Visualizza Versione Completa : elettrico Estrazione magneti volano
Salve ragazzi, vi espongo il mio problema! ho una vespa 50 prima serie del 63/64 c'è anche il topic del restauro intitolato Salve. Terminato il restauro la vespa ha sempre dato problemi di elettrico, ovviamente abbiamo rivisto tutto l'impianto dal condensatore agli avvolgimenti a tutte e due le bobine puntine ecc, individuando il problema alla fine nel Volano, per esserne sicuri, abbiamo provato con il meccanico un volano suo, di uno special, che per le dimensioni non permette di richiudere il cofanetto, e andava benissimo, un goiellino, neanche uno scoppiettio, allora ne ho acquistato un altro sempre uguale doppio fagiolo ecc, non mi ha mai convinto, infatti ha riniziato a dare gli stessi problemi, cadute di tensione e affogamenti vari, alla vista mi sembrava che si potessero smontare i magneti dal volano, e con un pò di impegno ci sono riuscito, ora dovrei rimagnetizzarli, ( e mi servirebbe sapere le polarità per come farlo, devo solamente ripristinare quelle esistenti) e poi devo capire come fare per rinfilarli dentro il volano xkè sembra quasi impossibile, tra l'altro ho notato che su subito.it c'è qualcuno che li vende appena magnetizzati quindi teoricamente un metodo ci dovrebbe essere! HELP ME:Lol_5: ogni volano lo si paga circa 100 euro e sono a quota due!
Magneti per volano accensione VESPA 50 - Accessori Moto In vendita Sondrio (http://www.subito.it/accessori-moto/magneti-per-volano-accensione-vespa-50-sondrio-41517438.htm?last=1)
:mah::mah::mah::mah::mah::mah::mah:
Primo: ma il Prof. lo sà che hai smontato i magneti...?:boxing::mrgreen:
Poi, ma se li hai tolti, cosa che non era necessaria, perchè se trovi dalle tue parti un officina con un calamitatore o rimagnetizzatore lo fanno a volano completo, per rimetterli saprai come fare no? ...se non ti sei segnato i posti dove li hai tolti dovrai anche ribilanciarlo..:roll:
:ciao:
ho segnato tutto quanto! qua ad olbia non c'è nessuno che fa quel tipo di lavoro, quindi almeno uno che magnetizza i singoli magneti lo trovo, comunque li ho levati ma non riesco più a infilarli, poi magari con una mazzetta di gomma riesco a dargli la botta giusta:quote:
Primo: ma il Prof. lo sà che hai smontato i magneti...?:boxing::mrgreen:
Poi, ma se li hai tolti, cosa che non era necessaria, perchè se trovi dalle tue parti un officina con un calamitatore o rimagnetizzatore lo fanno a volano completo, per rimetterli saprai come fare no? ...se non ti sei segnato i posti dove li hai tolti dovrai anche ribilanciarlo..:roll:
:ciao:
oh valerio come ti sono grato......... il prof è ben felice che il cucciolo abbia deciso di fare da se........ e cosi' si incasina la vita....... per favore chiedigli quale dei 2 volani ha demolito, se quello che ha comprato o l'altro che montava in origine......con me non parla non ha piu' manco il mio numero di cell......a breve non avrà manco piu' le chiavi di garage ;-). hoi hoi chissà come finisce questa storia....vi ricordo che è un tecnico delle industrie elettriche ed elettroniche.. sigh.
:ciao::ciao::ciao:
non ho chiesto aiuto al prof perché sò che la mia vespa l'ha già stressato allungo, quindi ho preferito sbrigarla da solo, comunque questa è la situazione che c'è attualmente
, il volano che ho smontato è quello che c'era sulla vespa al momento dell'acquisto, ho estratto i magneti dal volano121674121675 adesso teoricamente sarebbero da rimagnetizzare, cerco di fare un giro qua ad olbia se trovo qualcuno che lo fà, con tutto il volano montato era impossibile trovare un elettrauto che lo facesse...
Allora per me fai prima a sentire qualcuno sul continente e fartelo rimagnetizzare li,lo spedisci e via...
Spedirei quello non smontato,l'attrezzatura per rimagnetizzarlo è particolare ma non propriamente complicata,è che servono alte correnti per il ciclo di isteresi della magnetizzazione residua(se non erro,lo ho studiato un paio di anni fa),ma comunque sono macchinette fatte già per i volani,e nel caso ci pensano loro a smontare il magnete.
Comunque proverei a cercare altrove il guasto,mi pare strano che uno nuovo sia gia smagnetizzato,magari i valori di quello Special erano differenti e quindi influiva meno il difetto.
A puntine e condensatore come stai messo?
TUTTO NUOVO! fatte 200 prove sostituendo pezzi con altri pezzi funzionanti perché smontati da mezzi apposta per testarli sulla mia, niente. solo sostituendo il volano va tutto perfetto! vabbè penso che ormai l'ho smontato vale la pena di farli magnetizzare e fare il tentativo, nessuno di voi sa la magnetizzazione giusta?
penso che quel mezzo sia posseduto dagli spiriti.... 2 volte cambiate punte e condensatore, cambiata bobina alta tensione e anche avvolgimento interno.......... la cosa che meno pensavo potesse dar problemi era il volano ed è infatti l'ultima cosa che è stata sostituita non da me è proprio quello, io non ne avevo a disposizione e francamente non pensavo fosse li il problema........il secondo che gli è stato venduto, boh, è difettoso pure quello.......
:ciao::ciao::ciao:
Davvero molto strano che anche il secondo volano, dopo poco tempo abbia dato gli stessi sintomi/problemi!!!
lo penso anche io, però con quello del meccanico andava perfetta anche dopo giri di ore, però effettivamente è strano, ma non saprei neanche a cos'altro pensare perché è tutto nuovo!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.