Visualizza Versione Completa : Posso iscriverla al registro storico?
Salve, volevo sapere se posso iscrivere all'fmi/asi la mia vespa
queste le foto:
122330122331122332122333
apparte la sella e il portapacchi da togliere, i miei dubbi sono sui graffietti sulle pancie e nel parafango, la vespa così è iscrivibile? senò posso intervenire senza fare un restauro completo? grazie
Come hai detto tu il portapacchi è da togliere e la sella da sostituire , inoltre anche il bordoscudo non è il suo originale poichè deve essere di colore argento , di sicuro i graffi sulla pancia sx della vespa era meglio se non c'erano ma se la vespa è conservata potrebbero anche chiudere un occhio quelli della fmi /asi inoltre la serratura sul coperchio è da cambiare e da sostituire con il pomello originale . per i graffi sulla carrozzeria suggerisco di contattare prima un esaminatore FMI per farsi dare un giudizio e ho notato anche la pedana storta.
Bella vespa comunque , Ciao e facci sapere :ciao:
A mio avviso , se fai qualche ritocco (pancia e parafango), se raddrizzi il bordo lato destro all'altezza del freno, metti una sella gobbino, togli il portapacchi e sostituisci il bordoscudo con quello originale in alluminio... potrebbe anche passare!
C'e' da capire se la serratura sullo sportellino il tuo esaminatore regionale la considera o meno un "accessorio".
A mio avviso , se fai qualche ritocco (pancia e parafango), se raddrizzi il bordo lato destro all'altezza del freno, metti una sella gobbino, togli il portapacchi e sostituisci il bordoscudo con quello originale in alluminio... potrebbe anche passare!
C'e' da capire se la serratura sullo sportellino il tuo esaminatore regionale la considera o meno un "accessorio".
Quoto, ma lo sportellino con la serratura non passa, ci vuole la levetta.
E le foto vanno fatte con la ruota anteriore in linea.
Ciao, Gino
grazie ragazzi, si mi ero dimenticato anche della botta alla pedana: quest'ultima e i graffi nelle pancie è opera della caduta di mio padre da ragazzino :mrgreen:
per le foto so della ruota in linea e del resto (portapacchi e sella, che ho ma per comodità l'ho sostituita visto anche la presenza della serratura)
per il bordoscudo e lo sportellino: in effeti nelle foto su internet la special ha bordoscudo argento e sportellino con levetta, ma mia madre (la vespa era sua!) mi ha detto che l'ha presa così dal concessionario e che non ha subito mai riparazioni, è sempre stata in garage, ma è possibile? :mah:
ah da notare l'adesivo blu in basso a destra della terza foto con su scritto "catania", forse il marchio del concessionario, ma bisognerebbe togliere anche quello?
grazie ragazzi, si mi ero dimenticato anche della botta alla pedana: quest'ultima e i graffi nelle pancie è opera della caduta di mio padre da ragazzino :mrgreen:
per le foto so della ruota in linea e del resto (portapacchi e sella, che ho ma per comodità l'ho sostituita visto anche la presenza della serratura)
per il bordoscudo e lo sportellino: in effeti nelle foto su internet la special ha bordoscudo argento e sportellino con levetta, ma mia madre (la vespa era sua!) mi ha detto che l'ha presa così dal concessionario e che non ha subito mai riparazioni, è sempre stata in garage, ma è possibile? :mah: Che l'abbia aggiunta il concessionario o no, la serratura è un optional, e neanche della Piaggio
ah da notare l'adesivo blu in basso a destra della terza foto con su scritto "catania", forse il marchio del concessionario, ma bisognerebbe togliere anche quello? Sì
Ciao, Gino
magari se cambio lo sportellino e il bordoscudo, raddrizzo la botta e qualche ritocchino alle pancie e al parafango, contattando l'esaminatore regionale potrebbe "abbuonarmi" l'adesivo? E' sempre una cosa che fa piacere avere :-)
ah un'ultima cosa: non so se puoi aiutarmi anche in questo Gino, ma un carrozziere quando potrebbe prendersi per una sistematina? grazie
ah ho dimenticato a dirvi che togliendo il portapacchi ci sono due piccoli aloni lasciati dalle ventose, ma non so se si vedono in foto (ad esempio il tappetino ha lasciato un leggero alone sulla pedana, ma nelle foto non si vede)
in caso si deve intervenire anche lì?
magari se cambio lo sportellino e il bordoscudo, raddrizzo la botta e qualche ritocchino alle pancie e al parafango, contattando l'esaminatore regionale potrebbe "abbuonarmi" l'adesivo? E' sempre una cosa che fa piacere avere :-)
ah un'ultima cosa: non so se puoi aiutarmi anche in questo Gino, ma un carrozziere quando potrebbe prendersi per una sistematina? grazie
ah ho dimenticato a dirvi che togliendo il portapacchi ci sono due piccoli aloni lasciati dalle ventose, ma non so se si vedono in foto (ad esempio il tappetino ha lasciato un leggero alone sulla pedana, ma nelle foto non si vede)
in caso si deve intervenire anche lì?
Gli aloni vanno via lucidandola con un po' di polish. I ritocchi li puoi fare da solo: vai ad un colorificio e ti fai fare la tinta a campione, magari in bomboletta (alcuni lo fanno).
Gli adesivi che non siano FMI non passano.
Ciao, Gino
Bella vespa albyfenix :ok:
ma hai anche una botta sullo scudo???
:ciao:
Bella vespa albyfenix :ok:
ti ringrazio
ma hai anche una botta sullo scudo???
:ciao:
si come dicevo sopra la botta alla pedana e i graffi nelle pancie è opera della caduta di mio padre da ragazzino :Lol_5:
comunque la polizza mi scade tra 1 mese, quindi ormai per quest'anno la rinnovo, perchè con la vespa devo circolare, appena posso invece mi procuro bomboletta, sportellino e bordoscudo (la bomboletta deve essere color "biancospino"?, posso usarla anche per verniciare anche lo sportellino?, il bordoscudo lo faccio montare poi in un'officina piaggio no?)
ah per la botta credo che 2 martellata possano fare tornare la pedana dritta :mrgreen:
p.s. forse non intendevi la pedana ma proprio lo scudo, lì mi sembra tutto a posto, vedi qualcosa di strano?
mi sembra di vedere una botta dove ho cerchiato in rosso...
ma magari è la foto...
:ciao:
mi sa che è solo il riflesso, domani controllo meglio :ciao:
ti ringrazio
si come dicevo sopra la botta alla pedana e i graffi nelle pancie è opera della caduta di mio padre da ragazzino :Lol_5:
comunque la polizza mi scade tra 1 mese, quindi ormai per quest'anno la rinnovo, perchè con la vespa devo circolare, appena posso invece mi procuro bomboletta, sportellino e bordoscudo (la bomboletta deve essere color "biancospino"?, posso usarla anche per verniciare anche lo sportellino?, il bordoscudo lo faccio montare poi in un'officina piaggio no?)
ah per la botta credo che 2 martellata possano fare tornare la pedana dritta :mrgreen:
p.s. forse non intendevi la pedana ma proprio lo scudo, lì mi sembra tutto a posto, vedi qualcosa di strano?
se il colore è originale è biancospino sicuramente
se il colore è originale è biancospino sicuramente
Sì, ma il biancospino di 30 anni fa! Un conto è riverniciare tutta la vespa, ed allora si fa fare un kg di biancospino ma, se deve fare ritocchi, la nuova vernice sarà sicuramente diversa da quella originale, anche perché questa è stata alterata da sole e agenti atmosferici, quindi deve farsi fare la vernice a campione, con un colorimetro.
Ciao, Gino
Sì, ma il biancospino di 30 anni fa! Un conto è riverniciare tutta la vespa, ed allora si fa fare un kg di biancospino ma, se deve fare ritocchi, la nuova vernice sarà sicuramente diversa da quella originale, anche perché questa è stata alterata da sole e agenti atmosferici, quindi deve farsi fare la vernice a campione, con un colorimetro.
Ciao, Gino
quello che pensavo anchio, ma come faccio a portargli un campione? Devo togliere un pezzettino di vernice? :nono:
quello che pensavo anchio, ma come faccio a portargli un campione? Devo togliere un pezzettino di vernice? :nono:
Gli porti semplicemente lo sportellino.
quello che pensavo anchio, ma come faccio a portargli un campione? Devo togliere un pezzettino di vernice? :nono:
Un carrozziere di Aci Sant'Antonio molto gentile mi ha detto che gli basta uno dei cofani laterali per riprodurre lo stesso colore. Se ti interessa ti do l'indirizzo. Io non gliel'ho mai portato perchè la devo riverniciare tutta e per il momento non ho nè tempo per smontarla e nè soldi per pagarla. :ciao:
ti ringrazio BeaN ma tanto per quest'anno passo, appena torna la voglia sicuramente ti chiedo più informzioni, ciao :ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.