Visualizza Versione Completa : elenco autovetture ASI
Ciao ragazzi, sono stato all'agenzia dell'entrate per avere informazioni su come non pagare il bollo di un auto seat ibiza del 90. Visto che è un auto con più di 20 anni e non 30 la cosa non è tanto automatica... devo presentare al momento dell'accertamento il libretto della macchina e questo famoso ELENCO ASI dove dovrebbe rientrare la mia macchina...
Ora dove lo trovo questo elenco visto che non voglio e non è più obbligatorio registrarsi all'ASI per non pagare il bollo?
L'agenzia delle entrate mi ha anche detto di presentare eventuali bolli pagati dal 2010 ma mi serve sto benedetto ELENCO ASI.. Sono stato all'aci e ho visto su internet ma niente....
E' automatica.
Dopo i 20 anni compiuti la tassa di proprietà si commuta in tassa di circolazione e paghi i 20/30 euro (secondo la regione d'appartenenza) solo se usi la vettura.
Accertati comunque perchè ogni tanto cambiano le regole.
Te lo dico perchè ho un'auto del 91 e da 370 euro sono passato a 30.
:ciao: Gg
si lo so per la mia regione sono 24 euro ma l'agenzia dell'entrate ti chiama per un accertamento visto che l'auto ha più di 20 anni, se era più di 30 anni non ti chiamano più.... e poi questo elenco mi serve per il RIMBORSO in quanto ho già pagato quelli dal 2010-11,2011-12,2012-13..... visto che sono più di 270 euro.....sai...
eleboronero
15-12-12, 13:56
E' automatica.
Dopo i 20 anni compiuti la tassa di proprietà si commuta in tassa di circolazione e paghi i 20/30 euro (secondo la regione d'appartenenza) solo se usi la vettura.
Accertati comunque perchè ogni tanto cambiano le regole.
Te lo dico perchè ho un'auto del 91 e da 370 euro sono passato a 30.
:ciao: Gg
ma sei sicuro di quello che scrivi?
per me non e' automatico o almeno lo è dopo ì 30 anni. la lista asi non esiste perche' per loro tutti i mezzi dai 20 ai 30 se decorosi sono iscrivibili,ma bisogna che il proprietario del mezzo sia iscritto ad un club federato e che faccia domanda (20 euro + 20 euro) poi potrà pagare il bollo (tassa di circolazione) in posta con i bollettino intestato alla regione sbarrando la casella veicolo epoca.
sicuro al 100% oltre ad andare di persona all'agenzia delle Entrate leggi qui Esenzione bollo auto d’epoca: non è più necessaria l’iscrizione all’Asi*|*Newz.it (http://www.newz.it/2011/12/19/esenzione-bollo-auto-depoca-non-e-piu-necessaria-liscrizione-allasi/127081/)
eleboronero
15-12-12, 14:15
sicuro al 100% oltre ad andare di persona all'agenzia delle Entrate leggi qui Esenzione bollo auto d’epoca: non è più necessaria l’iscrizione all’Asi*|*Newz.it (http://www.newz.it/2011/12/19/esenzione-bollo-auto-depoca-non-e-piu-necessaria-liscrizione-allasi/127081/)
la conosco benissimo,ma non serve a nulla. non esiste nessuna lista infatti l'asi certifica di volta in volta se il mezzo possiede i requisiti minimi per iscrivere il mezzo per i fini fiscali dicendo che tutti i mezzi hanno il diritto dopo 20 anni di essere considerati di interesse storico e collezionistico. e per i rimborso non lo avrai mai infatti la certificazione parte dall'anno solare in cui viene verificato il mezzo e non è retroattiva
a secondo della regione...io che sto nel lazio, per un auto del 91 ho dovuta segnarla asi per pagare il bollo ridotto...sennò avrei pagato pieno fino al compimento del 30 anno!
ps:vedo che ha gia risposto eleboronero
Io pago il bollo on-line e con i miei dati mi esce la cifra di 30 euro circa contro i 372 dell'anno prima.
Mi sono informato in agenzia (all'aci) e mi hanno detto che è così.
Mio padre ha fatto la stessa cosa per la sua quest'anno ed è la stessa cosa.
Anche per la vespa è lo stesso, passati i 20 anni il bollo diventa tassa di circolazione.
GINOOOOO dove sei????? :mrgreen:
:ciao: Gg
EDIT: ho trovato questo. http://www.aci.it/?id=952
eleboronero
15-12-12, 14:41
Io pago il bollo on-line e con i miei dati mi esce la cifra di 30 euro circa contro i 372 dell'anno prima.
Mi sono informato in agenzia (all'aci) e mi hanno detto che è così.
Mio padre ha fatto la stessa cosa per la sua quest'anno ed è la stessa cosa.
Anche per la vespa è lo stesso, passati i 20 anni il bollo diventa tassa di circolazione.
GINOOOOO dove sei????? :mrgreen:
:ciao: Gg
EDIT: ho trovato questo. Servizi ACI - Veicoli storici (ultraventennali) (http://www.aci.it/?id=952)
ma tu abiti in lombardia !!!!!!!!!!!!! vale solo per questa regione e in ogni caso non circoli se non hai il bollino blu:ciao:
Io pago il bollo on-line e con i miei dati mi esce la cifra di 30 euro circa contro i 372 dell'anno prima.
Mi sono informato in agenzia (all'aci) e mi hanno detto che è così.
Mio padre ha fatto la stessa cosa per la sua quest'anno ed è la stessa cosa.
Anche per la vespa è lo stesso, passati i 20 anni il bollo diventa tassa di circolazione.
GINOOOOO dove sei????? :mrgreen:
:ciao: Gg
EDIT: ho trovato questo. Servizi ACI - Veicoli storici (ultraventennali) (http://www.aci.it/?id=952)
Gigi, quelli che scrivi e' vero solo in Lombardia, per la maggior parte delle altre regioni, e' automatico dopo 30 anni, mentre per quelle tra i 20 e i 30, l'ASI avrebbe dovuto stilare una lista dei mezzi "meritevoli" ma non l'ha mai fatto, dicendo che per essere "meritevole" deve essere iscritto all'ASI. Io ha dovuto pagare il bollo della mia 131 Volometrico fino all'anno scorso perche' e' intestata a mio padre che risiede in Piemonte.
VOl.
la conosco benissimo,ma non serve a nulla. non esiste nessuna lista infatti l'asi certifica di volta in volta se il mezzo possiede i requisiti minimi per iscrivere il mezzo per i fini fiscali dicendo che tutti i mezzi hanno il diritto dopo 20 anni di essere considerati di interesse storico e collezionistico. e per i rimborso non lo avrai mai infatti la certificazione parte dall'anno solare in cui viene verificato il mezzo e non è retroattiva
allora: da quando in qua l'agenzia dell'entrate emana una modifica a una sua legge e non vale a nulla?Sono stato di persona all'ufficio RIMBORSI e mi hanno detto "LORO" e ripeto "LORO" di chiedere il rimborso!!!Mi hanno fatto pure il calcolo dicendomi che dovevo portare in originale i bolli pagati!!!! Solo che devo portare sto benedetto "elenco" e visto che NON è OBBLIGATORIO iscriversi all'asi come faccio?
allora: da quando in qua l'agenzia dell'entrate emana una modifica a una sua legge e non vale a nulla?Sono stato di persona all'ufficio RIMBORSI e mi hanno detto "LORO" e ripeto "LORO" di chiedere il rimborso!!!Mi hanno fatto pure il calcolo dicendomi che dovevo portare in originale i bolli pagati!!!! Solo che devo portare sto benedetto "elenco" e visto che NON è OBBLIGATORIO iscriversi all'asi come faccio?
Forse hanno fatto un po di confusione con l'elenco che pubblica l'FMI. L'ASI non ha un elenco di auto/moto che sono di interesse storico o collezionistico.
Poi scusa se esiste questo elenco ASI credo che anche l'Agenzia delle entrate ne deve avere una copia fornitagli direttamente dall'ASI, altrimenti che fanno si fidano di quello che gli porta qualcuno?
Forse hanno fatto un po di confusione con l'elenco che pubblica l'FMI. L'ASI non ha un elenco di auto/moto che sono di interesse storico o collezionistico.
Poi scusa se esiste questo elenco ASI credo che anche l'Agenzia delle entrate ne deve avere una copia fornitagli direttamente dall'ASI, altrimenti che fanno si fidano di quello che gli porta qualcuno?
Quoto ed aggiuno, che l'ASI non ha mai voluto stilarfe il famoso elenco, per loro un auto con piu di 20 anni e meno di trenta, merita l'esenzione SOLO se e' iscritta all'ASI.
Vol.
sto pensando che sto benedetto elenco ASI esiste solo accedendo nel sito ufficiale A.S.I. - Automotoclub Storico Italiano (http://www.asifed.it) con username e password che lasciano ovviamente agli iscritti....quindi mi tocca andare a un club federato ASI e chiedere direttamente a loro....
eleboronero
15-12-12, 19:51
sto pensando che sto benedetto elenco ASI esiste solo accedendo nel sito ufficiale A.S.I. - Automotoclub Storico Italiano (http://www.asifed.it) con username e password che lasciano ovviamente agli iscritti....quindi mi tocca andare a un club federato ASI e chiedere direttamente a loro....
no,quello è per gli organi del consiglio del club per accedere a notizie e riscontri riservati al club ,come daltronde fa l'fmi con i suoi club. per il resto è come ti abbiamo illustrato. sai dopo oltre 23 anni di asi e 20 di fmi qualcosa ne mastico.:ciao:
sto pensando che sto benedetto elenco ASI esiste solo accedendo nel sito ufficiale A.S.I. - Automotoclub Storico Italiano (http://www.asifed.it) con username e password che lasciano ovviamente agli iscritti....quindi mi tocca andare a un club federato ASI e chiedere direttamente a loro....
Pensi male, che io sappia, l'elenco non esiste. Io ho pagato per 10 anni il bollo della mia auto del '82, proprio perché questo famoso elenco non esiste e stiamo parlando di un auto con 103KW, quindi non pagavo €50 all'anno.
Vol.
ho scritto su google immagini elenco autovetture ASI e mi è uscito questa immagine qui ImageShack® - Online Photo and Video Hosting (http://imageshack.us/photo/my-images/65/asi2ws7.jpg/)
è quello che sto cercando?
e poi ho trovato un'altro come me che sta cercando questo elenco Elenco auto storiche stilato da ASI (http://orologi.forumfree.it/?t=55219952)
la conosco benissimo,ma non serve a nulla. non esiste nessuna lista infatti l'asi certifica di volta in volta se il mezzo possiede i requisiti minimi per iscrivere il mezzo per i fini fiscali dicendo che tutti i mezzi hanno il diritto dopo 20 anni di essere considerati di interesse storico e collezionistico. e per i rimborso non lo avrai mai infatti la certificazione parte dall'anno solare in cui viene verificato il mezzo e non è retroattiva
No ele, la lista ASI esiste e ne ho una copia recepita dal Senato che potete scaricare bqui: Vespa Resources Forum - Download - Elenco_auto_epoca_MINISTERO_2002 (http://old.vesparesources.com/forum/downloads.php?do=file&id=224) ma, purtroppo, è datata e non riporta modelli auto degli anni '80 e '90, quindi c'è poco da fare.
Purtroppo vado di fretta, ero in studio solo per spegnere i computer, ci risentiamo domani o dopo.
Ciao, Gino
eleboronero
15-12-12, 21:07
No ele, la lista ASI esiste e ne ho una copia recepita dal Senato che potete scaricare bqui: Vespa Resources Forum - Download - Elenco_auto_epoca_MINISTERO_2002 (http://old.vesparesources.com/forum/downloads.php?do=file&id=224) ma, purtroppo, è datata e non riporta modelli auto degli anni '80 e '90, quindi c'è poco da fare.
Purtroppo vado di fretta, ero in studio solo per spegnere i computer, ci risentiamo domani o dopo.
Ciao, Gino
infatti è quella del 2002,dopo che sono stati obbligati ad emetterla cosa poi andata a finire in vacca appunto portando come tesi che tutti i mezzi sono da ritenersi meritevoli di entrarvi basta che siano decorosi.......e questo si appura solo con visita del mezzo. ripeto ora come ora nel 2012 non esiste nessuna lista,listina o listone. :ciao:
Gigi, quelli che scrivi e' vero solo in Lombardia, per la maggior parte delle altre regioni, e' automatico dopo 30 anni, mentre per quelle tra i 20 e i 30, l'ASI avrebbe dovuto stilare una lista dei mezzi "meritevoli" ma non l'ha mai fatto, dicendo che per essere "meritevole" deve essere iscritto all'ASI. Io ha dovuto pagare il bollo della mia 131 Volometrico fino all'anno scorso perche' e' intestata a mio padre che risiede in Piemonte.
VOl.
Ma daiiii!!!!!!! Alla faccia dell'unità d'Italia. :nono:
Quindi Vol, cosa pagavi del tuo mostro fino a poco tempo fa?
Sai cosa mi fa più inc:censore:? Che nonostante si strapaghi una tassa ingiusta non si possa nemmeno circolare .... a meno che non si versi la tangente ASI!
Va beh, scusatemi per lo sfogo e per l'OT
:ciao: Gg
eleboronero
16-12-12, 14:39
Sai cosa mi fa più inc:censore:? Che nonostante si strapaghi una tassa ingiusta non si possa nemmeno circolare .... a meno che non si versi la tangente ASI!
:ciao: Gg
che poi non circoli lo stesso se il sindaco della tua citta' non vuole.....a me e' capitato che è cambiato sindaco (stesso colore) e ha tolto la possibilità di circolare dal 1 ottobre al 31 marzo dal lunedì al venerdì.............e io abito nella citta' buco del culo dell'emilia dove l'autostrada ci passa sopra le testa!!!!!!!!!!!
comunque per la mia px 125 del 1980 (no ASI e FMI)acquistata nel 2009 e non pagato il bollo in quanto era in restauro (appena presa),un mese fa ho pagato la multa di circa 44 euro per,appunto, tassa di proprieta' evasa......:oops:
comunque per la mia px 125 del 1980 (no ASI e FMI)acquistata nel 2009 e non pagato il bollo in quanto era in restauro (appena presa),un mese fa ho pagato la multa di circa 44 euro per,appunto, tassa di proprieta' evasa......:oops:
Avresti potuto fare opposizione presso la Commissione tributaria, con ottime prospettive di vittoria ma, naturalmente, avresti speso probabilmente di più solo in marche da bollo! :boh:
Vedi qui: Dottorini.com: Auto e moto storiche Archives (http://www.dottorini.com/auto-e-moto-storiche/)
Ciao, Gino
smilzoPX125E
31-12-12, 12:20
Io pago il bollo on-line e con i miei dati mi esce la cifra di 30 euro circa contro i 372 dell'anno prima.
Mi sono informato in agenzia (all'aci) e mi hanno detto che è così.
Mio padre ha fatto la stessa cosa per la sua quest'anno ed è la stessa cosa.
Anche per la vespa è lo stesso, passati i 20 anni il bollo diventa tassa di circolazione.
GINOOOOO dove sei????? :mrgreen:
:ciao: Gg
EDIT: ho trovato questo. Servizi ACI - Veicoli storici (ultraventennali) (http://www.aci.it/?id=952)
per la vespa(o altri motocicli) diventa automatico dopo i 30 anni, lo dico per esperienza diretta
io ho sempre pagato i bolli in tabaccheria, e quest'anno non è riuscito a farmelo non si sa il perchè
così sono andato in aci ed è venuto fuori che il mezzo ha superato i 30 anni e paga la tassa di circolazione, 13 euro circa
per le auto io sapevo accadesse dopo i 20 anni, ma a quanto pare non è così automatico
sarà la solita furbata all'italiana? :mrgreen:
per la vespa(o altri motocicli) diventa automatico dopo i 30 anni, lo dico per esperienza diretta
io ho sempre pagato i bolli in tabaccheria, e quest'anno non è riuscito a farmelo non si sa il perchè
così sono andato in aci ed è venuto fuori che il mezzo ha superato i 30 anni e paga la tassa di circolazione, 13 euro circa
per le auto io sapevo accadesse dopo i 20 anni, ma a quanto pare non è così automatico
sarà la solita furbata all'italiana? :mrgreen:
Dipende da regione a regione, vedi qui, il primo post: http://www.vesparesources.com/pratiche/4792-bollo-2008-2012-per-moto-di-20-o-pi%F9-anni.html
Ciao, Gino
Novita'? sarei interessato er far ridurre il bollo al mio T5.
:ciao:
Novita'? sarei interessato er far ridurre il bollo al mio T5.
:ciao:
In Abbruzzo mi pare che devi aspettare i 30 anni o iscriverla FMI o ASI.
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/4792-bollo-2008-2012-per-moto-di-20-o-pi%F9-anni.html
Ciao, Gino
qui in toscana,dall'anno scorso la mia rover del '91 paga 60 euro contro i 200 e spicci pagati fin'ora;
non mi sono dovuto iscrivere asi e a nessun club,
stessa cosa per la renault 5 dell'86
:ciao:
In Abbruzzo mi pare che devi aspettare i 30 anni o iscriverla FMI o ASI.
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/4792-bollo-2008-2012-per-moto-di-20-o-pi%F9-anni.html
Ciao, Gino
Gino ho controllato già l'elenco che hai fatto delle varie regioni spero che all'agenzia delle entrate mi dicono che sia possibile anche qui nella terra dell'età della pietra la riduzione dei bolli.
:ciao:
Gino ho controllato già l'elenco che hai fatto delle varie regioni spero che all'agenzia delle entrate mi dicono che sia possibile anche qui nella terra dell'età della pietra la riduzione dei bolli.
:ciao:
Per essere possibile, lo è, ci sono decine e decine di sentenze in proposito, ma è probabile che dovresti intentare una causa tributaria alla regione, e non credo che ne valga la pena, per una quindicina di euro l'anno.
Comunque, informati presso la regione, in Puglia, per esempio, è stata appena approvata una legge che consente il pagamento del bollo agevolato per le moto tra i 20 ed i 30 anni, anche se non iscritte ad un registro storico.
Ciao, Gino
Per essere possibile, lo è, ci sono decine e decine di sentenze in proposito, ma è probabile che dovresti intentare una causa tributaria alla regione, e non credo che ne valga la pena, per una quindicina di euro l'anno.
Comunque, informati presso la regione, in Puglia, per esempio, è stata appena approvata una legge che consente il pagamento del bollo agevolato per le moto tra i 20 ed i 30 anni, anche se non iscritte ad un registro storico.
Ciao, Gino
Proverò giovedi visto che domani ho la giornata è impegnata.
Grazie
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.