PDA

Visualizza Versione Completa : correva l'anno 85....cosa faccio con queste 2 novelle al bar????



sergian4
09-12-12, 14:20
la crisi cè e si sente,
sara anche perchè mi sono trasferito a udine e qui di vespe scarseggiano o chissà sono ancora nei fienili:cioe:,
che mi accingo per la prima volta a superare la soglia degli anni 70
e cimentarmi in un mondo tutto nuovo e quasi sconosciuto
le vespe in questione sono
pk125s automatica elestart presumo fine 84 85
T5 prima serie di cui non conosco nulla

come dicevo sono vespe di cui poco pochissimo conosco e che mai mi hanno attirato
sara uno stupido pregiudizio ma la mia politica è o meglio era che le vere vespe sono quelle fino al 77 79
fatta eccezione per il px che è la vespa secondo me piu affidabile e duttile:ok::ok:

il mercato è fermo nn si vende nulla ,giustamente si pensa a ben altro,di buono-raro si trova sempre meno, ed eccomi qui entro anche io nel era post moderna

il mio scetticismo è dovuto oltre alla componentistica in plastica che detesto,ma soprattutto alla parte elettrica che rende sempre meno affidabile qualsiasi mezzo:mogli:
dopo questa lunga introduzione vi racconto i dettagli della scoperta se cosi vogliamo chiamarla giusto per rendere un po piu appassionante questo post
partiamo
da circa un paio di anni vicino un ufficio postale dove di rado mi sono fermato a prelevare vedo ferma questa vespa sotto un sottoscala di alcuni uffici
tra bombole di gas sedie accantonate con fusti di birra a rendere piu astratto il quadro generale questa pk grigia con su appoggiate casse in plastica di bottiglie varie in vetro
bene bene da quel giorno passerò di li circa 2 3 volte sempre per lo stesso motivo e buttando l'occhio alla vespa la situazione era rimasta quasi invariata
ecco,dicevo che mi sono finalmente trasferito a udine e guarda un po la posta piu vicina a casa mia è quella,
in un mese sarò stato circa una decina di volte e il pensiero prurito si è fatto sempre piu vivo forte finche una domenica mattina in compagnia di un amico passando dalla solita posta ci fermiamo a bere un caffe nel bar di fianco, e qui entriamo nel vivo
entriamo bar vuoto ordiniamo e io napoletano amico napoletano.....guarda un po barista/proprietario napoletano:applauso::applauso::applauso:
si inizia a conversare su origini occupazioni e dagli anni di permanenza in friuli allorchè gli chiedo se la vespa li fuori fosse sua
mi dice no è di un tipo che frequenta il bar da tempo e che un certo giorno la parcheggio li e da li non lha piu toccata
gli faccio le domande di rito per capire provenienza stato e che tipo fosse il proprietario
e mi dice che piu persone hanno chiesto della vespa e che nn ha mai concluso con nessuno perchè un po non voleva un po non lo vedeva un tipo serio-convinto
mi dice che la vespa è li da un paio di anni e che il proprietario lo avrei trovato li sempre nel pomeriggio
esco e faccio qualche foto dopo aver spostato il necessario
la mia piu che eccitazione era meraviglia scopro una targa cn provincia..e vai 125 sella originale ben conservata vespa completa decentemente tenuta fanaleria ok pedana un po sbucciata e sporca pedale freno assente:orrore: mi affaccio lato muro e vedo un fianchetto mancante con uno strano motore con tipo 2 volani:cioe:
rientro e non una faccia nuova ,guarda un po un amico del proprietario che gentilmente mi da il numero
lo chiamo e gli spiego il mio interesse lui molto socievole e predisposto alla vendita mi racconta un po delle vespa dei doc del passato recente della vespa
che aveva speso per sistemarla 400 euro che la sua richiesta era di 600 euro
senza andare oltre gli dico che sarei passato dal bar per conoscerlo e parlare e semmai definire
lunedi 16.30 esco da lavoro mi fiondo al bar e guarda un po chi ce
presentazioni di rito un po di storielle taglio a breve e dalla tasca sfilo 400 euro --:crazy:il tipo tentenna e inizia la messa
no non posso 550 530 500 ok 400 dopo avergli fatto notare che il serbatoio il fianchetto mancava una bella revisionata ci voleva e che per fare casa lavoro 3km nei 4 mesi che il friuli concede non postevo spendere oltre
soldi che avrei dato solo dopo avermi mostrato libretto chiavi e visionato la vespa a mio modo...lui mi promette che appena a casa avrebbe iniziato la ricerca del libretto
prima di andare via decidiamo di prendere un caffe,caffe lungo lunghissimo e molto dolce
il barista tra un cliente e l'altro alternando i suo discorsi mi dice che anche lui ha una vespa
vespa ROSSA che aveva da quando era waglione e che ha in garage da piu di 10 15 anni
ecco da quel momento in poi la mia mente vola si blocca elabora
ok lui 50enne facciamo 2 conti 25 30 anni fa anni 70 rossa RALLYYYYY??????:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
rientro in me stesso e continuo l'intervista e un po alla volta riesco ad ottenere info utili che mi allontaneranno sempre di piu dal sogno:-(:-(:cry::cry:
non fa sui fianchi delle strisce bianche la vespa non è mai stata restaurata ma la carrozzeria è da rivedere
mi racconta che la vespa era una delle piu perfomanti che superava i 100kmh
tanto è vero che una volta resto a piedi causa rottura del motore:shock:
ha tutti i doc a post e per lo piu targa NA:mrgreen::mrgreen: è ben conservata al caldo sotto coperta
poi scopro man mano dettagli spiacevoli ha le frecce--ed io nel tristezza piu totale mi aggrappo all'ultima speranza p200e
aiutato dalla data certa che era anni 80:crazy:
poi arriva la piu sconvolgente delle info:testate::testate::testate::testate: 125 cc
noooooooooooooooooooooooooooooo
cmq resto daccordo con lui che appena riesce scende giu in garage e mi porta i doc per capire di cosa si tratta che me li tiene li al bar per mostrarmeli
io prima di andare riesco a strappargli anche una cifra approssimativa:mogli::mogli::mogli:1500
io dico di lasciar perdere perche non rientra nelle mie possibilita ma lui me la proponeva insistentemente invitandomi a vedere almeno i doc
passano gg ed io nn vado ne al bar tantomeno chiamo il tipo dell'automatica ovviamnte io aspettavo che lui si facesse sentire coglieno 2 piccioni con una fava e cosi è stato
mi chiama per dirmi che aveva trovato tutto e che se andavo al bar potevamo procedere con la trattativa
faccio passare qualche altro gg con la speranza che anche il barista trovasse i suo di doc e quando mi decido entrambe avevano i documenti pronti
parto dalla pk come giusto che sia e scruto attentamente ogni particolare che non va controllo documenti telaio e motore ed è tutto ok
il serbatoio manca,la leva del rubinetto ce,manca anche la piastrina per l'aggancio della chiusura della sella
specchietto rotto piedini cavalletto andati cerchi da riprendere ma valuteremo solo dopo una scrupolosa sgrassata gomme nuove e quella di scorta ancora originale con tanto di portaruota/batteria con addirittura il coperchio che nn avevo mai visto nemmeno guardando tra i ricambi in vendita
sella bellissima bauletto in perfetto stato scritta automatica sul lato dx frecce faro fanalino triom
contachilometri limpido con 20mila km ma nn ne sono certo puo darsi che ne siano 2mila
leve manopole chiavi ok
pedana da riprendere ma anche qui vediamo e decidiamo dopo una attenta lavata
manca il cdp che nn è intestato lui--mi racconta che il suo amico che glie lha ceduta diverso tempo fa gli ha evetato di fare il passaggio poiche l'amicizia e la fiducia era tale da evitarlo
????????????
bene la situazione e ferma poiche senza cdp il passaggio non lo facciamo
e soprattutto chi questo tuo amico dove lo rintracciamo
anche qui l'accordo è che ci risentiamo dopo aver trovato il vero proprietario per fare il passaggio

step 2
barista
documenti ok da passaggio intestati a lui
vespa T5 1985 NA27 di targa numero di talaio tra i prima 1300 circa
con lui l'accordo è di vederla ma ad una cifra accettabile....1000euro andrebbero bene secondo voi?
ecco l'automatica

volevo dare una riletta VELOCE per correggere qualche errore
solo ora mi accorgo di essermi davvero allungato
sapete comè a lavoro quando non ce nulla da fare...appena vedo a vedere la t5 mettero foto

gian-GTR
09-12-12, 14:58
ufff ho il fiatone dopo aver letto tutto :mrgreen:

per l'automatica se 400 non ti tolgono il pane la si può predere, ma occhio che il GT di quella vespa è in alluminio e dedicato e introvabile! quindi se trovi un motore di automatica a poco compralo subito per avere dei pezzi da trapiantare.

il T5 potrebbe essere un buon prezzo come una cavolata se non si vedono le foto è impossibile dirlo... comunque vale lo stesso discorso dell'automatica... puo essere un buon acquisto..

verifica l'accensione, lo stato della sella e se ha la marmitta originale (sacra), sono care se non introvabili...


:ciao:

ggiorgio15
09-12-12, 15:45
volevo dare una riletta VELOCE per correggere qualche errore
solo ora mi accorgo di essermi davvero allungato
sapete comè a lavoro quando non ce nulla da fare...appena vedo a vedere la t5 mettero foto

certo che a lavoro non fai proprio un caxxo :noncisiamo: :risata:

giaggio
09-12-12, 15:49
per il t5 controlla che abbia il suo gt originale in alluminio...anche questo quasi introvabile a prezzi umani

senatore
09-12-12, 16:02
Quindi, l'automatica, non l'hai presa ancora, alla fine. Oppure ho capito male io, visto che quanto hai scritto, non è che sia molto scorrevole nella lettura.
Magari, compra un paio di kg tra virgole e punti, così andrebbe meglio. :mrgreen:
Tornando a noi, mi pare di aver capito che il serbatoio dell'automatica manca. Se è così, sappi che non sarà facile trovarlo! E' un serbatoio particolare, fatto apposta per questo tipo di vespa e diverso da tutti gli altri.
Per il T5, ne esiste solo una serie, quindi non ha senso dire che è un prima serie. Può essere uno tra i primi venduti, vista la numerazione del telaio. 1000 euro, sarebbero un prezzaccio per un T5, per cui se riesci a prenderlo a quel prezzo, è un superaffare!:ok:
Come ti hanno gia detto, controlla la sella e la marmitta.

sergian4
09-12-12, 16:05
certo che a lavoro non fai proprio un caxxo :noncisiamo: :risata:

vi ho detto che ce crisi di conseguenza anche il lavoro scarseggia....sto di guardia e tra un monitor e l'altro preferisco quello del portatile:orrore::mrgreen::mrgreen::mrgreen::crazy :

riguardo il T5 gia il barista che mi dice che lo ha distrutto credo che qualche sorpresa ce di sicuro
per ora mi accontento della targa che sia in regola e del fatto che nn sia mai stata restaurata
poi è sempre da vedere

x l'automatica
per il motore e tutto cio che riguarda l'automatica sono al buio
partiamo da colore è originale è un grigio quasi metallizato
guardando nell'alloggio serbatoio ce ancora l'etichetta del colore
anche qui il proprietario mi diceva che mai e stata rifatta
che solo un cambo gomme e manutenzioni oridinarie sono state effettuate nel corso degli anni
tra l'altro è possibile senza cdp poter fare il passaggio in comune
presentando la sola denuncia di smarrimento??
ma poi è davvero una vespa cosi inaffidabile come descritta?
un motore del genere che prezzo ha?è simile al 50
ho chiesto anche per il serbatoio che nuovo nn si trova ma anche sui vari siti
ce ne sono un paio dai 60 90 euro quale prezzo è giusto per un oggetto di cui nn conosco affatto la rarità
stai a vedere che diventa piu facile trovarne per vs1 o bacchetta

senatore
09-12-12, 16:25
ho chiesto anche per il serbatoio che nuovo nn si trova ma anche sui vari siti
ce ne sono un paio dai 60 90 euro quale prezzo è giusto per un oggetto di cui nn conosco affatto la rarità

Questo tipo, non va bene per quella vespa che vorresti prendere, perchè ha il foro per il galleggiante e quella vespa non ha l'indicatore livello carburante.
Serbatoio benzina Piaggio Vespa PK Automatioca - Accessori Moto In vendita Treviso (http://www.subito.it/accessori-moto/serbatoio-benzina-piaggio-vespa-pk-automatioca-treviso-53933569.htm)

Quello giusto, è questo:
Serbatoio benzina Vespa PK automatica - Accessori Moto In vendita Treviso (http://www.subito.it/accessori-moto/serbatoio-benzina-vespa-pk-automatica-treviso-47396479.htm)
Però, come si vede dalla foto, manca il rubinetto ed anche per quello son dolori nella ricerca.
Comunque, se non altro, sai com'è fatto.
120783120784120782
Per il passaggio di proprietà, se non c'è il CDP, occorre la denuncia di smarrimento, ma deve essere fatta dall'intestatario della vespa.
In mancanza della denuncia, non puoi fare nulla!

Qarlo
09-12-12, 16:44
Pare in forma, quell'automatica. Ad avere spazio e pecunia, mi piacerebbe prenderne una per mia moglie. Tra l'altro il serbatoio giusto, l'abbiamo visto con FedeBo, ieri alla fiera di Ferrara.
Buona fortuna per la T5 (che io prenderei più volentieri della Pk).

Tienici aggiornati!

sergian4
09-12-12, 17:15
grazie per le info utili
ma forza con i consigli e dritte utili
ringrazio senatore che ha trovatole stesse mie insersioni
quello di treviso è buono fondo di magazzino mancante di tappo e sopratutto del rubinetto introvabile
ho contattato qualche amico che potesse avere il serbatoio e che tratta queste vespe piu recenti
forse ne ho trovato uno completo in ottimo stato derivante da una 50 automatica completo di rubinetto e tappo
prezzo????non so credo che con una bottiglia di grappa riesco a cavarmela
aspetto foto per postarle
per la t5 speriamo bene io mi sono fatto un idea di massima
se è completa è buono stato da restaurare a 1000 cerco di prenderla
sicuramente mancherà sella cupolino e spoiler sotto pedana e plastica sopra il bauletto
classiche modifiche di questo modello
vedremo vedremo

d.uca23
11-12-12, 16:07
I rubinetti e il serbatoio completo dovrebbe averli sip.
Mi pare sia questo:Rubinetto benzina per Vespa | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/it/products/rubinetto+benzina+per+vespa+_21776900)

GiPiRat
11-12-12, 17:19
Per il passaggio di proprietà, se non c'è il CDP, occorre la denuncia di smarrimento, ma deve essere fatta dall'intestatario della vespa.
In mancanza della denuncia, non puoi fare nulla!
No Ranieri, la denuncia può farla chiunque, ma solo l'intestatario può fare la richiesta di duplicato al PRA e, a quel punto, il contestuale passaggio di proprietà. Quindi, senza intestatario, non si può acquistare la vespa.

Ciao, Gino

senatore
11-12-12, 18:29
No Ranieri, la denuncia può farla chiunque, ma solo l'intestatario può fare la richiesta di duplicato al PRA e, a quel punto, il contestuale passaggio di proprietà. Quindi, senza intestatario, non si può acquistare la vespa.

Ciao, Gino
:oops: Ok.
Comunque l'intestatario, è sempre indispensabile.:mrgreen:

GiPiRat
11-12-12, 19:29
:oops: Ok.
Comunque l'intestatario, è sempre indispensabile.:mrgreen:
Assolutamente sì. :ok:

Ciao, Gino

sergian4
11-12-12, 22:01
scusate l'assenza ma il lavoro che tanto tempo mi concede:mrgreen::mrgreen: a volte me lo leva e come:twisted::twisted:
2 gg a vittorio veneto...uffa almeno passando da cordignano ho fatto visita a zancan
quindi fatemi capire poiche mi accingo a fare una sana e bella visura.
quindi
posso fare anche io la denuncia di smarrimemnto del CDP ma la richiesta di duplicato la fa solo ed esclusivamente lui??
la fai in motorizzazione?dopo posso proseguire il la pratica?
cmq il tipo del bar nulla silenzio assoluto mentre il barista mi ha chiamato dicendomi che rovistando in garage ha tirato fuori la vespa e che ha scattato un paio di foto che avevo chiesto


questo è il serbatoio del mio amichetto ditemi se puo andar bene

http://img35.imageshack.us/img35/9533/img1398yg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/img1398yg.jpg/)


Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

GiPiRat
12-12-12, 10:20
. . .
quindi fatemi capire poiche mi accingo a fare una sana e bella visura.
quindi
posso fare anche io la denuncia di smarrimemnto del CDP ma la richiesta di duplicato la fa solo ed esclusivamente lui??
la fai in motorizzazione?dopo posso proseguire il la pratica?
. . .
La denuncia di smarrimento puoi farla tu (ma è sempre meglio che la faccia chi ha perso il documento!) presso le forze dell'ordine, poi l'intestatario va al PRA con la denuncia e fa richiesta del duplicato. Se ci andate insieme, potete fare contestualmente il passaggio di proprietà allo sportello STA del PRA e così risparmiare l'emissione di 2 CdP, visto che il nuovo lo farebbero direttamente a tuo nome (ricorda di portare una marca da bollo da 14,62 euro).

Ciao, Gino

sergian4
12-12-12, 10:56
Grande Gino
Grazie 1000

sergian4
12-12-12, 19:03
aggiornamento
oggi intento a passare per vedere queste foto si fa vivo il tipo dell'automatica dicendo di essere passato anche da casa del suo amico proprietario ma che nn era rintracciabile
che aveva lasciato il suo numero alla moglie che provvedeva a darglielo e farsi richiamare e che era stato in una scuola guida per chiedere per del passaggio e che avevva confermato in parte quello che su dice gino eccetto che non era necessario il proprietario perche lui come proprietario nn intestatario poteva richiedere il cdp
cmq la cosa non mi è tanto chiara e domattina mi reco al pra per chiedere come procedere e fare una visura
continuando
eccola qui

http://img825.imageshack.us/img825/1852/img1399jm.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/img1399jm.jpg/)


Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img11.imageshack.us/img11/336/img1400ej.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/img1400ej.jpg/)


Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

sinceramente immaginavo molto peggio :rulez:gia che sia completa...
ho chiesto un po di cose mi ha detto che la vespa non parte provando piu volte che l'ha spolverata e gonfiato le gomme col buster
gli ho chiesto di quella macchia nera sul tunnel:shock::shock::shock::shock:rugine
sperando che sia solo una crepa e che nn sia bucata---dall'altra parte mi ha detto che ce solo un in piccolo buco:nono::nono::nono: mahh speriamo
gli ho detto di non provare piu a metterla in moto che appena lui è disponibile la vado a vedere e cerco di farla partire dopo i dovuti accorgimenti
richiesta confermata 1500 euro
aspetto vostri consigli ditemi tutto se ne vale o no o a che prezzo posso ancora fare un decente affare

GiPiRat
12-12-12, 19:14
. . . e che era stato in una scuola guida per chiedere per del passaggio e che avevva confermato in parte quello che su dice gino eccetto che non era necessario il proprietario perche lui come proprietario nn intestatario poteva richiedere il cdp . . .
Se quelli dell'autoscuola riescono a fargli avere il CdP a suo nome, ben venga! Ma se non ha un atto di vendita a suo nome, in bollo e con la firma dell'intestatario autenticata, ho paura che sia impossibile (legalmente!). :roll:

Ciao, Gino

d.uca23
12-12-12, 19:14
Si tratta di un t5 dell'85.
Oltre alla sella non originale,sento puzza di motore px da un km,notare la leva d'avviamento...
Se così fosse abbassa il prezzo di 500 euro,a meno che non ci sia un motore 200,comunque se non ha il suo motore tu abbassa comunque....

Molto bella la targa Napoli:ok:

giaggio
12-12-12, 20:18
bè, la sella mi sembra originale, ma solo ricoperta...non può essere del px perche è piu lunga quella del t5..
poi per il motore..potrebbe avere anche il suo! potrebbero aver cambiato la leva d avviamento (in origine nera) con una del px in alluminio non verniciato..
io cercherei di arrivare anche a 1000...però prima vedi se ha i carter giusti (VNX5M) ed eventualmente il suo cilindro

d.uca23
12-12-12, 20:27
bè, la sella mi sembra originale, ma solo ricoperta...non può essere del px perche è piu lunga quella del t5..
poi per il motore..potrebbe avere anche il suo! potrebbero aver cambiato la leva d avviamento (in origine nera) con una del px in alluminio non verniciato..
io cercherei di arrivare anche a 1000...però prima vedi se ha i carter giusti (VNX5M) ed eventualmente il suo cilindro

Lo so il telaio è senza dubbio originale,ma è proprio la copertina il problema,in realtà oggi si trova anche replicata,ma non è la stessa cosa...
Inoltre oltre alla leva anche il copriventola è di px....
Considera che la leva del t5 differisce da quella del px non solo per il colore,ma anche per la forma e non ci vorrei mettere la mano sul fuoco,ma non dovrebbero essere intercambiabili....

giaggio
12-12-12, 20:30
la sella lo sò è difficile da trovare a prezzi decenti...io l ho dovuta cercare l anno scorso..ed è stata dura..
per il motore pensavo fosse solo la leva nera e il copriventola pure nero..
aspettiamo qualche esperto di t5

sergian4
12-12-12, 20:35
per il serbatoio dell'automatica nessuno mi dice niente??
ho notato anche io questo particolare tra l'altro la marma nemmeno si vede poi non dimentichiamoci che dai suoi racconti giovanili cita una rottura del motore
a napoli il rimedio piu economico e veloce era trapiantare un motore px sicuramente i 180ss e 160 gs a napoli hanno quasi tutti i motori px
cmq se dovesse avere il motore px di sicuro non vado oltre i 700 800 euro
credo sia ancora un prezzo quasi accettabile
la sella io credo sia semplicemente rifoderata
ma a voi come colore come sembra è colore orignale si vedono segni di fondo grigio sotto la vernice
appena si libera vado a vederla provando a fare quante piu foto possibili

senatore
12-12-12, 21:42
per il serbatoio dell'automatica nessuno mi dice niente??

E cosa dovremmo dirti?
La foto che ho messo io, l'hai vista? L'hai confrontata con la foto che hai messo tu? Cosa ti occorre altro?
Per il T5, considerato che ha la sella rifoderata, che manca il cupolino sullo sterzo, che ha ruggine sulla parte sinistra del tunnel e chissà dove altro ancora, che, forse, ha guai al motore e che, forse, non ha il suo motore, io dico che 1.000 euro sono gia anche troppi.
Ma dimmi una cosa, sei proprio convinto di prenderla l'automatica? Perchè? Se ti sei convinto che sia un affare, forse è meglio se lasci perdere.
P.s.: il colore del T5 è originale, è il Rosso Corsa.

bart.found
12-12-12, 21:55
Il colore è originale! Uguale al mio PK!

sergian4
13-12-12, 17:35
indubbiamente la t5 è una vespa piu interessante e commerciale
provero a prenderla che abbia o meno il motore originale mi tocca aspettare e andarla a vedere di persona e capirci di piu
ovviamente tirerò molto di piu sul prezzo
l'automatica a 400 euro credo sia da prendere indipendentemente che faccia schifo o meno
sia per non farla marcire li sotto ma anche perchè è un modello particolare piu che raro
lo so che puo lasciarmi a piedi ogni 10 km e che è per metterci mano non è cosi semplice ma è pur sempre una vespa conservata completa da passaggio
cmq stamattina al pra mi hanno detto le stesse parole di gino
la denuncia è meglio che la faccia il proprietario e con lui presente al pra con 7euro e rotti rifanno il cdp che possono intestare direttamente a me facendo il passaggio
ora mi tocca trovare questo e vedere se è consenziente
alla fine deve dedicarmi un ora o poco piu speriamo

GiPiRat
13-12-12, 18:28
. . .
cmq stamattina al pra mi hanno detto le stesse parole di gino
la denuncia è meglio che la faccia il proprietario e con lui presente al pra con 7euro e rotti rifanno il cdp che possono intestare direttamente a me facendo il passaggio
ora mi tocca trovare questo e vedere se è consenziente
alla fine deve dedicarmi un ora o poco piu speriamo
;-)

In bocca al lupo!

Ciao, Gino

sergian4
13-12-12, 19:41
:applauso:grazie gino