Visualizza Versione Completa : "Testo Unico" sul Polini 102
Vesparella-S
16-01-13, 20:32
Salve a tutti :roll:
Come precedentemente espresso dall'utente Verkaufer apro questo post come fatto in precedenza nella sezione Tuning Largeframe per raccogliere le configurazioni del vostro motore.
Ognuno che ha montato questo cilindro "Polini 102" scriva in maniera schematica la sua configurazione, per una resa ottimale e affidabile, cosi chiunque vuole montarlo saprà quale configurazione scegliere:
GT : Polini 102
Testa: Vecchia / Nuova Testa Racing
Marmitta: xxxxxx
Getti Carburatore : xxx
Frizione : xxxx
Rapporti : xxxx
Scaldate/Grippature : Si / No
Se si , dopo quanti km : xxxxx
Note Opzionali :
Se uno di questi componenti, è rimasto originale, mettere al posto delle "xxx" la scritta "ORIG"
:ciao:
GT : Polini 102
Getti Carburatore : PHBL 22
Frizione : 3 dischi che slitta o 4 dischi che non stacca...Olympia
Rapporti : 18/67
Marmitta: Polini a banana
Scaldate/Grippature : Non di rilievo
Se si , dopo quanti km : N.P.
Note Opzionali : Maltrattatissimo, lo avevo sotto alla V, dai 18 ai 21 anni. Ne ha passate di cotte e di crude. Adesso ce l'ha un amico (!) da circa 3 anni, assieme ai carter, per un misero lavoro di raccordatura...ma tornerà!!
Special Dave
16-01-13, 20:44
GT : Polini 102
Testa: Vecchia ma tornita ad incasso
Carburatore : 25 Phbl
Frizione : 4 dischi aftermarket
Rapporti : 22/63 con parastrappi
Scaldate/Grippature : Si (Il proprietario non ha fatto miscela)
Se si , dopo quanti km : xxxxx
Note Opzionali : Scarico allargato 1mm per parte,travasi allargati,albero fasato 130/70 e squish a 1mm. Ottimo tiro e velocità intorno ai 95km/h
Premesso che è stata la mia prima modifica, ero veramente fomentato da come andava la mia PK S:GT : Polini 102Testa: VecchiaMarmitta: Leovinci SecsysGetti Carburatore : 96 (19.19 senza filtro...)Frizione : 4 dischi molla rinforzataRapporti : 27/69 con parastrappiScaldate/Grippature : Si ( n°1)Se si , dopo quanti km : bò.....non ricordo, ma ricordo che la stavo tirando su una salitona mooolto ripida......Note Opzionali : non avevo lavorato i travasi dei carter, non avevo albero motore anticipato, quella marmitta era 100 volte più spettacolare della classica polini che tutti amano (quando entrava in coppia era uno spettacolo) buona partenza e buona ripresa, la provavo spesso vicino a persone che avevano il contakilometri e le velocità erano: di 1° 40 km/h, 2° 60 km/h, 3° 80 km/h, 4° mai visto la fine perchè l'effetto era molto turistico.....nel senso che la vespa andava senza sforzare o andare fuori giri, si si propio fica!!!ps: SCUSATE PER IL TESTO MA IL PC NON MI FA ELENCARE COME AVETE FATTO VOI!!!
Premetto che aprirei anche quello del "malossi 102" che ora monto, ma in precedenza avevo il 102 polini quindi, comunque specificherei anche fasature se toccate o originali.. nella mia aggiungo.
GT : Polini 102
Testa: Vecchia
Marmitta: polini banana
Getti Carburatore : 19 shbc min 42 max 86
Frizione : 3 dischi molla rinforzata malossi
Rapporti : 24/72
Scaldate/Grippature :No/no
Se si , dopo quanti km : xxxxx
Note Opzionali :FASATURE cilindro: scarico 172, travasi 128 FASATURE albero in corsa 45: 120-45
motore che ho usato appena 1 km o poco più, andava abbastanza bene aveva una bella coppia grazie all'albero corsa 45 e fasi non esasperate...riuscivo a partire anche in terza senza problemi, fare le salite era una goduria... purtroppo non l'ho sfruttato perchè l'ho voluto riaprire per rifasare albero, modificare valvola e altri lavoretti... il cilindro l'ho sostituito con un malossi, perchè nel rifasare mi è scappato il dremel e ne è risultata una fase di scarico stellare., cilindro che non ho buttato che terrò per esperimenti spinti...
:ciao:
vespa r102
21-01-13, 19:24
GT : 102 polini
Testa: Vecchia
Marmitta: proma
Getti Carburatore : 87
Frizione : 4 dischi
Rapporti : 18/67
Scaldate/Grippature : No
Se si , dopo quanti km : xxxxx
Note Opzionali cilindro senza lavoretti vari albero originale e travasi originali.
velocita in 2 (cambio 3m) 76km/h
Specialista96
29-01-13, 15:14
GT : Polini 102
Testa: Nuova
Marmitta: Sito Plus 125
Carburatore : 19/19 dell'orto
Frizione : 4 dischi rinforzata
Rapporti : 22/63 denti storti
Scaldate/Grippature : NO
Albero anticipato
GT : Polini 102
Testa: Vecchia
Marmitta: polini banana
Getti Carburatore : shbc 19/19 getto min 45 max 86
Frizione : 3 dischi(polini) con molla rinforzata(polini) denti elicoidali con parastrappi
Rapporti : 24-72 (anche se l'avrei voluta un pelino piu lunga)
Scaldate/Grippature : no / No
Se si , dopo quanti km : xxxxx
Note Opzionali : a mio giudizio i rapporti li avrei voluti un po' piu lunghi perche' urla un po' a pieni giri e vibra molto
GT : Polini 102
Testa: Vecchia
Marmitta: Sito siluro
Getti Carburatore : shbc19/19 max80 min45
Frizione : Adige 3 dischi con olio 80w90
Rapporti : 24/72 dd
Scaldate/Grippature : No
Note Opzionali : albero anticipato, valvola allargata, carter raccordato, acc.elettronica con volano alleggerito Pinasco.
GT : Polini 102
Testa: Vecchia
Marmitta: Sito siluro
Getti Carburatore : 81 max, 45 min su 19/19 vespa primvera
Frizione : rigorisamente 3 dischi, la 4 dischi trascinava e slittava; olio 80w90
Rapporti : 22/63
Scaldate: Si, una a causa errata miscelazione al 2,5% anzichè al 3%
Se si , dopo quanti km : circa 3800, + o -
Note Opzionali : Carter raccordati, albero pinasco cromato e anticipato spalla in teflon, valvola originale, volano special 1,6 kg.
Piccolo problema, non ha mai messo in moto al primo colpo, pur essendo tutto ok, sopratutto se è da parecchio ferma. Necessita di cambio candela in base alla stagione caldo/freddo, sembra una bimba viziata! Di solito 3-4 colpi di piede alla leva. Ciò mi porta ad avere nostalgia del corsa lunga che ebbi tanti anni fa e che nemmeno nelle giornate più fredde necessitava di tirare l'aria, l'avevo abituata così.
Ciao
ironmike78
11-06-13, 00:02
GT : Polini 102
Testa : Vecchia
Marmitta : Sito Siluro
Getti Carburatore : Dell'orto shbc 19/19 max 92, min 45
Frizione : 4 dischi con molla rinforzata
Rapporti : 22/63 denti elicoidali
Scaldate: nessuna
Note opzionali : albero motore anticipato Mazzucchelli AMT 158 con biella cromata, valvola leggermente allargata e carter lavorati, candela Champion RN2C. Velocità in 3 marcia: 90 km/h. A breve da provare con carburatore Dell'orto phbl 24.
GT : Polini 102
Testa: Vecchia
Marmitta: Polini Banana
Getti Carburatore : 86 max 38 min
Frizione : 4 dischi Polini
Rapporti : 24/72
Scaldate/Grippature : Si
Se si , dopo quanti km : Non lo so, il motore era sotto la vespa che ho recentemente comprato, comunque ha due scaldate dovute alla carburazione magra (montava un 82 di max senza filtro)
Note Opzionali : Carter raccordati (quanto basta senza esagerare) al cilindro, scarico alzato e allargato 1mm, motore brillante dai medi/alti regimi, ai bassi pecca un po' e in salita a bassi regimi occore scalare marcia. Nel complesso va il giusto (85 km/h in pianura), non consuma tanto (se usato con il giusto manico) ed è un motore divertente per un uso turistico leggero (io lo uso per uscire al bar o per andare al lago (15/20 km)
GT : Polini 102
Testa: Nuova Testa Racing
Marmitta: Polini a banana
Getti Carburatore : SHBC 19/19 Dell'Orto
Frizione : 4 dischi con molla rinforzata
Rapporti : 24/72 dd
Scaldate/Grippature : No
Note Opzionali : albero anticipato Mazzucchelli, ...ad alti giri fa un po di casino e vibra tanto quindi sto pensando a rapporti più lunghi, inoltre la sento un po come se si affogasse a basse velocità, anche in prima marcia, poi aumentando si riprende (ma aprendo il gas non di poco) ...sentivo più attivo il mio 75 racing:roll:
Come velocità siamo sui 90/95 in quarta
GT : Polini 102
Testa: Vecchia
Marmitta: Shafta banana
Getti Carburatore : SHBC 19/19 Dell'Orto
Frizione : Frizione 4 dischi Adice con molla rinforzata
Rapporti : 24/72 denti dritti
Scaldate/Grippature : si/no
Note Opzionali : Premetto che il gruppo termico è stato maltrattato (l' ho usato nel periodo dai 18 a 22 anni), quasi sempre in 2, non riuscivo mai a carburarlo è alla fine ho scoperto che avevo il paraolio lato volano andato e prendeva aria da li.
Non ha mai grippato, si è scaldato 2 volte è in un' occasione ho voluto sostituire il pistone, ma è sempre stato molto affidabbile anche in queste difficili condizioni.
75/80 in doppio senza troppi problemi.
GT : Polini 102
Testa:nuova racing montata senza guarnizione
Marmitta: sito simil/originale
Getti Carburatore : carburatore 19/19 getto max 92....ancora un pò magra...:(
Frizione : 4 dischi pinasco con molla malossi rinforzata
Rapporti : 24/72 DD
Scaldate/Grippature : No
Se si , dopo quanti km : xxxxx
Note Opzionali : albero anticipato pinasco con biella cromata carter raccordati al cilindro volano special alleggerito (l'ho trovato così..) portato a 1.4 kg statore pk 4 poli a breve lo sostituirò con un pinasco credo....la vespa è stata restaurata di recente quindi ha non più di 20 km ed ancora non è perfettamente tarata mura un pò ma in compenso và abbastanza bene anche se mi manca il mio corsalunga che avevo sul pk 20 anni fà circa
Daversa102
14-06-16, 22:10
GT : Polini 102
Testa: Vecchia Testa
Marmitta: Polini a banana 1° serie
Getti Carburatore : 19/19 shbc con getto max 75
Frizione : 4 dischi Newfren con molla rinforzata
Rapporti : 16-68 DE con pignone z17 [17-68] ratio 4.00
Scaldate/Grippature : No
Se si , dopo quanti km : /
Note Opzionali : Vespa 50 special del 76' ,cambio 3 marce, albero mazzucchelli anticipato, volano 1.6 kg, ruote metzeler m1 90/90-10 ,il motore gira molto bene, la campana fischia tipo DD per via del pignone, è praticamente un elaborazione che non guarda in faccia nessun tipo di salita.. :ok:divertente da guidare coppia assurda soprattutto in seconda.. ma quando c è poco poco di rettilineo non è tanto gagliarda! Velocità fuori giri stiamo sui 75-80km/h , ma sto sempre tranquillo sui 65-70 per non rischiare lo sbiellamento, molto vicino dato che un 102 su una campana così corta non se ne vedono tanti ahahah.:risata: Carter vergini e raccordature non eseguite.
GT : Polini 102
Testa: Nuova
Marmitta: Sito Plus 125
Carburatore : 19/19 dell'orto
Frizione : 4 dischi rinforzata
Rapporti : 22/63 denti storti
Scaldate/Grippature : NO
Albero anticipato
potrei sapere che getti montavi e che prestazioni raggiungevi su per giù.
grazie.
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.