora o se devo cercarlo usato.(e magari anche come si smonta?)

gluglu
02-12-12, 12:13
Non ho mai avuto il privilegio di smontare il volano da un motore di quel tipo, mi spiace non posso aiutarti. Hai fatto bene a fermarti, piuttosto che far danni. Aspetta qualcuno pių esperto di me che possa darti un consiglio.
Sicuramente dovrai trovarlo usato. Metti qualche foto del danno, chissā che non si possa recuperare saldando anche quello.
Tranquillo che tutto si risolve.

Per il resto ti mando un PM.
:ciao:

leodo
02-12-12, 12:44
Saldando si recupera tutto, non preoccuparti. Al massimo lo spedisci da qualche elaboratore che di saldature invasive ne fanno tantissime.... Non preoccuparti, basta che a saldare sia uno che se ne intenda.

cavallino
02-12-12, 13:01
cerchero di non farmi prendere dallo sconforto e una volta smontato il volano ,sempre che ci riesca, posterō le foto del guaio che ho fatto e andrō avanti.graie mille per il sostegno morale

gluglu ti č arrivato il mio messaggio dato che non riesco a capirlo

iena
02-12-12, 14:01
Metti foto di quello che hai fin'ora, vediamo cosa hai fatto.

Per togliere il volano ti serve il seeger!! Se avessi ascoltato quello che ti hanno detto, danni non ne avresti fatti!! Scommetto che stavi tentando di toglierlo con un estrattore a bracci o peggio a martellate!

Il tuo volano dovrebbe essere di quelli scomponibili, con le ventoline avvitate sopra al rotore. Se guardi dentro al buco dove c'era il dado dovresti poter vedere lo scanso dove va incastrato il seeger

cavallino
03-12-12, 18:12
ecco la foto della c..ata che ho fatto hai ragione iena se avessi letto i post non la avrei fatta.secondo voi si puo riparare? lo so sono un pirla.(me lo sono detto subito)
120545

beppe2004
03-12-12, 19:40
Motore vespa vl3m - Accessori Moto In vendita Ancona (http://www.subito.it/accessori-moto/motore-vespa-vl3m-ancona-49525327.htm)

iena
04-12-12, 02:26
ecco la foto della c..ata che ho fatto hai ragione iena se avessi letto i post non la avrei fatta.secondo voi si puo riparare? lo so sono un pirla.(me lo sono detto subito)


Magari a trovare un saldatore bravo, ma bravo, riesci a riattaccare il pezzo... Poi perķ va portato a fare bilanciare.

ASSEACAMME
04-12-12, 09:27
prova a montarlo cosė com'č e vedi come/se va.
il motore vespa č molto tollerante soprattutto se originale

fireblade81rr
04-12-12, 11:21
il trucco per togliere i volani oltre ad utilizzare il suo seeger,che se manca si compera per poche decine di centesimi,č semplice,martello di gomma,si allenta un po il dado e si manda a pacco con il seegersvitando portandosi avanti di un quarto di giro da che il dado č a battuta sul seger in modo da metterlo "in tiro" colpetto con martello di gomma al centro del volano,al limite pezzo di legno e martello comune,se non cede alla prima si allenta il dado,si danno 3 o 4 colpetti leggeri sulla periferia + estrema del volano e poi si ricomincia svitando il dado e dando un'altor colpetto al centro,salvo ruggine pesante sull'albero o schiavettamenti che hanno saldato el 2 parti coniche insieme con questo sistema in 5 minuti si toglie anche il volano pių accanito