Visualizza Versione Completa : Px mura dopo sostituzione accensione
Dopo sostituito l'accensione con una elettronica parmakit la vespa mura a 80 kmh, ho un GT polini 177 e carburatore 24, no albero anticipato. Ho messo in fase il motore con pistola stroboscopica perché la posizione del piattostatore suggerito dalla parmakit è totalmente sballato. Aspetto vostri suggerimenti.
Dopo sostituito l'accensione con una elettronica parmakit la vespa mura a 80 kmh, ho un GT polini 177 e carburatore 24, no albero anticipato. Ho messo in fase il motore con pistola stroboscopica perché la posizione del piattostatore suggerito dalla parmakit è totalmente sballato. Aspetto vostri suggerimenti.
Se l'accensione non è guasta significa che sei troppo anticipato.
Scampanella?
:ciao: Gg
Se l'accensione non è guasta significa che sei troppo anticipato.
Scampanella?
:ciao: Gg Effettivamente non fa un buon rumore quando è in folle al minimo! In settimana provo a farmi aiutare da un amici vespista che c'ha già rifatto con la fasatura di un motore. Comunque aspetto altri suggerimenti.
Ma a quanto stai di anticipo?
se mura o sei troppo alto come anticipo o è difettosa l'accensione
Ma a quanto stai di anticipo?
se mura o sei troppo alto come anticipo o è difettosa l'accensione
Potresti aver sbagliato a misurare o mettere i riferimenti sul carter e volano quando hai regolato l'anticipo.
Effettivamente non fa un buon rumore quando è in folle al minimo! In settimana provo a farmi aiutare da un amici vespista che c'ha già rifatto con la fasatura di un motore. Comunque aspetto altri suggerimenti.
In folle il rumore di scampanellio non lo senti, lo senti sotto carico.
Quanto hai misurato d'anticipo?
:ciao: Gg
Ragazzi onestamente non sono tanto Ferrato sull'argomento fasatura, comunque ora vi dico come ho fatto: o segnato sul carter e sul volano, il punto morto superiore, poi con la strombo ho visto quanto distavano i due segni e piano piano con varie misurazioni e spostando lo statore in senzo orario ho fatto combaciare i due segni, ovviamente a motore avviato.
Ragazzi onestamente non sono tanto Ferrato sull'argomento fasatura, comunque ora vi dico come ho fatto: o segnato sul carter e sul volano, il punto morto superiore, poi con la strombo ho visto quanto distavano i due segni e piano piano con varie misurazioni e spostando lo statore in senzo orario ho fatto combaciare i due segni, ovviamente a motore avviato.
Se hai fatto combaciare i due segni a PMS hai anticipo = 0
Dal punto che hai trovato devi ruotare in senso ANTIORARIO lo statore dei gradi che intendi anticipare.
Devi essere sicuro però, perchè posticipato come sei non vai, ma troppo anticipato spacchi!!!
Non ti conviene rifare la misurazione? Secondo me qualcosa ti sfugge.
:ciao: Gg
Se hai fatto combaciare i dusuggerito da PMS hai anticipo = 0
Dal punto che hai trovato devi ruotare in senso ANTIORARIO lo statore dei gradi che intendi anticipare.
Devi essere sicuro però, perchè posticipato come sei non vai, ma troppo anticipato spacchi!!!
Non ti conviene rifare la misurazione? Secondo me qualcosa ti sfugge.
:ciao: Gg
Vedrai dovrò ricontrollare, anticipo 19 gradi come suggerito dalla polini!
Vedrai dovrò ricontrollare, anticipo 19 gradi come suggerito dalla polini!
Per misurare l'anticipo fai così:
Procurati un goniometro e fissalo al volano, anche fatto di carta/cartoncino, l'importante è che sia ben fissato e non si muova maneggiando il volano.
Spingi il pistone al PMI
segna un punto del carter sotto ed il volano in corrispondenza.
ruota l'albero di 180° e segna il carter sopra in corrispondenza al segno fatto sul volano. (questo è il tuo PMI)
Adesso sposti in senso antiorario l'albero di 19° e segni in corrispondenza al segno fatto sul volano. (questo è il tuo anticipo)
Via il goniometro e accendi il motore.
Con la strobo (ricorda di mettere a massa il negativo della batteria con cui l'alimenti) devi vedere coincidere il segno sul volano col segno a - 19° che hai fatto.
Quando i due segni sono allineati sei a 19° in anticipo.
Se usi un'accensione variabile, ricorda di usare un contagiri e di posizionarti attorno ai 2500 / 3000 rpm.
:ciao: Gg
Ora mi e venuto un dubbio ma quando il pistone può bucarsi, troppo anticipo o troppo ritardo e perché si buca?
Ora mi e venuto un dubbio ma quando il pistone può bucarsi, troppo anticipo o troppo ritardo e perché si buca?
Questo è quello che ricavato dal polinone giocando con troppo anticipo!!!
122234 122235
:ciao: Gg
ma poi, se hai una parmakit variabile, devi settare l'antipo almeno a 23 gradi, e non a 19!
Perchè poi scende, essendo variabile
ma poi, se hai una parmakit variabile, devi settare l'antipo almeno a 23 gradi, e non a 19!
Perchè poi scende, essendo variabile
Ma parmakit e vespatronic sono la stessa bidonata o esistono delle differenze sostanziali tra i due??? :mah:
:ciao: Gg
Ormai l'ho montato perché me lo ha regalato la mia ragazza per natale, io preferivo due ammortizzatori biturbo e più o meno costavano uguale ma a caval donato non si guarda in bocca! Il pistone si buca perché la scintilla della candela lo consuma o per cosa?
Ormai l'ho montato perché me lo ha regalato la mia ragazza per natale, io preferivo due ammortizzatori biturbo e più o meno costavano uguale ma a caval donato non si guarda in bocca! Il pistone si buca perché la scintilla della candela lo consuma o per cosa?
So che l'anticipo errato, come la candela di grado tetmico troppo basso, possono avere come problema il distaccamento dell'elettrodo della candela.
Qui trovi una bella spiegazione sul battito in testa: La detonazione (http://www.motoclub-tingavert.it/a284s.html)
:ciao: Gg
So che l'anticipo errato, come la candela di grado tetmico troppo basso, possono avere come problema il distaccamento dell'elettrodo della candela.
Qui trovi una bella spiegazione sul battito in testa: La detonazione (http://www.motoclub-tingavert.it/a284s.html)
:ciao: Gg
Grazie!
PISTONE GRIPPATO
08-01-13, 22:29
Ma parmakit e vespatronic sono la stessa bidonata o esistono delle differenze sostanziali tra i due??? :mah:
:ciao: Gg
Vespatronik non è una bidonata bensì un accensione pensata per motori small da accelerazione, che poi per motivi commerciali è stata adattata anche alle Large.
Comprarla anche a mio avviso non è una furbata per utilizzarla su vespe stradali a causa del suo volano troppo leggero....comunque è stato un regalo della morosa, avercela una morosa ce ti regala pezzi per la vespa e senza badare a spese.Diamogli una mano a settarla altrimenti questo mi litiga con a ragazza.
Ciao
Vespatronik non è una bidonata bensì un accensione pensata per motori small da accelerazione, che poi per motivi commerciali è stata adattata anche alle Large.
Comprarla anche a mio avviso non è una furbata per utilizzarla su vespe stradali a causa del suo volano troppo leggero....comunque è stato un regalo della morosa, avercela una morosa ce ti regala pezzi per la vespa e senza badare a spese.Diamogli una mano a settarla altrimenti questo mi litiga con a ragazza.
Ciao
Felix, ma il parmakit è la stessa cosa?
Io ho il vespatronic con volano da 1,6Kg e confermo che da solo non è il massimo, anzi, per farlo andare decentemente ho tribolato e non poco.
Ha ragione chi sostiene che le curve d'anticipo preimpostate non servono a molto, oltretutto al minimo il vespatronic eroga pochissima corrente ai servizi.
D'altronde concordo con te se la morosa gliel'ha regalato .... occorre dargli una mano!!!
:ciao: Gg
PISTONE GRIPPATO
08-01-13, 23:00
Felix, ma il parmakit è la stessa cosa?
Io ho il vespatronic con volano da 1,6Kg e confermo che da solo non è il massimo, anzi, per farlo andare decentemente ho tribolato e non poco.
Ha ragione chi sostiene che le curve d'anticipo preimpostate non servono a molto, oltretutto al minimo il vespatronic eroga pochissima corrente ai servizi.
D'altronde concordo con te se la morosa gliel'ha regalato .... occorre dargli una mano!!!
:ciao: Gg
Dovrebbe essere lastessa cosa.
Non è un accensione che va bene con una marmitta come la tua o come la sua, una Pinasco cromata mi fa ridere sarà anche bella d'estetica ma le prestazoni .....
Questa è un accensione da corsa che funziona al TOP solo con scarichi al TOP quindi con un espansione pura come un marri, una ziri, una parmakit ecc ecc che come ben sai forte dell'effetto ram-jet riempie con forti onde di contropressione dall'entrata in copia fino al massimo regime utile, comportandosi come una specie di turbo quindi ènecessario ritardare altrimenti DETONA.
Anche se siete tutti innamorati di sta MEGADELLA in alto non riempirà mai come un espansione e quindi se l'accensione ha una curva che ritarda molto il motore non potra' andare, è una questione tecnica, non ce l'ho con chi le fa ste marmitte , se la gente le compra fatti loro e buoni affari per il produttore
Ciao
Dovrebbe essere lastessa cosa.
Non è un accensione che va bene con una marmitta come la tua o come la sua, una Pinasco cromata mi fa ridere sarà anche bella d'estetica ma le prestazoni .....
Questa è un accensione da corsa che funziona al TOP solo con scarichi al TOP quindi con un espansione pura come un marri, una ziri, una parmakit ecc ecc che come ben sai forte dell'effetto ram-jet riempie con forti onde di contropressione dall'entrata in copia fino al massimo regime utile, comportandosi come una specie di turbo quindi ènecessario ritardare altrimenti DETONA.
Anche se siete tutti innamorati di sta MEGADELLA in alto non riempirà mai come un espansione e quindi se l'accensione ha una curva che ritarda molto il motore non potra' andare, è una questione tecnica, non ce l'ho con chi le fa ste marmitte , se la gente le compra fatti loro e buoni affari per il produttore
Ciao
Il vespatronic ha una curva che non va bene per una large, espansione o no.
Parte con un anticipo che tiene fino a 4krpm per poi scendere di 8 gradi agli 8Krpm.
Forse è una curva da small, ma non sono ferrato con quelle.
Per farla breve, ho abbinato lo statore del vespatronic ad una centralina ad anticipo variabile di elven e finalmente ho iniziato a sentir girare il mio motore come Dio comanda.
So cosa pensi delle padelle modificate, ed hai ragione su tutto ... o quasi.
Io ho una padella di Mega, mi trovo bene, certo non è un'espansione, ma fa il suo "sporco" lavoro fino agli alti .... alti, e non modifica l'estetica della vespa e per me questo è importante.
:ciao: Gg
PISTONE GRIPPATO
09-01-13, 00:03
Il vespatronic ha una curva che non va bene per una large, espansione o no.
Parte con un anticipo che tiene fino a 4krpm per poi scendere di 8 gradi agli 8Krpm.
Forse è una curva da small, ma non sono ferrato con quelle.
Per farla breve, ho abbinato lo statore del vespatronic ad una centralina ad anticipo variabile di elven e finalmente ho iniziato a sentir girare il mio motore come Dio comanda.
So cosa pensi delle padelle modificate, ed hai ragione su tutto ... o quasi.
Io ho una padella di Mega, mi trovo bene, certo non è un'espansione, ma fa il suo "sporco" lavoro fino agli alti .... alti, e non modifica l'estetica della vespa e per me questo è importante.
:ciao: Gg
Prima di dare giudizi su espansioni vere sarebbe il caso di provane una ma che sia seria e poi vedrai che l'accensione del caso fa il suo lavoro.
Anticipo costante fino a 4000 giri è corretto un 2t sotto non spinge è chiaro che un vespista non è abituto a queste caratteristiche è più o meno a quei giri che va in coppia un motore da prestazioni serio per poi spingere fino a 8-9000 ed allungare fino a 10500.
Parmakit o Vespatronic sono i leader nelle gare non penso si sputtanino per un accensione il problema sono chi fa il motore che pretende di avere minim regolare coppia da subito ed allungo come un motore elettrico costante e progressivo un sogno irrealizzabile o un illusione da dilettante.
Non ti voglio convincere di nulla vai pure avanti con la tua Megadella "semiomologata" avrai bassi medi o alti ma saranno sempre un compromesso Mega ci ha perso la vita nel modificare le se padelle appunto perchè quella che da tutto non porà mai farla ... io scelgo l'espansione anche se devo rinunciare ai bassi ma con le lamelle ho comunque una bella guidabiltà, fi9nchè non si prova non si puo' capire la differenza.
Adesso però non divaghiamo sul mioo sul tuo motore o sulle marmitte cerchiamo di convincere l'amico a migliorare la messa a punto del suo motore.
Visto che ha una tale configurazione metteri l'anticipo soo per fare na prova a 24-25 gradi al minimo così da 4000 in su se ritarda 8 gradi arriviamo ai fatidici 17-16 che sono anche troppo pochi per il suo motore
ciao
Prima di dare giudizi su espansioni vere sarebbe il caso di provane una ma che sia seria e poi vedrai che l'accensione del caso fa il suo lavoro.
Anticipo costante fino a 4000 giri è corretto un 2t sotto non spinge è chiaro che un vespista non è abituto a queste caratteristiche è più o meno a quei giri che va in coppia un motore da prestazioni serio per poi spingere fino a 8-9000 ed allungare fino a 10500.
Parmakit o Vespatronic sono i leader nelle gare non penso si sputtanino per un accensione il problema sono chi fa il motore che pretende di avere minim regolare coppia da subito ed allungo come un motore elettrico costante e progressivo un sogno irrealizzabile o un illusione da dilettante.
Non ti voglio convincere di nulla vai pure avanti con la tua Megadella "semiomologata" avrai bassi medi o alti ma saranno sempre un compromesso Mega ci ha perso la vita nel modificare le se padelle appunto perchè quella che da tutto non porà mai farla ... io scelgo l'espansione anche se devo rinunciare ai bassi ma con le lamelle ho comunque una bella guidabiltà, fi9nchè non si prova non si puo' capire la differenza.
Adesso però non divaghiamo sul mioo sul tuo motore o sulle marmitte cerchiamo di convincere l'amico a migliorare la messa a punto del suo motore.
Visto che ha una tale configurazione metteri l'anticipo soo per fare na prova a 24-25 gradi al minimo così da 4000 in su se ritarda 8 gradi arriviamo ai fatidici 17-16 che sono anche troppo pochi per il suo motore
ciao
Continuo a dirlo, ma un giorno riuscirò a venire a trovarti così mi farai vedere sto motore spettacolo!!!!
Ma 24-25 gradi a 4000 non sono un po tantini?
:ciao: Gg
PISTONE GRIPPATO
09-01-13, 08:41
Continuo a dirlo, ma un giorno riuscirò a venire a trovarti così mi farai vedere sto motore spettacolo!!!!
Ma 24-25 gradi a 4000 non sono un po tantini?
:ciao: Gg
Sono sicuramente tanti ma per fare una prova possono andare....ma con orecchio molto attento questo è chiaro.
Vespatronik non è una bidonata bensì un accensione pensata per motori small da accelerazione, che poi per motivi commerciali è stata adattata anche alle Large.
Comprarla anche a mio avviso non è una furbata per utilizzarla su vespe stradali a causa del suo volano troppo leggero....comunque è stato un regalo della morosa, avercela una morosa ce ti regala pezzi per la vespa e senza badare a spese.Diamogli una mano a settarla altrimenti questo mi litiga con a ragazza.
Ciao
bah, più che pensata per small da accelerazione hanno adattato l'accensione del vecchio crosser hanno derivato le varie accensioni prima per lambretta, poi per vespa small e infine anche per large!!
comunque le fa tutte l'IDM di montebelluna, sia parmakit che vespatronic
PISTONE GRIPPATO
09-01-13, 21:49
bah, più che pensata per small da accelerazione hanno adattato l'accensione del vecchio crosser hanno derivato le varie accensioni prima per lambretta, poi per vespa small e infine anche per large!!
comunque le fa tutte l'IDM di montebelluna, sia parmakit che vespatronic
Esatto per un motore chche gira a 10000 giri massimo quella curva di anticipo puo' andare, per il Crosser che di sicuro arriva a 13000 giri ci sono di sicuro alre curve di anticipo.
Il piatto fase apparentemente potrebbe essere identico ma se i valori resistivi sono diversi allora è un altro piatto fase.
Ciao
il crosser non credo che superi i 9000!
Quindi confermate che la curva del vespatronic/parmakit non va bene per una large?
122263
:ciao: Gg
non è che non va bene! è solo che non è il top per un utilizzo rilassato/turistico
non è che non va bene! è solo che non è il top per un utilizzo rilassato/turistico
Dici per il volano leggero o per la curva inadatta?
:ciao: Gg
le 2 cose messe insieme (volendo comunque esiste la parmakit 2,2kg)
però mi sa che qui siamo un po' uscendo dal topic aperto, forse sarebbe meglio aprire una discussione nuova se vuoi sviscerare l'argomento :ok:
PISTONE GRIPPATO
10-01-13, 08:54
il crosser non credo che superi i 9000!
Il Crosser non è uno scooter 50 cc con motore minarelli elaborabile fino a 85 cc.......
se è così supera i 12000 giri se non è questo motorino allora mi sono sbagliato
È uno scooter 50cc malaguti, ma il motore è morini, una ciofeca in confronto al minarelli!
PISTONE GRIPPATO
10-01-13, 15:59
È uno scooter 50cc malaguti, ma il motore è morini, una ciofeca in confronto al minarelli!
Forse è una ciofeca ma 12000 li fa senza problemi....non è una vespa Large :ok:
Dovrebbe essere lastessa cosa.
Non è un accensione che va bene con una marmitta come la tua o come la sua, una Pinasco cromata mi fa ridere sarà anche bella d'estetica ma le prestazoni .....
Questa è un accensione da corsa che funziona al TOP solo con scarichi al TOP quindi con un espansione pura come un marri, una ziri, una parmakit ecc ecc che come ben sai forte dell'effetto ram-jet riempie con forti onde di contropressione dall'entrata in copia fino al massimo regime utile, comportandosi come una specie di turbo quindi ènecessario ritardare altrimenti DETONA.
Anche se siete tutti innamorati di sta MEGADELLA in alto non riempirà mai come un espansione e quindi se l'accensione ha una curva che ritarda molto il motore non potra' andare, è una questione tecnica, non ce l'ho con chi le fa ste marmitte , se la gente le compra fatti loro e buoni affari per il produttore
Ciao
Provata l'espansione non credo che tornero' piu' indietro! Prima avevo una simonini... Poi sono passato ad una scootrs, espansione economica ma devo dire che era tutta un'altra cosa! Dai medi la vespa cambiava completamente e tirava senza problemi la 23/64. Ora ho da provare una simil Zirri artigianale... Ovvio come dici tu per chi è stato sempre vespista puo' risultare una guida scomoda un puo' vuota ai bassi... Io vendendo dai due tempi spinti mi trovo bene cosi'!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.