Visualizza Versione Completa : PX125E Arcobaleno
ciao Ragazzi, un mio vicino ha questo PX125 Arcobaleno che tiene presso la sua casa in Liguria e che non usa più da diversi anni
Doc in regola e bolli pagati, 21.000 km. uniproprietario e fin qui tutto bene..
note dolenti, di carrozzeria non è messa per niente bene... vedi foto
Secondo voi che valore di mercato ha?
Grazie 1000!!! ;)
http://i46.tinypic.com/2jdqtz6.jpg
http://i45.tinypic.com/wlsy9y.jpg
http://i47.tinypic.com/ra3v2b.jpg
http://i45.tinypic.com/hwb87d.jpg
http://i47.tinypic.com/abms8.jpg
Fino a 700 è da prendere; le pedane come sono messe??
Fino a 700 è da prendere; le pedane come sono messe??
punti di ruggine superficiali, direi sana.
Dai offrigli 450 e digli che devi iscriverla al registro e restaurarla e sabbiarla. Calcola il passaggio (al comune con lui 14,60 + sta 100) un po' di Cif e qualche ritocco, quindi direi fino a 600-700 max.
johnburrito
12-12-12, 13:36
se la pedane e sotto (dietro la ruota anteriore dove batte l'acqua quando piove) non è marcia e il motore è ok, è da prendere e alla grande... il resto della ruggine che ha solo rilevanza estetica o almeno questo si vede dalle foto.
Per la cifra quoto in toto joedreed (prima senti quanto ha in mente lui e poi inizia da 400-450 euro facendogli capire che gli fai quasi un favore per com'è presa). poi, anche se da come hai detto la vespa è ancora in vita, il discorso del registro storico può funzionare:ok:.
in bocca al lupo:ciao:
grazie mille!! Sabato sera lo vedo e provo a testare il terreno, poi vi dico..
p.s. ma secondo voi col CIF si riesce a far qualcosa di buono oppure la ruggine è troppo estesa?
p.s.2 io il metodo CIF lo conosco già e l'ho testato con soddisfazione (vedi sotto, prima e dopo) ;)
http://i46.tinypic.com/2ccs903.jpg
http://i49.tinypic.com/33jpe1d.jpg
Dalle foto sembrano necessari dei ritocchi, ma puoi anche usare solo il metodo cif.
da quello che si vede in giro, 1000€ per sta vespa, se poi ha davvero 21000km
eccomi qui.. ho visto il proprietario e gli ho detto che se vuole venderla, a me potrebbe interessare e che gli offrivo 450 Euro.
Non ha detto ne si ne no e io non ho insistito per non dare l'impressione che la voglio a tutti i costi..
lascio passare 2-3 settimane poi lo chiamo per saper cosa ha deciso ;)
rispolvero questo vecchio topic per dirvi che oggi ho concluso l'affare a 500 euro con passaggio a mio carico.
Appena passo dalle parti di Genova la carico e la porto a casa, poi con calma comincerò a metterci le mani ;)
che dite, ok il prezzo è giusto?
cuorenevro1977
31-08-13, 19:14
secondo me ti e' andata piu' che bene auguroni!!! Comunque l'avevo gia' vista in passato in una discussione ne sono certo.... forse il non averla venduta in passato gli ha fatto abbassare le pretese.....
grazie per i consigli, a me piacerebbe fare un restauro conservativo, ma temo che lo stato in cui si trovano alcune parti della carrozzeria non me lo permettano...
Vediamo un po'...
paolos90cv
02-09-13, 11:35
Il prezzo è giusto, e aggiungo che secondo me non ti ha regalato niente.
Del resto uno che abbandona un oggetto (vespa o altro) a marcire, dovrebbe avere gran faccia tosta poi per farlo strapagare.
Qui mi sa che non basta un restauro conservativo, a meno che non vuoi provare a verniciare solo il parafango e le pedane, sperando che non si veda la differenza.
Ma a quel punto, la fai tutta e bene una volta sola e la storia è finita.
cuorenevro1977
02-09-13, 13:08
Il prezzo è giusto, e aggiungo che secondo me non ti ha regalato niente.
Del resto uno che abbandona un oggetto (vespa o altro) a marcire, dovrebbe avere gran faccia tosta poi per farlo strapagare.
Qui mi sa che non basta un restauro conservativo, a meno che non vuoi provare a verniciare solo il parafango e le pedane, sperando che non si veda la differenza.
Ma a quel punto, la fai tutta e bene una volta sola e la storia è finita.
Concordo, qui ci vuole un restauro totale ma avendo pagato bene il mezzo ci sono ottimi margini per avere un mezzo perfetto senza aver speso una fortuna!
recuperata ieri !!
http://s24.postimg.org/tq1teo91h/Senza_nome_001.jpg (http://postimage.org/)
paolos90cv
20-09-13, 09:56
Ottimo.
Ora comincia il divertimento: fai un bel lavoro, mi raccomando!
eccola dopo un bel lavaggio e un primo trattamento con Cif
la ruggine è superficiale ma purtroppo estesa, allo stato attuale non è possibile fare un restauro conservativo.
Avendo già un P200E non vorrei con questa spenderci una follia per rimetterla a nuovo.
Pensavo di acquistare e far riverniciare il parafango, il musetto e la calotta del manubrio e di riverniciare i 2 cofani laterali.
Per la scocca, c'è modo di riverniciare "in economia" senza dover smontare tutto?
Grazie per i consigli ;)
http://s8.postimg.org/efw7ta8dh/Foto0263.jpg (http://postimage.org/)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.