Visualizza Versione Completa : giorgino's p225e
giorginox1
14-01-13, 18:11
Ciao a tutti gli amici del forum. Apro questa discussione per raccogliere il maggior numero di notizie e consigli dagli utenti aventi la stessa elaborazione, o simile. È ben accetta la partecipazione di chiunque voglia dare una mano :)
La mia p200e verrà smontata in primavera, non da me, ma da un individuo* dotato di mani ben più esperte delle mie, anch'egli membro del forum ;)
I componenti acquistati fino ad ora sono :
- gt pinasco corsa lunga con testa vrh
- albero pinasco c 60
- frizione pinasco 7 molle
- carburatore pinasco vrx 26 (con cornetto)
- marmitta sip road*
- ???rapporti ORIGINALI o altro???
* Echospro
Sent from my iPhone using Tapatalk
mano? ti sei affidato a Gigi! Massimo rispetto! poi parliamo del motore che ha sotto la sua ... secondo me basta che ti lasci guidare da lui e ci sei! Per i rapporti dipende da cosa vuoi fare con la vespa, se non la usi solo ed esclusivamente in città... io allungherei almeno un pò! L'unica cosa è la marmitta, all sip road preferirei una megadella
giorginox1
14-01-13, 20:55
Il vecchi Gigi, oltre ad essere molto esperto, è anche persona disponibile e gentile.
Comunque Il vespone verrà utilizzato in gran parte per spostamenti brevi, ma ho già in programma anche viaggi abbastanza lunghi. Cerco il giusto compromesso insomma!
Che differenza c'è fra sostituire la primaria e montare un pignone tipo drt?
Sent from my iPhone using Tapatalk
:orrore: Vecchio???? Vecchio a chi???? :ciapet: :mrgreen:
Il mio parere lo sai già riguardo i rapporti, la 200 ha già un 23/65 e non è corto.
Non conosco il Pinascone 225, io avevo un 810 monofascia in C57 ma non fa testo, e non so fino a che punto convenga aumentare i rapporti per un uso prevalentemente cittadino.
Al massimo passerei ad un 64 denti DRT, però ascolta i pareri che ti daranno i "Pinascati"!
Una cosa vorrei che capissi bene: La TUA vespa va sistemata anche come impiano elettrico, sospensioni e freni!!!
Così com'è se la spingi oltre i 100 ... o decolla o si smonta!!!! e non è una bella cosa!!!! :shock:
So che hai già preso i Tubeless, adesso, altro passo importante, scegli delle buone gomme adatte al tuo stile di guida!!!!
A proposito di rapporti: io ho i rapporti originali e non mi sembra vadano così male. No?
Fai il bravo!!! :ok:
:ciao: Gg
giorginox1
14-01-13, 21:30
Bitubo anteriore in arrivo... Per i freni piazziamo le ganasce come le tue! (Secondo me hai nascosto disco e pinza da qualche parte xke frena troppo)
Le gomme dobbiamo sceglierle con cura, tenendo conto che non usciró intenzionalmente durante il nubifragio, ma sicuramente mi capiterà di incontrare l'acqua durante i miei viaggi (mi piacerebbe andare in sicilia in vespa).
L'impianto elettrico sta marcendo...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sul 200 con il 215 (per il poco che l'ho avuto) avevo lasciato i rapporti originali e, con l'espansione che mi avevano prestato, non mi sembrava corto, anzi direi fosse ottimo. Io ti suggerirei il passaggio al freno a disco in futuro, saresti molto più sicuro; personalmente già a 90 i tamburi non mi sembrano sicuri.
Tornando al motore, ho un paio di domande:
Il cilindro Pinasco in C57 è uguale a quello in C60 e cambia solo la testa?
Se è così, non si abbassano troppo le fasature?
La valvola com'è meglio lavorarla conoscendo l'albero (Pinasco)?
:ciao: Gg
Tornando al motore, ho un paio di domande:
Il cilindro Pinasco in C57 è uguale a quello in C60 e cambia solo la testa?
Se è così, non si abbassano troppo le fasature?
La valvola com'è meglio lavorarla conoscendo l'albero (Pinasco)?
:ciao: Gg
Il pinascone in corsa 60 e' uguale a quello in corsa 57, l'unica differenze e' la testa VRH.
Vol.
.... Al massimo passerei ad un 64 denti DRT, .....
Mi cito da solo:
Che caz:censore: ho scritto!!! Mi sa che allora sono davvero diventato vecchio!!! :nono:
Volevo dire 24 denti DRT, che monta sulla 65 originale!!!
Questa:
122598
:ciao: Gg
Gabriele82
15-01-13, 09:02
bene bene..seguirò con interesse l evolversi della situazione..
desdet !
Mi cito da solo:
Che caz:censore: ho scritto!!! Mi sa che allora sono davvero diventato vecchio!!! :nono:
Volevo dire 24 denti DRT, che monta sulla 65 originale!!!
Questa:
122598
:ciao: Gg
sì da te non me lo sarei mai aspettato ma ormai ... sai la vecchiaia ... :mrgreen:
sì da te non me lo sarei mai aspettato ma ormai ... sai la vecchiaia ... :mrgreen:
.... tu ci scherzi, ma mi sa che è proprio così!!! :nono:
"O tiemp' se ne va", cantava un noto gruppo anni 70 :mrgreen:
Scusate l'OT
:ciao: Gg
giorginox1
15-01-13, 17:07
Sul 200 con il 215 (per il poco che l'ho avuto) avevo lasciato i rapporti originali e, con l'espansione che mi avevano prestato, non mi sembrava corto, anzi direi fosse ottimo. Io ti suggerirei il passaggio al freno a disco in futuro, saresti molto più sicuro; personalmente già a 90 i tamburi non mi sembrano sicuri.
Il tuo è un saggio suggerimento, ma la sostituzione della forcella è un lavoro troppo invasivo per una vespa dell'82. Già mi pesa montare quel cesso del bitubo (cesso a livello estetico, naturalmente).
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ci sono kit poco invasivi e completi, magari in futuro puoi pensarci.
giorginox1
15-01-13, 17:15
Ci sono kit poco invasivi e completi, magari in futuro puoi pensarci.
Al massimo potrei prendere in considerazione il kit Grimeca, che permette di mantenere forca e manubrio originali. Spero di non schiantarmi nel frattempo ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se,come me,non puoi vedere il mozzo a stella del PX nuovo c'è sempre quello delle vecchie LML,che è un mozzo normale con dietro un disco!
Gabriele82
15-01-13, 22:08
se non ci sono limiti economici su Sip trovi kit con il disco dietro il mozzo originale.
desdet !
giorginox1
15-01-13, 22:17
se non ci sono limiti economici su Sip trovi kit con il disco dietro il mozzo originale.
desdet !
Grazie, ma purtroppo attualmente i limiti economici ci sono, in quanto sto spendendo i risparmi nei pezzi per l'elaborazione. Per ora cercheró di potenziare i freni originali.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se,come me,non puoi vedere il mozzo a stella del PX nuovo c'è sempre quello delle vecchie LML,che è un mozzo normale con dietro un disco!
Se ne è parlato in altre discussioni, monta senza modifiche? Come hai risolto con l'ingranaggio del tachimetro?
Gabriele82
16-01-13, 07:18
prova la modifica al tamburo originale tramite carrucola.
desdet !
vordarecchie
16-01-13, 07:43
io prima di modificare il motore ho montato : faro alogeno con sostituzione parabola, ammortizzatore bitubo, disco flottante polini, pinza maggiorata sip e gomme m1.
secondo la mia opinione sono le migliori modifiche che ho fatto.
anche perche ai raduni porto sempre la mia consorte. riguardo i rapporti ho montato i polini 23-64 che con l'aiuto della 210 polini, carter raccordati, albero anticipato, marmitta jf project hanno trasformato la vespa.
ciaooo :ok:
giorginox1
16-01-13, 08:54
io prima di modificare il motore ho montato : faro alogeno con sostituzione parabola, ammortizzatore bitubo, disco flottante polini, pinza maggiorata sip e gomme m1.
secondo la mia opinione sono le migliori modifiche che ho fatto.
anche perche ai raduni porto sempre la mia consorte. riguardo i rapporti ho montato i polini 23-64 che con l'aiuto della 210 polini, carter raccordati, albero anticipato, marmitta jf project hanno trasformato la vespa.
ciaooo :ok:
Corsa 57? Come ti trovi coi rapporti?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Gabriele82
16-01-13, 08:56
i rapporti sono i suoi ,il polinone,con tutti i suoi difetti è una potenza..
desdet !
giorginox1
16-01-13, 09:00
i rapporti sono i suoi ,il polinone,con tutti i suoi difetti è una potenza..
desdet !
In che senso sono i suoi?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Gabriele82
16-01-13, 09:05
vuol dire che per quel cilindro sono corretti.
desdet !
giorginox1
16-01-13, 09:09
Capito :)
@ vordarecchie: ho visto che hai effettuato l'elaborazione in 2 riprese, come hai percepito l'allungamento dei rapporti?
Sent from my iPhone using Tapatalk
vordarecchie
16-01-13, 23:09
per quello che ci devo fare io, e perfetta !!
e in corsa 57.
Se ne è parlato in altre discussioni, monta senza modifiche? Come hai risolto con l'ingranaggio del tachimetro?
Io non ho risolto,sono sempre a tamburo:mrgreen:ma nel caso non gli darei peso e fare senza,il contakm lo ho staccato tutt'ora!
faccio outing:....per quanto riguarda la rapportatura di un motore corsalunga pinasco fatto bene, l'ideale, in base alla mia esperienza, sono i rapporti extralong 24/63 con quarta corta del 125; le poche volte che non ho rispettato questa regola, e cioè nel motore di Paolone ed in quello di Ranieri, mi sono poi pentito;le intenzioni erano le migliori: ho pensato che tenendo i rapporti più corti, il motore sarebbe stato più allegro, dovendo portare a spasso un peso rilevante; ed invece mi sono dovuto ricredere: perchè il pinasco non è un motore da giri, è da coppia, e, se fatto bene, è gustosissimo col rapportone e riesce a tirarsi qualsiasi peso: per la cronaca, l'ultimo che ho fatto, non deve certo portare a spasso un fuscello(.....), e nonostante i rapportoni, tira la quarta come una belva;il trucco è curare bene la compressione(1,8mm di distanza minima testa-pistone al pms); mettere una buona padella modificata e curare il flusso dei gas e l'equilibratura dell'albero motore.....posso dirvi solo che di terza si parte dai 30 kmh senza neanche sfrizionare e si tira oltre i 100....io mi divertivo ad ingarellarmi coi monomarcia beverly 250 in circonvallazione tra l auto...mi divertivo perchè la mia rossellina ha bisogno di una revisione di carrozzeria...l'attacco dell'ammo post ha dato forfait.....da consigliare rigorosamente con l'ausilio di un buon freno a disco anteriore se no ci si ritrova dentro i cofani delle smart.......
Bene Sergione , hai detto cose chiare e interessanti ma su una hai messo un tarlo :crazy: ALBERO MOTORE :shock: qualcosina in più credo interessi a tutti :mrgreen:
Gabriele82
18-01-13, 07:50
GT ancora con sto albero?? ;)
smilzoPX125E
18-01-13, 13:15
faccio outing:....per quanto riguarda la rapportatura di un motore corsalunga pinasco fatto bene, l'ideale, in base alla mia esperienza, sono i rapporti extralong 24/63 con quarta corta del 125; le poche volte che non ho rispettato questa regola, e cioè nel motore di Paolone ed in quello di Ranieri, mi sono poi pentito;le intenzioni erano le migliori: ho pensato che tenendo i rapporti più corti, il motore sarebbe stato più allegro, dovendo portare a spasso un peso rilevante; ed invece mi sono dovuto ricredere: perchè il pinasco non è un motore da giri, è da coppia, e, se fatto bene, è gustosissimo col rapportone e riesce a tirarsi qualsiasi peso: per la cronaca, l'ultimo che ho fatto, non deve certo portare a spasso un fuscello(.....), e nonostante i rapportoni, tira la quarta come una belva;il trucco è curare bene la compressione(1,8mm di distanza minima testa-pistone al pms); mettere una buona padella modificata e curare il flusso dei gas e l'equilibratura dell'albero motore.....posso dirvi solo che di terza si parte dai 30 kmh senza neanche sfrizionare e si tira oltre i 100....io mi divertivo ad ingarellarmi coi monomarcia beverly 250 in circonvallazione tra l auto...mi divertivo perchè la mia rossellina ha bisogno di una revisione di carrozzeria...l'attacco dell'ammo post ha dato forfait.....da consigliare rigorosamente con l'ausilio di un buon freno a disco anteriore se no ci si ritrova dentro i cofani delle smart.......
e come fasi di aspirazione e travasi? :sbav:
GT ancora con sto albero?? ;)
Gabriele c' è sempre da imparare nel sentire le esperienze altrui , nel bene e nel male
Gabriele82
18-01-13, 18:57
Lo so Gt,ci mancherebbe,stavo solo scherzando.;)
desdet !
vordarecchie
20-01-13, 23:47
Capito :)
@ vordarecchie: ho visto che hai effettuato l'elaborazione in 2 riprese, come hai percepito l'allungamento dei rapporti?
Sent from my iPhone using Tapatalk
la differenza e netta !! si sente che il motore frulla molto di più, non ha nessuna difficoltà a tirare quella primaria.
giorginox1
20-01-13, 23:50
la differenza e netta !! si sente che il motore frulla molto di più, non ha nessuna difficoltà a tirare quella primaria.
Ottimo! Grazie per aver condiviso
Sent from my iPhone using Tapatalk
giorginox1
24-01-13, 13:50
Mi cito da solo:
Che caz:censore: ho scritto!!! Mi sa che allora sono davvero diventato vecchio!!! :nono:
Volevo dire 24 denti DRT, che monta sulla 65 originale!!!
Questa:
122598
:ciao: Gg
Alla fine abbiamo optato per il pignone drt 24 denti, che Dovrebbe allungare a sufficienza i rapporti, ancora più di una primaria 23/64. In questo modo la modifica è reversibile e si risparmiano anche un bel pó di soldi! (Una primaria costa intorno ai 120 euro)
Abbiamo dovuto scartare gli extra long 24/63 perchè nonostante io abbia in programma di viaggiare in vespa, l'uso prevalente sarà urbano.
Nessuno monta questo pignone?
Sent from my iPhone using Tapatalk
giorginox1
28-01-13, 21:26
Up
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quindi questo Pinascone in C60, allineato ai carter e senza spessori sotto la base, ha una coppia a dir poco esagerata, tanto da tirare rapporti lunghissimi.
Nessuno ha provato ad alzare di 0,8 / 1 mm la travaseria mantenendo lo squish invariato?
:ciao: Gg
smilzoPX125E
24-02-13, 14:57
come sta andando questo motore?
sono curioso:sbav:
Nessuno ha provato ad alzare di 0,8 / 1 mm la travaseria mantenendo lo squish invariato?
se non riesco a farlo allungare in altri modi ci voglio provare, ho giusto una basetta da 0.8mm da sperimentare, chissà che il problema non siano proprio le fasi troppo basse
giorginox1
24-02-13, 15:22
come sta andando questo motore?
sono curioso:sbav:
se non riesco a farlo allungare in altri modi ci voglio provare, ho giusto una basetta da 0.8mm da sperimentare, chissà che il problema non siano proprio le fasi troppo basse
Stiamo aspettando la fine dell'inverno, nel frattempo abbiamo preso quasi tutti i pezzi.
Come rapporti abbiamo scelto il pignone drt 24 denti che ingrana sulla corona originale. Non riusciamo a capire come possa lo stesso cilindro essere montato in corsa 57 e 60 senza adeguare le fasature, quindi sicuramente basetteremo.
Mi sembra di capire che tu sia rimasto abbastanza deluso da questa elaborazione, vero?
Sent from my iPhone using Tapatalk
smilzoPX125E
24-02-13, 15:30
deluso no, sono sicuro che sto sbagliando da qualche parte, è impossibile che solo il mio non vada
quindi non l'hai ancora assemblato?
giorginox1
24-02-13, 15:33
Non abbiamo ancora assemblato, Faremo tutto ad aprile. Motore, impianto elettrico, freni e ammortizzatori. Tu hai la megadella 1.5?
Sent from my iPhone using Tapatalk
smilzoPX125E
24-02-13, 16:29
si, ho la 1.5
giorginox1
24-02-13, 16:43
Dicono che la 1.5 vada bene sul motore originale, sul pinasco molti usano la v4 . Io monteró la sip road
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se hai già la sip road ok, altrimenti ti consiglio proprio la megadella 1.5 (non c'è storia con la sip); potresti chiedere a Mega che cono andrebbe meglio sul tuo motore, vedrai che ti darà la marmitta perfetta.
giorginox1
24-02-13, 16:51
Monteró la sip xke ce l'ho giá, altrimenti avrei preso la megadella. Sicuro che la 1.5 non sia piccola per un 225 preparato? Mega di solito la consiglia sui motori originali
Sent from my iPhone using Tapatalk
Si, volevo scrivere v4+, secondo me sarebbe perfetta... magari poi ci ripensi.......
giorginox1
24-02-13, 16:59
Mi piacerebbe, ma non quest'anno purtroppo. Tra un paio d'anni sicuramente prenderó la megadella più figa del mondo!
Sent from my iPhone using Tapatalk
smilzoPX125E
24-02-13, 20:08
io l'avevo presa per il 200 originale c.60, e infatti Mega mi ha consigliato una V4, ma per adesso non se ne parla
giorginox1
06-03-13, 18:39
Up!
Sent from my iPhone using Tapatalk
giorginox1
08-05-13, 10:15
Buon giorno a tutti, I lavori sul mio motore sono appena iniziati. Vorrei chiedere consigli per quanto riguarda la valvola di aspirazione: so che per il pinasco va allungata di 2mm verso l'ammortizzatore, ma ho letto in giro che occorre limare anche la "trapanata" che si trova dalla parte opposta, verso il cilindro. Confermate? Spero di essermi spiegato
Sent from my iPhone using Tapatalk
vadoveloce
08-05-13, 11:13
Io monto il pignone DRT da te citato.
Ti troverai bene con quella configurazione ;)
giorginox1
08-05-13, 11:15
Io monto il pignone DRT da te citato.
Ti troverai bene con quella configurazione ;)
Hai la mia stessa configurazione?
Sent from my iPhone using Tapatalk
giorginox1
08-05-13, 21:50
Nessuno strapanatore di valvole online?
Sent from my iPhone using Tapatalk
così ti piace?
io leverei solo la trapanata come quelli miei
giorginox1
08-05-13, 22:19
Sei andato semplicemente a rendere uniforme la valvola col dremel? Non l'hai allungata neanche un pó?
Sent from my iPhone using Tapatalk
no solo pulita, questi sono i carter preparati per il polini, ho fatto lo stesso con il pinascone.
di sopra le faccio così, stessi carter ma da sopra
giorginox1
08-05-13, 22:27
Sopra cosa hai fatto? Non vedo nulla
Sent from my iPhone using Tapatalk
viene uniformato l'ingresso e lo scivolo che da l'effetto venturi.
comunque quando accoppi carter-scatola-carburo ti accorgi che devi levare un pò qua e un pò la, poca cosa.
io la valvola non la toccherei più di tanto, se sbagli e allunghi troppo diventa un casino ai bassi.
stai tranquillo che anche senza allungare la vespa cammina bene lo stesso.
giorginox1
08-05-13, 22:34
Ok, grazie. Come va il tuo pinascaccio? Tu avevi i Rapporti corti, vero?
Sent from my iPhone using Tapatalk
si 23/65, marmitta originale.
si sente che è corta, molto corta considera che a circa 5000 giri (ad orecchio) non spinge più, ma sotto e tutto coppia.
ti metto la foto del travaso sul carter del pinascone
giorginox1
08-05-13, 22:40
Cazzo speriamo che la mia non sia così corta, ho comprato il pignone con 24 denti
Sent from my iPhone using Tapatalk
Cazzo speriamo che la mia non sia così corta, ho comprato il pignone con 24 denti
Sent from my iPhone using Tapatalk
ti posso dire la mia?
non è un motore per 20enni :sbonk:
è come jazz, cominci ad apprezzarlo a 40 anni, a 20 vai solo di rock metal.
giorginox1
08-05-13, 22:47
Ahahahahah :)
Ho capito cosa intendi... Una vespa smallframe sarebbe stata più divertente e "giovane", ma io cercavo proprio un vespone con cui fare anche del turismo... Dici che non mi darà soddisfazioni?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ahahahahah :)
Ho capito cosa intendi... Una vespa smallframe sarebbe stata più divertente e "giovane", ma io cercavo proprio un vespone con cui fare anche del turismo... Dici che non mi darà soddisfazioni?
Sent from my iPhone using Tapatalk
no non intendevo una small, poi comunque ognuno trova soddisfazione in cose diverse,
c'è chi ama andare a ballare e chi invece stare seduto con una birra in mano, entrambi saranno soddisfatti ma in maniera diversa.
dico solo che è un bel motore ma scordati l'adrenalina.
Buon giorno a tutti, I lavori sul mio motore sono appena iniziati. Vorrei chiedere consigli per quanto riguarda la valvola di aspirazione: so che per il pinasco va allungata di 2mm verso l'ammortizzatore, ma ho letto in giro che occorre limare anche la "trapanata" che si trova dalla parte opposta, verso il cilindro. Confermate? Spero di essermi spiegato
Sent from my iPhone using Tapatalk
io le rendo squadrate e quando si parla di fasi non uso i mm ma prima misuro i grado poi ci lavoro
giorginox1
10-05-13, 07:02
Come mai la rendi quadrata e non arrotondata?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Come mai la rendi quadrata e non arrotondata?
Sent from my iPhone using Tapatalk
in modo che quando apre non fa una cosa graduale ma sia immediata ..... oh non penso ci sia chi sa quale differenza nel farla arrotondata
giorginox1
03-06-13, 16:17
Ciao a tutti. È indispensabile allargare il condotto che serve per lubrificare il cuscinetto a rulli lato volano?
Sent from my iPhone using Tapatalk
giorginox1
03-06-13, 16:48
Avrei bisogno di sapere in che modo regolare l'anticipo sul pinasco c60. Grazie in anticipo
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mi ricordo che un ragazzo aveva un motore simile con 22°, verso IT per intenderci.
giorginox1
03-06-13, 17:13
Mi ricordo che un ragazzo aveva un motore simile con 22°, verso IT per intenderci.
Grazie. Pinasco non raccomanda un anticipo particolare?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non ricordo; comunque io sul mio vecchio pinascone avevo l'anticipo a 20° ed era lentissimo a salire di giri ma, quando è stato portato a 23 andava benissimo.
Avrei bisogno di sapere in che modo regolare l'anticipo sul pinasco c60. Grazie in anticipo
Sent from my iPhone using Tapatalk
il mio è circa ad IT, così ad occhiometro, non ho lo strobo.
posizionalo e fatti un giro, se è troppo lento a salire di giri, smonti il volano e anticipi.
giorginox1
03-06-13, 19:14
il mio è circa ad IT, così ad occhiometro, non ho lo strobo.
posizionalo e fatti un giro, se è troppo lento a salire di giri, smonti il volano e anticipi.
Grazie Ale, sempre puntuale
Sent from my iPhone using Tapatalk
giorginox1
03-06-13, 20:34
22° in C60
:ciao: Gg
Dov'è la firma di tapatalk??
Sent from my iPhone using Tapatalk
giorginox1
05-06-13, 12:25
Pinascone montato. Il buon Gigi ha messo il getto da 130, ma la carburazione sarà da rivedere finito il rodaggio. Per ora non ho avuto particolari impressioni, non ho notato l'enorme incremento di coppia ai bassi. Sto andando piano comunque. Noto che in rettilineo, tirando l'aria, il motore viaggia meglio; significa che è magro di carburazione?
Sent from my iPhone using Tapatalk
giorginox1
05-06-13, 13:14
128969
Sent from my iPhone using Tapatalk
Pinascone montato. Il buon Gigi ha messo il getto da 130, ma la carburazione sarà da rivedere finito il rodaggio. Per ora non ho avuto particolari impressioni, non ho notato l'enorme incremento di coppia ai bassi. Sto andando piano comunque. Noto che in rettilineo, tirando l'aria, il motore viaggia meglio; significa che è magro di carburazione?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se tirando l'aria non si ingolfa sei magro.
Vol.
giorginox1
05-06-13, 13:26
Anche a me sembra di essere magro... Se vado in giro con l'aria tirata corro qualche rischio? Oggi devo fare un centinaio di km e non ho modo di cambiare getto
Sent from my iPhone using Tapatalk
Anche a me sembra di essere magro... Se vado in giro con l'aria tirata corro qualche rischio? Oggi devo fare un centinaio di km e non ho modo di cambiare getto
Sent from my iPhone using Tapatalk
ci metti 10 minuti .... sostituiscilo
ci metti 10 minuti .... sostituiscilo
Da ragazzini si andava in giro per giorni con l'aria tirata prima di adeguare la carburazione.
Vol.
.... e pensa che il carburo Pinasco che hai preso, che esce già col conetto, te lo hanno dato con un 122 di max ... grandi!!!
Nonostante sia stato portato a 130, sembrerebbe ancora magro, ma prima di smanettare con la carburazione va alzato il coperchio altrimenti si fa fatica col conetto a carburare.
Chedi a Gluglu se ti da il suo revel intanto che lo recuperi, così la finiamo.
Appena alzato proviamo, ed al limite aumentiamo passando ad un 135/138.
Va controllato anche l'anticipo perchè non è detto che i 22° siano corretti.
L'abbiamo accesa oggi a mezzogiorno, per metterla a punto occorre tempo e pazienza.
Non avere fretta.
I 100 Km falli in macchina!!!
:ciao: Gg
giorginox1
05-06-13, 15:09
Porco diaz, ho letto troppo tardi i vostri consigli, ora sono a Stresa! L'aria l'ho tenuta tirata per quasi tutto il viaggio, soprattutto in salita e sui rettilinei. Andatura sui 50km/h... Spero di tornare a casa sano e salvo
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se hai bisogno del distanziale per il coperchio fammi un trillo. Non c'è problema.
Se hai bisogno del distanziale per il coperchio fammi un trillo. Non c'è problema.
.... ma hai letto??? Io lo farei soffrire!!!! :sbonk:
Soprattutto per le minchiate inutili che compra!!! :risata:
:ciao: Gg
.... ma hai letto??? Io lo farei soffrire!!!! :sbonk:
Soprattutto per le minchiate inutili che compra!!! :risata:
:ciao: Gg
E che combina in continuazione
Porco diaz, ho letto troppo tardi i vostri consigli, ora sono a Stresa! L'aria l'ho tenuta tirata per quasi tutto il viaggio, soprattutto in salita e sui rettilinei. Andatura sui 50km/h... Spero di tornare a casa sano e salvo
Sent from my iPhone using Tapatalk
.... stavo pensando: ma non è che pesca aria e resta comunque magro? :orrore: :orrore: :orrore:
Cerca di non spaccare!!!! :azz:
E che combina in continuazione
:nono:
:ciao: Gg
giorginox1
05-06-13, 18:14
Se hai bisogno del distanziale per il coperchio fammi un trillo. Non c'è problema.
Grazie Nando. Tu e Gigi siete due santi
Sent from my iPhone using Tapatalk
giorginox1
05-06-13, 18:17
.... stavo pensando: ma non è che pesca aria e resta comunque magro? :orrore: :orrore: :orrore:
Cerca di non spaccare!!!! :azz:
:nono:
:ciao: Gg
Gigione guarda qua, questa è la foto scattata 5 minuti fa. Ho fatto TUTTO il viaggio di ritorno con l'aria tirata 128994
Sent from my iPhone using Tapatalk
Gigione guarda qua, questa è la foto scattata 5 minuti fa. Ho fatto TUTTO il viaggio di ritorno con l'aria tirata 128994
Sent from my iPhone using Tapatalk
Va carburata assolutamente ma va fatto con calma!!!!
Senti Gluglu per il rialzo.
:ciao: Gg
Va carburata assolutamente ma va fatto con calma!!!!
Senti Gluglu per il rialzo.
:ciao: Gg Leggasi : senza rompiballe tra i piedi!
Leggasi : senza rompiballe tra i piedi!
:quote: :risata::risata::risata::risata:
:ciao: Gg
:quote: :risata::risata::risata::risata:
:ciao: Gg
Oh ma chi è il rompiballe ?????
Oh ma chi è il rompiballe ?????
In realtà nessuno, a parte quando "qualcuno" si fissa e parte con la frase "ho letto che .... " :mrgreen:
Ma sono ragazzi!!!
:ciao: Gg
giorginox1
05-06-13, 23:12
Oh ma chi è il rompiballe ?????
Credo stiano parlando di me -.-
Sent from my iPhone using Tapatalk
Giorgino, ma non aggiorni il post????
Faccio io allora.
Nienta da fare, secondo me sto cavolo di carburatore Pinasco, derivato da un G, fa veramente cagare!
Il problema principale è che dopo un rilascio, es in terza, alla riapertura fa un evidente vuoto, inoltre non si riesce a carburare in maniera logica.
Dovrebbe, e dico dovrebbe, avere il coperchio galleggiante maggiorato, quindi i vuoti in ripresa dopo la chiusura del gas non dovrebbero dipendere dall'apporto di benzina da parte della vaschetta.
La candela ora è abbastanza giusta ma sono arrivato col max a 150 ... esagerato secondo me, soprattutto se consideriamo un freno da 160. (BE3 e valvola 04)
Pensavo ad un trafilamento d'aria ma non ho sintomi che fanno supporre questo problema, anche se a scanso di equivoci, il paraolio lo cambio.
Ora, appena Giorgio ferma sta vespa senza avere il pepe al culo, provo a rimontare il dell'orto 24 originale e vedo un po' come va.
Comunque, se prendevi un caz:censore: di SI 26E ed un coperchio galleggiante della Cosa, a quest'ora eravamo a posto .... Si allargavano 2 passaggi, si carburava e via, ma ascoltare ... MAI!!!
:frustate:
Adesso mi porti la vespa ed il 24 originale, poi vai a pascolare il cane-maiale al parco di Legnano.
Quando sono pronto ti chiamo.
Magari passa una settimana ....
Grazie ancora per la molla :ok:
:ciao: Gg
giorginox1
09-06-13, 19:26
Ciao Gigi, bellino il cagnolino, vero? Ahaha
Io sono convintissimo che ci sia il paraolio lato volano rotto, vedrai che una volta sostituito risolveremo anche il problema della carburazione, abbassando drasticamente il getto.
Ho notato che il vuoto non lo fa solo nel passaggio fra una marcia e l'altra, ma lo fa SEMPRE aprendo poco il gas, mentre spalancandolo non ci sono problemi. Ancora adesso (getto enorme) la vespa non si ingolfa se tiro l'aria, quindi è evidente che aspiri aria
Sent from my iPhone using Tapatalk
..... bellino il cagnolino, vero?
Bellino .... :mah: De gustibus non est disputandum!!! :risata:
129208
Diciamo "simpatico" va .... :mrgreen:
:ciao: Gg
giorginox1
09-06-13, 20:00
Bellino .... :mah: De gustibus non est disputandum!!! :risata:
129208
Diciamo "simpatico" va .... :mrgreen:
:ciao: Gg
Ot:
Non è un carlino, è un bulldog francese!!! È come confondere la Cosa per il PX!
Comunque, se il motore sale terribilmente di giri al minimo, credo che non ci possa essere altra spiegazione... Il cortecaccio che non fa tenuta. Come mai peró? Difetto di fabbrica?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quindi Carlino, bulldog francese e bulldog inglese? Rispettivamente Cosa, Px e Rally.........
giorginox1
09-06-13, 20:06
Quindi Carlino, bulldog francese e bulldog inglese? Rispettivamente Cosa, Px e Rally.........
Concordo!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ragazzi, se posso permettermi di esprimere il mio modesto parere, suggerirei di andare per gradi: prima provare col 24 originale e successivamente col paraoilio. Giusto per essere sicuri di individuare e risolvere eventuali trafilaggi.
Ragazzi, se posso permettermi di esprimere il mio modesto parere, suggerirei di andare per gradi: prima provare col 24 originale e successivamente col paraoilio. Giusto per essere sicuri di individuare e risolvere eventuali trafilaggi.
Quoto!
.... vuoi un cane? Francese per giunta. Ci aggiungo un 26 pinasco ed una pipetta da 10 cm
Un vero affare ...
Il cane è bello però, .... anche più del padrone!
Anzi, tra i due sceglierei il cane!!!! :mrgreen:
:ciao: Gg
Vedo che la lista degli acquisti sbagliati si allunga ogni giorno...
Vedo che la lista degli acquisti sbagliati si allunga ogni giorno...
Il cane l'aveva già .... o no? :mah:
:risata: :risata: :risata:
:ciao: Gg
Potrebbe averlo preso insieme ai ricambi come animale da soma perché gli hanno detto che "va bene per il tuo modello... tranquillo":risata:
Tornando in topic, qualcuno conosce questi carburatori?
Sono così rognosi o devo cercare da qualche altra parte?
:ciao: Gg
giorginox1
10-06-13, 18:49
Aggiungo che le prestazioni del cane superano quelle del pinascone... Non ho percepito l'incredibile coppia motrice tanto decantata da tutti. Vedremo come si comporterà dopo aver messo a punto la carburazione
Sent from my iPhone using Tapatalk
Aggiungo che le prestazioni del cane superano quelle del pinascone... Non ho percepito l'incredibile coppia motrice tanto decantata da tutti. Vedremo come si comporterà dopo aver messo a punto la carburazione
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il bastardello d'oltralpe è mitico: "grugnisce" ma non si ferma!!!
A parte che la componentistica l'hai scelta tu dopo anni di studio sui forum, come fai a dire che la vespa va male se non l'hai ancora provata a posto???
Per me invece non è male, non è ancora al massimo, ma se non va bene la carburazione cosa vuoi provare?
Lasciami la vespa, il suo carburo originale e vai a farti un giro.
E poi è inutile che la paragoni alla mia, sono motori totalmente differenti ...
:ciao: Gg
leggendo qua e la si dice che quel carburo è rognoso , comunque io avrei preso un 24 e al massimo lo avrei fatto alesare a 26 come ti dice Gigi .
Non ricordo che testa monti
giorginox1
10-06-13, 21:39
leggendo qua e la si dice che quel carburo è rognoso , comunque io avrei preso un 24 e al massimo lo avrei fatto alesare a 26 come ti dice Gigi .
Non ricordo che testa monti
Ho la testa vrh con candela laterale
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ho la testa vrh con candela laterale
Sent from my iPhone using Tapatalk
con cupola a berretto ?
di squish e Rc come sei?
con cupola a berretto ?
di squish e Rc come sei?
Lo squish è alto, quasi 2mm, ma per il rodaggio va bene.
L'RC non l'ho ancora misurato.
Quello che mi fa specie è questo: coma fa lo stesso GT ad essere uguale con corse differenti?
Cambia la testa e basta ... :mah:
:ciao: Gg
giorginox1
11-06-13, 08:39
Lo squish è alto, quasi 2mm, ma per il rodaggio va bene.
L'RC non l'ho ancora misurato.
Quello che mi fa specie è questo: coma fa lo stesso GT ad essere uguale con corse differenti?
Cambia la testa e basta ... :mah:
:ciao: Gg
Nessuno che sappia rispondere a questa domanda?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Aggiungo che le prestazioni del cane superano quelle del pinascone... Non ho percepito l'incredibile coppia motrice tanto decantata da tutti. Vedremo come si comporterà dopo aver messo a punto la carburazione
Sent from my iPhone using Tapatalk
non vorrei fare come Muttley (il cane del barone rosso non l'utente del forum) e mettermi a ridere,
il pinascone lascialo ai nonnetti, la coppia non è la stessa cosa della potenza,
è una cosa che senti di fino rispetto agli altri GT, ma non ti stravolge il motore.
Lo squish è alto, quasi 2mm, ma per il rodaggio va bene.
L'RC non l'ho ancora misurato.
Quello che mi fa specie è questo: coma fa lo stesso GT ad essere uguale con corse differenti?
Cambia la testa e basta ... :mah:
:ciao: Gg
si Gigi cambia solo la testa che è più scavata per recuperare quei 1,5mm.
giorginox1
11-06-13, 10:22
non vorrei fare come Muttley (il cane del barone rosso non l'utente del forum) e mettermi a ridere,
il pinascone lascialo ai nonnetti, la coppia non è la stessa cosa della potenza,
è una cosa che senti di fino rispetto agli altri GT, ma non ti stravolge il motore.
si Gigi cambia solo la testa che è più scavata per recuperare quei 1,5mm.
Ciao Alessandro, il dubbio di Gigi riguarda la posizione dei travasi, che rimane invariata tra c57 e c60. Gli altri cilindri normalmente vengono basettati per recuperare i 3 mm di corsa in più, questo no: perchè?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao Alessandro, il dubbio di Gigi riguarda la posizione dei travasi, che rimane invariata tra c57 e c60. Gli altri cilindri normalmente vengono basettati per recuperare i 3 mm di corsa in più, questo no: perchè?
Sent from my iPhone using Tapatalk
solitamente basetti on in basso o in alto,
cosi in generale se basetti sotto alzi la capacita di prendere giri,
se lo fai sopra la coppia, Gigi ha il malossi è ha dovuto scegliere o sopra o sotto,
pinasco a deciso per te mettendo lo spessore sopra.
ti lascio una bella spiegazione di Mroizo
Motore da viaggio con Pinasco 225 (http://www.racinglargeframes.it/index.php?topic=298.msg5750#msg5750)
giorginox1
11-06-13, 10:35
Grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk
In partenza hai specificato che volevi un motore per spostamenti in città e per lunghi viaggi ed Il Pinascone è un GT prettamente turistico, senza velleità agonistiche ma che ti permette di viaggiare tranquillo con passeggero e bagagli ....
Poi siamo all'inizio, senza nemmeno un briciolo di messa a punto e già ti lamenti? :noncisiamo:
Io ti ripeto che dalle prime impressioni non è malaccio, mettiamolo a punto e poi vediamo cosa possiamo tirare fuori da questo cilindro che hai fortemente voluto .....
:ciao: Gg
giorginox1
11-06-13, 11:50
In partenza hai specificato che volevi un motore per spostamenti in città e per lunghi viaggi ed Il Pinascone è un GT prettamente turistico, senza velleità agonistiche ma che ti permette di viaggiare tranquillo con passeggero e bagagli ....
Poi siamo all'inizio, senza nemmeno un briciolo di messa a punto e già ti lamenti? :noncisiamo:
Io ti ripeto che dalle prime impressioni non è malaccio, mettiamolo a punto e poi vediamo cosa possiamo tirare fuori da questo cilindro che hai fortemente voluto .....
:ciao: Gg
Sono fiducioso Gigi, sistemata la carburazione andrà molto meglio. Non mi aspetto prestazioni malossesche, ma solo un pó di allegria in più.
Sent from my iPhone using Tapatalk
ASSEACAMME
11-06-13, 12:01
per quello che posso capire giorgino si trova in una condizione analoga a quella in cui mi sono trovato anni fa.
cercavo un motore turistico ed affidabile ma corsaiolo, che non è il pinascone. più coppia ma simil originale nell'erogazione, che più di tanto non si può spremere. ...prova e riprova ma il pinasco continuava a non soddisfarmi
alla fine ho rivenduto il tutto e sono passato con soddisfazione ad una rivisitazione del polini corsalunga con carburo da 28 che, se montato con i dovuti accorgimenti può diventare un bel motorazzo affidabile e divertente
cercavo un motore turistico ed affidabile ma corsaiolo ...
... e che consumasse poco!!! :mrgreen:
Un motore turistico, per definizione, non è corsaiolo!!!
Sul polini sono d'accordo, è più aggressivo, anche se io ti parlo del 208 ghisone.
Però ti dico: prima di tutto va messo a punto ed ottimizzato altrimenti non ha senso parlare di prestazioni.
:ciao: Gg
PISTONE GRIPPATO
11-06-13, 12:23
... e che consumasse poco!!! :mrgreen:
Un motore turistico, per definizione, non è corsaiolo!!!
Sul polini sono d'accordo, è più aggressivo, anche se io ti parlo del 208 ghisone.
Però ti dico: prima di tutto va messo a punto ed ottimizzato altrimenti non ha senso parlare di prestazioni.
:ciao: Gg
Io ho visto personalmente il Pinasco 235 in corsa 62 di Vittorio turbobestia....ottimo motore, a dir sua ti metti a 135 e fai tuitta la strada che vuoi.
Certo che il tuo è in corsa 57 e forse visto che Vittorio è un uomo Pinasco qualche trucchetto nascosto l'avrà usato, ledcito, e comunque ribadisco gran bel motore.
Io ho visto personalmente il Pinasco 235 in corsa 62 di Vittorio turbobestia....ottimo motore, a dir sua ti metti a 135 e fai tuitta la strada che vuoi.
Certo che il tuo è in corsa 57 e forse visto che Vittorio è un uomo Pinasco qualche trucchetto nascosto l'avrà usato, ledcito, e comunque ribadisco gran bel motore.
è in C60.
Gente, ultimamente tra giri e velocità leggo cose che sinceramente faccio fatica a capire (per non dire credere).
Comunque tutti i consigli sono ben accetti per far andare per il meglio sto motore, dopo che l'avrò messo a punto.
:ciao: Gg
giorginox1
11-06-13, 13:15
Io ho visto personalmente il Pinasco 235 in corsa 62 di Vittorio turbobestia....ottimo motore, a dir sua ti metti a 135 e fai tuitta la strada che vuoi.
Certo che il tuo è in corsa 57 e forse visto che Vittorio è un uomo Pinasco qualche trucchetto nascosto l'avrà usato, ledcito, e comunque ribadisco gran bel motore.
Non ha avuto successo quell'albero, credo che Turbobestia sia l'unico ad averlo montato
Sent from my iPhone using Tapatalk
è in C60.
Gente, ultimamente tra giri e velocità leggo cose che sinceramente faccio fatica a capire (per non dire credere).
Comunque tutti i consigli sono ben accetti per far andare per il meglio sto motore, dopo che l'avrò messo a punto.
:ciao: Gg
Voglio sperare che Vittorio abbia un buon contagiri e non la solita fuffa.
Vol.
ASSEACAMME
11-06-13, 13:59
... e che consumasse poco!!! :mrgreen:
Un motore turistico, per definizione, non è corsaiolo!!!
Sul polini sono d'accordo, è più aggressivo, anche se io ti parlo del 208 ghisone.
Però ti dico: prima di tutto va messo a punto ed ottimizzato altrimenti non ha senso parlare di prestazioni.
:ciao: Gg
un corsaioloturistico, un po come quei lavori fatti nell'ottica provvisorio/definitiva allegro ma non esasperato.
il ghisone, portato a 12/13 cent. di tolleranza, eliminati gli spigoli vivi, allargato lo scarico .................... con un phbh 26 è allegro, parco nei consumi ed affidabile. col 28 cambia carattere;-)
io lo uso col 28 su circuito urbano e col 26 per lunghi tragitti...è la solita coperta....
un corsaioloturistico, un po come quei lavori fatti nell'ottica provvisorio/definitiva allegro ma non esasperato.
il ghisone, portato a 12/13 cent. di tolleranza, eliminati gli spigoli vivi, allargato lo scarico .................... con un phbh 26 è allegro, parco nei consumi ed affidabile. col 28 cambia carattere;-)
io lo uso col 28 su circuito urbano e col 26 per lunghi tragitti...è la solita coperta....
:ok:
:ciao: Gg
PISTONE GRIPPATO
11-06-13, 18:04
Non ha avuto successo quell'albero, credo che Turbobestia sia l'unico ad averlo montato
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se hai capito chi è turbobestia vedrai che fra un po quell'albero verra sfruttato per quello che deve dare....il suo è una nuova versione sperimentale, detto questo.
Se hai capito chi è turbobestia vedrai che fra un po quell'albero verra sfruttato per quello che deve dare....il suo è una nuova versione sperimentale, detto questo.
quoto!
giorginox1
23-06-13, 08:55
Aggiungo che le prestazioni del cane superano quelle del pinascone... Non ho percepito l'incredibile coppia motrice tanto decantata da tutti. Vedremo come si comporterà dopo aver messo a punto la carburazione
Sent from my iPhone using Tapatalk
Eccomi qua, in sella alla mia "nuova" vespa. Finalmente Gigi è riuscito a sistemare la carburazione, eliminando quell'eccesso di aria che smagriva terribilmente la carburazione, facendo anche salire di giri il motore in folle. Mi sbagliavo! Non si trattava di un eccesso di aria , bensì di una carenza di benzina dovuta al carburatore (come qualche vecchio saggio aveva bene intuito :) ). Il pinasco vrx 26 non era in grado di abbeverare adeguatamente il motore, soprattutto alle piccole aperture di gas; ciò si notava in particolar modo nel passaggio fra una marcia e l'altra, momento in cui avveniva il vuoto nell'erogazione.
Gigi ha ovviato al problema allargando i condotti del carburatore, riuscendo così a far arrivare più benzina. Ora la vespa va bene, e va anche forte! Forse all'inizio le mie aspettative per questo motore erano esagerate, speravo in una vespaccia velocissima e fu per questo che rimasi un pó deluso. Ora che tutto è stato regolato alla perfezione, posso ritenermi pienamente soddisfatto. La vespa va proprio bene, è in tutto e per tutto gestibile come un 200 originale, solo un bel pò più potente. Alla fine ho ottenuto ciò che desideravo all'inizio, una vespa potente, ma soprattutto affidabile, adatta per i lunghi viaggi e agile in città! Non si puó volere tutto d'altra parte...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sono contento che le cose stiano prendendo la strada giusta, d'altra parte era nelle mani giuste. Alla fine come si è risolto il problema della tenuta dello spillo?
giorginox1
23-06-13, 17:54
Sono contento che le cose stiano prendendo la strada giusta, d'altra parte era nelle mani giuste. Alla fine come si è risolto il problema della tenuta dello spillo?
Lo spillo pare che tenga bene, Gigi prima di rimontare il carburatore ha fatto svariate prove di tenuta. Grazie anche a te per la disponibilità e per il risavel! Ci vediamo domenica?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Salvo imprevisti dell'ultimo minuto dovrei esserci. Se mi fai avere lo statore domani o al massimo martedì 25 vedo se riesco a rendertetelo domenica, altrimenti vedi tu, me lo darai direttamente Domenica.
Salvo imprevisti dell'ultimo minuto dovrei esserci. Se mi fai avere lo statore domani o al massimo martedì 25 vedo se riesco a rendertetelo domenica, altrimenti vedi tu, me lo darai direttamente Domenica.
Porta un portafoglio di scorta! Fidati che serve! :risata:
:ciao: Gg
giorginox1
23-06-13, 21:09
Ahahahaaha
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ahahahaaha
Sent from my iPhone using Tapatalk
Cosa ridi!!!! :nono:
Hai usato la vespa? Hai controllato la candela? Va che va affinato il tutto, ti ho detto ancora il da farsi ma occorre che prima la usi un po'
:ciao: Gg
giorginox1
23-06-13, 21:23
Cosa ridi!!!! :nono:
Hai usato la vespa? Hai controllato la candela? Va che va affinato il tutto, ti ho detto ancora il da farsi ma occorre che prima la usi un po'
:ciao: Gg
Oggi non l'ho usata per colpa di un fortissimo mal di schiena. Domani spero di usarla, ma questa settimana non riuscirò a macinare km, devo studiare :(
Sent from my iPhone using Tapatalk
Oggi non l'ho usata per colpa di un fortissimo mal di schiena. Domani spero di usarla, ma questa settimana non riuscirò a macinare km, devo studiare :(
Sent from my iPhone using Tapatalk
23 anni mal di schiena??????
Posso capire Gluglu che è anziano e la moglie lo fa dormire sullo zerbino fuori casa, ma tu dai .....
Alla tua età sai cosa mi faceva male? :Lol_5:
Usala ed attento alla candela mi raccomando
:ciao: Gg
giorginox1
23-06-13, 21:30
Gira voce che Gigi soffrisse di mal di mano (destra)...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Gira voce che Gigi soffrisse di mal di mano (destra)...
Sent from my iPhone using Tapatalk
.... mai perdere la mano!!!
Se perdi la mano e sopratutto non fai sesso, ti viene il mal di schiena!!!
:ciao: Gg
giorginox1
23-06-13, 21:49
.... mai perdere la mano!!!
Se perdi la mano e sopratutto non fai sesso, ti viene il mal di schiena!!!
:ciao: Gg
:)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ma alla fine che configurazione ti ha settato per ora Gigi su quel carburatore?
Ma alla fine che configurazione ti ha settato per ora Gigi su quel carburatore?
SI 26/26 derivato da uno Spaco 24E (quindi 25,xx)
G.140-E.be3-F.160 colonna del massino
G.55-F.160 colonna del minimo
Valvola 04
Coperchio galleggiante (Cosa) allargato a 2,5 mm
Conetto Pinasco lavorato in maniera da poterlo togliere senza smontare la vite del minimo
Coperchio scatola rialzato
Il motore gira davvero bene, occorre però tenere d'occhio la carburazione perchè la candela si presenta di un color nocciola .... giusto giusto.
:ciao: Gg
SI 26/26 derivato da uno Spaco 24E (quindi 25,xx)
G.140-E.be3-F.160 colonna del massino
G.55-F.160 colonna del minimo
Valvola 04
Coperchio galleggiante (Cosa) allargato a 2,5 mm
Conetto Pinasco lavorato in maniera da poterlo togliere senza smontare la vite del minimo
Coperchio scatola rialzato
Il motore gira davvero bene, occorre però tenere d'occhio la carburazione perchè la candela si presenta di un color nocciola .... giusto giusto.
:ciao: Gg
Grazie Gigi. Cavolo 140 di massimo, mica poco!
Grazie Gigi. Cavolo 140 di massimo, mica poco!
Stesso carburatore, un po più lavorato, monto un 148 - Be3 - 200 con minimo 65 - 160
La sete è una brutta bestia!!!! :mrgreen:
:ciao: Gg
Stesso carburatore, un po più lavorato, monto un 148 - Be3 - 200 con minimo 65 - 160
La sete è una brutta bestia!!!! :mrgreen:
:ciao: Gg
beh ma tu hai il malossone :-)
Gigi chi ha il pane non ha i denti ...... la mia nonnina è ferma da una settimana e non ho avuto tempo neanche di mettergli il telo e questi ragazzi non la usano per il mal di schiena , due o tre buche e vedi che ti passa ......
USALAAAAAA finchè puoi
Fede non so chi fra i due beve di più Gigi ha un 148 con freno aria 200 Giorgino 140 ma con freno aria 160 , fai un pò un rapporto fra freno aria/ getto e poi mi dici.
Io vi frego tutti monto un 185 :orrore:
Fede non so chi fra i due beve di più Gigi ha un 148 con freno aria 200 Giorgino 140 ma con freno aria 160 , fai un pò un rapporto fra freno aria/ getto e poi mi dici.
Io vi frego tutti monto un 185 :orrore:
In paese, guidando bello allegrotto, 80 Km con 3 Lt. Fai un po tu i conti. ;-)
Quella di Giorgio non lo so, per ora la tiene in cantina assieme al vino!!!! :lol:
:ciao: Gg
.... mai perdere la mano!!!
Se perdi la mano e sopratutto non fai sesso, ti viene il mal di schiena!!!
:ciao: Gg
E se dormi sullo zerbino...
Gigi chi ha il pane non ha i denti ...... la mia nonnina è ferma da una settimana e non ho avuto tempo neanche di mettergli il telo e questi ragazzi non la usano per il mal di schiena , due o tre buche e vedi che ti passa ......
USALAAAAAA finchè puoi
com'é che tu non hai tempo di usare la vespetta :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:
massi non preoccuparti presto sarà PEGGIO :sbonk:
in bocca al lupo!
:ciao:
com'é che tu non hai tempo di usare la vespetta :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:
massi non preoccuparti presto sarà PEGGIO :sbonk:
in bocca al lupo!
:ciao:
Mi sa che tu sei messo peggio ....... in tempo da dedicare alla vespa intendo:mrgreen:
Crepi ed in bocca a lupo pure a te
Mi sa che tu sei messo peggio ....... in tempo da dedicare alla vespa intendo:mrgreen:
Crepi ed in bocca a lupo pure a te
Hehhehe mi sa che hai ragione....
Io ho sempre pensato "hai voluto la bicicletta, mo pedala.....
Ma pedalare su 3 biciclette diverse allo stesso tempo é un'affare da equilibristi!!!
Mi sa che il motore della primavera ed il parmakit li finito per il 2 compleanno di Ada....
Non ma siamo in OT.
allora énfinito il mal di schiena? Come va sta vespa?
Ciao
giorginox1
25-06-13, 22:45
Finalmente la schiena è andata a posto:) la vespa va benone, devo solo abituarmi a chiudere il rubinetto della benza ad ogni spegnimento, altrimenti fatica a riaccendersi
Sent from my iPhone using Tapatalk
Finalmente la schiena è andata a posto:) la vespa va benone, devo solo abituarmi a chiudere il rubinetto della benza ad ogni spegnimento, altrimenti fatica a riaccendersi
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quindi si invasa? Se lo lasci aperto non riparte?
Se è così dobbiamo controllare la tenuta dello spillo, anche se a banco era a posto.
:ciao: Gg
giorginox1
25-06-13, 23:20
Quindi si invasa? Se lo lasci aperto non riparte?
Se è così dobbiamo controllare la tenuta dello spillo, anche se a banco era a posto.
:ciao: Gg
Ciao Gigi. A volte parte al primo colpo, altre volte devo ingranare la terza e spingere un bel pó. Sai dove posso trovare il getto più grosso?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao Gigi. A volte parte al primo colpo, altre volte devo ingranare la terza e spingere un bel pó. Sai dove posso trovare il getto più grosso?
Sent from my iPhone using Tapatalk
da quanto ti serve ? ne ho parecchi , li posso spedire per posta con un francobollo .
Per lo spillo ci sono impazzito , avevo alesatto il il passaggio e avevo il tuo stesso problema , se non chiudevo imbrodavo e le prove al banco erano tutte Ok , per scrupolo ho persino cambiato lo spillo ma nada , ho risolto solo col coperchio nuovo ( ovviamente quello della cosa)
giorginox1
26-06-13, 14:13
da quanto ti serve ? ne ho parecchi , li posso spedire per posta con un francobollo .
Per lo spillo ci sono impazzito , avevo alesatto il il passaggio e avevo il tuo stesso problema , se non chiudevo imbrodavo e le prove al banco erano tutte Ok , per scrupolo ho persino cambiato lo spillo ma nada , ho risolto solo col coperchio nuovo ( ovviamente quello della cosa)
Ciao Gt. Mi servirebbe da 145. Ne hai uno? Oggi non voleva partire, nonostante ieri avessi chiuso il rubinetto e svuotato quasi totalmente il tubo
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao Gt. Mi servirebbe da 145. Ne hai uno? Oggi non voleva partire, nonostante ieri avessi chiuso il rubinetto e svuotato quasi totalmente il tubo
Sent from my iPhone using Tapatalk
dopo guardo e ti faccio sapere , forse si
giorginox1
26-06-13, 14:14
Grande gt. Grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ragazzi aumentando freno aria/getto max sporcate anche voi molto di più i carter nella parte posteriore???mi spiego fate anche voi molto rifiuto benzina che cola dalla parte posteriore dei carter???saluti
Ragazzi aumentando freno aria/getto max sporcate anche voi molto di più i carter nella parte posteriore???mi spiego fate anche voi molto rifiuto benzina che cola dalla parte posteriore dei carter???saluti
In effetti senza filtro i riflussi sono abbondanti, ma qui http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/33412-iii-catetere-sfiato-scatola-carburatore.html si trova la soluzione per tenere i carter puliti.
:ciao: Gg
PISTONE GRIPPATO
29-06-13, 07:31
Gli sfiati sono imputabili al ritardo chiusura valvola, problema che nonmi tange minimamente visto che io ho il motore LAMELLATO.
fremni aria e getti non influenzano il tipico sbrodagiamento di motori con alberi con fasature eccessive.
Del resto ahimè se non ritardi il motore non gira.....
P.S
il motore non parte, non si accende ma si AVVIA!!!!!:Lol_5:
giorginox1
29-06-13, 07:38
Non posso più avviare la vespa,Mi è tornato il mal di schiena. Ma si puó?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Gabriele82
29-06-13, 07:59
Non posso più avviare la vespa,Mi è tornato il mal di schiena. Ma si puó?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Posso permettermi di chiederti come mai così giovane hai sempre mal di schiena?(seriamente)
giorginox1
29-06-13, 08:11
Posso permettermi di chiederti come mai così giovane hai sempre mal di schiena?(seriamente)
Mai sofferto di mal di schiena ! Settimana scorsa ho fatto uno stupido tuffo di testa da un trampolino di 4 metri, sono entrato male nell'acqua, piegando la spina dorsale indietro. Mercoledì credevo di essermi rimesso, e ho tranquillamente ripreso ad andare in palestra e in vespa.
Ieri, sollevando un vecchio televisore, ho sentito una brutta scossa a metà schiena e ora mi ritrovo nella situazione iniziale. Devo urgentemente trovare un fisioterapista.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Gabriele82
29-06-13, 08:42
Si,hai probabilmente preso una bella contrattura.
se riesci vai da un fisioterapista che sia anche pranoterapeuta,ti dovrebbe mettere steso,e tirare la schiena,facendogli fare una rotazione per mettere le vertebre diritte.
oppure puoi farlo tu,ti appendi per le braccia,a peso morto,dando una leggera rotazione al bacino,dovrebbe sbloccare la schiena.
Mai sofferto di mal di schiena ! Settimana scorsa ho fatto uno stupido tuffo di testa da un trampolino di 4 metri, sono entrato male nell'acqua, piegando la spina dorsale indietro. Mercoledì credevo di essermi rimesso, e ho tranquillamente ripreso ad andare in palestra e in vespa.
Ieri, sollevando un vecchio televisore, ho sentito una brutta scossa a metà schiena e ora mi ritrovo nella situazione iniziale. Devo urgentemente trovare un fisioterapista.
Sent from my iPhone using Tapatalk
parla con un Fisiatra (medico), i fisioterapisti hanno il brutto vizio di trattare le persone
in fase acuta peggiorando l'infiammazione, hai bisogno prima di una bella cura farmacologica,
cortisone e miorilassanti, poi il trattamento dal fisioterapista.
giorginox1
29-06-13, 12:48
Si,hai probabilmente preso una bella contrattura.
se riesci vai da un fisioterapista che sia anche pranoterapeuta,ti dovrebbe mettere steso,e tirare la schiena,facendogli fare una rotazione per mettere le vertebre diritte.
oppure puoi farlo tu,ti appendi per le braccia,a peso morto,dando una leggera rotazione al bacino,dovrebbe sbloccare la schiena.
Grazie Gabriele, ho già provato ad appendermi e a fare la mossa del gatto, ma continua a farmi male. Spero di non aver stuzzicato una vertebra...
Sent from my iPhone using Tapatalk
giorginox1
29-06-13, 12:49
parla con un Fisiatra (medico), i fisioterapisti hanno il brutto vizio di trattare le persone
in fase acuta peggiorando l'infiammazione, hai bisogno prima di una bella cura farmacologica,
cortisone e miorilassanti, poi il trattamento dal fisioterapista.
Grazie Ale
Sent from my iPhone using Tapatalk
parla con un Fisiatra (medico), i fisioterapisti hanno il brutto vizio di trattare le persone
in fase acuta peggiorando l'infiammazione, hai bisogno prima di una bella cura farmacologica,
cortisone e miorilassanti, poi il trattamento dal fisioterapista.
Perfetto consiglio; inoltre cura l'alimentazione in modo specifico e cerca di vedere anche un medico dello sport.
Gabriele82
29-06-13, 14:33
parla con un Fisiatra (medico), i fisioterapisti hanno il brutto vizio di trattare le persone
in fase acuta peggiorando l'infiammazione, hai bisogno prima di una bella cura farmacologica,
cortisone e miorilassanti, poi il trattamento dal fisioterapista.
buon consiglio,senti un fisiatra,o un pranoterapeuta.
quello dove vado io fa la manipolazione ovvero con le mani sente eventuali anomalie delle ossa o ad esempio il diaframma.
giorginox1
29-06-13, 15:05
buon consiglio,senti un fisiatra,o un pranoterapeuta.
quello dove vado io fa la manipolazione ovvero con le mani sente eventuali anomalie delle ossa o ad esempio il diaframma.
Lunedì chiamo il fisiatra!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Lunedì chiamo il fisiatra!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Giorgio la prima cosa che devi fare è andare del tuo medico e farti prescrivere degli esami.
Solo con quelli in mano puoi andare a farti toccare la schiena, nn andare a farti manipolare senza sapere cos'hai.
Se poi vuoi ti do il numero di chi ha sistemato mio figlio dopo 2 anni di inutili manipolazioni.
giorginox1
29-06-13, 22:50
Giorgio la prima cosa che devi fare è andare del tuo medico e farti prescrivere degli esami.
Solo con quelli in mano puoi andare a farti toccare la schiena, nn andare a farti manipolare senza sapere cos'hai.
Se poi vuoi ti do il numero di chi ha sistemato mio figlio dopo 2 anni di inutili manipolazioni.
Grazie Gigi, grazie ragazzi. Adesso sono a riposo e lunedì andrò dal mio medico curante a farmi visitare. Spero non sia niente di grave, sono ancora giovanee!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Grazie Gigi, grazie ragazzi. Adesso sono a riposo e lunedì andrò dal mio medico curante a farmi visitare. Spero non sia niente di grave, sono ancora giovanee!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Si ma alla tua età ..... come si fa ad essere così sfatto!!! :sbonk:
Compra la crema all'arnica per i cavalli, è come per il trattamento umano solo che è più concentrata e costa meno.
ARNICA CONCENTRATA ANTINFIAMMATORIO PER CAVALLI ML.500 | eBay (http://www.ebay.it/itm/ARNICA-CONCENTRATA-ANTINFIAMMATORIO-PER-CAVALLI-ML-500-/220915210290?pt=Equitazione&hash=item336f929832)
fa miracoli!!!! Io la uso per i ragazzi del calcio e a parte qualche nitrito, è un toccasana per i muscoli.
:ciao: Gg
Gabriele82
29-06-13, 23:08
Gigi non si usa più l olio canforato?
Gigi non si usa più l olio canforato?
L'olio canforato lo si mette prima della gara perchè scalda il muscolo.
L'arnica invece la si mette come anti infiammatorio per stiramenti, dolori muscolari, affaticamenti, ecc ecc
La si lascia assorbire, senza troppi massaggi.
Quando il mio socio mi ha portato il barattolo di arnica per cavalli lo stavo per prendere "a palate" ma credetemi: funziona davvero.
Giorgio, una volta che hai accertato che a livello di vertebre sei a posto ti mando da un bravo osteopata che mi ha rimesso in piedi dei ragazzi dati per finiti!!!!
:ciao: Gg
Gabriele82
29-06-13, 23:39
Ah già è vero,ora ricordo. l arnica lo usa anche mia mamma per i dolori alle anche.
comunque giorgio segui i consigli di Gigi,prima vai dal dottore (se fa un kg,la mia vecchia dottoressa non era buona nemmeno per fare le ricette..bisogna avere dei buoni medici,e lo dico a ragione veduta) io vado da questo mio amico che oltre che personaltrainer è fisioterapista,e laureato,non so se fisiotra o pranoterapeuta..
Si ma alla tua età ..... come si fa ad essere così sfatto!!! :sbonk:
Compra la crema all'arnica per i cavalli, è come per il trattamento umano solo che è più concentrata e costa meno.
ARNICA CONCENTRATA ANTINFIAMMATORIO PER CAVALLI ML.500 | eBay (http://www.ebay.it/itm/ARNICA-CONCENTRATA-ANTINFIAMMATORIO-PER-CAVALLI-ML-500-/220915210290?pt=Equitazione&hash=item336f929832)
fa miracoli!!!! Io la uso per i ragazzi del calcio e a parte qualche nitrito, è un toccasana per i muscoli.
:ciao: Gg
Gigi parli mica di questa??
http://www.youtube.com/watch?v=che3_xqCNrg&feature=youtube_gdata_player
Visto che il diretto interessato non posta più nulla, ci penso io. :Lol_5:
Finita la carburazione "solitaria" la vespa 200 di Giorgio va davvero bene ... anzi: Andava bene!!! :cioe:
Si perchè ho saputo che il mitico Giorginox1 è rimasto piantato per un problema di corrente.
Eccolo qui col mezzo rimasto in panne sul furgoncinodi un amico giunto in soccorso.
130450
Si sarà dato da fare per aggiustare la sua vespa penserete voi ... invece NO, assolutamente, anzi, si è messo a sistemare l'ET3 del suo amico :crazy:
130448 130449
Sempe a torso nudo e VIA!!!! Chi vincerà???
Intanto la P200E giace dispersa chissà dove. :nono:
:ciao: Gg
giorginox1
11-07-13, 21:37
Per fortuna che almeno l'et3 fuonziona bene! Unica precauzione: evitare di fumare a bordo130459
Sent from my iPhone using Tapatalk
Noooo! Questa non la sapevo, ma quando è successo? Avrei pronto giusto giusto uno statore per fare una prova, volendo. ..
giorginox1
11-07-13, 21:39
Noooo! Questa non la sapevo, ma quando è successo? Avrei pronto giusto giusto uno statore per fare una prova, volendo. ..
Nando, incontriamoci adesso dai finanzieri
Sent from my iPhone using Tapatalk
Nando, incontriamoci adesso dai finanzieri
Sent from my iPhone using Tapatalk
???non ho mica capito, sai???
giorginox1
11-07-13, 21:45
Gurdia di finanza di Busto Arsizio ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Giorgino si riferisce ad un appuntamento che ci siamo dati la scorsa settimana. Giunto a Busto, avrei dovuto chiamarlo per dirgli dove venirmi a prendere non essendo pratico della zona. Quando gli ho indicato dove raggiungermi, in zona GdF non aveva la minima idea di dove si trovasse, pur essendo la sua città. È riuscito a raggiungermi dopo un po di tempo e svariate telefonate. .. Un mito!
giorginox1
06-08-13, 17:27
131526
Il vespone mi ha fedelmente portato in toscana, con passeggero e bagagli. Il viaggio è andato bene, grossi problemi non ce ne sono stati. Solo durante il ritorno si è presentato un improvviso smagrimento della carburazione -come si vede chiaramente dal colore della candela- con vuoti ai medi regimi, calo di prestazioni e innalzamento della temperatura. Devo dire che se non ho grippato viaggiando per 400km (temperatura atmosferica infernale) in queste condizioni, non credo che il pinascone sia in alcun modo grippabile... Proveró con la sabbia nel serbatoio!
Sent from my iPhone using Tapatalk
131526
Il vespone mi ha fedelmente portato in toscana, con passeggero e bagagli. Il viaggio è andato bene, grossi problemi non ce ne sono stati. Solo durante il ritorno si è presentato un improvviso smagrimento della carburazione -come si vede chiaramente dal colore della candela- con vuoti ai medi regimi, calo di prestazioni e innalzamento della temperatura. Devo dire che se non ho grippato viaggiando per 400km (temperatura atmosferica infernale) in queste condizioni, non credo che il pinascone sia in alcun modo grippabile... Proveró con la sabbia nel serbatoio!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quindi?
Cosa pensi di fare?
Carica qualche foto del viaggio e racconta un po' dai ... :nono:
:ciao: Gg
giorginox1
06-08-13, 17:56
131527
Guardate che strano scooter! L'ho trovato esposto in un negozio all'Elba.
Per prima cosa vorrei provare a montare il carburatore originale, per capire se il problema risieda nel mio si 26 o in altro. Certo che è strano... Prima la carburazione andava bene, poi d'un tratto ha iniziato ad essere magra.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Per prima cosa vorrei provare a montare il carburatore originale, per capire se il problema risieda nel mio si 26 o in altro. Certo che è strano... Prima la carburazione andava bene, poi d'un tratto ha iniziato ad essere magra.
Ma ora è ancora così?
Hai controllato se da problemi al minimo, se sale di giri o se fa dei vuoti accelerando?
Ad anticipo come sei messo? A caso immagino.
Tralaltro ho parlato con Volumexit e ha avuto lo stesso tuo problema di statore: ne ha fregati 2 in pochi giorni.
Un virus? mah ... :mah:
:ciao: Gg
giorginox1
06-08-13, 18:22
Il minimo è regolare, l'altro giorno faceva i vuoti, tipo quelli che faceva in origine prima che tu mi allargassi il carburo. Adesso vado a fare un giretto e provo a giocare con la vite dietro, che credo sia già svitata di 4 giri...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il minimo è regolare, l'altro giorno faceva i vuoti, tipo quelli che faceva in origine prima che tu mi allargassi il carburo. Adesso vado a fare un giretto e provo a giocare con la vite dietro, che credo sia già svitata di 4 giri...
Sent from my iPhone using Tapatalk
... 4 giri .... :mah:
Leggi qui: http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/54140-dell-orto-si-esperienze-carburazione-partecipate-tutti-10.html#post884901
Fai e impara!
:ciao: Gg
giorginox1
06-08-13, 18:35
Secondo te puó essere la guarnizione alla base del carburatore? Magari si è stortato il carburatore stringendolo?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Secondo te puó essere la guarnizione alla base del carburatore? Magari si è stortato il carburatore stringendolo?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Occorrerebbe controllare.
:ciao: Gg
giorginox1
06-08-13, 18:42
Domani provo a vedere. Ho letto che alcuni hanno risolto il problema del battito in testa alesando io getto del minimo, è una buona idea? Il battito lo fa solo quando fa caldo e in determinate condizioni di utilizzo.
Comunque Gigi... Velocità di crocera di 100km/h me la sogno! Con bagagli e passeggero viaggio a 80km/h di gps
Sent from my iPhone using Tapatalk
Domani provo a vedere. Ho letto che alcuni hanno risolto il problema del battito in testa alesando io getto del minimo, è una buona idea? Il battito lo fa solo quando fa caldo e in determinate condizioni di utilizzo.
Occorre controllare prima di fare!!!!
Poi cosa c'entra il battito in testa col getto del minimo? :mah:
Comunque Gigi... Velocità di crocera di 100km/h me la sogno! Con bagagli e passeggero viaggio a 80km/h di gps
Ma va a cagher! - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=sjlENfQ-4PQ)
:risata: :risata: :risata:
:ciao: Gg
giorginox1
06-08-13, 20:06
Ahahah
Ho appena fatto un giro a busto. Sembrava grassa, borbottava in alto. È pazza sta vespa
Sent from my iPhone using Tapatalk
giorginox1
06-08-13, 20:15
Negli ultimi 1500km ho regolato 3 volte il filo della frizione, perche puntualmente tende a staccare a fine corsa. È normale? Tra un pó non avró più modo di intervenire sul registro.
Significa per caso che si sta consumando precocemente?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Negli ultimi 1500km ho regolato 3 volte il filo della frizione, perche puntualmente tende a staccare a fine corsa. È normale? Tra un pó non avró più modo di intervenire sul registro.
Significa per caso che si sta consumando precocemente?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Benvenuto nel mondo dei motori elaborati che hanno bisogno di manutenzione continua ....
Avvita il registro e sposta il morsetto.
:ciao: Gg
giorginox1
06-08-13, 21:53
In pratica cosa succede dentro alla frizione?
Sent from my iPhone using Tapatalk
In pratica cosa succede dentro alla frizione?
Sent from my iPhone using Tapatalk
A parte l'usura dei dischi, il filo si stira parecchio.
Vedrai che ad un certo punto non dovrai più toccarla.
:ciao: Gg
Domani provo a vedere. Ho letto che alcuni hanno risolto il problema del battito in testa alesando io getto del minimo, è una buona idea? Il battito lo fa solo quando fa caldo e in determinate condizioni di utilizzo.
Comunque Gigi... Velocità di crocera di 100km/h me la sogno! Con bagagli e passeggero viaggio a 80km/h di gps
Sent from my iPhone using Tapatalk
non ho capito se dici sul serio o scherzi....
se dici sul serio, perche non riesci a tenere velocita di crocera piu elevate?
ciao
giorginox1
06-08-13, 23:27
non ho capito se dici sul serio o scherzi....
se dici sul serio, perche non riesci a tenere velocita di crocera piu elevate?
ciao
Dico sul serio. 80km/h con dietro la morosa e i bagagli davanti e dietro e con caldo infernale. Non so a vespa scarica. È poco? Ho la 24/65
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il tuo motore va ottimizzato, sei partito per le ferie praticamente senza nemmeno averlo provato, anzi, appena uscito dal meccanico. E non è un modo di dire.
Io ti proporrei:
Controllo anticipo:
hai cambiato 2 statori senza mai controllare il reale anticipo con una strobo.
Sistemazione carburazione:
oltre ad essere grasso per il getto da 145 montato per prevenire danni, occorre trovare la quadra dopo aver sistemato l'anticipo e controllate eventuali pescaggi di aria
Testa: Va visto squish ed rc ora che sicuramente non sei più in rodaggio
Per il resto posso dirti che la tua Vespa non va male, 80 Km orari di media di GPS .... ma che ca..volo pretendi???
In due, carichi, col caldo torrido delle autostrade d'estate, con un motore non messo a punto ... poi?
Una fettina di culo panato no?
Adesso come primo lavoro, se non la usi più per viaggiare carico, rimetti il getto da 140 e poi occorre verificare quello che ti ho scritto.
:ciao: Gg
giorginox1
07-08-13, 14:17
Quando vuoi la mettiamo a posto! Oggi ho comprato la guarnizione del carburatore, sperando che sia quella a non fare tenuta.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quando vuoi la mettiamo a posto! Oggi ho comprato la guarnizione del carburatore, sperando che sia quella a non fare tenuta.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Controlla anche i piani.
Io metterei un velo di sigillante sulla guarnizione tra motore e vaschetta.
Per "velo" intendo una quantità invisibile, non 1 tubetto.
:ciao: Gg
giorginox1
07-08-13, 16:05
Va bene la pasta rossa?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Va bene la pasta rossa?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Si, perfetta.
Non avendo il mix è un operazione facile facile.
Controlla i piani e poi mettine un velo, direttamente sui due lati della guarnizione.
Fallo anche sulla guarnizione sotto il carburatore
Ricorda che le guarnizioni vanno rifilate ed adattate al foro del venturi, ..... prima di usare la pasta.
:ciao: Gg
giorginox1
07-08-13, 16:18
Ho acquistato solo la guarnizione in carta da mettere sotto il carburatore. Vado a comprare anche quella da mettere tra scatola e carter?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ho acquistato solo la guarnizione in carta da mettere sotto il carburatore. Vado a comprare anche quella da mettere tra scatola e carter?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se pensi di utilizzare la pasta e le guarnizioni non sono rotte, allora riutilizza quelle che monti ora.
:ciao: Gg
giorginox1
07-08-13, 17:57
La scatola non vuole staccarsi. Come faccio?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Nooo dai ragazzi, la pasta rossa proprio non si può guardare... Io sono per un filo appena di ermetico se proprio serve, dopo aver sgrassato perfettamente i piani. Guarnizioni nuove, che se le vecchie sono unte non fa presa.
Ovviamente è il mio umile parere.
La scatola non vuole staccarsi. Come faccio?
Sent from my iPhone using Tapatalk hai tolto la vite a taglio svasata sotto la guarnizione?
hai tolto la vite a taglio svasata sotto la guarnizione?
NON SUGGERIRE!!!! :Lol_5:
:ciao: Gg
giorginox1
07-08-13, 18:06
Ciao Nando. Sono riuscito a toglierla. Guarda che merdaio, alla faccia del catetere131574
Sent from my iPhone using Tapatalk
V bene, allora cancello il messaggio ma poi ti tocca andare a smontargliela tu:azz:
Ciao Nando. Sono riuscito a toglierla. Guarda che merdaio, alla faccia del catetere131574
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il catetere è staccato?
Altrimenti hai scoperto il problema.
Pulisci bene gli appoggi prima di utilizzare la pasta rossa.
:ciao: Gg
Pulisci quel piano alla perfezione con un panno e diluente nitro. Lava la scatola col diluente finché smontata, presta particolare attenzione alle sedi delle guarnizioni e prova a rimontare come detto sopra.
Il catetere è staccato?
Altrimenti hai scoperto il problema.
Pulisci bene gli appoggi prima di utilizzare la pasta rossa.
:ciao:
:ciao: Gg Opss risposto assieme...
giorginox1
07-08-13, 18:18
Il catetere è staccato?
Altrimenti hai scoperto il problema.
Pulisci bene gli appoggi prima di utilizzare la pasta rossa.
:ciao: Gg
Il catetere sembra bene attaccato!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il catetere sembra bene attaccato!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Allora non passa da li lo sporco perchè il catetere raccoglie quanto c'è in scatola, vapori, reflussi, ecc ecc.
Attento col diluente, il tubo è in plastica ed è incollato.
:ciao: Gg
giorginox1
07-08-13, 18:29
Allora l'olio esce da sotto la scatola? E quindi pesca aria?
Sent from my iPhone using Tapatalk
giorginox1
07-08-13, 18:35
Ho fatto una scoperta sensazionale: il getto del minimo del carburo originale è leggermente diverso da quello del 26 pinasco, ha i buchini leggermente ovalizzati, mentre il pinasco li ha perfettamente rotondi
Sent from my iPhone using Tapatalk
giorginox1
07-08-13, 20:58
Allora
Adesso è grassa in alto, borbotta e non raggiunge il regime massimo. Faró come mi ha detto Gigi, rimetto il getto da 140
Sent from my iPhone using Tapatalk
giorginox1
08-08-13, 15:40
La vespa non va ancora bene. È magra alle piccole aperture, con candela bianca. Mura ad alti regimi. Fa sempre il solito vuoto fra una marcia e l'altra. Ogni volta che provo ad accenderla dopo una lunga sosta (una notte) devo cambiare o pulire la candela, perchè totalmente bagnata, nonostante Ogni sera chiuda il rubinetto e faccia svuotare il tubo
Sent from my iPhone using Tapatalk
La vespa non va ancora bene. È magra alle piccole aperture, con candela bianca. Mura ad alti regimi. Fa sempre il solito vuoto fra una marcia e l'altra. Ogni volta che provo ad accenderla dopo una lunga sosta (una notte) devo cambiare o pulire la candela, perchè totalmente bagnata, nonostante Ogni sera chiuda il rubinetto e faccia svuotare il tubo
Sent from my iPhone using Tapatalk
Hai provato il carburatore originale?
:ciao: Gg
La vespa non va ancora bene. È magra alle piccole aperture, con candela bianca. Mura ad alti regimi. Fa sempre il solito vuoto fra una marcia e l'altra. Ogni volta che provo ad accenderla dopo una lunga sosta (una notte) devo cambiare o pulire la candela, perchè totalmente bagnata, nonostante Ogni sera chiuda il rubinetto e faccia svuotare il tubo
Sent from my iPhone using Tapatalk
può essere che sogna le donnine nude, che gli toccano la marmitta?
:sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:
dai se non c'è benza cosa ti bagna la marmitta?
domanda da dieci milioni
giorginox1
08-08-13, 19:12
Ho un pó di cose da raccontarvi
Il carburatore vrx 26 pinasco ha dei problemi: lo spillo (ammortizzato) è rotto e non ammortizza
Ho messo il 24 originale con be3, 160 e getto 140, senza filtro e senza conetto sul venturi
Il rubinetto maggiorato sip è difettoso, non chiude bene.
Ora la vespa va bene, spinge meno, ma non fa più vuoti e bastardate varie.
@ Gigi: non è servito allargare i condotto del 26, perchè il 24 con condotti microscopici va bene. Che diavolo ha sto carburatore? Lo dobbiamo sistemare!!!
131618
Sent from my iPhone using Tapatalk
Giorgino, quando ti sarai stufato di provarle, ti suggerisco di ascoltare i consigli di Gigi...:Lol_5:
giorginox1
08-08-13, 19:30
Giorgino, quando ti sarai stufato di provarle, ti suggerisco di ascoltare i consigli di Gigi...:Lol_5:
I consigli tuoi e di Gigi sono quasi vangelo per me, immagino ve ne siate accorti ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ho un pó di cose da raccontarvi
Il carburatore vrx 26 pinasco ha dei problemi: lo spillo (ammortizzato) è rotto e non ammortizza
Ho messo il 24 originale con be3, 160 e getto 140, senza filtro e senza conetto sul venturi
Il rubinetto maggiorato sip è difettoso, non chiude bene.
Ora la vespa va bene, spinge meno, ma non fa più vuoti e bastardate varie.
@ Gigi: non è servito allargare i condotto del 26, perchè il 24 con condotti microscopici va bene. Che diavolo ha sto carburatore? Lo dobbiamo sistemare!!!
131618
Sent from my iPhone using Tapatalk
Lo spillo non è rotto, l'ho bloccato altrimenti imbrodava troppo.
Il rubinetto SIP è come la pipetta che hai comprato ....
Il 26 Spaco ha sicuramente qualcosa, era meglio preparare il tuo o prendere un 26 da 50 euro e poi lavorarlo.
Per la tua configurazione i passaggi da 1,5 mm sono al limite, occhio a non smagrire troppo
Perchè non hai motato il conetto? Hai montato il filtro o proprio nulla?
:ciao: Gg
Ciao Giorgino per la mia esperienza col Pinasco 225, prova col carbu originale ed il filtro aria (con i fori) originale e Megadella 1.8 .E´un Pinasco non servono i conetti i filtri etc... Che squish hai? Come sei messo a valvola ed anticipo? Ti chiedo perché l'albero corsa lunga richiederebbe un'apertura dell'aspirazione altrimenti entra poca benza e il rischio di grippare si alza, soprattutto se sei insoddisfatto delle prestazioni (cosa tipica col Pinasco) e cominci a spremerlo di brutto.
L'anticipo sarebbe meglio calcolarlo con la strobo perché il mix tra aspirazione risicata e anticipo sballato potrebbe essere letale... Ti consiglio di tenerti il 24 SI stock, anche se sembra che prenda meno giri tanto poi alla fine smette di girare comunque, cosí soffre solo e non lo carburi mai. Andrai a 110 di GPS e avrai un ciloindro per cittá e touring leggero.;-)
giorginox1
08-08-13, 20:06
Non ho messo il filtro, temevo tappasse troppo. Il getto più piccolo che ho è il tuo 140, inadeguato -credo- in abbinamento al filtro originale. Io penso che lo spillo del 26 abbia qualcosa che non va, altrimenti come si spiegherebbe la candela sempre bagnata?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non ho messo il filtro, temevo tappasse troppo. Il getto più piccolo che ho è il tuo 140, inadeguato -credo- in abbinamento al filtro originale. Io penso che lo spillo del 26 abbia qualcosa che non va, altrimenti come si spiegherebbe la candela sempre bagnata?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Lo spillo teneva, testato a benco con serbatoio ecc ecc ...
Quel carburatore ha qualcosa, è nato male. (chissà perchè non te l'ho mai detto!!! :ciapet: )
Tieni il suo 24 originale, lo carburiamo bene e vai così
Col suo filtro originale però lo soffochi molto, al limite prendi un filtro della T5
:ciao: Gg
EDIT: Serve il coperchio galleggiante della Cosa
il mio con il 24 raccordato va più che bene, max 128-130 ma credo di aver girato per un pò pure con il 125 e filtro bucato.
naturalmente io ho la marma originale e i getti sono adeguati a quelli.
la penso pure io che è inutile spremere questo tipo di motore in alto, il massimo lo da ai bassi.
giorginox1
08-08-13, 20:42
Ciao Giorgino per la mia esperienza col Pinasco 225, prova col carbu originale ed il filtro aria (con i fori) originale e Megadella 1.8 .E´un Pinasco non servono i conetti i filtri etc... Che squish hai? Come sei messo a valvola ed anticipo? Ti chiedo perché l'albero corsa lunga richiederebbe un'apertura dell'aspirazione altrimenti entra poca benza e il rischio di grippare si alza, soprattutto se sei insoddisfatto delle prestazioni (cosa tipica col Pinasco) e cominci a spremerlo di brutto.
L'anticipo sarebbe meglio calcolarlo con la strobo perché il mix tra aspirazione risicata e anticipo sballato potrebbe essere letale... Ti consiglio di tenerti il 24 SI stock, anche se sembra che prenda meno giri tanto poi alla fine smette di girare comunque, cosí soffre solo e non lo carburi mai. Andrai a 110 di GPS e avrai un ciloindro per cittá e touring leggero.;-)
Ciao Mod. L'anticipo è quasi su IT, a breve lo regoleremo con la pistola. Lo squish è 1,9 mm. I bassi per ora sono buoni, ma non eccezionali, forse a causa del poco anticipo
Sent from my iPhone using Tapatalk
giorginox1
08-08-13, 20:45
@gigi: mi dispiacerebbe cestinare il 26, è un regalo costato 130euri... È ovvio che abbia qualche tarlo, ma non possiamo provare a stanarlo? Se smarocchiniamo il carburo originale come faccio a ripristinare il tutto? Il cornetto non si incastra nel 24, calza a pennello sul 26
Sent from my iPhone using Tapatalk
Giorgino, quando ti sarai stufato di provarle, ti suggerisco di ascoltare i consigli di Gigi...:Lol_5: Mi autocito e ti mando un abbraccio affettuoso giusto per non sembrare insistente.
@gigi: mi dispiacerebbe cestinare il 26, è un regalo costato 130euri... È ovvio che abbia qualche tarlo, ma non possiamo provare a stanarlo? Se smarocchiniamo il carburo originale come faccio a ripristinare il tutto? Il cornetto non si incastra nel 24, calza a pennello sul 26
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non so che dirti, come vedi il 26 (130 euro!!!!! :crazy: ) non si riesce a sistemare e non saprei come fare.
Possiamo montare sul tuo 24 un nuovo coperchio galleggiante, quello della cosa e se non ti fidi del conetto (che va adattato), un bel filtro della T5
Il tutto completamente reversibile.
Qualcosa ci si inventa.
Inizia a recuperare quello che ti ho scritto.
:ciao: Gg
giorginox1
08-08-13, 21:52
Sezione mercatino: vendo favoloso carburatore vrx pinasco 26, dotato di conetto di aspirazione. Solo per appassionati di elaborazioni!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sezione mercatino: vendo favoloso carburatore vrx pinasco 26, dotato di conetto di aspirazione. Solo per appassionati di elaborazioni!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mi raccomando, fai la fine dei carer! :rabbia::nunchuck:
:ciao: Gg
giorginox1
08-08-13, 22:24
Come mai il colore della candela non è ancora bello?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Come mai il colore della candela non è ancora bello?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Come dovrebbe essere?
:ciao: Gg
giorginox1
08-08-13, 22:34
La vorrei bella marrone. Invece è nera ai bordi e chiara in mezzo
Sent from my iPhone using Tapatalk
La vorrei bella marrone. Invece è nera ai bordi e chiara in mezzo
Sent from my iPhone using Tapatalk
..... mi ricorda una ragazza che ho conosciuto .... :mrgreen:
comunque prima va sistemato tutto, a partire dall'anticipo, la candela poi se va tutto bene va a posto da sola.
:ciao: Gg
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.