Visualizza Versione Completa : Coprire numeri telaio sabbiatura
imported_LI_a
07-12-12, 17:27
Sto preparando la vespa per portarla a sabbiare... devo coprire i numeri del telaio...secondo voi con 3/4 strati di questo nastro adesivo in alluminio posso stare tranquillo(allego foto)...o conviene prendere un pezzo di lamiera tagliarlo e bullonarlo nei fori vicino ala sigla telaio?
grazie a tutti anticipatamente
E' sufficiente del nastro da carrozziere, 3/4 strati, e poi stà al sabbiatore non insistere nella zona con i numeri di telaio e omologazione.
:ciao:
Magari scrivi bello grosso con un pennarello "non sabbiare qui" con una freccia verso i numeri.
:ciao:
imported_LI_a
08-12-12, 08:24
Magari scrivi bello grosso con un pennarello "non sabbiare qui" con una freccia verso i numeri.
:ciao:
Meglio tutelarsi... nella mia zona...gia si prendono 180/250 euro senza fondo epossidico ...abituati a cancelli...ecc..fanno pure un lavoro da cavolo...da un po' fastidio...:ciao:
Di solito un po' di nastro di carta basta se il sabbiatore non è particolarmente testone e non insiste nella zona...
Altrimenti ho visto, forse proprio nel forum non ricordo, mettere una sorta di linguetta di metallo (anche un pezzo di lattina)... tipo foglio piegato da mettere a incastro sopra la zona interessata...
Rimane il fatto che il sabbiatore ci deve stare attento e non farla cadere comunque...
imported_LI_a
08-12-12, 14:56
Di solito un po' di nastro di carta basta se il sabbiatore non è particolarmente testone e non insiste nella zona...
Altrimenti ho visto, forse proprio nel forum non ricordo, mettere una sorta di linguetta di metallo (anche un pezzo di lattina)... tipo foglio piegato da mettere a incastro sopra la zona interessata...
Rimane il fatto che il sabbiatore ci deve stare attento e non farla cadere comunque...
Proprio questo e che oltre al prezzo elevato...molte volte non stanno neanche attenti...pur ripetendo piu volte di star attenti...:azz:
Proprio questo e che oltre al prezzo elevato...molte volte non stanno neanche attenti...pur ripetendo piu volte di star attenti...:azz:
Ti tocca stare con il cuore in gola fino a che non la ritiri:mrgreen:
Allora se hai anche solo il minimo dubbio, meglio non stare col patema. Perdici un attimo e fai una piattina da imbullonare.
Una bella scritta col pennarello e tante raccomandazioni, se riesce a far danni anche così...
:ciao:
...o conviene prendere un pezzo di lamiera tagliarlo e bullonarlo nei fori vicino ala sigla telaio?
Io ho fatto cosi', piastrina e passa la paura:
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/35552-restauro-et3-la-befana-2.html#post695137
imported_LI_a
09-12-12, 08:22
Ti tocca stare con il cuore in gola fino a che non la ritiri:mrgreen:
Ale io ci sto con il cuor in gola ma dopo anche il carrozziere proveràò le stesse cose nel vedermi:nunchuck:
Allora se hai anche solo il minimo dubbio, meglio non stare col patema. Perdici un attimo e fai una piattina da imbullonare.
Una bella scritta col pennarello e tante raccomandazioni, se riesce a far danni anche così...
:ciao:
Si si mi sa che è meglio perderci un po' di tempoe star tranquillo... faro' questa piastrina da bullonare...tanto penso di usarla anche per altre vespe (non smetto di comprare!!!:testate: )
grazie Lucio per le foto..
giorginox1
09-12-12, 10:57
Ot: quanto costa far sabbiare i carter motore? Più o meno
Sent from my iPhone using Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.