Accedi

Visualizza Versione Completa : Pedana vespa hp



peppinopolini
10-12-12, 21:13
Ciao a tutti, niente volevo chiedervi qualche parere e poi sapere se qualcuno di voi gli è mai venuto in mente :mah:di sostituire la squallida pedana hp con i listelli in alluminio px
Io ho pensato in questo modo:
Una volta sradicata la pedana di plastica, tappare o saldare i tre fori quadrati, che si trovano rispettivamente al centro,dietro e avanti..una volta stuccati e spianati i buchi si ha una pedana chiusa e omogenea, si piazzano i listelli e si buca la pedana nel foro del listello...poi si sceglie o rivettatrice o ribattini, l'unico inconveniente è che il listello esterno del px ha nella parte posteriore una curva che termina a 90°, e in quel caso basta tagliare la curva e trasformarla a 45°(retta) e il problema è risolto.. si mettono le relative guaine per terminare e finish...per il copri tunnel ci sono vari pezzi alluminio,plastica,gomma,carbon look ci si può sbizzarrire.... secondo voi come apparirà la vespa hp con questa la pedana px??si potrebbe fare??? attendo vostri commenti!:crazy:!! ciaoo a tutti!!!!!!:ok::ciao:

Mincio82
11-12-12, 09:31
Il problema più grande è piegare i listelli..io nella mia, che è una pk50xl, ho tolto tutti i tappeti in plastica rigida e li ho fatti in gomma.
I fori grandi di aggancio dei tappeti originali li ho lasciati almeno l'acqua viene scaricata.
Non li vedo tanto bene i listelli in una vespa dalla linea moderna..poi sono gusti

elwally
15-12-12, 06:57
Il problema più grande è piegare i listelli..io nella mia, che è una pk50xl, ho tolto tutti i tappeti in plastica rigida e li ho fatti in gomma.
I fori grandi di aggancio dei tappeti originali li ho lasciati almeno l'acqua viene scaricata.
Non li vedo tanto bene i listelli in una vespa dalla linea moderna..poi sono gusti

quando dici in gomma, mincio, intendi i tappetini classici per le small vecchie o li hai fatti tu da zero?

Mincio82
16-12-12, 20:49
Li ho fatti da zero con la gomma millerighe nera che si compra a metraggio nei brico center

elwally
16-12-12, 21:35
Non hai una foto vero?

Mincio82
17-12-12, 08:52
No la foto non ce l'ho ma te la faccio senza problemi

elwally
17-12-12, 09:17
Se potessi te ne sarei grato. Sto cercando di sostituire il plasticone che qui piove e ghiaccia che e' un piacere e intrappola un sacco di acqua. Grazie

Mincio82
17-12-12, 10:06
Al momento ho solo questa di quando l'avevo appena restaurata in versione tuning :risata:

121119


Niente di difficile da realizzare..si fa una sagoma in cartone della pedana, si acquista la gomma al metro e la si taglia con un comune cutter..per fissare il tappetino centrale si usano le 4 viti autofilettanti di serie, per fissare i laterali ho usato la stessa vite che tiene lo spiler sotto scudo.
Il posteriore dei tappetini non è fissato ma essendo gomma non scivola e rimane li.
Quando pulisco la vespa alzo semplicemente il tappetino e asciugo la pedana lasciandolo a penzoloni aspettando che asciughi all'aria, mentre il centrale lo svito.
Tutto qui.

elwally
17-12-12, 11:47
grazie Mincio.
e quando piove l'acqua scarica bene attraverso i buchi quadrati della pedana?
perche' il mio problema al momento e' quello: vespa sempre fuori e pioggia 2 o tre volte al giorno. con i plasticoni ristagna di brutto e non saprei cos'e' meglio fare per evitare il ristagno




Al momento ho solo questa di quando l'avevo appena restaurata in versione tuning :risata:

121119


Niente di difficile da realizzare..si fa una sagoma in cartone della pedana, si acquista la gomma al metro e la si taglia con un comune cutter..per fissare il tappetino centrale si usano le 4 viti autofilettanti di serie, per fissare i laterali ho usato la stessa vite che tiene lo spiler sotto scudo.
Il posteriore dei tappetini non è fissato ma essendo gomma non scivola e rimane li.
Quando pulisco la vespa alzo semplicemente il tappetino e asciugo la pedana lasciandolo a penzoloni aspettando che asciughi all'aria, mentre il centrale lo svito.
Tutto qui.

Mincio82
17-12-12, 12:38
Un po meglio funziona, ma non essendo fissati totalmente (al massimo sono 4 viti se consideri anche il centrale) puoi spostare i tappetini e asciugare la pedana quando sei tornato a casa!
Con quelli originali invece non puoi star sempre a toglierli