Visualizza Versione Completa : domanda su freno a disco e gas rapido
pacchione85
30-12-12, 20:59
salve gente io avrei trovato queste due cosucce per em molto divertenti, duepercento.com (http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=31&products_id=840) duepercento.com (http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=45&products_id=465&osCsid=016df090daf6b18689eb421e06758213) però mi sorge il classico problema di come montare il gas rapito e la pompa per il freno a disco, io ho una forcella di un px 125 adattata alla mia 50n, qualche anno fa, ero riuscito a montarlo su la mia vespa che poi mi è stata rubata, ora ci voglio riprovare, sapreste aiutarmi?
grazie
come si vede nella mia foto di presentazione era venuta bene non vi pare
Ciao, sicuro che la forcella era di un px? Perchè quella in foto sembra più di derivazione scooter..però va be..se è un lavoro che hai già fatto saprai come comportarti!
Quell'articolo che hai visto nel sito è un moltiplicatore di corsa che simula un gas rapido vero e proprio..funziona con un classico sistema a carrucola che fa si che tramite la puleggia interna, a parità di posizione del comando al manubrio, trasmetta una posizione più "amplificata" al cavo che va al carburatore..quindi da un lato arriva un cavo che parte dal comando al manubrio, dall'altra esce un cavo che va alla ghigliottina del carburatore.
Il moltiplicatore che hai postato ha, inoltre, l'uscita sdoppiata per poter comandare due carburatori.
Generalmente lo si posiziona nel vano sottosella ma per carburatori fino al 25phbl è inutile perchè la corsa della manopola originale è sufficiente.
La pompa, invece, è semi idraulica, in quanto c'è un cavo che tira il pompante al quale è collegato il tubo idraulico che azionerà i pistoncini contenuti nel porta pinza..generalmente viene fissato nel cannotto della forcella (con l'impatto visivo un po pasticciato a mio avviso) ma un ragazzo tempo fa ha avuto la brillante idea di applicarlo sotto al manubrio in corrispondenza della leva del freno anteriore per evitare di modificare in maniera irreversibile un manubrio vespa.
pacchione85
31-12-12, 12:21
Ciao, sicuro che la forcella era di un px? Perchè quella in foto sembra più di derivazione scooter..però va be..se è un lavoro che hai già fatto saprai come comportarti!
Quell'articolo che hai visto nel sito è un moltiplicatore di corsa che simula un gas rapido vero e proprio..funziona con un classico sistema a carrucola che fa si che tramite la puleggia interna, a parità di posizione del comando al manubrio, trasmetta una posizione più "amplificata" al cavo che va al carburatore..quindi da un lato arriva un cavo che parte dal comando al manubrio, dall'altra esce un cavo che va alla ghigliottina del carburatore.
Il moltiplicatore che hai postato ha, inoltre, l'uscita sdoppiata per poter comandare due carburatori.
Generalmente lo si posiziona nel vano sottosella ma per carburatori fino al 25phbl è inutile perchè la corsa della manopola originale è sufficiente.
La pompa, invece, è semi idraulica, in quanto c'è un cavo che tira il pompante al quale è collegato il tubo idraulico che azionerà i pistoncini contenuti nel porta pinza..generalmente viene fissato nel cannotto della forcella (con l'impatto visivo un po pasticciato a mio avviso) ma un ragazzo tempo fa ha avuto la brillante idea di applicarlo sotto al manubrio in corrispondenza della leva del freno anteriore per evitare di modificare in maniera irreversibile un manubrio vespa.
:oops: si in effetti mi sono spiegato male la forca della foto è di una quartz, vorrei ringraziarti della risposta sei stato molto preciquesta è la foto in dimensioni un pò più grandeso e esauriente 121753 eccola smontata prima di montarla 121754
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.