ruxt
09-01-13, 21:07
salve, dopo la nonnetta "vnb4", la magrina "et3" è arrivata anche una 50r del 1978.
Dopo le prime 2 fatte originali, questa diventerà un piccolo mostriciattolo con cui sfogare la mia voglia di tuning!
Pagata poco 150 euro ma vi è solo il telaio, serbatoio, manubrio, e parafango e il librettino... sono andato a fare il libretto nuovo, e secondo me c'è un errore come sigla del motore è indicato v5a1m,anche se dovrebbe montare il 2m, ma dato che lo devo trovare onde evitare sbattimenti in motorizzazione prenderei direttamente 1m come indicato a libretto, voi che dite?
Questa volta il restauro, lo effettuo con l'aiuto di un amico che si diletta, con ottimi risultati, nel lavorare e verniciare la lamiera abbiamo deciso di fare tutto da soli per spendere il meno possibile. :scalata:
come colore pensavo l'originale giallo texas, forcella del quartz con pompa al manubrio e ammortizzatore bitubo, poi se la voglia e il tempo lo permette montare un freno a disco posteriore. :crazy:
come motorello pensavo a qualcosa di divertente, 130ecv, carburatore del 28 a valvola o lamellare (dipende da come sono i carter che troverò) campana 27, marmitta barone racing, e albero? cosa mi suggerite?, accensione monterei una elettronica se la trovo usata a buon prezzo con volano da 1.6kg...
Il tutto ovviamente lavorato e raccordato. :orrore:
per il momento è tutto appena riesco carico le foto, compreso le prime lavorazioni sulla forcella!!
:mrgreen:
Dopo le prime 2 fatte originali, questa diventerà un piccolo mostriciattolo con cui sfogare la mia voglia di tuning!
Pagata poco 150 euro ma vi è solo il telaio, serbatoio, manubrio, e parafango e il librettino... sono andato a fare il libretto nuovo, e secondo me c'è un errore come sigla del motore è indicato v5a1m,anche se dovrebbe montare il 2m, ma dato che lo devo trovare onde evitare sbattimenti in motorizzazione prenderei direttamente 1m come indicato a libretto, voi che dite?
Questa volta il restauro, lo effettuo con l'aiuto di un amico che si diletta, con ottimi risultati, nel lavorare e verniciare la lamiera abbiamo deciso di fare tutto da soli per spendere il meno possibile. :scalata:
come colore pensavo l'originale giallo texas, forcella del quartz con pompa al manubrio e ammortizzatore bitubo, poi se la voglia e il tempo lo permette montare un freno a disco posteriore. :crazy:
come motorello pensavo a qualcosa di divertente, 130ecv, carburatore del 28 a valvola o lamellare (dipende da come sono i carter che troverò) campana 27, marmitta barone racing, e albero? cosa mi suggerite?, accensione monterei una elettronica se la trovo usata a buon prezzo con volano da 1.6kg...
Il tutto ovviamente lavorato e raccordato. :orrore:
per il momento è tutto appena riesco carico le foto, compreso le prime lavorazioni sulla forcella!!
:mrgreen: