PDA

Visualizza Versione Completa : Kit Pinasco 225, testa dedicata o no??



Mod75
09-01-13, 13:43
Salve a tutti ho comprato questo kit tempo fa da moto capuano: http://www.ebay.it/itm/KIT-CILINDRO-...item5d35aeb899 (http://www.ebay.it/itm/KIT-CILINDRO-GRUPPO-TERMICO-VESPA-PE-PX-225-cc-PINASCO-Corsa-60-mm-con-ALBERO-/400332601497?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5d35aeb899) Ora dopo aver avuto diversi problemi tra cui un grippaggio mi e´venuto un dubbio: siamo sicuri che non si tratti del kit per corsa 57 con l'albero corsa 60 "aggiunto" a parte? Perché avevo da piú parti letto che la testa di questo kit era stata ricalcolata per corsa 60 e non necessitava nessuna basetta, ragion per cui ho viaggiato solo con la basetta standard da 0.25 fin ora. Vi allego la foto della mia testa (dopo il grippaggio), vi risulta per corsa 60 o 57? Immagino che in molti di voi abbiano lo stesso kit. Ogni aiuto é gradito! Grazie.
122241

Echospro
09-01-13, 13:57
Salve a tutti ho comprato questo kit tempo fa da moto capuano: http://www.ebay.it/itm/KIT-CILINDRO-...item5d35aeb899 (http://www.ebay.it/itm/KIT-CILINDRO-GRUPPO-TERMICO-VESPA-PE-PX-225-cc-PINASCO-Corsa-60-mm-con-ALBERO-/400332601497?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5d35aeb899) Ora dopo aver avuto diversi problemi tra cui un grippaggio mi e´venuto un dubbio: siamo sicuri che non si tratti del kit per corsa 57 con l'albero corsa 60 "aggiunto" a parte? Perché avevo da piú parti letto che la testa di questo kit era stata ricalcolata per corsa 60 e non necessitava nessuna basetta, ragion per cui ho viaggiato solo con la basetta standard da 0.25 fin ora. Vi allego la foto della mia testa (dopo il grippaggio), vi risulta per corsa 60 o 57? Immagino che in molti di voi abbiano lo stesso kit. Ogni aiuto é gradito! Grazie.

Se monti un GT non predisposto per il C60 non credo proprio che tu riesca a farlo girare senza aggiungere il millimetro e mezzo di corsa che manca.
Secondo me le cause dei grippaggi risiedono altrove, ma non sicuramente nella corsa o nella sua testa.
Quali erano i problemi di cui hai accennato?


:ciao: Gg

Mod75
09-01-13, 14:04
Se monti un GT non predisposto per il C60 non credo proprio che tu riesca a farlo girare senza aggiungere il millimetro e mezzo di corsa che manca.
Secondo me le cause dei grippaggi risiedono altrove, ma non sicuramente nella corsa o nella sua testa.
Quali erano i problemi di cui hai accennato?


:ciao: Gg

Ciao grazie per la risposta, cosa intendi di preciso per "non credo che tu possa farlo girare"? Cosa accadrebbe in pratica? Pensavo ad uno squish troppo piccolo a rischio grippaggio o spaccatura pistone ma non che addirittura non potesse girare. I diversi problemi erano dovuti ad altre parti del motore: cambio, crociera etc.. non c'entrano con la mia domanda specifica in questo post.

Mod75
09-01-13, 15:09
Piú in particolare sto cercando di capire le cause del grippaggio in modo da non ripeterle, questi sono cilindro e pistone, il cilindro dopo una bella lucidata con carta acqua 1200 e´ok, solo un piccolo graffietto sensibile al tatto, il pistone l'ho ripreso nuovo dovrebbe arrivare a giorni. Se avete ipotesi sulle cause leggendo i "segni" (tipo maghi :mrgreen:) del grippaggio fatemi sapere! Ci sono differenze tra grippaggio da surriscaldamento (carburazione magra) o da aspirazione d'aria (da testa o paraoli) o dal malfunzionamento del miscelatore? Oppure alla fine sono tutti uguali? Una delle ipotesi del grippaggio e' la domanda che ho fatto nel post, ossia siamo sicuri che non si tratti di testa non ricalcolata per corsalunga? Spero di essere stato preciso.122242122243

Echospro
09-01-13, 16:05
Ciao grazie per la risposta, cosa intendi di preciso per "non credo che tu possa farlo girare"? Cosa accadrebbe in pratica? Pensavo ad uno squish troppo piccolo a rischio grippaggio o spaccatura pistone ma non che addirittura non potesse girare. I diversi problemi erano dovuti ad altre parti del motore: cambio, crociera etc.. non c'entrano con la mia domanda specifica in questo post.

Se monti un GT per corsa 57 su di un corsa 60 non credo tu riesca a farlo girare, mancano 1,5 mm di corsa ed il pistone appoggerebbe contro la testa.
Normalmente la corsa la si recupera spessorando la base del cilindro e/o la testa.
Pinasco fa un kit specifico per corsalunga (non so se è la testa a recuperare il gap) da montare appunto con gli alberi in C60.
Se non hai spessori, hai sicuramente questo kit.


Piú in particolare sto cercando di capire le cause del grippaggio in modo da non ripeterle, questi sono cilindro e pistone, il cilindro dopo una bella lucidata con carta acqua 1200 e´ok, solo un piccolo graffietto sensibile al tatto, il pistone l'ho ripreso nuovo dovrebbe arrivare a giorni. Se avete ipotesi sulle cause leggendo i "segni" (tipo maghi :mrgreen:) del grippaggio fatemi sapere! Ci sono differenze tra grippaggio da surriscaldamento (carburazione magra) o da aspirazione d'aria (da testa o paraoli) o dal malfunzionamento del miscelatore? Oppure alla fine sono tutti uguali? Una delle ipotesi del grippaggio e' la domanda che ho fatto nel post, ossia siamo sicuri che non si tratti di testa non ricalcolata per corsalunga? Spero di essere stato preciso.

La scaldata è l'anticamera della grippata e se sei magro puoi esserlo sia per getti errati o perchè pesca aria ma il risultato non cambia.
Io il tuo pistone l'avrei tenuto buono, una bella sistemata con la tela e via. :-)

Per capire cosa ti ha portato alla grippata dovresti controllare:

Carburazione
Lubrificazione
Anticipo
Squish


:ciao: Gg

giorginox1
09-01-13, 16:16
La differenza fra kit 57 e 60 pinasco sta nella testa. Il cilindro è lo stesso


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mega
09-01-13, 17:38
Che paraolio hai messo? Il pistone risulta grippato lato frizione, potrebbe essere che prenda aria dal paraolio, se hai penato con la carburazione potrebbe essere questa la causa.
Misura lo squish e ti levi ogni dubbio.

Mod75
09-01-13, 18:08
Che paraolio hai messo? Il pistone risulta grippato lato frizione, potrebbe essere che prenda aria dal paraolio, se hai penato con la carburazione potrebbe essere questa la causa.
Misura lo squish e ti levi ogni dubbio.

Ciao Mega, il paraolio e' un corteco dovrebbe essere ok peró se fosse scollato non avrebbe dovuto darmi un po´di preavviso? Tipo minimo accelerato, invece niente.

Lo squish ho provato a misurarlo con un filo di stagno da 2mm ma nn é venuto fuori niente, o lo squish e´sopra i 2 mm oppure sbaglio qualcosa io. I pinasco da quel che so' hanno uno squish enorme, qualcuno diceva 2,5mm, puo´essere?

Il getto del min ho usato il 132 che mi hai spedito insieme alla megadella, quando ho grippato montavo la JL pero´, la mia idea era quella di fare una comparativa tra le diverse marmitte che ho a disposizione appunto la JL, la Zirri e la Megadella ma non c'e' stato il tempo perché alla prima tirata... bam! Dapprima ero troppo grasso allora ho stretto la vite dietro al carburo e non vorrei averla stretta troppo... sai com'é sui modelli elestart regolare con la chiave da 7 tagliata a metá in quel posto infernale dove e´collocata (certo che in Piaggio sono dei geni!) :testate:... puo´essere che il 132 quando ho stretto la vite sia diventato improvvisamente troppo piccolo? Qualcuno mi ha consigliato il 140. Comunque la Megadella e´spettacolare a vedersi, con i tagli sul collettore e il gancio dedicato per stare su, davvero rifinita alla grande. Appena mi arriva il pistone nuovo la metto su!

Mega
09-01-13, 18:15
Hai misurato al bordo pistone? Con oltre due di squish le prestazioni ne risentono, il 132 potrebbe essere piccolo per la jl , munisciti di vaschetta drt N7 con passaggi allargati e monta la vschetta usando 2 guarnizioni cosi si alza un pochino il livello .
Che filtro monti?
La megadella che ti ho spedito non è di quelle troppo aperte ma se setti il motore per quella andrai forte.

Mod75
09-01-13, 18:47
Hai misurato al bordo pistone? Con oltre due di squish le prestazioni ne risentono, il 132 potrebbe essere piccolo per la jl , munisciti di vaschetta drt N7 con passaggi allargati e monta la vschetta usando 2 guarnizioni cosi si alza un pochino il livello .
Che filtro monti?
La megadella che ti ho spedito non è di quelle troppo aperte ma se setti il motore per quella andrai forte.

Si' certo bordo pistone con filo a "L"... ho provato e riprovato...provero' ancora. Monto filtro standard con fori da 6mm proveró il 135, il 140 lo devo ordinare.
Ok per la vaschetta devo ordinare anche quella allora. Ci credo che vado forte con la Megadella, con il vecchio 200 stock in ghisa pluriscaldato ci sono andato ad un raduno nel sud della Svezia da Helsinki quest'estate, 1.200km senza colpo ferire e la Vespa aveva ancora un bell'allungo grazie alla v1.8... devo dire che ci sono rimasto proprio di m@@@a con l'alluminio, al primo problema mi ha lasciato a piedi a 20km da casa!! Devo trovare il giusto settaggio perche' o rimonto il ghisa per i viaggi oppure non esisite che rimango a piedi in mezzo alla Norvegia o all'isola di Götland (che sono i raduni dove andro' la prossima estate!!)

Mod75
09-01-13, 18:51
Comunque questo il video della Vespa con la JL, fatto due giorni prima della grippata del primo dell'anno! Qui´ero ancora molto grasso. Nella descrizione c'e' il set up che monto al momento. PX 225 disc JL MODS - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=Jti_zKpJAbs)

giorginox1
09-01-13, 19:05
Te credo che grippi! ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

giorginox1
09-01-13, 19:11
Te credo che grippi! ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mega
09-01-13, 19:13
Il fatto che hai grippato il cilindro di alluminio ce sotto qualcosa.. magari non arrivava benzina a sufficienza, i cilindri di alluminio resistono di + e scaldano meno ma però non si deve trascurare nulla.

giorginox1
09-01-13, 19:17
Magari faceva troppi video! Ahahaha scherzo


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mod75
09-01-13, 19:21
Magari faceva troppi video! Ahahaha scherzo


Sent from my iPhone using Tapatalk

C@@@o ci stara´da ridere poi, mah....

Mod75
09-01-13, 19:26
Il fatto che hai grippato il cilindro di alluminio ce sotto qualcosa.. magari non arrivava benzina a sufficienza, i cilindri di alluminio resistono di + e scaldano meno ma però non si deve trascurare nulla.

Si proprio per quello che ho postato, per cercare di capirlo, cosa intendi con benzina a sufficienza? Carburatore?

giorginox1
09-01-13, 19:26
Non volevo ridere delle disgrazie altrui, Mod. Ho semplicemente fatto dell'ingenua ironia sul tuo video, nel quale sgasavi in fuorigiri la tua vespa. Intendevo dire che a furia di far girare in quel modo un motore, alla lunga ci scappa la grippata. Non volevo offenderti o sfotterti in alcun modo


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mod75
09-01-13, 19:29
Non volevo ridere delle disgrazie altrui, Mod. Ho semplicemente fatto dell'ingenua ironia sul tuo video, nel quale sgasavi in fuorigiri la tua vespa. Intendevo dire che a furia di far girare in quel modo un motore, alla lunga ci scappa la grippata. Non volevo offenderti o sfotterti in alcun modo


Sent from my iPhone using Tapatalk

Esatto grippare non e´proprio piacevole specialmente a 90 all'ora ed in quel tipo di condizioni meteo.. tutto chiarito :ok:

Mod75
09-01-13, 21:50
Comunque se c'e´qualcuno con una testa Pinasco corsa 60, (pensavo ce ne fossero molti sul forum) che possa raffrontarla con la mia mi faccia sapere. Spulciando in rete ho visto che le teste hanno codici diversi 810 prevalentemente le 57 eA3610 le corsa 60.. la mia a sx in posizione diritta, la seconda presa da tonazzo sicuramente corsa 60.
122260 122261

Echospro
09-01-13, 22:20
Comunque è certo che sgasare così non è il massimo per il motore!!!
Oltretutto mura in folle!!!! Ma ad anticipo come sei messo?
Non credo tu sia magro, il 132 / 135 non mi sembrano getti piccoli per un SI 24 con freno aria da 160 e filtro originale, oltretutto con uno squish oltre i 2 mm dove scaldare diventa abbastanza difficile. :mah:

Non conosco il Pinasco 225, ma è vero che come dice giorgino la differenza dal corsa 57 sta solo nella testa?
Se fosse vero di quanto si abbassano le fasi con un albero in C60 ?
Piccolo OT: Se questa e la "famosa" JL .... Grazie Carmelo!!!!! :Ave_2: Fine OT


:ciao: Gg

Mod75
09-01-13, 23:08
Comunque è certo che sgasare così non è il massimo per il motore!!!
Oltretutto mura in folle!!!! Ma ad anticipo come sei messo?
Non credo tu sia magro, il 132 / 135 non mi sembrano getti piccoli per un SI 24 con freno aria da 160 e filtro originale, oltretutto con uno squish oltre i 2 mm dove scaldare diventa abbastanza difficile. :mah:

Non conosco il Pinasco 225, ma è vero che come dice giorgino la differenza dal corsa 57 sta solo nella testa?
Se fosse vero di quanto si abbassano le fasi con un albero in C60 ?
Piccolo OT: Se questa e la "famosa" JL .... Grazie Carmelo!!!!! :Ave_2: Fine OT


:ciao: Gg

Echo, il video dura solo 40secondi, e´stato fatto sotto la neve da me solo che con una mano davo il gas e con l'altra tenevo la telecamera all'altezza della marmitta, ti puoi immaginare la comoditá della posizione! E´un video dimostrativo per far sentire il sound della marmitta e cose che senza il video non verrebbero fuori...come la carburazione o ad esempio come hai appena detto, che mura in folle, etc etc....Non e´che passo la vita a sgasare sul cavalletto, basta un po' di buon senso per capirlo ed insistere con l'ironia mi e' sembrato un po' fuori luogo. Peró il caso e´chiuso ci siamo chiariti. Basta.

Riguardo all'anticipo e' quasi tutto su IT, e credo che giorgino abbia ragione sul fatto che i cilindri sono uguali ma cambiano solo le teste. Il problema e´capire se la mia sia effettivamente una testa corsa 60 o se ho comprato un kit corsa 57 con albero corsa 60 perché la basetta da 1.5mm non era inclusa. Poi se la testa é giusta e non sono magro, dové puo´essere il problema? questa e´una foto del pistone che esce dal cilindro vi sembra ci siano anomalie tra il cielo del pistone e la testa del cilindro come squish? 122265

Mod75
09-01-13, 23:16
Riguardo la JL: In basso e´un mostro, la Vespa non si tiene in prima e seconda in terza (con la terza lunga DRT) arriva 100 di tachimetro (in fuori giri) e in 4rta con la quarta corta DRT a 123km di tachimetro (io peso oltre 100kg). Soprattutto ho notato una grossa predisposizione a riprendere giri quando lacioil gas e poi lo riprendo. Adesso voglio vedere a Megadella che ho chiesto a Mega di fare appositamente senza perdere niente ai bassi(sono fissato con i bassi!) e darmi piu´allungo possibile. Appena risolvo monto e vi dico!:ok:

smilzoPX125E
10-01-13, 13:35
io nel mio pinasco 225 c.60 candela centrale, ho la testa come quella della seconda foto che hai messo, ma l'articolo è diverso, nella mia è: A3611
per essere sicuri bisognerebbe misurare le quote interne della testa
anche io ho misurato uno squish intorno ai 2mm

Mod75
10-01-13, 14:25
io nel mio pinasco 225 c.60 candela centrale, ho la testa come quella della seconda foto che hai messo, ma l'articolo è diverso, nella mia è: A3611
per essere sicuri bisognerebbe misurare le quote interne della testa
anche io ho misurato uno squish intorno ai 2mm

Ciao Smilzo grazie dell'intervento, ho fatto alcune ricerche e credo (spero) di aver fatto un po´di chiarezza ache grazie all'aiuto di altri utenti che hanno comparato la loro testa con la mia. Dunque da quel che ho capito la mia testa e´la vrh corsa60 ed il suo codice e´810. la testa per 215 corsa 57 ha lo stesso codice 810 e questo puó fuorviare ma e' nettamente diversa, mentre la tua o quella della foto e´ la vrh pro candela centrale ed ha codici ancora diversi, io credevo ci fosse solo l'A3610 ma ora scopro grazie a te che non che non e´cosí. Nella prima foto la mia, nella seconda una 215 che ho trovato in rete. 122277122278
Quindi adesso ho risolto il mio dubbio, anche sullo squish "generoso" della mia testa.

Mod75
10-01-13, 14:31
io nel mio pinasco 225 c.60 candela centrale, ho la testa come quella della seconda foto che hai messo, ma l'articolo è diverso, nella mia è: A3611
per essere sicuri bisognerebbe misurare le quote interne della testa
anche io ho misurato uno squish intorno ai 2mm

Ah visot che ci sei ne approfitto per farti qualche domanda: che rapporti hai? Hai lasciato invariato lo squish? Che marma monti? Carburazione, getti? di quanto l'hai regolata la vite? Ciao!

smilzoPX125E
11-01-13, 13:16
primaria 24-63 malossi
4° 36 denti
carburatore SI24-24e
ho fatto il rodagigo con 55-160 e 160 be3 135, ma ora sto facendo delle prove perchè al minimo è grassa anche con la vite a 1,5 giri scarsi
marmitta megadella v1.5
il gruppo termico l'ho montato senza modificare o spessorare nulla, appena carburato per bene faccio qualche prova per vedere che succede

Mod75
11-01-13, 16:52
primaria 24-63 malossi
4° 36 denti
carburatore SI24-24e
ho fatto il rodagigo con 55-160 e 160 be3 135, ma ora sto facendo delle prove perchè al minimo è grassa anche con la vite a 1,5 giri scarsi
marmitta megadella v1.5
il gruppo termico l'ho montato senza modificare o spessorare nulla, appena carburato per bene faccio qualche prova per vedere che succede

Ok anche tu hai la quarta corta quindi, io ho raccordato il travaso ma niente spessori finora, a tal propisto questa e´la foto del pistone al PMI sembra che i travasi si aprano completamente confermate?.. domanda: spessorando la base non aumento ancora di piú uno squish di per se giá molto abbondante (sopra i 2mm)? Che ne dite? @Mega ho scritto a DRT, dicono che per mettere la vaschetta maggiorata occorre uno squish di 1.30mm, forse nn e´adatto per un pinasco? 122354

Mod75
11-01-13, 20:57
primaria 24-63 malossi
4° 36 denti
carburatore SI24-24e
ho fatto il rodagigo con 55-160 e 160 be3 135, ma ora sto facendo delle prove perchè al minimo è grassa anche con la vite a 1,5 giri scarsi
marmitta megadella v1.5
il gruppo termico l'ho montato senza modificare o spessorare nulla, appena carburato per bene faccio qualche prova per vedere che succede

Anche la mia era molto grassa, poi ho stretto la vite ma ho grippato prima di controllare la candela, volevo fare un giro e poi tornare in garage e controllarla... non credevo (e ancora non credo) che mezzo giro e o un giro di vite possano essere sufficienti per farti grippare dopo neanche 30 km... o prendevo aria dalla testa oppure non so... mi sto scervellando :testate:

Mega
12-01-13, 11:06
@Mega ho scritto a DRT, dicono che per mettere la vaschetta maggiorata occorre uno squish di 1.30mm, forse nn e´adatto per un pinasco?
Puoi metterla benissimo, adesso lui manda anche uno spessore di circa 1 mm per alzare la vaschetta , quello non lo mettere perchè si alza troppo il livello e si imbroda,
metti due guarnizioni e il coperchio drt n°7 e sei a posto.

Mod75
12-01-13, 13:24
Puoi metterla benissimo, adesso lui manda anche uno spessore di circa 1 mm per alzare la vaschetta , quello non lo mettere perchè si alza troppo il livello e si imbroda,
metti due guarnizioni e il coperchio drt n°7 e sei a posto.

Ok grazie, parliamo di questo quindi... ok niente spessore da 1mm, quali guarnizioni di preciso parli? Me le potresti linkare? le chiedo a Denis direttamente?
122402

Mega
12-01-13, 14:41
Ok grazie, parliamo di questo quindi... ok niente spessore da 1mm, quali guarnizioni di preciso parli? Me le potresti linkare? le chiedo a Denis direttamente?
122402

La normale guarnizione di carta che ci sta sotto, invece di una mettine due, a volte il livellodella benzina è cosi basso che il foro che comunica col getto max risulta scoperto e la benzina non viene tirata correttamente.

Mod75
23-01-13, 14:35
La normale guarnizione di carta che ci sta sotto, invece di una mettine due, a volte il livellodella benzina è cosi basso che il foro che comunica col getto max risulta scoperto e la benzina non viene tirata correttamente.


@Mega: Ho ordinato la vaschetta con le guarnizioni, su SIP c'é scritto che si consiglia di applicare un foro di 2mm per PX200 (1,7 per 150) in corrispondenza del getto del max ma Denis dice che e´un'operazione da fare solo se il motore lo richiede. Che dici?

Tornando alla testa: ho rimontato pistone (nuovo) cilindro e testae alla prima accensione ha preso a sputare aria tra testa e cilindro e ad imbrattarsi d'olio, che mi dite, cosa puó essere?? Grazie 122951122952

Mod75
01-02-13, 17:09
Bene ho sistemato la testa, era un prigioniero lento!:azz: cmq ho ordinato anche la testa a candela centrale perché voglio vedere la differenza. Nel frattempo ho aggiunto uno spessore alla base su quello gia´esistente, praticamente siamo sul 0,5mm e lo stesso ho fatto in testa, dove la basetta non e´prevista, ma volevo vedere se alzando di poco le fasi cambia qualcosa. In effetti non e´cambiato molto, la coppia e´sempre devastante con la JL , tipo cavallo imbizzarrito che ti disarciona dalla sella! Peró in allungo siamo lá sui 123 anche se ho tirato veramente poco a sto giro magari lasciando il gas spalancato piu´a lungo saliva di piú. L'allungo e´da riverifcare.
Ció che ha fatto la differenza é stato il coperchio maggiorato DRT: prima basettato con 2 guarnizioni non andava, la Vespa era stanca in ripresa e non superava i 100 e perdeva benza dal carburo. Allora ho spessorato 1mm sopra alla guarnizione di base ed é cambiata dal giorno alla notte! Ho applicato anche il foro da 2mm come da istruzioni. La cosa e´che la Vespa ora a pieno gas in 4rta non soffre piú, prima era sempre la limite dell'imballata, adesso é libera di tirare, merito anche del getto da 140. Grazie a Mega per le dritte, a proposito ti ho mandato una email. :ciao:@Smilzo se spessori fammi sapere come va, se hai aperto un thread sul tuo pinasco, linkamelo! Ho basette in quantitá!:mrgreen:

smilzoPX125E
02-02-13, 09:18
se non ho capito male hai messo una guarnizione in più sotto al cilindro, e sotto la testa hai messo uno spessore? da quanto?
non hai alzato troppo lo squish?
nel mio motore è già sui 2mm, io pensavo di togliere qualcosa addirittura
prima di provare a spessorare voglio capire bene come è messo questo motore, se veramente non va oltre i 100 orari, o è solo un problema di tachimetro
penso/spero più la seconda:mrgreen:

ecco il il link del mio topic:
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/57137-px-225-pinasco-candela-centrale.html

Mod75
02-02-13, 14:57
se non ho capito male hai messo una guarnizione in più sotto al cilindro, e sotto la testa hai messo uno spessore? da quanto?
non hai alzato troppo lo squish?
nel mio motore è già sui 2mm, io pensavo di togliere qualcosa addirittura
prima di provare a spessorare voglio capire bene come è messo questo motore, se veramente non va oltre i 100 orari, o è solo un problema di tachimetro
penso/spero più la seconda:mrgreen:

ecco il il link del mio topic:
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/57137-px-225-pinasco-candela-centrale.html

Ho visto il tuo post! :ok: vedo che tu hai il candela centrale, si´il mio squish e´giá sopra i 2mm pero´ho voluto provare perché mi piace fare esperienza sulle sensazioni di guida piú che sui numeri. cosi´sono 0.5 sotto e 0.5 sopra, oggi andando a riprovare e facendo un giro piú lungo ho notato che la differenza é tutta a livello di coppia, si la coppia e´ancora piú violenta mentre la ripresa é minore, la vespa impiega di piu a salire di giri , niente di catastrofico ma comunque si avverte. Credo che basettando sotto con un'altra basetta standard da 0.25 oltre a quella che da in dotazione Pinasco la coppia sia migliorata, forse l'impigrimento della ripresa potrebbe essere dovuto al troppo squish... In altre parole lasceró i 0.5 sotto anche perché i travasi laterali sono ancora del tutto scoperti al PMS e rimetteró la testa com'era prima "naked". Poi proveró la Megadella v4+ e la candela centrale per vedere se ci sono ulteriori differenze.

smilzoPX125E
02-02-13, 19:23
sicuramente se togli lo spessore in testa recuperi
con la v4+ probabile che senti il miglioramento, ma con la candela centrale non credo migliori di tanto
fai sapere comè il rumore della v4+ quando la provi:-)