PDA

Visualizza Versione Completa : di che vespa si tratta?



chicaro
18-12-12, 12:39
salve ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto,cerco di farmi capire il piu possibile,un mio amico che vive ad avezzano(AQ) vorrebbe vendere la sua vespa(io sono interessato se il prezzo non e' troppo esoso)e mi ha chiesto di darli un valore,intanto premetto che io adesso vivo in romagna a cesena e non riesco a vedere ne il numero di motore ne il numero di telaio,lui ha il libretto ma presso suo padre che vive da un altra parte,quindi non riusciamo intanto a capire di che vespa si tratta(avevo pensato una gtr ma il colore contakilometri e' diverso e in piu nion ha la spia verde sul faro e manca anche la ghiera faro)come vedete dalle foto alla piaggio hanno messo le scritte px posteriori e una improbabile sella,intanto mi aiutate a capire di che vespa si tratta??? e messa cosi con documenti e targa vecchia che valore potrebbe avere come prezzo di partenza si intende

FedeBO
18-12-12, 12:48
è una 125 super, dal colore non originale e con diversi particolari non conformi

Farinos
18-12-12, 12:52
Quel "px 125 e" non credo l'abbia messo la Piaggio! Comunque sembra una super 125 anche a me...

vanny
18-12-12, 12:53
per me è una vespa super, che hanno fatto sia nella versione 125 che 150, quello lo capisci dal motore non dalla carrozzeria, comunque guarda in qualche sito (e ce ne sono pareccchi) le caratteristiche della super e dovrebbe essere quella che ha il tuo amico.
Il colore originale è azzurro, cerchi da 9 pollici, e manubrio come la vespa primavera..queste sono le prime cose che mi vengono in mente vedendo questa e pensando alla super..telaio VNC..
Guarda qui..le prime notizie finchè qualcuno di più esperto di me in materia della super non ti risponde..

Scooter d Epoca - Vespa 125 Super VNC1 1965 (http://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=221)

Scooter d Epoca - Vespa 150 Super VBC1 1965 (http://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=222)

chicaro
18-12-12, 12:54
è una 125 super, dal colore non originale e con diversi particolari non conformi
da cosa si distingue una super 125 da una 150? in piu Fede riusciresti a dirmi anche a vista gli elementi da sostituire oltre la sella le manopole le le leva freno e frizione?cosi messa quanto potrei proporgli?dovendo rifare il colore originale?

chicaro
18-12-12, 12:59
Quel "px 125 e" non credo l'abbia messo la Piaggio! Comunque sembra una super 125 anche a me...
non ci crederai ma la scritta px dietro la mise la piaggio circa 15 anni fa quando l'ha portata per una revisionata,da noi l'officina piaggio era una cosa folcloristica all'epoca............adesso infatti non c'e piu :mrgreen:

gae70
18-12-12, 13:14
ciao,sembra un ibrido?almeno..il manubrio sembra quello di un primavera..la scritta post meno che meno non e sua..dalle pance, faro post ,e ruota di scorta sembra una di quelle gia citate..magari mi sbaglierò...saluti gae....

Vespa979
18-12-12, 13:17
Devi guardare la sigla telaio e motore per appurare se 125 o 150. Se avesse avuto il colore originale, lo si sarebbe capito subito: Verde acqua la 125, Azzurro scuro la 150.
La carrozzeria è originale, apparte qualche dettaglio come la cresta parafango, scritte, fanale ant. sella, leve e manopole, stemma sullo scudo.
Come modello nonè tanto considerato, però se c'è il prezzo...è l'ultima evoluzione su ruote da "8.
:ciao:

Vespa979
18-12-12, 13:20
ciao,sembra un ibrido?almeno..il manubrio sembra quello di un primavera..la scritta post meno che meno non e sua..dalle pance, faro post ,e ruota di scorta sembra una di quelle gia citate..magari mi sbaglierò...saluti gae....

la super e la nuova 125/primavera hanno lo stesso manubrio e il faro post. è originale (almeno il corpo in zama);-)
:ciao:

gae70
18-12-12, 13:27
mi sa tanto che ci ai azzeccato!..siammo attorno all'anno 65!?bianca la 125 e la 150 azzurra o celesta chiaro..

chicaro
18-12-12, 13:30
ho messo al corrente il mio amico del modello e di cosa c'era da fare e da cambiare,ho chiesto quanto voleva realizzarci.....e udite udite mi ha detto 3.000 euro al che gli ho detto mi dispiace ma a me sembrano troppi se capita lo sprovveduto con i soldi (cosa che non credo)puo' anche prenderla ma un purista o uno che un po ci capisce ti ridera' in faccia,come non detto ragazzi vi ringrazio di tutto come sempre:ok:

GiPiRat
18-12-12, 13:32
Sì, è una Super, e mi riporta alla memoria la mia amata Carolina, vespa Super 150 che feci riverniciare proprio di quel rosso quando tornai dal militare, nel 1979!

Ma, visto che c'è la targa, vai al PRA e chiedi una visura, così saprai di che modello si tratta ed anche la situazione amministrativa! Altrimenti, come fai a darle un valore?

Ciao, Gino

P.S.: vedo solo ora il prezzo chiesto, io non gli darei manco la metà se anche avesse i documenti a posto! :roll:

chicaro
18-12-12, 13:44
Sì, è una Super, e mi riporta alla memoria la mia amata Carolina, vespa Super 150 che feci riverniciare proprio di quel rosso quando tornai dal militare, nel 1979!

Ma, visto che c'è la targa, vai al PRA e chiedi una visura, così saprai di che modello si tratta ed anche la situazione amministrativa! Altrimenti, come fai a darle un valore?

Ciao, Gino

P.S.: vedo solo ora il prezzo chiesto, io non gli darei manco la metà se anche avesse i documenti a posto! :roll:
lo so Gino e' che la gente vede i prezzi su subito.it e spara a cannone,mi aveva chiesto questo favore ma all'inizio non sapevo che era cosi esigente,a questo punto gli auguro buona fortuna...........Posso solo chiedere un favore inavvertitamente ho messo una foto dove si vede anche la targa posso toglierla io o ho bisogno di qualche moderatore??

gae70
18-12-12, 13:52
3.000!!!:orrore:...:noncisiamo:..a mio avviso..sono una esagerazzione..saluti e auguri a tutti..gae...

verel
18-12-12, 14:01
Peccato veramente che il tuo amico abbia sparato alto.
Comunque c'era da lavorarci parecchio (da quello che si vede in foto).
Ciao

vanny
18-12-12, 14:09
3000€??sti cazzi...digli che ne vale si e no 300 di euro, e che se la vende per 3000 allora può andare a fare il venditore di mestiere..perche se la vende a quei soldi è un fenomeno..

s7400dp21957
18-12-12, 14:15
prova qui e vedi cosa ti dice

https://online.aci.it/acinet/calcolobollo/index.asp?LinguaScelta=i#inizio-pagina

chicaro
18-12-12, 14:16
Peccato veramente che il tuo amico abbia sparato alto.
Comunque c'era da lavorarci parecchio (da quello che si vede in foto).
Ciao
e peccato si Verel........sai che bello andarsena in giro con quella targa....tu puoi capirmi

chicaro
18-12-12, 14:19
3000€??sti cazzi...digli che ne vale si e no 300 di euro, e che se la vende per 3000 allora può andare a fare il venditore di mestiere..perche se la vende a quei soldi è un fenomeno..
vanny adesso non esagerare:mrgreen:...............dico si che non li vale 3.000 ma 300 e' un insulto alla vespa

vanny
18-12-12, 15:45
beh si sta poco a fare due "conti della serva" per capire quanto spenderai, 1000 euro di ricambi ci vogliono, vernice e motore altri 2000 a occhio e croce se non ti fai i lavori tu, e arrivi comodamente a 3000 euro, poi se fosse radiata la devi anche iscrivere F.M.I. e aspettare un anno per correrci e altri 500 euro..

in tutto il giochetto ti costa 3500 euro, se la moto ne vale 300 arrivi intorno ai 4000 euro...da spendere..se gli dai 1000 euro che è la cifra che forse hai in mente te arrivi a 4500..abbondantemente sopra a quanto chiedono su subito.it..

Il mio è un esempio fatto in 2 secondi senza la pretesa di voler essere un esperto di restauri, ma siccome è successo anche a me di restaurare e ho visto anche qualche mio amico farlo, a conti fatti, gira che ti rigira, si spendono quei soldi..:cry:

e ti trovi improvvisamente ad essere fuori mercato...

verel
18-12-12, 15:53
e peccato si Verel........sai che bello andarsena in giro con quella targa....tu puoi capirmi
Ti capisco anche per un altro motivo perché ho anche la super.
Non demordere nella marsica ci sono tante vespe. Prima o poi arriverà.
:ciao:

chicaro
18-12-12, 16:07
Ti capisco anche per un altro motivo perché ho anche la super.
Non demordere nella marsica ci sono tante vespe. Prima o poi arriverà.
:ciao:
e lo so' Verel,tempo fa' mi e' capitato di andare a trovare un vecchio zio e mentre mi faceva vedere le botti del vino che aveva messo a maturare in una cantina,vedo un qualcosa di familiare sotto un telo impolverato............non ci potevo credere,una faro basso come mamma piaggio l'aveva fatta con tre dita di polvere ma vernice originale senza una ammaccatura,stavo per sentirmi male mi vedevo gia in sella(dato che questo zio non ha figli maschi solo femmine e in piu ha un debole per me come nipote)alla domanda...........mi ha stoppato subito:"non e' la mia ma del mio vicino che vuole rimetterla a nuovo con calma"..era meglio una bastonata alle palle..!!!:mrgreen:.........spero sempre di poter trovare qualche vecchia vespa tutta impolverata e' il mio sogno con targa AQ

chicaro
18-12-12, 16:10
beh si sta poco a fare due "conti della serva" per capire quanto spenderai, 1000 euro di ricambi ci vogliono, vernice e motore altri 2000 a occhio e croce se non ti fai i lavori tu, e arrivi comodamente a 3000 euro, poi se fosse radiata la devi anche iscrivere F.M.I. e aspettare un anno per correrci e altri 500 euro..

in tutto il giochetto ti costa 3500 euro, se la moto ne vale 300 arrivi intorno ai 4000 euro...da spendere..se gli dai 1000 euro che è la cifra che forse hai in mente te arrivi a 4500..abbondantemente sopra a quanto chiedono su subito.it..

Il mio è un esempio fatto in 2 secondi senza la pretesa di voler essere un esperto di restauri, ma siccome è successo anche a me di restaurare e ho visto anche qualche mio amico farlo, a conti fatti, gira che ti rigira, si spendono quei soldi..:cry:

e ti trovi improvvisamente ad essere fuori mercato...
sei andato un po abbondante..........comunque se tu dovessi trovare trovare vespe a 300 euro(che non siano pk) dimmelo che te le prendo io al doppio :mrgreen:

vanny
18-12-12, 16:24
si ci sono andato abbondante, ma non ci sono molto distante, se te ti metti in internet e cerchi solo i ricambi, da chi vuoi te, e li metti in conto tutti vedrai che ti costano cari, aggiungi tutto il resto e vedi te, provare per credere..se a te piace quella super e hai 3000 per comprarla e altri 3000 per restaurarla non ti vieta nessuno di spenderli..anzi..aiuti l'economia :lol:.
ma se si vuole ragionare con i piedi a terra allora devi fare due conti..purtroppo tutti dicono che costa poco ma..tutti sanno che non è così se vuoi fare un bel lavoro..:boh:

daviserra
18-12-12, 16:25
La Super a mio parere è una delle vespe meno belle mai fatte. Più che altro per le ruotine da 8" su un telaio large.. Poi quel manubrio primavera... Insomma la Piaggio doveva smaltire un pò di pezzi e tac, è nata la super.. Non è molto ricercata anche se l'hanno fatta in pochi esemplari. Direi che per una super messa così, se con i documenti da passaggio io non darei più di 800/1000€.

chicaro
18-12-12, 16:34
La Super a mio parere è una delle vespe meno belle mai fatte. Più che altro per le ruotine da 8" su un telaio large.. Poi quel manubrio primavera... Insomma la Piaggio doveva smaltire un pò di pezzi e tac, è nata la super.. Non è molto ricercata anche se l'hanno fatta in pochi esemplari. Direi che per una super messa così, se con i documenti da passaggio io non darei più di 800/1000€.
ecco vedi gia' Daviserra e' un po piu realistico nel prezzo........comunque taglio la testa al toro lui vuole troppo io di soldi per il momento non ne ho quindi non si pone il problema,si cerca la botta di :ciapet: qualcosa dovra' uscire prima o poi,una sola curiosita' leggendo la scheda tecnica della Super diceva che montava un contachilometro fine corsa 100 come mai questa ha 120? in piu su una super si potrebbero montare ruote da 10 invece che da 8?

Vespa979
18-12-12, 17:03
ecco vedi gia' Daviserra e' un po piu realistico nel prezzo........comunque taglio la testa al toro lui vuole troppo io di soldi per il momento non ne ho quindi non si pone il problema,si cerca la botta di :ciapet: qualcosa dovra' uscire prima o poi,una sola curiosita' leggendo la scheda tecnica della Super diceva che montava un contachilometro fine corsa 100 come mai questa ha 120? in piu su una super si potrebbero montare ruote da 10 invece che da 8?

Si anche il contachilometri non è il suo, ci vuole come dici quello scalato a 100 con stemma vecchio, (originale ti chiedono una mazzata...), per i cerchi esistono modificati da montare sul mozzo della super anche da 10".
:ciao:

verel
18-12-12, 17:16
ecco vedi gia' Daviserra e' un po piu realistico nel prezzo........comunque taglio la testa al toro lui vuole troppo io di soldi per il momento non ne ho quindi non si pone il problema,si cerca la botta di :ciapet: qualcosa dovra' uscire prima o poi,una sola curiosita' leggendo la scheda tecnica della Super diceva che montava un contachilometro fine corsa 100 come mai questa ha 120? in piu su una super si potrebbero montare ruote da 10 invece che da 8?
La super ha il contachilometri con fondo scala 100 questo sarà ho di un primavera oppure et3. Si possono montare puoi vedere la super di Calabrone come l'aveva modificata trapiantando anche un motore 200 px. Altra cosa questa bisognava anche ripristinare le scritte in corsivo e le riproduzioni fanno veramente c....e mentre le originali sono difficili da trovare. :ciao:

FedeBO
18-12-12, 17:22
Devi guardare la sigla telaio e motore per appurare se 125 o 150. Se avesse avuto il colore originale, lo si sarebbe capito subito: Verde acqua la 125, Azzurro scuro la 150.
La carrozzeria è originale, apparte qualche dettaglio come la cresta parafango, scritte, fanale ant. sella, leve e manopole, stemma sullo scudo.


aggiungiamo anche bordoscudo e fregi laterali; comunque se è radiata ed è tutta da rifare vanny non ha mica tutti i torti, si fa presto a spendere la cifra che dice lui

GiPiRat
18-12-12, 18:04
La Super a mio parere è una delle vespe meno belle mai fatte. Più che altro per le ruotine da 8" su un telaio large.. Poi quel manubrio primavera... Insomma la Piaggio doveva smaltire un pò di pezzi e tac, è nata la super.. Non è molto ricercata anche se l'hanno fatta in pochi esemplari. Direi che per una super messa così, se con i documenti da passaggio io non darei più di 800/1000€.
E' una vespa di transizione, la Piaggio non doveva smaltire nulla, infatti è coeva della nuova 125 e delle prime Primavera, il motore, certo, è quello della VBB2 (un mulo!), ma questo è normale, anche le prime PX avevano il motore di TS e Rally, addirittura con le stesse sigle! Ma la Super è un progetto autonomo, fatto certamente nel momento sbagliato, quando già esistevano vespe più o meno allo stesso prezzo con ruote da 10", ma che è stata comunque venduta in circa 25.000 esemplari la 125 e circa mezzo milione (!) la 150, incluse quelle vendute all'estero (praticamente tutte quelle prodotte dal 1968-69 in poi).

Cofani, mozzi e cerchi erano dedicati a quel modello (ed, infatti, non semplicissimi da trovare), il contakm scalato a 100 km/h era montato sulle 125 e sulle prime 150, in comune con 90, 90 SS e Nuova 125, nel 1968 venne sostituito col nuovo modello scalato a 120 km/h. La mia Super 150 del 1967 lo aveva scalato a 100, prima che un idiota ci salisse sopra col tacco e lo facesse in pezzi, alla fine degli anni '80, quindi lo sostituii con un altro, usato, scalato a 120. Ma, anche se avessi voluto comprarne uno nuovo scalato a 100, non lo avrei trovato in commercio, in quanto il ricambio era stato definitivamente sostituito con quello scalato a 120 oramai da una vita! Quindi non direi che sia un errore, anche ammesso che non si tratti di una 150 post 1968. Certo, se uno vuole ripristinare la piena originalità, è un altro discorso, ma direi che QUEL contakm è ormai il suo.

Ciao, Gino

giaggio
18-12-12, 19:00
E' una vespa di transizione, la Piaggio non doveva smaltire nulla, infatti è coeva della nuova 125 e delle prime Primavera, il motore, certo, è quello della VBB2 (un mulo!), ma questo è normale, anche le prime PX avevano il motore di TS e Rally, addirittura con le stesse sigle! Ma la Super è un progetto autonomo, fatto certamente nel momento sbagliato, quando già esistevano vespe più o meno allo stesso prezzo con ruote da 10", ma che è stata comunque venduta in circa 25.000 esemplari la 125 e circa mezzo milione (!) la 150, incluse quelle vendute all'estero (praticamente tutte quelle prodotte dal 1968-69 in poi).

Cofani, mozzi e cerchi erano dedicati a quel modello (ed, infatti, non semplicissimi da trovare), il contakm scalato a 100 km/h era montato sulle 125 e sulle prime 150, in comune con 90, 90 SS e Nuova 125, nel 1968 venne sostituito col nuovo modello scalato a 120 km/h. La mia Super 150 del 1967 lo aveva scalato a 100, prima che un idiota ci salisse sopra col tacco e lo facesse in pezzi, alla fine degli anni '80, quindi lo sostituii con un altro, usato, scalato a 120. Ma, anche se avessi voluto comprarne uno nuovo scalato a 100, non lo avrei trovato in commercio, in quanto il ricambio era stato definitivamente sostituito con quello scalato a 120 oramai da una vita! Quindi non direi che sia un errore, anche ammesso che non si tratti di una 150 post 1968. Certo, se uno vuole ripristinare la piena originalità, è un altro discorso, ma direi che QUEL contakm è ormai il suo.

Ciao, Gino

Gino, aggiungerei che di dedicato a questo modello c era anche il parafango!

GiPiRat
18-12-12, 19:04
Gino, aggiungerei che di dedicato a questo modello c era anche il parafango!
Vero! Me l'ero dimenticato! Grazie Giaggio. :ok:

Ciao, Gino

d.uca23
18-12-12, 19:11
L'avevo vista anche io su subito,ma il prezzo davvero non si può sentire,il bello che nell'testo dell' annuncio ha scritto "vero affare",si si per lui :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

giaggio
18-12-12, 21:51
Vero! Me l'ero dimenticato! Grazie Giaggio. :ok:

Ciao, Gino

:ok:

mrtony2010
18-12-12, 22:00
ne ho vista una,radiata e in condizioni un po peggiori con targa 500€ alla mostra scambio di zafferana etnea
quindi penso che il suo prezzo stia su 800-1000€