Visualizza Versione Completa : Trasformare carter con miscelatore in senza miscelatore
Come devo fare a tappare il buco presente perl'alberino Dell ingranaggio del mix.
Non voglio saldarlo ma creare un tappo, come faccio????:-(:mah:
Come devo fare a tappare il buco presente perl'alberino Dell ingranaggio del mix.
Non voglio saldarlo ma creare un tappo, come faccio????:-(:mah:
Secondo me dovresti creare qualcosa tra il foro e la vaschetta che faccia tenuta, anche blanda perchè non dovrebbe esserci pressione.
Ma perchè? Togli il mix o cambi i carter?
:ciao: Gg
Voglio montare il motore 200 con mix sul mio 150 senza mix
Grazie
Se rammento bene mi sa che basta togliere l'alberino. :mah:
Aspetta qualche altro parere.
:ciao: Gg
ASSEACAMME
02-01-13, 09:08
togli l'alberino e riempi il foro con la pasta rossa (sigillante per motori) mettendo avendo l'accortezza di mettere un pezzetto di nastro carta sul foro interno al carter (mentre il silicone asciuga)
Tempo fa mi ero interessato anche io alla cosa ma per mancanza di tempo non più portato avanti il progetto..
Non basterebbe montare la scatola del carburatore senza miscelatore e rifare la guarnizione con la carta per guarnizioni in modo che sia lunga quanto quella della versione con il miscelatore ma senza fori?
ASSEACAMME
02-01-13, 09:48
non so...io per fare alla svelta ho fatto come ho descritto sopra.....
Tempo fa mi ero interessato anche io alla cosa ma per mancanza di tempo non più portato avanti il progetto..
Non basterebbe montare la scatola del carburatore senza miscelatore e rifare la guarnizione con la carta per guarnizioni in modo che sia lunga quanto quella della versione con il miscelatore ma senza fori?
Ci ho pensato anch'io ma non so se fa tenuta, la scatola senza mix in quel punto si rialza se non erro.
Invece quella per il mix ha una sede, che fa anche da guida, che si incastra nel condtto dell'alberino e fa diventare un tuttuno il blocco con la scatola del carburatore.
Quindi, togliendo l'alberino la cosa dovrebbe finire li, in quanto tutto resterebbe chiuso e fine a se stesso ... forse. :mrgreen:
:ciao: Gg
Io, invece di togliere l'alberino, toglierei l'ingranaggio che gli da il movimento e che è collegato alla rondella dentata posta sotto la frizione.
Tutto ciò per due motivi:
1) in questo modo sarà l'alberino stesso a tappare il foro;
2) si eviterà il movimento libero dell'ingranaggio che potrebbe anche fuoriuscire dalla sua sede perchè appunto troppo libero di girare.
Va da sè, che l'ingranaggio andrà conservato per un suo eventuale rimontaggio.
Io, invece di togliere l'alberino, toglierei l'ingranaggio che gli da il movimento e che è collegato alla rondella dentata posta sotto la frizione.
Tutto ciò per due motivi:
1) in questo modo sarà l'alberino stesso a tappare il foro;
2) si eviterà il movimento libero dell'ingranaggio che potrebbe anche fuoriuscire dalla sua sede perchè appunto troppo libero di girare.
Va da sè, che l'ingranaggio andrà conservato per un suo eventuale rimontaggio.
Ma l'alberino resta guidato senza l'ingranaggio?
Perchè se è così è l'idea migliore!
:ciao: Gg
Si l'alberino ha una sede in basso vicino al pacco frizione
ggiorgio15
02-01-13, 11:37
io misi un tappino di gomma tenuto fermo dalla pasta nera,è cosi dal 1993 e regge sempre
Direi che una foto è quella che serve a chiarire il tutto:121830
La freccia rossa, indica l'ingranaggio di cui parlo.
Esso, trasmette il moto dall'ingranaggio posto sull'albero motore, in pratica sotto alla frizione, all'alberino del mix.
L'alberino del mix, come si vede in foto, ha la sede sul carter.
Direi che una foto è quella che serve a chiarire il tutto:121830
La freccia rossa, indica l'ingranaggio di cui parlo.
Esso, trasmette il moto dall'ingranaggio posto sull'albero motore, in pratica sotto alla frizione, all'alberino del mix.
L'alberino del mix, come si vede in foto, ha la sede sul carter.
Ok capito ora!!! :nono:
Io pensavo al pompante nel mix.
Si, direi che questa è la soluzione migliore!!!
:ciao: Gg
smilzoPX125E
16-01-13, 13:36
scusate faccio una domanda che non centra molto con l'argomento, ma riguarda sempre la vaschetta mix
ho preso una vaschetta completa di coperchio per mix e la devo montare in un carter no mix, solo che c'è la boccola che fa da sede per l'alberino che dovrebbe entrare nel carter, che sporge e non permette il montaggio della vaschetta
a me sembra una boccola di acciaio, messa probabilmente ad interferenza, se è così la tolgo facilmente scaldando la vaschetta
ma non ho la certezza e prima di fare danni volevo chiarirmi il dubbio
sicuramente qualcuno ne sa più di me :mrgreen:
grazie
E non è un peccato sciupare quella vaschetta? Magari potresti scambiarla con una vaschetta per motore senza mix, no?
smilzoPX125E
16-01-13, 21:18
veramente l'ho cercata appositamente per avere più volume nell'airbox
lo so non sono normale :) ma è uno dei particolari che mi servivano per una elaborazione :)
comunque ho provato scaldando bene ed è venuta via, era messa ad interferenza
grazie ;)
E' normale che questo alberino si sfili?122904 La foto è stata presa dal web
No, non è normale, anzi è pericolosissimo!
Non ha fermi ma con montato il mix non può sfilarsi.
Non lasciarlo in sede se togli il mix!!!!
:ciao: Gg
Non ha fermi ma con montato il mix non può sfilarsi.
Non lasciarlo in sede se togli il mix!!!!
:ciao: Gg
Dimentichi però, che quell'alberino comunica direttamente con la camera di manovella del motore e, se si muove, sicuramente ci saranno dei trafilaggi di miscela dalla camera di manovella al cambio e dei trafilaggi di olio dal cambio alla camera di manovella, con le conseguenze che tutto ciò comporta. Togliere l'albero, creerebbe un'apertura nel carter che andrebbe poi chiusa in qualche modo. Io, invece di eliminare l'albero, sono per una riparazione che consenta allo stesso di rimanere ben saldo al suo posto.
Dimentichi però, che quell'alberino comunica direttamente con la camera di manovella del motore e, se si muove, sicuramente ci saranno dei trafilaggi di miscela dalla camera di manovella al cambio e dei trafilaggi di olio dal cambio alla camera di manovella, con le conseguenze che tutto ciò comporta. Togliere l'albero, creerebbe un'apertura nel carter che andrebbe poi chiusa in qualche modo. Io, invece di eliminare l'albero, sono per una riparazione che consenta allo stesso di rimanere ben saldo al suo posto.
Ma è passante???? Azz, non me lo ricordavo!!!!! :mah:
Allora hai perfettamente ragione!!!!!!! :Ave_2:
Devo guardare i carter che ho di scorta perchè non me lo ricordo proprio questo alberino!!!
Ma è solo messo a pressione? Per ripararlo cosa consigli? Saldare e rifare il foro?
:ciao: Gg
Per la riparazione, non saprei cosa consigliare.
Credo sia più opportuno rivolgersi ad un officina di rettifiche e sentire loro cosa consigliano.
Credo che quell'alberino venga posizionato durante la fusione dei carter e rimane prigioniero nell'alluminio.
Non mi è mai capitato che si muovesse e la cosa è abbastanza strana.
Infatti mi è sembrato strano che si sfilasse anche perchè non va nè a battuta nè ha un oring. Penso che lo bloccherò con loctite 648, sempre che non abbia troppo gioco....
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.