Visualizza Versione Completa : Special su base BMW K100 - k75
Gabriele82
24-12-12, 01:02
Ciao a tutti...
girovagando sul web, ho trovato queste due moto...si trovano a cifre decisamente abbordabili, struttura robusta, e meccanica semplice, attirano l'ingegno per crearsi, una special in chiave cafèracer in casa..che ne dite?
avete idee o suggerimenti?
Graziano65
24-12-12, 01:07
mmmmhhh caferacer su queste meccaniche non è lavoro da poco.
modifiche alla carrozzeria impianto elettrico acquisto fanale anteriore supporti per poi ottenere un mezzo
poco bello dato dalla pesantezza estetica di quei motori
ovviamente è un parere e gusto personale poi è bello ció che piace
ovviamente
ciao
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Gabriele82
24-12-12, 01:15
proprio il motorazzo mi piace..sono un fanatico del boxer e dei cilindri contrapposti tipici del bmw (adoro il gs 1150)
http://1.bp.blogspot.com/-AONxq3oF4Mk/ThHIZTsWwoI/AAAAAAAAAJk/MpH5wR8GPDM/s1600/bmw4.jpg
Graziano65
24-12-12, 01:22
bravo ma la serie k ha cilindri a sogliola
il bicilindrico è un' altra cosa
infatti le cafè sul bci sono moooolto più fiche
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
io vedo bene la triumph baricentro bassissimo e poca manutenzione alla carrozzeria e la più fica 8) ;-)
le K per le cafèracer non sono indicate.
le migliori moto sono le cb 750 four, ma non sono proprio abbordabili.
con un amico ne abbiamo trovata una che è venuta a poco e ora parte la trasformazione.
un altra moto facile da trovare ed economica da trasformare è la kawa zr-7.
750 4 cilindri in linea raffreddato ad aria ed olio, se non un bel bandit o 600 o 1200.
Gabriele82
24-12-12, 10:07
mah,a me le k piacciono pure originali..ma veramente non è una buona base? cos è che non va bene?
il problema,è trovare una moto che costi poco poco.
le 750 four sono perfette originali..
hai una foto di quelle che dici tu?
desdet !
Secondo me delle buone moto per fare cafè racer belle,economiche e leggere sono:
--yamaha sr 500
--yamaha rd 350 prima serie
--benelli 250 2c
Penso che trasformare un bmw non sia semplicissimo,specialmente se si vuole ottenere un risultato esteticamente gradevole,senza che possa risultare un mix di pezzi che non si abbinano tra loro...
Graziano65
24-12-12, 10:25
Secondo me delle buone moto per fare cafè racer belle,economiche e leggere sono:
--yamaha sr 500
--yamaha rd 350 prima serie
--benelli 250 2c
Penso che trasformare un bmw non sia semplicissimo,specialmente se si vuole ottenere un risultato esteticamente gradevole,senza che possa risultare un mix di pezzi che non si abbinano tra loro...
ti quoto ma hai nominato tre moto introvabili e alcune 2t con i problemi che comportano
peró quanto mi piacerebbe un benelli dei vecchi tempi
sbav sbav
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Gabriele82
24-12-12, 10:31
le bmw in generale hanno quotazioni abbastanza alte,almeno più alte delle giapponesi..
ma a me personalmente piacciono di più di altre,così a pelle.
hanno però un estetica già molto personale,e infatti trasformate senza una grossa capacità e disponibilità,dubito ne venga un buon lavoro.
non sarebbe male nemmeno una special in stile scrambler.
desdet !
Restandio sulle BMW io andrei sulla serie R,ergo quella con due cilindri contrapposti non a sogliola,magari partendo da quello già scarenata,ed esempio con una 100rs ce lo vedo male a farci una special,ce la fai anche,ma devi cambiare mezza moto!
ti quoto ma hai nominato tre moto introvabili e alcune 2t con i problemi che comportano
peró quanto mi piacerebbe un benelli dei vecchi tempi
sbav sbav
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Le due yamaha in effetti sono un po' difficili da trovare,ma la benelli è un acquisto facile e anche abbastanza economico,ne sono state vendute moltissime...
Per quanto riguarda il 2 tempi ci sono pro e contro,comunque la benelli ha una fumosità allo scarico fantastica,crea delle vere e proprie nuvole!!!!!!
Altre moto valide del tipo poca spesa tanta resa sono le guzzi v35 o v50,solo che non ho mai apprezzato la trasmissione a cardano.
Comunque ho visto che anche con la k100 hanno realizzato delle special niente male,però rimango dell' idea che non sia affatto un lavoro banale.
BMW K100 café racer project
hanno però un estetica già molto personale,e infatti trasformate senza una grossa capacità e disponibilità,dubito ne venga un buon lavoro.
desdet !
Hai colto nel segno quello che volevo dire.
Ricorda che anche i ricambi delle bmw sono carissimi.
(http://k100caferacer.blogspot.it/)
Gabriele82
24-12-12, 10:45
intendi r 80 o r100
?
desdet !
intendi r 80 o r100
?
desdet !
Per me può venire qualcosa di buono da entrambe,personalmente sono moto che esteticamente adoro!
Sono le moto BMW che preferisco,insieme alla mitologica R80G/S
Certo,non sarà mai un vero cafè race o una special con queste moto,saranno sempre delle personalizzazioni più che una vera trasformazione,proprio per la forma del telaio.
RocketGarage Cafe Racer: Bandit Cafe Racer (http://rocket-garage.blogspot.it/2011/09/bandit-cafe-racer.html)
RocketGarage Cafe Racer: Kawasaki ZR 7 Cafe Racer (http://rocket-garage.blogspot.it/2012/09/kawasaki-zr-7-cafe-rracer.html)
Gabriele82
24-12-12, 11:10
hai detto niente..
qui a modena,dal concessionario bmw trovai un r100 bordeaux,che di per se non si guarda..euro 5300...
da un altro,trovai appunto una r100 fatta da lui scrambler,verdone,con cerchi neri.
molto bella e affascinante,ma siamo fuori tiro.
se cerchi,su base bmw fatte scrambler ce ne sono,e pure molto belle.
desdet !
A parer mio fare una special come si deve con una moto bmw costa più che comprarla nuova....
Gabriele82
24-12-12, 11:18
probabile..;)
desdet !
Gabriele82
24-12-12, 16:27
ecco un idea..121593
desdet !
Io preferisco la serie precedente, praticamente è una cafè racer naturale, guarda questa : http://1.bp.blogspot.com/-fJJbeEVm_4g/TklsC7dqcuI/AAAAAAAAHLg/4bg1Bq7tXgY/s1600/g+%25285%2529.jpg
Gabriele82
24-12-12, 19:09
questa è molto ma molto bella!
come si chiama la base,sempre k 75?
desdet !
Quella è una R la cilindrata bho
Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
Quella potrebbe essere una r80 o 100 rs a parer mio una delle più belle moto di sempre http://www.saint.org/images/bmw-r100rs/bmw-r100rs-1977-poster.jpg
Gabriele82
24-12-12, 19:49
quella basta togliere la carena,cambiare fanale,manubrio e codino,ed è fatta!
desdet !
Secondo me basta togliere carena, fiancatine , parafango posteriore e portapacchi, poi è già fatta.
Gabriele82
24-12-12, 22:04
mmmm..il manubrio non mi convince.;)
desdet !
Si, forse quello ha 2 semimanubri, ma non pensare che l'originale della rs sia poi tanto più grande ;-)
Gabriele82
25-12-12, 09:45
No,infatti,per nulla alto,ma se guardi molte special,hanno un manubrio basso basso.
che poi non so quanto sia comodo alla guida..
ma questi sono dettagli..come la mancanza del bauletto ...:D
non ho idea di quanto costi una r 100 ma non penso poco.
quella che citavo più su era una r 100GS.
altrimenti come detto più su,un bel guzzi,altra moto che si presta bene a questo scopo,senza cambiare mezza moto.
unica cosa,sarebbero da cambiare i cerchi con un paio a raggi.
desdet !
Brrr.... Mi vengono i brividi solo a pensarci :orrore:, io sono di parte ma obbiettivamente (ora i guzzisti mi salteranno agli occhi) non puoi paragonare una bmw ad una guzzi, sia chiaro, il mio è un giudizio del tutto personale avendo provato 5-6 moto di entrambi i marchi.
Aggiungo anche che non comprerei mai, nemmeno a metà prezzo una delle nuove, bellissime, mastodontiche gs.
Gabriele82
25-12-12, 17:11
io non ne ho mai guidate ne di guzzi,ne di bmw ..per me potrebbe essere agile anche un super tenere..
a differenza tua io il GS lo prenderei ad occhi chiusi..
desdet !
Ti piace fare il fighetto al bar eh ;-)
Gabriele82
25-12-12, 21:08
eh eh eh..si mi hai scoperto ..;)
desdet !
Ottime basi per cafè racer sono le Honda CB 900 o 750, ma già costicchiano.
Altrimenti una buona cafè racer economica la puoi cavar fuori da una Guzzi V35:
121638
Gabriele82
26-12-12, 20:35
intendi le 750 four?
con le sigle ancora non ci salto fuori bene..
Comunque l idea,se mai andrà in porto,tra i mille progetti familiari..,e altri tipi di moto tra cui spicco un bel GS (dove difficilmente mai arriverò) un bel africa twin (mia moglie vota per questa) e la parca honda Xl600 lm, sarebbe una special dalla base economica.
desdet !
ASSEACAMME
27-12-12, 13:05
Ottime basi per cafè racer sono le Honda CB 900 o 750, ma già costicchiano.
Altrimenti una buona cafè racer economica la puoi cavar fuori da una Guzzi V35:
121638
il V35 va meno dell'original px125 :mrgreen: puoi procurati un'R80 e lucidando un pò, tolta un bel o di plastica puoi ottenere una moto affidabile con bel motorello
tra le due il k75 è quella che ha il motore più pronto, la meccanica è la solita indistruttibile bavarese
ci vogliono solo fantasia ed un minimo di budget;-)
BMW R80 Cafe Racer ~ Return of the Cafe Racers (http://www.returnofthecaferacers.com/2012/04/bmw-r80-cafe-racer.html)
intendi le 750 four?
con le sigle ancora non ci salto fuori bene..
No, intendo le CB bialbero dal 79 in poi. Io ne ho una, moto fantastica. Sono un'ottima base per special
121656
il V35 va meno dell'original px125 :mrgreen: puoi procurati un'R80
Perchè, l'R80 va più del PX? :mrgreen:
Comunque dal punto di vista estetico ci sono cafè racer su base R80 davvero stupende.
Gabriele82
28-12-12, 00:07
No, intendo le CB bialbero dal 79 in poi. Io ne ho una, moto fantastica. Sono un'ottima base per special
121656
Ora ho capito!
gran bella moto, andrebbe già molto bene così! ;)
toh magari farle una colorazione nera opaca,senza cambiare altro,ed è moderna, senza toccare molte cose.
l r 80 sarebbe perfetta con quel motore..anche se dubito vada più del mio Px..,;)
Sono comunque convinto,che per economia di acquisto,di bruttezza di partenza,di prestazioni,la k 75 sia una partenza discreta !:))
desdet !
Se devo fare il fighetto e lo sburone al bar.... ci vado con sei cilindri :mrgreen: mica due soli...:risata:
121667
Personalmente le tedesche non le trovo di mio gusto, italiane c'è ne sono di più interessanti.
Gabriele82
28-12-12, 07:09
anche perché ste moto,a parte andare al bar..dove si usano? ;) :D
desdet !
ASSEACAMME
28-12-12, 08:38
Perchè, l'R80 va più del PX? http://www.vesparesources.com/images/smilies/icon_mrgreen.gif
Comunque dal punto di vista estetico ci sono cafè racer su base R80 davvero stupende.
l r 80 sarebbe perfetta con quel motore..anche se dubito vada più del mio Px..,;)
Sono comunque convinto,che per economia di acquisto,di bruttezza di partenza,di prestazioni,la k 75 sia una partenza discreta !:))
desdet !
;-) il 45 è lento come una tartaruga.
l'80 per farlo andare devi saperlo mettere a punto facendo un mix tra motori strada ed enduro che (anche se compatibili in tutto e per tutto sono differenti)
Gabriele82
28-12-12, 08:46
il 45?
tu mi confondi...;)
spiega spiega che sono curioso..
andrebbe forse meglio una scrambler per i miei gusti più enduristici...forse è anche più usabile tutti i giorni come una moto normale.
maaa ...a burocrazia come siamo messi?
stesso livello di un SI di criminal mind?
desdet !
Gabriele82
28-12-12, 08:55
Ottime basi per cafè racer sono le Honda CB 900 o 750, ma già costicchiano.
Altrimenti una buona cafè racer economica la puoi cavar fuori da una Guzzi ]
su questa praticamente hanno sostituito il gruppo sella e codino, e i due manubri?
praticamente già pronta..
desdet !
ASSEACAMME
28-12-12, 08:57
il 45?
tu mi confondi...;)
spiega spiega che sono curioso..
andrebbe forse meglio una scrambler per i miei gusti più enduristici...forse è anche più usabile tutti i giorni come una moto normale.
maaa ...a burocrazia come siamo messi?
stesso livello di un SI di criminal mind?
desdet !
R45 (450cc) dorme come un ghiro troppo pesante per la ciclistica che ha (la classica moto da passeggio) ... se monti teste e cilindri dell'80 ottieni un motore da circca 900 cc molto reattivo
R80 (800 cc circa) è un mulo dormiente ma bisogna saperlo svegliare ;-)
- per il motore
prendi un 80gs monti cilindri tipo "c" dello stradale (sempre dell'80 senza passare al 100 - fasce nuove), asse a camme del R100 rs lavori i condotti delle teste senza modificare valvole e guidavalvole (già che ci sei revisioni valvole e guidavalvole), svuoti il padellozzo e raccordi interni facendo un due in uno e rifai la carburazione montando un filtro aria K&N.
- ciclistica
togli tutta la roba di plastica (parafanghi scocchette borse laterali)
manubrio basso acerbis o similari con riser
ammortizzatore posteriore non originale a gas
all'anteriore: molloni della forca lunghi ed elimini i gommotti neri a protezione degli steli, parafango basso dell'enduro stradale
al postreriore parafango UFO o similari
marmitta a spillo originale cromata
Ho visto tante belle special anche su base ducati, comunque confermo che guzzi si presta molto, ho qualche rivista a casa sull'argomento, le special su base BMW sono una meraviglia! Ma spesso si usano modelli datati con tipo 40 cv, non sono fatte per volare, quelle su base honda CB e ducati un pò di più invece. A me piacciono molto anche i bobber
Comunque ho visto dal vivo delle special su base Honda XL che sono fantastiche, tipo scrambler minimal. La base e l'elaborazione sono molto economiche, il motore pesa poco ed è facile da smontare e rimontare.
Da così
121669
a così:
121670
Quando avrò un po' più di serenità e disponibilità mi sa che mi butterò in questo progetto.
Comunque ho visto dal vivo delle special su base Honda XL che sono fantastiche, tipo scrambler minimal. La base e l'elaborazione sono molto economiche, il motore pesa poco ed è facile da smontare e rimontare.
Quando avrò un po' più di serenità e disponibilità mi sa che mi butterò in questo progetto.
Alta e cortissima, bellissima!
Comunque ho visto dal vivo delle special su base Honda XL che sono fantastiche, tipo scrambler minimal. La base e l'elaborazione sono molto economiche, il motore pesa poco ed è facile da smontare e rimontare.
Da così
121669
a così:
121670
Quando avrò un po' più di serenità e disponibilità mi sa che mi butterò in questo progetto.
Spettacolo questa!:orrore::orrore:
In questo post invece voglio rendere pubblica la tragedia personale che mi ha appena compito,dopo 20 anni che aspetto,dopo che era sempre stato l'obiettivo,mio zio ha detto che non mi darà la sua RS100 perchè ''non vuole morti sulla coscienza'',io lo capisco in quanto ci sono morti due suoi amici ai tempi con moto simili,da allora non la usa più,ma è da quando sono nato che la vedo la nella stalla coperta da un telo,sempre nella stessa posizione...era un traguardo per me.
Ci sono rimasto davvero male,senza retorica....che con i soldi che ci spendevo per sistemarla ce la prendevo già pronta ma quella era speciale,portò i miei in Grecia in due giorni...che gran peccato.
Almeno la venda,il degrado di quella povera BMW mi uccide.
ASSEACAMME
28-12-12, 11:53
con un po di fantasia e costi piuttosto contenuti (frugando in rete i cilindri con circa 60.000km, praticamente nuovi considerando che quelli che montavo prima hanno passato abbondantemente i 200.000, li ho pagati poco più di 60€...l'asse a camme una ventina;-)...) si riescono a costruire special funzionali ed affidabili con costi di gestione piuttosto contenuti (immatricolata come moto storica, reversibile in poco più di 10 minuti)
ASSEACAMME
28-12-12, 11:57
Spettacolo questa!http://www.vesparesources.com/images/smilies/yikes.gifhttp://www.vesparesources.com/images/smilies/yikes.gif
In questo post invece voglio rendere pubblica la tragedia personale che mi ha appena compito,dopo 20 anni che aspetto,dopo che era sempre stato l'obiettivo,mio zio ha detto che non mi darà la sua RS100 perchè ''non vuole morti sulla coscienza'',io lo capisco in quanto ci sono morti due suoi amici ai tempi con moto simili,da allora non la usa più,ma è da quando sono nato che la vedo la nella stalla coperta da un telo,sempre nella stessa posizione...era un traguardo per me.
Ci sono rimasto davvero male,senza retorica....che con i soldi che ci spendevo per sistemarla ce la prendevo già pronta ma quella era speciale,portò i miei in Grecia in due giorni...che gran peccato.
Almeno la venda,il degrado di quella povera BMW mi uccide.
;-) sarà che ti ha visto uscire in impennata con alex la mattina :mrgreen: ;-) :mrgreen: ...
da quella moto puoi tirarci fuori qualcosa di davvero bellino con poca spesa ed avere un conservato da imontare in pochissimo tempo;-) stai dietro allo zio...magari cambia idea
smilzoPX125E
31-12-12, 10:59
anche io sono del parere che per fare una special sia più adatta una r80 o r100, le k le vedo troppo massicce
cercando in rete mi era capitata una ducati gtv, bellissima e a prezzo abbordabile, l'unico neo è che ha i cerchi in lega, altrimenti(e per fortuna non ne ho :D ) se avessi avuto il posto l'avrei già presa
mario_marzoro
03-01-13, 12:29
Vorrei segnalarvi la serie gs della suzuki, secondo me ottime moto per farne cafe racer. Il gsx 1100 primissimi '80 ha un motorone da 110 cv indistruttibile, ciclistica classica con due ammortizzatori al posteriore e si trova ottima sotto i 2000 euri e soprattutto ce ne sono molti in vendita.
I migliori saluti
Mario
ASSEACAMME
03-01-13, 12:52
sostituisci i coperche delle valvole squadrati con quelli tondi
cambi fari e frecce, pinze a 4 pistoncini, sella nuova e comandi elettrici retrò (non i bmw che sono terrrribbili
lucidi tutto il lucidabile (compresi i mozzi ruote) filtri aria a tromboncino ed elimini la cassa filtro
monti un bel paio di marmitte cromate corte
dai una rinfrescata alla vernice
Gabriele82
03-01-13, 12:53
la gsx è quella carenata?
desdet !
Forse alcune versioni avevano un cupolino.
121855
Gabriele82
03-01-13, 13:18
è praticamente il clone dell' Honda di Gustav..era honda vero ?
desdet !
belle le cafè..
Ne ho una in sistemazione.. una cbx 400 che è praticamente diventata un mix tra un hornet e non so cosa... ferma per ora a causa di una valvola.
e una che nata cafè... l'aprilia motò. che vorrei vendere visto che sono anni che non la uso.. sigh
Gabriele82
03-01-13, 17:04
bella la motò,particolare!
desdet !
Un bel giocattolo.. leggera e agile.
Ma il mono lo digerisco poco.. sono per i 4 ( ho anche una GPZ 600 r.. la prima ninja dell'85 )
è praticamente il clone dell' Honda di Gustav..era honda vero ?
Si, 900 bol d'or, se non ricordo male la sua era grigia ed azzurra. Bella moto, trasformarla è un peccato mortale!
121869
La mia non era, È, una Honda Bol D'Or CB900F del 79. L'ho restaurata dopo l'incidente di 2 anni fa. Adesso è perfetta, devo solo revisionarla e riassicurarla.
Comunque si possono fare trasformazioni reversibili: fianchi, serbatoio, coda e sella si smontano in 3 minuti. Anche il telaio si può accorciare taglia dolo e rigiuntandolo con delle flange.
Ma non l'avevi venduta? Me lo sono sognato allora.... :azz:
Gabriele82
03-01-13, 23:54
infatti,è perfetta così,bellissimo pure il colore!
desdet !
Ma non l'avevi venduta? Me lo sono sognato allora.... :azz:
Niet, mai venduta, ancora nel mio garage insieme alla Suzukona.
per chi volessè farsi un acfè..
Guzzi v35 Moto e Scooter usato - In vendita Asti (http://www.subito.it/moto-e-scooter/guzzi-v35-asti-56146629.htm)
è praticamente fatta.. basta qualche ritocco ( tipo cambiare colore...)
.....Tipo un antitetanica.... :Lol_5:
fighetti...
da quando in quà vi spaventa la ruggine? :risata:
Non mi spaventa la ruggine, ma le guzzi in generale e la v35 in particolare, anzi, al sol pensiero delle poche centinaia di metri che ho percorso in sella a quella moto mi vengono i brividi....
Non me ne vogliano i guzzisti, ma le belle moto son diverse :Lol_5:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.