Visualizza Versione Completa : Vendono una vespa 98!!!
Per chi ne ha la possibilità,oppure ha appena litigato con la ragazza ed è rimasto single,e nn prevede di prendere casa per i prossimi 10 anni, si vende una vespa 98 del 1947. Non è una bufala il rivenditore è serio.
http://www.puntovespa.com/vespa-usata-restaurata.php?m=VESPA 98 - IN ARRIVO1947&id=122
simonenico
19-12-12, 09:58
Sono stato male a vedere il loro sito, avevano una 98 conservata e l'hanno sabbiata e verniciata a nuovo!
Concordo pienamente.....era un conservato favoloso....:mogli:
Questa è follia pura!! Chissà perchè questa decisione, una 98 terza serie come quella la vendi di più se conservata, per di più in quel modo fantastico!
johnburrito
19-12-12, 11:00
Sono stato male a vedere il loro sito, avevano una 98 conservata e l'hanno sabbiata e verniciata a nuovo!
follia. ma come si fà!!!???:testate:
Questa è follia pura!! Chissà perchè questa decisione, una 98 terza serie come quella la vendi di più se conservata, per di più in quel modo fantastico!
A parte che, avendo la zampa motore in alluminio, non poteva essere una terza serie, ma una quarta, sempre che parlare di serie sia giusto, secondo me, la vespa in questione era un restauro su commissione, cioè la vespa non era di loro proprietà.
Infatti, non figura tra "Le nostre vespa" nè in vendita nè venduta, per cui è solo un restauro che hanno eseguito su volere del proprietario e lasciarla com'era avrebbe significato rinunciare ad un facile guadagno.
Decisione discutibile, forse, ma al pane non si rinuncia.:roll:
Però peccato.....
Scusa senatore, dato che non so molto della 98 e, mi servirebbe conoscere bene il modello, non c'è un libro che mi consiglieresti?
Grazie.
A suo tempo si parlo' molto bene di questo, l'avevi visto?
Libro Vespa 98 :: Risorgere su due ruote :: (http://www.vespa98.it/)
Grazie, ci vedo studiare un po' sopra.
La vespa era un restauro su commissione..... Quella in vendita l'ho vista,un conservato non lo si riesce a fare secondo me...poi é bianca...
Cmq caro Stagnutti, chissà che qualcuno non ti contatti per scambiare un 98 conservata.....
Cosa vuoi dire??!
Cmq caro Stagnutti, chissà che qualcuno non ti contatti per scambiare un 98 conservata.....
Scambierei volentieri tutta la mia collezione conservata per una 98....
Voglio dire che se quella "cosa" va in porto, sono disposto a scambiare con te; credo che tu la apprezzeresti tanto più di me.
Il mio culetto è tuo... Fammi sapere!
Ti ho raccontato tutto, quindi c'è solo da aspettare.
A parte il dubbio gusto nel restaurare una vespa simile e in simili condizioni..................
Ho cominciato a vedere le foto e quando sono arrivato al primo piano dello scudetto e notato la preparazione e verniciatura della vespa,
mi è venuto da vomitare e ho chiuso tutto.
E questo sarebbe un restauro ?:roll::roll::azz:
Bahh!!!
Contento il proprietario ,contenti tutti.Amen!!
Però peccato.....
Scusa senatore, dato che non so molto della 98 e, mi servirebbe conoscere bene il modello, non c'è un libro che mi consiglieresti?
Grazie.
Ti ha già risposto luciovr.
Comunque, in quel libro, non leggerai di "serie" di 98, ma solo di differenze.
Di serie, se ne parla solo su Vespatecnica.
Diciamo che per comodità ci siamo abituati a parlare di serie, partendo dalla parafangona che è la prima sino a quella con il braccio motore in alluminio che poi sarebbe la quarta.
Comunque, il libro "Vespa 98: Risorgere su due ruote" è l'opera più completa ed esaustiva sull'argomento mai pubblicata, sinora.
A parte il dubbio gusto nel restaurare una vespa simile e in simili condizioni..................
Ho cominciato a vedere le foto e quando sono arrivato al primo piano dello scudetto e notato la preparazione e verniciatura della vespa,
mi è venuto da vomitare e ho chiuso tutto.
E questo sarebbe un restauro ?:roll::roll::azz:
Bahh!!!
Contento il proprietario ,contenti tutti.Amen!!
concordo con simone ,come si fa proprio vicino allo stemma lasciare una stuccata (ben visibile) in quella maniera? boh!
Simone ha già detto tutto, il proprietario sarà l'ennessimo modaiolo danaroso della vespa...:nono::polliceverso: che non sà nemmeno dove stà la candela...:sbonk:
curiosando nel loro sito....avete visto quante vespe hanno venduto? ............fa paura e chissa' a che prezzi
Ti ha già risposto luciovr.
Comunque, in quel libro, non leggerai di "serie" di 98, ma solo di differenze.
Di serie, se ne parla solo su Vespatecnica.
Diciamo che per comodità ci siamo abituati a parlare di serie, partendo dalla parafangona che è la prima sino a quella con il braccio motore in alluminio che poi sarebbe la quarta.
Comunque, il libro "Vespa 98: Risorgere su due ruote" è l'opera più completa ed esaustiva sull'argomento mai pubblicata, sinora.
Grazie mille, adesso l'ho ordinato e lo studierò per bene.
È bellissimo quel libro! Gia letto!
Ho conosciuto il titolare di punto Vespa Mi sembra una persona in gamba che fa lavori fatti bene! Te le fanno pagare care ma ti danno continua garanzia.
Poi ad ognuno la propria esperienza...
matopaavespa
20-12-12, 00:22
come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa come si fa .
come ca**o si fa.
beata ignoranza. hanno pure scartato il clacson originale a favore di una bella replica! a giudicare dallo stemma verniciato era una 13000/14000 di telaio, ovvero un novembre/dicembre 1947. molte di esse uscirono con il clacson meno bombato, nbero, tipico delle prime bacchetta del 48!
pazzesco
Sabbiare e riverniciare un mezzo che è arrivato a noi dopo più di 60 anni in quelle condizioni è un omicidio! :rabbia:
Per non parlare del modello in questione! Ci vuole proprio l'ignoranza grassa con la GN maiuscola come dice un mio amico...
Credo che altre 98 in quelle condizioni non ne esistano più in tutto il pianeta... se se ne trovano ancora è perchè sono mezzi rottami dimenticati, quelle belle e conservate sono ormai famose...
Ognuno con i suoi mezzi e i suoi soldi fa quel che vuole ma questo rischia la denuncia :nono:
Ragazzi,avete tutti perfettamente ragione....ho mandato una mail al punto vespa chiedendo se possibile di spiegarci la decisione di questo restauro totale e nn conservativo...mi sembra giusto prima di emettere sentenze di sentire anche la controparte per rispetto vesro tutti.Grazie.
Ragazzi,avete tutti perfettamente ragione....ho mandato una mail al punto vespa chiedendo se possibile di spiegarci la decisione di questo restauro totale e nn conservativo...mi sembra giusto prima di emettere sentenze di sentire anche la controparte per rispetto vesro tutti.Grazie.
concordo,ognuno fa il suo lavoro e se un cliente decide cosi' bisogno attenersi a cio' che viene ordinato,non sarebbe neanche il caso di sentirli,ripeto chi chiede un servizio paga e bisogna farlo felice e contento :cry:
:ciao:
Se mai ti dovessero rispondere (perche' in fin dei conti sono fatti loro, dei quali non devono rendere conto a nessuno) penso ti diranno che sui lavori a commissione decide il proprietario...
Quoto..
Ragazzi,avete tutti perfettamente ragione....ho mandato una mail al punto vespa chiedendo se possibile di spiegarci la decisione di questo restauro totale e nn conservativo...mi sembra giusto prima di emettere sentenze di sentire anche la controparte per rispetto vesro tutti.Grazie.
Ragazzi,avete tutti perfettamente ragione....ho mandato una mail al punto vespa chiedendo se possibile di spiegarci la decisione di questo restauro totale e nn conservativo...mi sembra giusto prima di emettere sentenze di sentire anche la controparte per rispetto vesro tutti.Grazie.
Qualsiasi sia la motivazione la mia "sentenza" rimane la stessa...
Tanta, tanta, tanta, tanta.... ignoranza....
Chiunque abbia commissionato un lavoro del genere non è degno di merito in nessun caso :frustate:
E' uno scempio e un oltraggio sprecare un tale conservato di un mezzo del genere :nono:
Tutto ciò non fa altro che confermare il detto "chi ha il pane non ha i denti" :nono:
matopaavespa
20-12-12, 21:34
perchè andare a scomodare il restauratore? non lo capisco.
è un restauro su commissione, e non è nè l'ultimo nè il primo che rovina una 98.
Non so se sia il caso di andare a spulciare i difetti di quel restauro, nel rispetto del restauratore, ma credo stagnutti, tu non abbia, per esempio, visto una vespa uscita dalle sapienti mani di simogsx.
ti garantisco che quella 98 è stata non solo rovinata ma profondamente violata! non si merita una verniciatura del genere.
in questo caso il problema non è il perchè è stata restaurata, ma il come!
ciao
Capisco....
io non sono un esperto e quindi la mia opinione va presa con il dovuto peso... Era solo una mia idea...
considerando che appena ho detta la mia su un restauro del vespaio,mi sono visto contattare dal proprietario e riempirmi di insulti dopo aver anche fornito i dettagli delle cazzate fatte.
quindi ora pensavo di limitare casini....dopo ognuno di noi si fa la propria idea e valuta da sè i lavori fatti.
certo che di Simone si sà.. È il top!
matopaavespa
20-12-12, 22:49
hai ragione, meglio forse evitare. comqunque il restauratore uò sicuramente essere una persona seria e affidabile, ma una 98 andava verniciata diversamente. non credi?
Io l'ho vista dal vivo... E la vespa non mi piaceva...
Buon giorno a tutti, il rivenditore mi ha risposto privatamente in merito alla vespa 98 restaurata completamente(anche se nn ha spiegato i motivi del restauro) ,ma,mi ha espressamente richiesto di non pubblicare la sua risposta.Posso solo dire che ha letto i post della discussione. Cmq io rimango dell' avviso che come rivenditore di vespe è una persona seria e affdabile (e nn un mercenario).Penso anche che durante le feste natalizie o poco dopo faro' una capatina a fare due kiakkiere ed ammirare la 98 in fase di restauro.
:sbav:
NoMoneyMan
21-12-12, 13:08
ciao a tutti..incuriosito dalla discussione sono andato a vedere la vespa incriminata sul sito...
beh...che dire...
io non credo di essere il più grande amante al mondo dei conservati...ma...la 98 restaurata era praticamente perfetta...
mi viene da piangere.
è stato un omicidio su commissione e poi come ha scritto qualcuno di voi non è stato solo il fatto del restauro
ma piuttosto di come questo è stato fatto...ovvero discretamente che tradotto sulla vespa più pregiata al mondo vuol dire
di m...da...
Sul restauratore non posso dire nulla, non ho le competenze per giudicare un buon lavoro oppure uno mediocre... e si sa che se il cliente paga e mi dice fammela rosa io te la faccio rosa...
Io "me la prendo" con chi ha commissionato il lavoro... non è possibile trovare una 98 in quelle condizioni e pensare di sabbiarla e riverniciarla :crazy:
Nè dal Vespaio, da Simone o dall'ultimo carrozzaio di paese... una Vespa del genere era un patrimonio da tutelare e salvaguardare...
A riverniciare si fa sempre in tempo... il conservato è come la verginità... non torna più :roll:
il conservato è come la verginità... non torna più :roll:
Tornare vergini: ora e' realta' (http://www.giovani.it/libri/recensioni/rivergination.php)
:quote:
eleboronero
21-12-12, 16:08
e' facile parlare,ma spesso e specialmente all'inizio del percorso del collezionismo si hanno occhi e voglia che tutto sia brilloso e lucido. Pure Roberto Donati fece restaurare una vespa 98 con documenti in regola che era bellissima (ex tessera,es v11t ,ora....) il conservato e il recupero dell'oggetto è una scelta che viene operata quasi sempre alla fine di un lungo cammino.
vordarecchie
21-12-12, 18:38
A quanto la vendono ??
e' facile parlare,ma spesso e specialmente all'inizio del percorso del collezionismo si hanno occhi e voglia che tutto sia brilloso e lucido. Pure Roberto Donati fece restaurare una vespa 98 con documenti in regola che era bellissima (ex tessera,es v11t ,ora....) il conservato e il recupero dell'oggetto è una scelta che viene operata quasi sempre alla fine di un lungo cammino.
Il saggio eleboronero dice il giusto :ok:
e' facile parlare,ma spesso e specialmente all'inizio del percorso del collezionismo si hanno occhi e voglia che tutto sia brilloso e lucido. Pure Roberto Donati fece restaurare una vespa 98 con documenti in regola che era bellissima (ex tessera,es v11t ,ora....) il conservato e il recupero dell'oggetto è una scelta che viene operata quasi sempre alla fine di un lungo cammino.
quoto in tutto
In effetti tanti all'inizio puntano al sbrilluccicoso e poi passano ad apprezzare il conservato...io sono stato uno di quelli.... :ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.