PDA

Visualizza Versione Completa : Dubbio su PX 125 Senza Frecce



PISTONE GRIPPATO
04-01-13, 21:59
Ho apana ricevuto dal carrozziere la mia Px 125 senza frecce a puntine del 1979.
Mi sorge un grande dubbio:
Siccome quando l'ho smontata non era completa vorrei sapere se avesse o no il blocchetto chiave.
L'impianto di accensione a puntine è a 6 o a 12 volt?
Come posso riconoscere il iatto fase idoneo?
cordiali saluti e grazie

gradite foto

volumexit
04-01-13, 22:05
Ho apana ricevuto dal carrozziere la mia Px 125 senza frecce a puntine del 1979.
Mi sorge un grande dubbio:
Siccome quando l'ho smontata non era completa vorrei sapere se avesse o no il blocchetto chiave.
L'impianto di accensione a puntine è a 6 o a 12 volt?
Come posso riconoscere il iatto fase idoneo?



cordiali saluti e grazie

Il PX senza frecce non ha la chiave sul manubrio per lo spegnimento, questa era presente solo sul 200.
Il piatto fase idoneo e' quello con le tre bobine tipo vecchie large. Tu raccogli i volani e gli statori che hai in giro che passo sabato a farti vedere.


gradite foto
Si quelle della tua vespa.


Vol.

senatore
04-01-13, 22:07
I 125 senza frecce, nascevano senza chiave di accensione sul manubrio. Il pulsante di massa per spegnere il motore, si trova sul devioluci.
Però, in molti, aggiornavano la loro vespa, mettendo l'interruttore a chiave sul manubrio come i PX con le frecce.
Ora, bisogna vedere se anche il tuo è stato modificato o meno. Certo che se ha il foro sul coperchio del manubrio, vuol dire che è stato modificato.
Il coprimanubrio senza foro, non credo si possa trovare, ma chiudere il foro con della vetroresina non è difficile.
Il piatto bobine dei PX senzafrecce è a 6 V ed è diverso da quelli a 12 V. Non ho foto da sottoporti, ma è molto simile ad un piatto bobine titpo VBB o Gl o Sprint. Diciamo che è identico a quello del TS. Credo che in qualche discussione ci possano essere delle foto.

volumexit
04-01-13, 22:14
Felix, ma il Pippo non ti ha verniciato il coprimanubrio?

DeXoLo
04-01-13, 23:27
Credo che in qualche discussione ci possano essere delle foto.

Ci sono sicuramente, perchè le ho postate io del mio SF, ma non ricordo in che discussione, forse di quando ho cambiato le puntine....
E non ho nemmeno il pc per recuperarle dall'hard disc.... :roll:
Aggiungo: però ho questa che scattai con il cellulare, non è molto nitida ma si capisce e si vedono anche i colori dei fili http://imageshack.us/a/img836/7467/vespa004f.jpg

PISTONE GRIPPATO
05-01-13, 00:15
Grazie a tutti ragazzi

Mike66
16-01-13, 22:40
.....ho recuperato un PX 125 1878 SF anch'io da qualche mese, negli anni ha subito la sostituzione del coperchio fanale con quello con il blocchetto d'accensione.......ho recuperato quello originale :mrgreen:...con spia verde luci sul lato sx e spia tappo scuro sul lato dx...spero possa essere utile :ok:

http://img525.imageshack.us/img525/2838/ssl24035.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/525/ssl24035.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img716.imageshack.us/img716/9844/ssl24033.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/ssl24033.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img189.imageshack.us/img189/4354/ssl24034.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/ssl24034.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)