Visualizza Versione Completa : raduni... dite la vostra!!
buongiorno a tutti!!
per la miglior riuscita di un raduno cosa pensate che sia indispendabile??
credete che sia meglio un breve giro in Vespa (una ventina di km) per dedicare maggior tempo alla convivialità nel ristorante oppure un giro più lungo (intorno ai 50-60 km) per farvi scoprire posti molto più panoramici?!
inoltre preferite il solito raduno della domenica mattina o che inizi il sabato pomeriggio con altre iniziative??
dite la vostra!!
MUCCAdimuccaepollo
08-01-13, 11:37
Io sono per giro corto e pranzo corto, con iniziative un po diverse rispetto al solito... che ne so Gimkane amatoriali, Giochi, Vespa Tuning...
Poi preferisco un raduno alla portata di tutti con un prezzo d'iscrizione non superiore ai 5 euro (la Vespa dev'esser per tutti non per un elite), non mi interessa il mega gadget o la colazione o l'aperitivo, basta un piccolo ricordo... Poi se gli incassi vanno in beneficenza ancora meglio!!!
Ops! ho descritto: 50 anni di Vespa 50 - Home (http://www.50annidivespa50.it/)
Dopo l'ultimo raduno ho deciso di rinunciarci per sempre!!! Con velocità massime di percorrenza di 40 Km/h, cambi marcia , ripartenze e fermate continue mi ci sono giocato la frizione (e ho scaldato pure!) !!! :doh:
C'è da dire che la mia vespa non è "del tutto originale"... E non adatta per certe cose!!! :azz:
Comunque se dovesi scegliere... Anche io giro corto e abbuffata!!!
grazie per le risposte!! per quanto riguarda il gadget hai ragione, meno fronzoli e qualcosa di più utile sarebbe l'ideale! per il costo bhè se si fa solo il giro 5 € mi possono pure andar bene, ma con il pranzo non puoi andare sotto i 20, a meno che non vuoi mangiare di schifo, sotto un tendone e con piatti e forchette di plastica!!
per quanto riguarda l'andatura, non si può certo andare sopra i 50km/h ci sono anziani e vespe non più giovanissime!! quindi per quello credo che non si possa fare proprio niente..
per la beneficenza noi, io sono del VC FABRIANO, avevamo organizzato per il sabato sera una piccola serata (più che altro per la cittadina, sai siamo "nati" solamente l'anno scorso!) dove il ricavato era andato a favore di un'associazione del luogo che fa volontariato in ospedale per i bambini!!
@Farinos: vedo che sei di recanati... sei mai venuto ad uno dei raduni di fabriano??
altre idee??
MUCCAdimuccaepollo
08-01-13, 12:01
grazie per le risposte!! per quanto riguarda il gadget hai ragione, meno fronzoli e qualcosa di più utile sarebbe l'ideale! per il costo bhè se si fa solo il giro 5 € mi possono pure andar bene, ma con il pranzo non puoi andare sotto i 20, a meno che non vuoi mangiare di schifo, sotto un tendone e con piatti e forchette di plastica!!
per quanto riguarda l'andatura, non si può certo andare sopra i 50km/h ci sono anziani e vespe non più giovanissime!! quindi per quello credo che non si possa fare proprio niente..
per la beneficenza noi, io sono del VC FABRIANO, avevamo organizzato per il sabato sera una piccola serata (più che altro per la cittadina, sai siamo "nati" solamente l'anno scorso!) dove il ricavato era andato a favore di un'associazione del luogo che fa volontariato in ospedale per i bambini!!
@Farinos: vedo che sei di recanati... sei mai venuto ad uno dei raduni di fabriano??
altre idee??
Si ovvio non intendevo pranzo incluso!
Per il pranzo penso che non si debban superare i 15 euro anche se con 10 euro si può con delle proloco dar da mangiare piu che dignitosamente!!!
grazie per le risposte!! per quanto riguarda il gadget hai ragione, meno fronzoli e qualcosa di più utile sarebbe l'ideale! per il costo bhè se si fa solo il giro 5 € mi possono pure andar bene, ma con il pranzo non puoi andare sotto i 20, a meno che non vuoi mangiare di schifo, sotto un tendone e con piatti e forchette di plastica!!
per quanto riguarda l'andatura, non si può certo andare sopra i 50km/h ci sono anziani e vespe non più giovanissime!! quindi per quello credo che non si possa fare proprio niente..
per la beneficenza noi, io sono del VC FABRIANO, avevamo organizzato per il sabato sera una piccola serata (più che altro per la cittadina, sai siamo "nati" solamente l'anno scorso!) dove il ricavato era andato a favore di un'associazione del luogo che fa volontariato in ospedale per i bambini!!
@Farinos: vedo che sei di recanati... sei mai venuto ad uno dei raduni di fabriano??
altre idee??
Se per il pranzo organizzi una grigliata, anche all'aperto, con piatti e forchette di plastica, un bicchiere di vino ed acqua a volontà, te la cavi con poco e la gente è libera di mischiarsi, parlare, muoversi, invece di rimanere col sedere piantato su una sedia per 2-3 ore. Ed i costi si riducono drasticamente.
Noi abbiamo fatto così diverse volte.
Ciao, Gino
Con il mio club di raduni ne oraniziamo 5/6 ogni anno. Uno dei quali, essendo noi un club affiliato al Vespa Club Italia, è quello classico calendarizzato anche dal VCI.
Ti dico che per quanto ti puoi impegnare e organizzare nel miglior modo possibile più cose possibili, ci sarà sempre qualcuno che criticherà qualcosa. Anche solo per il gusto di chriticare.
Poi ci sono le critiche costruttive che ti aiutano a migliorare e sono da prendere in considerazione e le critiche "polemiche".
Davanti alle persone polemiche io agisco principalmente in due modi:
1° modo) mi giro dall'altra parte, possibilmente dove ci sono delle persone che invece si sono divertite, e che quindi ti danno soddisfazione, o che criticano in maniera costruttiva perchè magari hanno più esperienza e lì c'è da imparare;
2° modo) avendo una buona memoria, fotografo il viso della persona polemica, e spero che l'anno dopo torni al raduno in modo da potergli fare una battuta, sempre con il sorriso e farlo rendere conto di quante ca....volate potrebbe evitare di dire.
;-)
Con il mio club di raduni ne oraniziamo 5/6 ogni anno. Uno dei quali, essendo noi un club affiliato al Vespa Club Italia, è quello classico calendarizzato anche dal VCI.
Ti dico che per quanto ti puoi impegnare e organizzare nel miglior modo possibile più cose possibili, ci sarà sempre qualcuno che criticherà qualcosa. Anche solo per il gusto di chriticare.
Poi ci sono le critiche costruttive che ti aiutano a migliorare e sono da prendere in considerazione e le critiche "polemiche".
Davanti alle persone polemiche io agisco principalmente in due modi:
1° modo) mi giro dall'altra parte, possibilmente dove ci sono delle persone che invece si sono divertite, e che quindi ti danno soddisfazione, o che criticano in maniera costruttiva perchè magari hanno più esperienza e lì c'è da imparare;
2° modo) avendo una buona memoria, fotografo il viso della persona polemica, e spero che l'anno dopo torni al raduno in modo da potergli fare una battuta, sempre con il sorriso e farlo rendere conto di quante ca....volate potrebbe evitare di dire.
;-)
Hahaha! Verissimo!
Comunque, puoi anche chiedere al criticatore di indicarti la data del raduno che organizza lui perchè sei ansioso di parteciparvi per prenderepreziosi appunti! :Lol_5:
Va bene l'ospitalità, ma contro i rompicoglioni bisogna difendersi!
Ciao, Gino
grigliata, bella.. ma bisogna pensarle tutte e se piove?! noi faremo il raduno a luglio (il 21!!!) ma sono 4 anni che lo facciamo in quella data, e 3 volte ci ha piovuto!! quindi non si può rischiare!! poi sinceramente mi rifiuto di mangiare in piedi e con dei piatti di plastica.. non esiste!! il pranzo non deve mica essere un banchetto di un matrimonio, antipasto primo secondo e dolce.. fine.. con un ora e mezza, massimo due (contando le premiazioni) si finisce tutto!!
@Katanga: ho aperto questa discussione proprio per questo motivo.. avere critiche costruttive e migliorare..!!!
Comunque, puoi anche chiedere al criticatore di indicarti la data del raduno che organizza lui perchè sei ansioso di parteciparvi per prenderepreziosi appunti! :Lol_5:
Se aspettiamo i raduni organizzati da questi fenomeni secondo me facciamo prima a cambiare hobby!!! :azz:
Per i rompi....glioni :mavieni: hai ragione. Alcune volte mi viene un nervoso!
@Katanga: ho aperto questa discussione proprio per questo motivo.. avere critiche costruttive e migliorare..!!!
Hai fatto bene. Qui c'è un sacco di gente che ti può aiutare anche da questo punto di vista oltre che dal punto di vista tecnico o legale del modo vespistico. Hanno molta esperienza. :quote:
@Farinos: vedo che sei di recanati... sei mai venuto ad uno dei raduni di fabriano??
altre idee??
No non sono mai venuto... Ho fatto l'ultimo a San Girio (potenza picena in provincia di MC) perchè è a pochi chilometri da casa mia! Mi piacerebbe venire a Fabriano ma vedi i consumi della mia vespa (12/13 Km per litro) e la scarsa affidabilità della componentistica (in fase di risoluzione) mi rimane un po difficile fare tanta strada!
:ciao:
Gabriele82
08-01-13, 12:53
Ciao e benvenuto! ;)
io è ormai da tempo che non partecipo più a nessun raduno. ho detto basta..a parte uno o due sono tutti organizzati,giustamente,per tirare su soldi per il club.
vada per i 5 euro..ma dieci,se non 15 sono troppi,più il pranzo.
questo è quanto succede da me.
giri stenchi,dove si fanno quattro vie bruttine..no grazie!;)
spero che tu riesca anche con la mia campana a organizzare un buon raduno!;)
desdet !
Io preferisco un bel giro (20-30 km) e un'attività correlata (musei, artigianato, mostre) per finire con un pranzo decente (anche rustico e all'aperto specie d'estate).
Sono stato fortunato ma, ai raduni nel Lazio mi sono divertito e sono stato benissimo.
Per le critiche, vanno bene tutte, in fondo è sempre chi le riceve che deve selezionare.
No non sono mai venuto... Ho fatto l'ultimo a San Girio (potenza picena in provincia di MC) perchè è a pochi chilometri da casa mia! Mi piacerebbe venire a Fabriano ma vedi i consumi della mia vespa (12/13 Km per litro) e la scarsa affidabilità della componentistica (in fase di risoluzione) mi rimane un po difficile fare tanta strada!
:ciao:
per luglio puoi mettere in sesto la vespa.. vedrai non tutti i raduni sono uguali!!! mi sembra che alcuni di recanati ci siano già stati!!
per gli altri ok.. il costo stiamo già cercando di abbatterlo.. e già l'anno scorso per chi non voleva fare il giro poteva rimanere in centro con una visita guidata per i posti più carattaristici..
IlVespista84
08-01-13, 13:27
Dopo l'ultimo raduno ho deciso di rinunciarci per sempre!!! Con velocità massime di percorrenza di 40 Km/h, cambi marcia , ripartenze e fermate continue mi ci sono giocato la frizione (e ho scaldato pure!) !!! :doh:
C'è da dire che la mia vespa non è "del tutto originale"... E non adatta per certe cose!!! :azz:
Comunque se dovesi scegliere... Anche io giro corto e abbuffata!!!
Sono d'accordo, per chi come noi è abituato ad andare in vespa con andature un po più elevate di 40 kmh, è noioso...
Dopo l'ultimo raduno ho deciso di rinunciarci per sempre!!! Con velocità massime di percorrenza di 40 Km/h, cambi marcia , ripartenze e fermate continue mi ci sono giocato la frizione (e ho scaldato pure!) !!! :doh:
C'è da dire che la mia vespa non è "del tutto originale"... E non adatta per certe cose!!! :azz:
Comunque se dovesi scegliere... Anche io giro corto e abbuffata!!!
Ho appena fatto la 46a Befana Benefica a Milano. Non so quante moto c'erano .... un cagaio infernale!!!!
Mai usato oltre la 1a per tutto il percorso ma la frizione è andata alla grande!!! Non ci speravo!!! (si a dire il vero!!! :mrgreen: )
Il motore preparato va bene se tutto è rapportato alla potenza espressa, altrimenti è un continuo spaccare.
Tornando in Topic, personalmente mi piace incontrare e parlare con altri "pazzi" per la vespa, sentire opinioni e scambiare esperienze, per cui un giretto ci sta, ma poi ..... una birra o una mangiata seduti a chiacchierare è il massimo!!! :-)
:ciao: Gg
Ciao, discussione delicata.
Giro lungo
possibilita di iscrizione al solo giro +gadget+ eventuale aperitivo (5 euro va bene, anche senza aperitivo, magari solo un aspillina ricordo...)
possibilita di scegliere la formula con eventuale pranzo a parte
Purtoppo vedo che tali formule veloci non sono attualmente utilizzate, cosi spesso ,pur essendo affiliato al mio vespaclub,magari faccio un giro senza iscrivermi.
La formula "light" porterebbe ad iscriversi quelli come me che,seppur appassionati, magari non hanno la voglia di stare tutto il giorno fuori... ti fai la domenica mattina e sei a posto...
So che non e' corretto ma per questo motivo "ufficialmente" non partecipo piu' ai raduni...
Il mio parere e' il seguente:
il raduno non deve costringere ad un giro troppo lungo, consideriamo che spesso ci sono dei cinquantini, vespe molto vecchie, a volte dei sidecar, quindi 20 o 30 km secondo me vanno piu' che bene.
Una cosa simpatica, piu' che il classico buono colazione da consumare al bar, e' un bel tavolone con dietro 3 o 4 bravi "affetattori" di salumi, qualche filone casereccio, qualche salame, mortadella o magari porchetta offerta dalòlo sponsors e un bicchiere di vino buono.
evitare come la peste la classica visita alla cantina del posto.... :rabbia: su 10 raduni almeno 9 ti portano nella cantina, io preferisco invece una o due fermate durante il giro in un bel posto panoramico, una necropoli o in una zona archeologica (se si parla di toscana o umbria o lazio) una capatina sulla spiaggia se siamo vicino al mare ecc. ecc.
il prezzo piu' basso possibile dato che il raduno non deve essere un modo di fare cassa ma, al contrario, destinare qualche centinaio di euro dal fondo cassa (che tutti i club hanno) per far pagare quei 5 euro in meno che poi fanno la differenza e invitano a partecipare... oggi molti club fanno pagare anche 30 euro :orrore: e in periodi di raduno ce ne sono anche 4 in un mese, e' chiaro che la gente non puo' spendere 1/2 stipendio tra costo del raduno, benzina ecc.
In ogni caso a mio avviso dai 15 ai 20 euro MASSIMO!
evitare gadget spazzatura quanto piuttosto realizzare una bella toppa da cucire sulla maglietta o sul giacchetto che resta anche come ricordo mentre il portachiavi con la pubblicità del concessionario auto di turno finisce subito nella spazzatura!
Per il pranzo quoto chi ha detto che si riesce a fare una bella grigliata (non per forza in piedi) facendo spendere non piu' di 15 euro, abbondante perche' la gente non deve andare via con la fame ma evitiamo i soliti pranzi da comunione!
Premi il meno possibile, riffe e lotterie anche loro da evitare.
infine i rompicoglioni purtroppo ci sono sempre cosi' come chi si deve per forza lamentare ma fa parte del folclore!!!
grazie mille per le risposte... ora la mia domanda è, che ne pensate di fare una due giorni di raduno??
diciamo dal sabato pomeriggio in modo da visitare bene la città con giri panoramici in Vespa e nei posti più caratteristici??
ovviamente per quanto riguarda la notte ci sarebbero degli hotel in centro dove si spendono massimo 20 € a persona!!
Una cosa simpatica, piu' che il classico buono colazione da consumare al bar, e' un bel tavolone con dietro 3 o 4 bravi "affetattori" di salumi, qualche filone casereccio, qualche salame, mortadella o magari porchetta offerta dalòlo sponsors e un bicchiere di vino buono.
:sbav: :sbav: :sbav: SONO A DIETA ma quoto al 100% !!!!!! :ok:
:ciao: Gg
Gabriele82
08-01-13, 14:56
Il mio parere e' il seguente:
il raduno non deve costringere ad un giro troppo lungo, consideriamo che spesso ci sono dei cinquantini, vespe molto vecchie, a volte dei sidecar, quindi 20 o 30 km secondo me vanno piu' che bene.
Una cosa simpatica, piu' che il classico buono colazione da consumare al bar, e' un bel tavolone con dietro 3 o 4 bravi "affetattori" di salumi, qualche filone casereccio, qualche salame, mortadella o magari porchetta offerta dalòlo sponsors e un bicchiere di vino buono.
evitare come la peste la classica visita alla cantina del posto.... :rabbia: su 10 raduni almeno 9 ti portano nella cantina, io preferisco invece una o due fermate durante il giro in un bel posto panoramico, una necropoli o in una zona archeologica (se si parla di toscana o umbria o lazio) una capatina sulla spiaggia se siamo vicino al mare ecc. ecc.
il prezzo piu' basso possibile dato che il raduno non deve essere un modo di fare cassa ma, al contrario, destinare qualche centinaio di euro dal fondo cassa (che tutti i club hanno) per far pagare quei 5 euro in meno che poi fanno la differenza e invitano a partecipare... oggi molti club fanno pagare anche 30 euro :orrore: e in periodi di raduno ce ne sono anche 4 in un mese, e' chiaro che la gente non puo' spendere 1/2 stipendio tra costo del raduno, benzina ecc.
In ogni caso a mio avviso dai 15 ai 20 euro MASSIMO!
evitare gadget spazzatura quanto piuttosto realizzare una bella toppa da cucire sulla maglietta o sul giacchetto che resta anche come ricordo mentre il portachiavi con la pubblicità del concessionario auto di turno finisce subito nella spazzatura!
Per il pranzo quoto chi ha detto che si riesce a fare una bella grigliata (non per forza in piedi) facendo spendere non piu' di 15 euro, abbondante perche' la gente non deve andare via con la fame ma evitiamo i soliti pranzi da comunione!
Premi il meno possibile, riffe e lotterie anche loro da evitare.
infine i rompicoglioni purtroppo ci sono sempre cosi' come chi si deve per forza lamentare ma fa parte del folclore!!!
quoto!
grazie mille per le risposte... ora la mia domanda è, che ne pensate di fare una due giorni di raduno??
diciamo dal sabato pomeriggio in modo da visitare bene la città con giri panoramici in Vespa e nei posti più caratteristici??
ovviamente per quanto riguarda la notte ci sarebbero degli hotel in centro dove si spendono massimo 20 € a persona!!
dipende dal programma. se la meta vale,anche..
ma,sinceramente,ti conviene organizzare un tale evento,per pochi?
parliamo chiaramente,quelli che si possono permettere di stare fuori una notte,sono pochi,rispetto al numero che potresti aggregare con un raduno light.
la gente non ha voglia di stare in giro tanto,o meglio,sono in pochi quelli che possono.
meglio un raduno carino,economico,ma sopratutto che si faccia in mattinata per i più comodi.
desdet !
per luglio puoi mettere in sesto la vespa.. vedrai non tutti i raduni sono uguali!!! mi sembra che alcuni di recanati ci siano già stati!!
per gli altri ok.. il costo stiamo già cercando di abbatterlo.. e già l'anno scorso per chi non voleva fare il giro poteva rimanere in centro con una visita guidata per i posti più carattaristici..
Per fine gennaio la vespa dovrebbe essere pronta... Nel dubbio comunque ne ho presa un'altra da "spingere un po meno"... Ma non so quando finiro' di prepararla (il portafolgio piange)!!! Speriamo di riuscire a fare un salti su! :ok:
Ciao anche io sono di Fabriano (AN) e quest' anno (2013) MI ISCRIVERò :mrgreen: :banana: credo, cmq io preferisco i viaggetti della domenica mattina di primavera -estate- fino a settembre non distanti da casa di oltre 25-30 km . I raduni sono belli ma solo finchè rimangono semplici e per scambiare idee e opinioni ma anche per stare insieme , senza spendere troppo e con il pranzo facoltativo, così la penso io.
Ciao :ciao::ciao:
MUCCAdimuccaepollo
08-01-13, 16:23
Io penso che la 2 giorni sia interessante invece...
Specie in piccoli comuni, in quanto spesso basta chiedere il campetto del paese con uso docce e WC e far campeggiare la gente gratis.
Nella mia lunga esperienza di raduni, credo che sia quasi sempre meglio il sabato pomeriggio che il raduno della domenica... di solito il sabato ci son attività un po diverse, si socializza di piu (anche perchè sensibilmente inferiore il numero dei partecipanti) e ci si gode di piu il raduno, poi la domenica arrivano flotte e flotte di vespisti e rimane meno aggregativo (quando si è troppa gente si tende a mischiarsi il meno possibile e a stare con i propri compagni di viaggio) e cmq c'è la scelta se fare 2 giorni o uno solo...
Purtroppo a Genova non abbiam la possibilità di trovare un luogo dove fare il campeggio gratuito, ma conteniamo a piu non posso il prezzo dell'iscrizione (che andrà totalmente in beneficenza, in pratica il raduno ricade totalmente sulle casse del club e no sponsor, siam un grande club e non ne abbiamo bisogno) e in piu abbiam fatto delle convenzioni con alberghi (per i piu comodi) e con i campeggi e ostelli (per quelli piu alla mano).
Inoltre se il raduno è di 2 giorni e c'è la possibilità di campeggiare personalmente son contento cosi magari vado a qualche raduno piu lontano che altrimenti in giornata non farei... di solito in giornata vado a raduni con un max di distanza solo andata di 200 km, oltre preferisco dividermi viaggio d'andata e di ritorno in sabato e domenica.
Io penso che la 2 giorni sia interessante invece...
Specie in piccoli comuni, in quanto spesso basta chiedere il campetto del paese con uso docce e WC e far campeggiare la gente gratis.
Nella mia lunga esperienza di raduni, credo che sia quasi sempre meglio il sabato pomeriggio che il raduno della domenica... di solito il sabato ci son attività un po diverse, si socializza di piu (anche perchè sensibilmente inferiore il numero dei partecipanti) e ci si gode di piu il raduno, poi la domenica arrivano flotte e flotte di vespisti e rimane meno aggregativo (quando si è troppa gente si tende a mischiarsi il meno possibile e a stare con i propri compagni di viaggio) e cmq c'è la scelta se fare 2 giorni o uno solo...
Purtroppo a Genova non abbiam la possibilità di trovare un luogo dove fare il campeggio gratuito, ma conteniamo a piu non posso il prezzo dell'iscrizione (che andrà totalmente in beneficenza, in pratica il raduno ricade totalmente sulle casse del club e no sponsor, siam un grande club e non ne abbiamo bisogno) e in piu abbiam fatto delle convenzioni con alberghi (per i piu comodi) e con i campeggi e ostelli (per quelli piu alla mano).
Inoltre se il raduno è di 2 giorni e c'è la possibilità di campeggiare personalmente son contento cosi magari vado a qualche raduno piu lontano che altrimenti in giornata non farei... di solito in giornata vado a raduni con un max di distanza solo andata di 200 km, oltre preferisco dividermi viaggio d'andata e di ritorno in sabato e domenica.
Sono sicuro anche io che la tua proposta sia interessante:-), infatti secondo me bisognerebbe a volte fare il programma della domenica breve e a volte la due giorni che infatti
è interessante . solo che a volte la gente ha da fare e non può stare fuori tutto il giorno e anche parte del seguente e per questo non verebbe , inoltre anche altre persone magari più anziane non riuscirebbero a stare fuori tutto questo tempo , oppure altre persone non hanno il consenso dei genitori ecc. (è un esempio banale) e parteciperrebbe solo poca gente ,quindi credo che la cosa migliore sia alternare i programmi durante l'anno.
Ciao anche io sono di Fabriano (AN) e quest' anno (2013) MI ISCRIVERò :mrgreen: :banana: credo, cmq io preferisco i viaggetti della domenica mattina di primavera -estate- fino a settembre non distanti da casa di oltre 25-30 km . I raduni sono belli ma solo finchè rimangono semplici e per scambiare idee e opinioni ma anche per stare insieme , senza spendere troppo e con il pranzo facoltativo, così la penso io.
Ciao :ciao::ciao:
Wow grandeee!!! Vorrei a fare la tessera in sede... È aperta il giovedì e il venerdi!! Per info contattami con un MP!!!
Wow grandeee!!! Vorrei a fare la tessera in sede... È aperta il giovedì e il venerdi!! Per info contattami con un MP!!!
Ok grazie ,credo di venire giovedì alla sede per l'iscrizione (se posso)
ciao :ciao:
Ok grazie ,credo di venire giovedì alla sede per l'iscrizione (se posso)
ciao :ciao:
Certo che puoi!!? Il giovedi è aperto dalle 6 e mezza!!
Ccredo che ci troverai il presidente!!
La due giorni ovvio è soprattutto per i vespa club vicini( che hanon la possibilità di tornare a casa) o per che vuole passare un weekend diverso, sono consapevole che non tutti possono, per svariati motivi, ma basterebbe una combriccola di una 40ina di persone per stare bene!! Grazie per le opinioni riferiro al presidente!!
MUCCAdimuccaepollo
08-01-13, 17:22
La due giorni ovvio è soprattutto per i vespa club vicini( che hanon la possibilità di tornare a casa) o per che vuole passare un weekend diverso, sono consapevole che non tutti possono, per svariati motivi, ma basterebbe una combriccola di una 40ina di persone per stare bene!! Grazie per le opinioni riferiro al presidente!!
Io invece penso che sia invece proprio per chi arriva da lontano... se devo andare da genova a roma per una 2 giorni magari lo faccio, per un raduno di un giorno piu difficile!
grazie mille per le risposte... ora la mia domanda è, che ne pensate di fare una due giorni di raduno??
diciamo dal sabato pomeriggio in modo da visitare bene la città con giri panoramici in Vespa e nei posti più caratteristici??
ovviamente per quanto riguarda la notte ci sarebbero degli hotel in centro dove si spendono massimo 20 € a persona!!
Il raduno di 2 giorni è certamente fattibile, naturalmente si devono prevedere 2 tornate di iscrizioni, una il sabato pomeriggio e l'altra la domenica mattina, fornendo le indicazioni per vari tipi di pernottamento a prezzi di favore.
In questo caso le eventuali premiazioni andrebbero fatte in tarda mattinata (prima di un eventuale pranzo), così che, chi deve ripartire per sedi lontane, non debba obbligatoriamente aspettare le 4 del pomeriggio.
Ciao, Gino
ragazzi.. a voi vi voglio tutti se facciamo una due giorni!!!:mrgreen:
ragazzi.. a voi vi voglio tutti se facciamo una due giorni!!!:mrgreen:
Hehehe! Non mi dispiacerebbe, ma per me è poco fattibile una due giorni, visto il chilometraggio! Se non facendomeli tutt'e due in vespa! :sbonk:
Ciao, Gino
Hehehe! Non mi dispiacerebbe, ma per me è poco fattibile una due giorni, visto il chilometraggio! Se non facendomeli tutt'e due in vespa! :sbonk:
Ciao, Gino
ci si potrebbe organizzare barando, utilizzando mezzi alternativi per raggiungere Fabriano e poi utilizzare le vespe per visitare la vallesina, mi piacerebbe tanto andare a rivedere Jesi, dove ho vissuto per qualche anno.
ci si potrebbe organizzare barando, utilizzando mezzi alternativi per raggiungere Fabriano e poi utilizzare le vespe per visitare la vallesina, mi piacerebbe tanto andare a rivedere Jesi, dove ho vissuto per qualche anno.
Heeee, giovinastro! E la prole l'abbandoni? :mogli: :sbonk:
Ciao, Gino
Per quanto riguarda i raduni li considero un ricordo positivo se ti fanno conoscere nuovi posti, con giri organizzati per scoprire luoghi che sfuggono ai normali percorsi turistici e se ti fanno fare nuove amicizie, il pranzo lo ridurrei al minimo indispensabile, una buona grigliata con un buon bicchiere di vino magari in piedi così si socializza meglio.
Heeee, giovinastro! E la prole l'abbandoni? :mogli: :sbonk:
Ciao, Gino
li lascio respirare un paio di giorni così stanno meglio
ragazzi... ora propongo.. vediamo cosa riusciamo a fare... anche se venite con un camioncino.. bhè.. la cosa importante è ESSERCI!!
Ho appena fatto la 46a Befana Benefica a Milano. Non so quante moto c'erano .... un cagaio infernale!!!!
Mai usato oltre la 1a per tutto il percorso ma la frizione è andata alla grande!!! Non ci speravo!!! (si a dire il vero!!! :mrgreen: )
Il motore preparato va bene se tutto è rapportato alla potenza espressa, altrimenti è un continuo spaccare.
Tornando in Topic, personalmente mi piace incontrare e parlare con altri "pazzi" per la vespa, sentire opinioni e scambiare esperienze, per cui un giretto ci sta, ma poi ..... una birra o una mangiata seduti a chiacchierare è il massimo!!! :-)
:ciao: Gg
Secondo me un raduno super affollato come quello di Domenica è un bell' evento giusto perchè il tragitto è estremamente corto. Due tappe, spostamenti praticamente a passo d'uomo, per una distanza che va dal centro di Milano in linea più o meno retta verso la periferia. Non li ho contati, ma credo al massimo una decina di km. Diversamente, penso sia impossibile gestire lo spostamento di un corteo di quelle dimensioni su una distanza maggiore. Credo sia un evento molto particolare.
Concordo con Echo, anche io sono uno da giro medio/corto. Per i giri più lunghi "turistici", preferisco un piccolo gruppo, una cosa diversa. Mi piace partecipare ai raduni per rivedere amici, per conoscerne di nuovi e per fare tante chiacchere. Se poi la location è interessante ancora meglio.
In effetti, quello di domenica a me è piaciuto un sacco proprio per queste ragioni, non si è fatto nulla di particolare, se non sfilare in un mega corteo, la compagnia è stata ottima, quindi un successo.
Certamente credo che l'organizzazione di un raduno, di grande o piccole dimensioni che sia, non deve essere una cosa semplice. C'è chi si diverte con poco, chi è più esigente, chi ha tutto il giorno a disposizione, chi solo la mattinata. Trovare il modo di far star bene tutti, credo sia impossibile.
:ciao:
Certamente credo che l'organizzazione di un raduno, di grande o piccole dimensioni che sia, non deve essere una cosa semplice. C'è chi si diverte con poco, chi è più esigente, chi ha tutto il giorno a disposizione, chi solo la mattinata. Trovare il modo di far star bene tutti, credo sia impossibile.
:ciao:
Quotissimo!!!! Ma come dicevi tu, l'importante è la bella compagnia!!!
:offtopics: Gluglu, quando andiamo a trovare Ale al suo locale???? Fine OT
:ciao: Gg
:offtopics: Gluglu, quando andiamo a trovare Ale al suo locale???? Fine OT
:ciao: Gg
MP
A me piacciono i raduni statici, con 1000 Vespe, quanto i giri di 300km, fatti sia mangiando un panino oppure andando al ristorante. Lo scopo è fare dei km in Vespa, il resto è di contorno.
Quello che mi da più fastidio, sono i personaggi che devono dimostrare a tutti i costi, la supremazia del loro mezzo, viaggiando a folle velocità (fare anche i 60-70, in messo al gruppo che viaggia a 40, è folle per me...), oppure presi dalla foga, si agganciano con qualcuno che procedeva per i propri fatti.
A livello di gadget, anch'io preferisco adesivo & toppa, alle bottiglie di vino (del quale non sono un accanito bevitore), oppure qualcosa che puó avere un minimo di utilità, tipo lo zainetto di Castelfranco Emilia, dello scorso anno oppure una maglietta o un cappellino...
Per il pranzo, preferisco qualcosina di rustico, ma anche li, se non c'è un ordine ben preciso, vedi i primi che si abbuffano come majali e gli ultimi beccano le briciole.
Insomma si va per divertirsi e certe cose si possono benissimo sorvolare, io mi adatto davvero a tutto...
Smirsièv!
eleboronero
09-01-13, 16:55
noi da tempo facciamo i vespatour e mototour cioe' ci si ritrova, si fa un gito sui 80/100 km, aperitivo offerto dal club e chi vuole si ferma per il pranzo (sempre al prezzo di costo dai 20 ai 25 euro) cosa da prenotarsi alla partenza. oppure serate a tema con birra offerta con percorsi al max di 15 km, devo dire che una 60 di mezzi ci sono sempre. per chi vuole dare un'occhiata:
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=vespa%20club%20piacenza&source=web&cd=4&cad=rja&sqi=2&ved=0CEcQjBAwAw&url=http%3A%2F%2Fwww.vespaclubpiacenza.com%2Ffotog allery.html&ei=tpLtUOjhG4_HsgaUgIGYBw&usg=AFQjCNGoEUIiGM47OZPXgls8MOI8WrC73Q&bvm=bv.1357316858,d.Yms
A me piacciono i raduni statici, con 1000 Vespe, quanto i giri di 300km, fatti sia mangiando un panino oppure andando al ristorante. Lo scopo è fare dei km in Vespa, il resto è di contorno.
Quello che mi da più fastidio, sono i personaggi che devono dimostrare a tutti i costi, la supremazia del loro mezzo, viaggiando a folle velocità (fare anche i 60-70, in messo al gruppo che viaggia a 40, è folle per me...), oppure presi dalla foga, si agganciano con qualcuno che procedeva per i propri fatti.
A livello di gadget, anch'io preferisco adesivo & toppa, alle bottiglie di vino (del quale non sono un accanito bevitore), oppure qualcosa che puó avere un minimo di utilità, tipo lo zainetto di Castelfranco Emilia, dello scorso anno oppure una maglietta o un cappellino...
Per il pranzo, preferisco qualcosina di rustico, ma anche li, se non c'è un ordine ben preciso, vedi i primi che si abbuffano come majali e gli ultimi beccano le briciole.
Insomma si va per divertirsi e certe cose si possono benissimo sorvolare, io mi adatto davvero a tutto...
Smirsièv!
Condivido a pieno quello che dici sia.per quanto riguarda la velocità, i gadget ( noi a Fabriano abbiamo sempre dato una bottiglia di vino un adesivo e qualche altra cosetta!!) e per il pranzo... Purtroppo l inciviltà ce ne è tanta... Il buffet è proibito!!
Nessun altro dice la sua??
Anche io sono stanco del classico raduno organizzato ormai dalla maggior parte dei VC. Preferisco molto più l'uscita tra amici, 5-6 vespe alla scoperta di posti nuovi, e con pranzo a sacco quando c'e da impegnare tutta la giornata... Ovvio che poi ci sono raduni che magari sono organizzati bene, economici e dove conviene fare un giro anche lì ;-)
Gabriele82
15-01-13, 22:05
Anche io sono stanco del classico raduno organizzato ormai dalla maggior parte dei VC. Preferisco molto più l'uscita tra amici, 5-6 vespe alla scoperta di posti nuovi, e con pranzo a sacco quando c'e da impegnare tutta la giornata... Ovvio che poi ci sono raduni che magari sono organizzati bene, economici e dove conviene fare un giro anche lì ;-)
Ciao Enzo!
noi modenesi abbiamo fatto l anno scorso un paio di uscite del genere,con un bel successo!
desdet !
Ciao Enzo!
noi modenesi abbiamo fatto l anno scorso un paio di uscite del genere,con un bel successo!
desdet !
Ciao Gabri!!!
Beh avete fatto bene a fare uscite del genere... per me sono le più belle soprattutto perche ti permettono di essere libero e andare dove vuoi!!! :ciao:
Gabriele82
16-01-13, 08:35
tutto bene Enzo? era un po che non ci sentivamo..
abbiamo fatto una uscita al passo di croce arcana,al limite dell possibile con tanto di panino in cima,vestiti,con pure il casco,per via del freddo...i primi di luglio..:)
l altra al passo della raticosa con finale a fiorenza..:D
ps sto facendo delle modifiche alla mia vespa,seguendo le linee guida della tua..;)
desdet !
Ciao a tutti, ho letto la discussione e devo dire che è molto utile per capire i gusti della gente in quanto a raduni, anche noi nel nostro club abbiamo un pò di difficoltà con l'organizzazione o meglio col capire che tipo di evento fare e mi spiego :
secondo il mio modesto parere ci sono raduni e raduni, è chiaro che un raduno a mio avviso più piccolo è, meglio può essere organizzato e si è in grado di socializzare con tutti, ma del resto con un raduno contenuto la gente viene da vicino e non fa molta strada per un evento contenuto se non ne vale la pena (se ne vale la pena perchè ci sono per esempio giochi e coreografie l'evento diventa costoso) quindi il raduno diventa o piccolissimo o grande a meno di chiudere le iscrizioni a un numero limite.
poi ci sono i raduni per le masse di vespisti dove arriva gente da tutta italia, ma molte volte secondo me molto dispersivi e non si ha la possibilità di conoscere bene il club organizzatore perchè molto impegnato e gli altri club perchè c'è talmente tanta gente che si fa fatica a parlare.
poi c'è la questione ingloriosa delle quote di iscrizione fare pagare poco e avere poco o pagare tantino e avere di più?? il solito dilemma che affligge tutti gli organizzatori, che ance questo dipende dal tipo di raduno, se è un raduno per ragazzi squattrinati come il sottoscritto, o per collezionisti che problemi di euri non ne hanno..
Quello che preferisco io è un raduno di poche persone, in modo che le possa conoscere tutte, mi sono fatto due grandi amici ad un raduno con poche persone, giro anche lunghetto 50-60 km e poi pranzo veloce perchè non sopporto rimanere a tavola due ore..premiazioni corte se ci sono, perchè essendoci poca gente c'è poco da premiare e poi ad una certa ora tutti a casa.
sul prezzo che vorrei pagare non mi sbilancio perchè dipende dalla qualità el gadget e dal pranzo..quindi quello varia, certamente non paghereo 50 euro per un raduno..
tutto bene Enzo? era un po che non ci sentivamo..
abbiamo fatto una uscita al passo di croce arcana,al limite dell possibile con tanto di panino in cima,vestiti,con pure il casco,per via del freddo...i primi di luglio..:)
l altra al passo della raticosa con finale a fiorenza..:D
ps sto facendo delle modifiche alla mia vespa,seguendo le linee guida della tua..;)
desdet !
Tutto ben Gabri, ho avuti problemi con l'adsl, più i vari impegni universitari e mi sono un pò allontanato dal forum, dallo scrivere soprattutto, perche continuavo a leggervi e ho visto anche i cambiamenti della Gianna... ;-) :ciao:
Ciao a tutti, ho letto la discussione e devo dire che è molto utile per capire i gusti della gente in quanto a raduni, anche noi nel nostro club abbiamo un pò di difficoltà con l'organizzazione o meglio col capire che tipo di evento fare e mi spiego :
secondo il mio modesto parere ci sono raduni e raduni, è chiaro che un raduno a mio avviso più piccolo è, meglio può essere organizzato e si è in grado di socializzare con tutti, ma del resto con un raduno contenuto la gente viene da vicino e non fa molta strada per un evento contenuto se non ne vale la pena (se ne vale la pena perchè ci sono per esempio giochi e coreografie l'evento diventa costoso) quindi il raduno diventa o piccolissimo o grande a meno di chiudere le iscrizioni a un numero limite.
poi ci sono i raduni per le masse di vespisti dove arriva gente da tutta italia, ma molte volte secondo me molto dispersivi e non si ha la possibilità di conoscere bene il club organizzatore perchè molto impegnato e gli altri club perchè c'è talmente tanta gente che si fa fatica a parlare.
poi c'è la questione ingloriosa delle quote di iscrizione fare pagare poco e avere poco o pagare tantino e avere di più?? il solito dilemma che affligge tutti gli organizzatori, che ance questo dipende dal tipo di raduno, se è un raduno per ragazzi squattrinati come il sottoscritto, o per collezionisti che problemi di euri non ne hanno..
Quello che preferisco io è un raduno di poche persone, in modo che le possa conoscere tutte, mi sono fatto due grandi amici ad un raduno con poche persone, giro anche lunghetto 50-60 km e poi pranzo veloce perchè non sopporto rimanere a tavola due ore..premiazioni corte se ci sono, perchè essendoci poca gente c'è poco da premiare e poi ad una certa ora tutti a casa.
sul prezzo che vorrei pagare non mi sbilancio perchè dipende dalla qualità el gadget e dal pranzo..quindi quello varia, certamente non paghereo 50 euro per un raduno..
grazie mille per la tua risposta!!
è vero, è difficile esaudire le volontà di tutti, sono cosi diverse!!
se posso dirti la mia modesta opinione penso che un raduno di 50/60 vespe è più che altro un incontro fra vespa club che sono vicini e si ritrovano spesso.. a me piacciono i raduni un pochino più grandini, (non 500 vespe per intenderci!!) dove si possono ammirare bellissime vespe e conoscere molta più gente...
@ muccadimuccaepollo: stiamo organizzandoci per una due giorni come proponevi tu.. ma a questo punto il vespa club Genova, deve esserci!!!:ok:
Anche io sono stanco del classico raduno organizzato ormai dalla maggior parte dei VC. Preferisco molto più l'uscita tra amici, 5-6 vespe alla scoperta di posti nuovi, e con pranzo a sacco quando c'e da impegnare tutta la giornata... Ovvio che poi ci sono raduni che magari sono organizzati bene, economici e dove conviene fare un giro anche lì ;-)
Quoto al 100% , tantè che io faccio solo più esperienze di questo tipo, e se non trovo nessun compagno vado anche da solo.
Purtroppo i raduni economici non esistono, almeno dalle mie parti, pertanto se l'anno scorso ne ho fatto uno (solo perchè organizzato da alcuni amici) quest'anno mi fermerò a quota zero.
Tanto sono tutti uguali, arrivo, smarronamento in piazza dove ci sono sempre le stesse persone tra cui 10 vespisti e 180 tra fighetti e collezzionisti, scooter-run ai 40 all'ora con aperitivo a buffet dove mangiano come bufali solo i primi arrivati, eventuale pranzo dalla durata minima di 2 ore e mezza dove generalmente si mangia poco e male....
Quoto al 100% , tantè che io faccio solo più esperienze di questo tipo, e se non trovo nessun compagno vado anche da solo.
Purtroppo i raduni economici non esistono, almeno dalle mie parti, pertanto se l'anno scorso ne ho fatto uno (solo perchè organizzato da alcuni amici) quest'anno mi fermerò a quota zero.
Tanto sono tutti uguali, arrivo, smarronamento in piazza dove ci sono sempre le stesse persone tra cui 10 vespisti e 180 tra fighetti e collezzionisti, scooter-run ai 40 all'ora con aperitivo a buffet dove mangiano come bufali solo i primi arrivati, eventuale pranzo dalla durata minima di 2 ore e mezza dove generalmente si mangia poco e male....
mi dispiace contraddirti.. penso che sia bello andare ai raduni perchè puoi conoscere moltissime persone.. ovvio ci sono raduni che vengono bene, altri no.. bhè ovvio se un anno non mi sono trovata bene ad un raduno, l'anno dopo col cavolo che mi vedono.. se invece mi sono trovata bene perchè non replicare??
noi per evitare il problema aperitivo dove si abbuffano solo i primi ci siamo organizzati in modo che tutti abbiano qualcosa.. e nei due anni che abbiamo fatto il ranuno nessuno si è lamentato del cibo... nelle marche si mangia bene!! ahahah
Quoto al 100% , tantè che io faccio solo più esperienze di questo tipo, e se non trovo nessun compagno vado anche da solo.
Purtroppo i raduni economici non esistono, almeno dalle mie parti, pertanto se l'anno scorso ne ho fatto uno (solo perchè organizzato da alcuni amici) quest'anno mi fermerò a quota zero.
Tanto sono tutti uguali, arrivo, smarronamento in piazza dove ci sono sempre le stesse persone tra cui 10 vespisti e 180 tra fighetti e collezzionisti, scooter-run ai 40 all'ora con aperitivo a buffet dove mangiano come bufali solo i primi arrivati, eventuale pranzo dalla durata minima di 2 ore e mezza dove generalmente si mangia poco e male....
Infatti è proprio quello che penso anch'io, solo che a volte magari qualche raduno lo faccio giusto per conoscere magari persone nuove, cercando di evitare di rimanere anche al pranzo. Ogni tanto vedo raduni fatti in due giorni, in grandi spazi con vari stand sia per mangiare che magari per fare qualche acquisto e piccolo affare, molti giochi organizzati, spettacoli e nottate rigorosamente in tenda sul posto. Ecco forse questo è un tipo di raduno che "potrebbe" piacere, evitando lunghi pranzi ai ristoranti e lasciando liberi i vespisti di decidere cosa fare e cosa mangiare... :ciao:
Infatti è proprio quello che penso anch'io, solo che a volte magari qualche raduno lo faccio giusto per conoscere magari persone nuove, cercando di evitare di rimanere anche al pranzo. Ogni tanto vedo raduni fatti in due giorni, in grandi spazi con vari stand sia per mangiare che magari per fare qualche acquisto e piccolo affare, molti giochi organizzati, spettacoli e nottate rigorosamente in tenda sul posto. Ecco forse questo è un tipo di raduno che "potrebbe" piacere, evitando lunghi pranzi ai ristoranti e lasciando liberi i vespisti di decidere cosa fare e cosa mangiare... :ciao:
grazie per la rispostaaa!!
Per il discorso di replicare, preferisco cambiare.
Mi spiego meglio: se l'anno scorso sono andato al raduno ad "x", ho dovuto rinunciare ad andare ad "y" (non per sovrapposizione di date), per cui l'anno prossimo, la mia scelta sarà di andare nel posto dove non sono potuto andare l'anno precedente. Se poi il raduno dovesse rivelarsi di qualità pessima, amen...un giretto l'ho fatto e tale posto verrà depennato dalla lista. L'anno successivo, se ne sceglie un altro! Alla fine, farne più di un paio al mese, diventa abbastanza oneroso...soprattutto se si va in coppia!
mi dispiace contraddirti.. penso che sia bello andare ai raduni perchè puoi conoscere moltissime persone..
Scusa se sono brusco, ma forse sarà bello per chi non ha amici e non ha modo di socializzare in altra maniera.
Io che vado in vespa da 30 anni, conosco già un sacco di gente, ed ai pochi raduni che fatto ho visto sempre le stesse persone, beh, spendere dei soldi per annoiarmi, no grazie, preferisco vivere la vespa.
Non pensare che non sappia che cosa siano i raduni, ho fatto parte di un VC per anni, ed ho partecipato attivamente per organizzare il raduno annuale, dove veramente il club non guadagnava nulla, il costo dell'iscrizione era di 5€ comprensivo di colazione e di un piccolo ricordo, e se volevi pranzare pagavi, a prezzo popolare, direttamente alla proloco per un pranzo completo.
Come gadget abbiamo fatto negli anni una pins, bottiglia di vino, un kee-way usa e getta, confezioni di caffè (gentilmente offerto dagli sponsor)...... Roba semplice ma utile. Il guadagno del club arrivava dalla vendita delle magliette, o da altri gadget un po più costosi.
Ma ripeto, a parte il costo, non vedo la differenza da altri raduni, stesse persone, stessa formula, stesso scooter-run ai 40 all'ora....
Di raduni l'anno scorso ne ho fatti abbastanza ma come si è detto comincia ad essere abbastanza oneroso farne più di uno al mese, quindi anche io scelgo per la formula light colazione giro di 20-40 km (mi piace visitare posti panoramici) e pranzo se lo si vuole fare:ciao:
MUCCAdimuccaepollo
25-01-13, 16:20
@ muccadimuccaepollo: stiamo organizzandoci per una due giorni come proponevi tu.. ma a questo punto il vespa club Genova, deve esserci!!!:ok:
Quand'è? se è periodo di ferie posso farci un pensiero!
se riuscite a venire a Genova non ve ne pentirete!
50 anni di Vespa 50 - Home (http://www.50annidivespa50.it) è aperto a tutte le Vespa non sono i cinquantini!!!
http://sphotos-f.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/74328_419574971445516_419694643_n.jpg
Bellissimo manifesto Mucca! :applauso:
Ciao, Gino
Quand'è? se è periodo di ferie posso farci un pensiero!
se riuscite a venire a Genova non ve ne pentirete!
50 anni di Vespa 50 - Home (http://www.50annidivespa50.it) è aperto a tutte le Vespa non sono i cinquantini!!!
http://sphotos-f.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/74328_419574971445516_419694643_n.jpg
proporrò!!
il nostro raduno sarà il 20/21 LUGLIO!!!
Ciao Puffss :ciao:, Purtroppo Giovedì 10 non sono potuto venire e Venerdì 11 il Presidente non c'era; perciò non ho potuto fare l'iscrizione :roll:. A questo punto ti chiedo se posso ancora tesserarmi per questo anno o se sono in ritardo. Inoltre puoi dirmi quando troverò il presidente in sede (Giovedi o Venerdi)?
Grazie in Anticipo per la risposta :-) .
eh si.. ha avuto la febbre e quindi la sede è rimasta chiusa..
certo che sei in tempo per la tesseraaaa!!! ;-)
ti faccio sapere tramite MP se lui ci sarà tutti e due i giorni o no.. comunque puoi fare la tessera anche all'Agip in Via Dante, da Peppe, ma anche li non so con precisione.. ti faccio sapere!! a breve ci dovrebbe essere anche una riunione..
Per quanto mi riguarda, inizialmente vedevo il raduno come un evento unico da non perdere assolutamente, e mi son anche divertito e incuriosito nel vedere tante vespe assieme e di vari modelli... qui in zona, a seconda del vespaclub si organizzan giri più o meno lunghi, qualche club lo organizza anche di 2 giorni..spesso son organizzati molto bene con ottimi pranzi in agriturismo e percorsi panoramici..
Il raduno del vespaclub in cui son iscritto non l'ho mai perso ed è capitato che assieme al gruppo abbiam fatto uscite domenicali a feste ecc...
Però devo esser sincero, ho notato che preferisco viver la vespa a modo mio, quindi usandola sia come mezzo di locomozione specialmente in estate, andarci al mare e girare in libertà anche per i fatti miei.. è inoltre vero che da maggio in poi c'è un raduno ogni settimana e farli tutti per le tasche non è possibile..
Concludendo, ognuno vive la vespa a modo proprio c'è chi la tira fuori solo al raduno e durante l'anno non la usa, chi non perde un raduno e la usa anche tutti i giorni e chi snobba i raduni e usa la vespa in libertà... io sono più per la vespa vissuta per i fatti miei e pochi raduni..
MUCCAdimuccaepollo
30-01-13, 10:50
ah cmq i piu bei raduni son quelli pieni di fica!... trovarne uno!!!
eehehehehehehehhe
Puffss ; penso di venire oggi in sede per fare l' iscrizione al Vespa Club ,Credi che il presidente ci sarà ? :mah:
Grazie. :ciao:
Si oggi il presidente ci sarà... Credo di esserci anche io!!!;-)
La sede apre alle 6 e 30!!! A dopooo
La sede è aperta dalle 18 e 30 e ci sarà anche il presidentessa e dovrei farci un salto anche io!!!;-)
A dopoooooo
ah cmq i piu bei raduni son quelli pieni di fica!... trovarne uno!!!
eehehehehehehehhe
non è poi così difficile
http://www.vesparesources.com/raduni/54727-la-vespa-sulla-fica-san-michele-salentino-26-08-2012-a.html
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.