PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio su scelta testa e altri pezzi da motore px 150 a px my



Cianca
08-12-12, 20:36
:ciao:a ragazzi è inverno la mia vespa come sapete è ferma da un po per una grippata, ora si trova..... veramente gia da un po pronta per essere rimontata.

La mia vespa px del 2002 si trova con il gt termico smontato. ad ottobre mi sono deciso e ho comprato un motore funzionante 150 senza miscelatore e senza accenzione elettrica da modificare a mio piacimento mantenendo cosi intatto il motore originale.

domani per godermi un po la vespa e per non spendere "ora non è il momento"vorrei trasportare il Gt del motore appena comprato al motore originale,
Ora vi chiedo:
1-Monto il GT tutto completo cosi com'è?
2-Monto il Gt con la testa del Px 151...puo migliorare qualcosa o è una cacchiata?
3-il volano del px 150 pesa uguale al px 151? potrei scambiarlo per migliorare qualcosa o è un altra cacchiata?
4 posso trapiantare altri pezzi?

Aspetto come sempre i vostri preziosi consigli:ciao:
Ps appena avrò tempo e denaro mi cimenterò nella modifica del motore di scorta e portarlo ad essere un motore da viaggio....

Cianca
09-12-12, 14:14
ragazzi possibile che nessuno vuole risp? :Ave_2:

gian-GTR
09-12-12, 14:14
:ciao:a ragazzi è inverno la mia vespa come sapete è ferma da un po per una grippata, ora si trova..... veramente gia da un po pronta per essere rimontata.

La mia vespa px del 2002 si trova con il gt termico smontato. ad ottobre mi sono deciso e ho comprato un motore funzionante 150 senza miscelatore e senza accenzione elettrica da modificare a mio piacimento mantenendo cosi intatto il motore originale.

domani per godermi un po la vespa e per non spendere "ora non è il momento"vorrei trasportare il Gt del motore appena comprato al motore originale,
Ora vi chiedo:
1-Monto il GT tutto completo cosi com'è?
2-Monto il Gt con la testa del Px 151...puo migliorare qualcosa o è una cacchiata?
3-il volano del px 150 pesa uguale al px 151? potrei scambiarlo per migliorare qualcosa o è un altra cacchiata?
4 posso trapiantare altri pezzi?

Aspetto come sempre i vostri preziosi consigli:ciao:
Ps appena avrò tempo e denaro mi cimenterò nella modifica del motore di scorta e portarlo ad essere un motore da viaggio....

ciao cianca
sinceramente penso che tra i 2 gt la differenza, se c'è sia irrisoria.
i 2 motori dovrebbero essere compatibili tra di loro senza problemi.
aspetta altre risposte per essere sicuro, ma non penso ci siano problemi a fare un motore frankestein... in compenso non credo che ti dara assolutamente nessun vantaggio... :mrgreen:
:ciao:
azz abbiamo risposto in contemporanea :mrgreen:

Cianca
09-12-12, 14:19
Grazie gian! ho montato il gt dal vecchio motore al nuovo.....dovendo limare il cilindro per via del volano dentato ho deciso di montare anche il volano vecchio tipo, misa che pesa un po di piu però :-( vero?

gian-GTR
09-12-12, 14:21
non ne ho idea :mah:

Vespista46
09-12-12, 15:33
Occhio a fare mix di volani e statori, o potreste avere fasi di accensione completamente sballate, con conseguenti mal funzionamenti e nel peggiore dei casi anche spiacevoli grippate.

Fra 150 e 151 non vi è alcuna differenza, se sempre di 3travasi si parla, quindi monta quello più in salute.

Cosa altro vuoi trapiantare?

Cianca
09-12-12, 18:06
:orrore::orrore::azz::mah::nono::nono::doh:.....Sf iga nella sfiga e ancora sfigate!!

sorvolo sui particolari...appena montato il pistone noto che l'albero ad un certo punto si blocca e qua comoncio a imprecare, mi decido smonto il semicarter.........e tataaaaa si lo so la foto non è il max ma c'è il bordo della valvola che si è rovinato e si è incastarto tra spalla e valvola!!

Sono inca.....to non so cosa fare avevo rimesso mano al motore per girare un po nell'attesa di modificare il motore di scorta....ma ora che faccio???

é grave il danno oppure puo funzionare lo stesso??:Ave_2::Ave_2:

quante sfigate sto periodo...........

gian-GTR
09-12-12, 18:19
non si capisce niente dalla foto.
per il volano sono d'accordo con dario.... occhio.... piuttosto con enorme attenzione, levi le due alette al GT
occhio che sei vicino ai travasi.
fai una foto in cui si capisce qualcosa.
ciao

Cianca
09-12-12, 18:51
altre foto del danno siano piu chiare la macchinetta digitale è scarica, scusatemi ma si vede il bordo rovinato e anche un pezzettino verso l'uscita della valvola dove poggia il cilindro

gian-GTR
09-12-12, 20:04
ma cosa ci era finito in camera di manovella? una fascia rotta? un pezzo di cuscinetto???
non capisco cosa possa averla rovinata cosi...
comunque poco male, se la valvola e sana non c'è problema.
la sola cosa che mi preoccuperebbe sarebbe la tenuta tra la camera di manovella e il carter.. se li non fa tenuta avrai trafilaggi di olio e miscela tra i due...

spero di aver interpretato bene le tue foto (al national geografic non avrai futuro sappilo :risata:)

aspetta qualche altro parere
ciao
gian

Cianca
09-12-12, 20:25
Gian foto scattata con in nokia n70 non potevo far meglio :-)
cmq la valvola all'interno sembra ok ne rigata ne altro, quello che bloccava l'albero è il bordo che è finito dentro....cmq posso sperare ancora di usare il semicarter originale?? quel bordo è di vitale importanza?? spero di ricevere buone notizie e perchè no mettermi a lavoro per farmi un regalino di Natale "sistemarela vespa"!!! visto che di spese ne avrò un bel po da fare con il motore di scorta!

Cianca
10-12-12, 13:10
Chiedo se possibile di spostare in tecnica visto che il post ha preso ahimè una brutta piega e perchè potrebbe interessare piu per la riparazione che per il tuning.
Grazie

Vespista46
10-12-12, 19:36
Se ha danneggiato solo la camera senza toccare la valvola, ti è andata abbastanza di culo... Ma si è capito cosa si è ingoiato quel motore?

Comunque al 99% non ti perde nulla (a patto che il bordino piegato non interferisca con l'altro carter nella chiusura, in caso lima fino a che si chiuda), ma per stare tranquillo chiudi con pasta nera "Est" nel seguente ordine: Carter/pasta nera/guarnizione di carta/pasta nera/carter. Ah se usi la pasta nera non comprare la guarnizione del kit originale quella verde, altrimenti fa troppo spessore.

Cianca
10-12-12, 23:10
Vespa46 questa era la risposta che volevo sentire.....Grazie dei consigli preziosi.
Ultima cosa ho revisionato non piu di 3 4000 km fà il motore con cuscinetti paraoli ecc ecc che faccio è doverroso ricambiare tutto?
Ps
nell'ultima foto si nota una rigatura dovuta a quel bordino finito sopra l'albero posso lisciare un po con carta vetrata o con spazzola di ferro leggera con trapano?? non l'avevo notata prima e dal vivo è anche peggio..

Vespista46
11-12-12, 02:17
Mha, tutto sta a come hai aperto il motore, se hai battuto sui cuscinetti, al livello di pulizia in cui li hai tenuti a motore aperto.. Se li hai martellati e c'è andato pure truciolo (sto facendo l'ipotesi peggiore eh) fai bene a cambiarli, se hai prestato attenzione puoi lasciare...

Certo i paraoli essendo una tenuta di materiale gommoso e quindi soggetto a labbro da usura, io li cambierei... Tanto per quel che costano, ti eviti una bella rogna se a blocco salito sulla Vespa scopri che uno di essi non fa perfettamente tenuta.

Non si vede granchè, se è una rigatura nella camera di manovella puoi assottigliarla con la carta, con la spazzola la lucidi solamente, ma più importante guardati il bordino di chiusura carter che sia in buono stato.


Dario :ciao:

Flycat
11-12-12, 11:28
Controlla bene che non ci sia qualche cricca nelle pareti della camera.

Bye, Luca

PISTONE GRIPPATO
11-12-12, 21:57
altre foto del danno siano piu chiare la macchinetta digitale è scarica, scusatemi ma si vede il bordo rovinato e anche un pezzettino verso l'uscita della valvola dove poggia il cilindro

Scusa ma in queste foto dove la vedi la valvola....:mah:

Cianca
16-12-12, 21:50
Ho sbagliato e chiedo venia il danno maggiore è fuori dalla camera di manovella e ci sono delle rigature leggere all'interno. Cmq ho carteggiato e lucidato po con spazzola.
Sto rimontando....speriamo bene poi vi faccio sapere! garzie a tutti

gian-GTR
17-12-12, 09:55
Ho sbagliato e chiedo venia il danno maggiore è fuori dalla camera di manovella e ci sono delle rigature leggere all'interno. Cmq ho carteggiato e lucidato po con spazzola.
Sto rimontando....speriamo bene poi vi faccio sapere! garzie a tutti
ciao
ma jhai scoperto cosa ha causato il danno????
:ciao:

Cianca
23-12-12, 13:16
ciao
ma jhai scoperto cosa ha causato il danno????
:ciao:
Ho scoperto la causa del danno!!...la fretta, a coglionaggine, e la testardaggine...nel montare il pistone ho forzato un po troppo con il martello, avevo tolto tutti e 4 i prigioneri e non avevo appoggio sulla biella ecc ec. poi togliendo il semicarter c'era qualcosa che inpediva lo smontamento pensavo di aver tolto tutti i prigionieri :-(

Cmq ora il motore è di nuovo in moto ho cambiato il paraolio carburatore spillo candela guarnizione e sembra tutto ok....a breve prova su strada!!
Vi aggiornero!!!grazie

Cianca
23-12-12, 13:34
...Mi sono fatto un bel regalo di natale!!!:mavieni:
ora prima di provarla su strada ultime sistematine cavi freni,frizione,bulloneria, luci, forcella e poi test su strada

blu
23-12-12, 15:53
tornando alla faccenda dei volani, ti conviene montare il suo originale, perchè pesa circa 2,4 kg, mentre quelli non elestart pesano circa 3 kg.
Ci sono delle differenze di peso tra alcuni componenti delle px di una volta, con quelli più moderni, e ti faccio qualche esempio.
I dati precisi li ho su un altro computer, quindi vado a memoria....
I vecchi px hanno la frizione 6 molle che pesa 1 kg, e il volano che pesa 3 kg
I px moderni hanno la frizione 8 molle che pesa 1,3 e il volano che pesa 2,4 kg
Quindi in pratica sull'albero motore i vecchi px hanno circa 4 kg, mentre i moderni circa 3,7. Più o meno siamo lì., anche se 3 etti sono molti, e non altererei troppo questo equilibrio, perchè se alleggeriamo troppo perdiamo la spinta della massa volanica, e invece nel caso opposto togliamo il giusto brio al motore.
Mettendo un volano più pesante su una vespa con la frizione a 8 molle, vai oltre che a peggiorare le prestazioni, anche ad aggravare il lavoro dei cuscinetti di banco, e sappiamo che specie quello lato volano è delicatino, quindi meglio evitare.

Ricapitolando:
frizione 6 molle: 1 kg
frizione 7 molle: 1,3 kg
frizione 8 molle: 1,3 kg

volano no elestart: 3 kg
volano elestart: 2,4 kg

PS
ripeto grammo +, grammo -

:ciao:

Cianca
23-12-12, 17:45
Perfetto grazie blu!
il mio dubbio era piu su Gt e rapporti magari alungare un po la quarta....cmq potrei mettere la frizione 6 molle che pesa di meno e avere altri 300 grammi in meno??

blu
23-12-12, 20:37
Perfetto grazie blu!
il mio dubbio era piu su Gt e rapporti magari alungare un po la quarta....cmq potrei mettere la frizione 6 molle che pesa di meno e avere altri 300 grammi in meno??

Di niente ;-)

Come ti hanno giustamente già detto i GT sono identici (a parte le 2 alette che hai limato), i rapporti identici pure quelli, 21/68 con quarta da 35 denti.

Si, in molti montano la 6 molle perchè è più leggera, ma in quel caso se pensi di elaborare montaci anche l'anello.

:ciao:

Cianca
25-12-12, 21:41
Aggiornamento:
Ieri 1 ora di lavoretti vari sul px:
-Crivit Sport l'avevo tolto perchè non riuscivo a fissarlo per bene alla ruota ora sembra ok(non mi serviva tanto per la velocita ma per avere l'orologio e la temperatura e trip viaggio e tappe" Cmq è un accessorio in piu :-D
-Pulito Vespa e passato lucido cromature
-Montaggio cuffia carterino volano e utime regolazioni carburatore
-montaggio copricarter modello Cosa quello che copre il selettore cambio per intenderci,montaggio ruota di scorta e copriruota.

Domani regoazione freno posteriore e frizione e poi giretto di prova e foto del lavoro finito......Spero :-)