Accedi

Visualizza Versione Completa : accorgimenti di restauro Vespa 50 special



valeZX
01-12-12, 14:18
Salve sono nuovo di questo splendido forum, possiedo una vespa 50 special 3 serie del 1978 che era di mio padre e che ho restaurato piuttosto bene cercando di mantenere tutti i pezzi originali e di risistemarli e di ricomprare solo quelli irrecuperabili, la vespa è stata riverniciata con il colore di quell 'anno bianco biancospino dal carrozziere premetto che ho solo messo un 75 cc polini per avere un pò più di coppia e la sella dell 'et3 perche più comoda e più bella da vedere (in caso di dover ottenere certificato fmi metterei quella originale per poi rimonate quella lunga) . dopo il restauro ho voluto prenderla un pò per andare in giro; ma adesso vorrei finire di sistemare le piccole parti rimaste e i cerchi perchè hanno qualche punto di ruggine e le cromature . per quanto riguarda i cerchi esiste qualche prodotto da dare per toglierla oppure dovrei riverniciarli con l'apposita vernice? (non la bomboletta a spray xke verrrebbe una schifezza) e riguardo alle parti cromate ?
inoltre potreste consigliarmi il panno per pulire la carrozzeria ?
allego alcune immagini del cerchio per rendere meglio l'idea

spero di non pretendere troppo e non avere stancato nella lettura di questo primo messaggio

Grazie per i vostri consigli in anticipo:ciao: ciao 120467120468

Vesparella-S
01-12-12, 14:30
Per i cerchi, il lavoro più "pulito" sarebbe quello di smontarli, togliere la vecchia vernice con carta vetro, e poi riverniciare.
Parere mio.. evita quei prodotti che dicono ti togliere la ruggine..
Purtroppo quella è una zona dove la ruggine non manca quasi mai.. io lascierei cosi, in fondo la ruggine di quei cerchi non è esasperata.. poi sei vuoi la vespa perfetta nei particolari... ;-)

valeZX
01-12-12, 14:43
in questo caso hai ragione tu perchè certamente il quel punto di ruggine prima o poi potra riuscirne altra il fatto è che non saprei se poi l'fmi potra darmi il certificato xkè ho sentito che sono poco permissivi. l'unica cosa è questa , xo certamente sarebbe meglio vederli belli lucidi cmq cercherò di seguire il tuo consiglio:-) e per quanto riguarda il panno per la pulizia?

valeZX
01-12-12, 14:49
se avete anche altri metodi esponeteli xke mi darete delle dritte riguardo a questa discussione che potrebbe servire a tutti grazie :-)

Vesparella-S
01-12-12, 17:06
in questo caso hai ragione tu perchè certamente il quel punto di ruggine prima o poi potra riuscirne altra il fatto è che non saprei se poi l'fmi potra darmi il certificato xkè ho sentito che sono poco permissivi. l'unica cosa è questa , xo certamente sarebbe meglio vederli belli lucidi cmq cercherò di seguire il tuo consiglio:-) e per quanto riguarda il panno per la pulizia?

Vai di carta vetro 100....:Lol_5:
apparte gli scherzi..alcuni usano il panno daino, o in microfibra.. vanno bene entrambi :ok:

Vesparella-S
01-12-12, 17:11
ah.. ho visto solo ora che hai aperto un topic senza presentarti.. sarebbe opportuno per trovarti bene nel forum che ti presenti in piazzetta prima di aprire un topic.. :-)

valeZX
01-12-12, 19:02
Innanzitutto grazie per i consigli ma cosa significa di presentarmi in piazzetta e come devo fare? :mah:

Vesparella-S
01-12-12, 21:55
Dovresti aprire un topic nella sezione "piazzetta" del forum, e presentarti :-)

valeZX
02-12-12, 09:24
Dovresti aprire un topic nella sezione "piazzetta" del forum, e presentarti :-)

Grazie ancora per i consigli , ho trovato la sezione piazzetta e li mi presenterò grazie ancora:ciao:

d.uca23
02-12-12, 09:36
Però nel 1978 la special aveva già 4 marce,mi sembra strano che la tua ne abbia 3,controlla le sigle del motore e del telaio...

valeZX
02-12-12, 09:59
Però nel 1978 la special aveva già 4 marce,mi sembra strano che la tua ne abbia 3,controlla le sigle del motore e del telaio...

No volevo scrivere terza serie con ruote da 10 forse ho sbagliato io .comunque di marce ne ha 4

d.uca23
02-12-12, 10:02
No volevo scrivere terza serie con ruote da 10 forse ho sbagliato io .comunque di marce ne ha 4

Allora tutto ok:ok:
Ieri sera ho fatto tardi e mi sono svegliato da poco:oops:

valeZX
02-12-12, 12:06
Allora tutto ok:ok:
Ieri sera ho fatto tardi e mi sono svegliato da poco:oops:

Non preoccuparti può succedere a tutti ;-) cmq posso postarti la foto della mia vespa e se vuoi leggi la mia presentazione sulla piazzetta 120494

Vesparella-S
02-12-12, 18:00
Non preoccuparti può succedere a tutti ;-) cmq posso postarti la foto della mia vespa e se vuoi leggi la mia presentazione sulla piazzetta 120494


Complimenti!! bella vespa!! :sbav:

valeZX
09-02-14, 15:08
Salve a tutti ; sulla mia 50 Special ho fissato il classico porta targa di plastica nera tipo questo 138884; ora però mi ha un po' stancato e anche se non stona molto sulla Vespa ultimamente mi è venuta voglia di cambiarla con una più vintage , una più classica ; avete qualche consiglio ?
Grazie in anticipo.